In tempi recenti Udine come piazza calcistica ha rappresentato un trampolino di lancio di una grande carriera per qualcuno. Ad esempio Handanovic, Sanchez o Benatia si sono fatti conoscere in maglia bianconera per poi proseguire la loro carriera con squadre più blasonate, in Italia e all’estero, mantenendo le aspettative che si erano create attorno a loro e diventando giocatori di livello assoluto.
Udine è stata poi una piazza che ha lanciato altri giocatori interessanti che però, nel momento di fare il salto in una cosiddetta big, non hanno ripetuto le performance offerte in maglia Udinese deludendo tifosi e addetti ai lavori. Si possono citare Isla e Armero che si erano fatti conoscere con prestazioni sontuose nell’Udinese di Guidolin ma che al momento del salto, alla Juventus il primo e al Napoli il secondo, hanno deluso facendosi scivolare una carriera proseguita con numerosi cambi di maglia che, per quello che si era visto in Friuli, poteva offrire di più rispetto a quello che hanno ricevuto.
Altri ancora invece hanno trovato in Udine un porto sicuro: Di Natale e i suoi record su tutti ovviamente ma anche giocatori più di mestiere e meno celebrati come Danilo, attualmente al Bologna, che nonostante alcune incomprensioni era diventato un punto fisso nel corso della sua lunga militanza in maglia bianconera.
Per qualcuno invece Udine e il campionato italiano sono stati stata addirittura troppo: Perica, Maicosuel o Teodorczyk (ancora di proprietà dell’Udinese) per citarne alcuni. I motivi di questi “fallimenti” sportivi sono i più differenti tra loro ma erano giocatori che si pensava potessero dare di più e imporsi nella nuova realtà ma invece hanno dovuto fare ritorno in patria o muoversi verso altri campionati di più basso livello per trovare spazio.
Infine c’è il capitolo più dolente, ovvero quello dei rimpianti. Calciatori che a Udine non hanno particolarmente impressionato o che non hanno regalato prestazioni all’altezza ma che dopo aver lasciato il Friuli sono riusciti a emergere nel calcio italiano e non solo.
Quei giocatori che ogni tanto fanno pensare al tifoso bianconero “chissà come sarebbe l’Udinese se avesse tenuto…”.
Zieliński, che tanto bene sta facendo al Napoli e che incarna perfettamente il ruolo della mezz’ala moderna, fu acquistato dall'Udinese per 100.000 euro dallo Zagłębie Lubin nel 2011. In maglia bianconera però disputa solamente due stagioni alternandosi tra prima squadra e primavera. L’exploit che lo porta al Napoli lo ha nel biennio in prestito a Empoli.
L’Udinese incassa e saluta quello che si sapeva essere un giocatore di qualità, ma a quei tempi faceva comodo ricavare da un giocatore che di fatto non era effettivamente della rosa. Visto troppo poco infatti a Udine per metterlo nella categoria “rimpianti”. Stesso discorso per Meret. Qualità indiscusse e risapute ma con l’Udinese solo due presenze in Coppa Italia e niente più.
Già Cuadrado è più un rammarico, perchè in due anni in maglia bianconera fa intravedere poco, ma basta un prestito secco a Lecce e il giocatore emerge. Al suo rientro però anche qui l’Udinese decide di monetizzare e lo lascia partire direzione Firenze.
Altri rimpianti più recenti sono i suoi connazionali Muriel e Zapata. Per quanto riguarda il primo, anche le sue qualità erano fuori discussione. Ciò che lasciava a desiderare era la testa, quindi implicitamente la professionalità, che di fatto non lo faceva essere un atleta affidabile soprattutto sotto il punto di vista fisico. Dopo Udine, Muriel veste il blucerchiato della Sampdoria con buoni risultati, prova l’esperienza estera al Siviglia con fortune alterne e dopo un prestito alla Fiorentina si accasa a Bergamo. E ad oggi è un giocatore pazzesco, tecnica, velocità e talento abbinati ad una testa che pensa da grande calciatore, il tutto in un sistema che funziona a meraviglia come quello dell’Atalanta.
Zapata invece a Udine ha anche fatto il suo ma come per il suo collega di reparto, l’arrivo a Bergamo alla corte di Gasperini ha fatto crescere enormemente il suo valore. Finalizza la grande mole di gioco che crea la sua squadra ed è anche ingranaggio fondamentale perché sono proprio i suoi movimenti e le sue sponde ad essere importanti per lo sviluppo del gioco offensivo bergamasco.
Infine c’è Bruno Fernandes. Di lui a Udine ci si ricorda di un gran gol in mezza rovesciata contro il Napoli in una partita in cui Higuain perse le staffe nei confronti del direttore di gara. Poco altro. Tre anni in cui lascia intravedere poco, corporatura esile e buona tecnica che però non sembra far di lui un giocatore di valore. Anche lui come Muriel e Zapata passa poi alla Sampdoria ma anche lì le sue prestazioni sono sulla falsariga di quelle in maglia bianconera. Così si accorda con lo Sporting Lisbona e fa ritorno nella terra d’origine. E in Portogallo scocca la scintilla: nel 2019 diventa il centrocampista con più gol realizzati nei campionati europei in un'unica stagione (31) e l’anno successivo il Manchester United sborsa una cifra intorno agli 80 milioni, bonus compresi, per assicurarselo. In Italia ci si chiese se fosse veramente “quel Bruno Fernandes lì che giocava con l’Udinese?”. Ebbene si, proprio lui. Oggi è uno dei leader dei Red Devils, mica una squadra qualunque.
E se non è un rimpianto lui…
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner
- 11:00 Watford, presentata la nuova maglia per la stagione 2025/2026
- 10:30 UEB Cividale, chi è Giacomo Brizzi? Tutto sull'acquisto che completa il roster
- 10:00 CDA Talmassons, test di lusso con Conegliano: tutte le amichevoli programmate
- 09:30 Udinese, avanti con Kabasele: Runjaic ha scelto il suo difensore
- 08:45 Napoli-Lucca, cambio di rotta? Kean è più di un'ipotesi per Conte