In tempi recenti Udine come piazza calcistica ha rappresentato un trampolino di lancio di una grande carriera per qualcuno. Ad esempio Handanovic, Sanchez o Benatia si sono fatti conoscere in maglia bianconera per poi proseguire la loro carriera con squadre più blasonate, in Italia e all’estero, mantenendo le aspettative che si erano create attorno a loro e diventando giocatori di livello assoluto.
Udine è stata poi una piazza che ha lanciato altri giocatori interessanti che però, nel momento di fare il salto in una cosiddetta big, non hanno ripetuto le performance offerte in maglia Udinese deludendo tifosi e addetti ai lavori. Si possono citare Isla e Armero che si erano fatti conoscere con prestazioni sontuose nell’Udinese di Guidolin ma che al momento del salto, alla Juventus il primo e al Napoli il secondo, hanno deluso facendosi scivolare una carriera proseguita con numerosi cambi di maglia che, per quello che si era visto in Friuli, poteva offrire di più rispetto a quello che hanno ricevuto.
Altri ancora invece hanno trovato in Udine un porto sicuro: Di Natale e i suoi record su tutti ovviamente ma anche giocatori più di mestiere e meno celebrati come Danilo, attualmente al Bologna, che nonostante alcune incomprensioni era diventato un punto fisso nel corso della sua lunga militanza in maglia bianconera.
Per qualcuno invece Udine e il campionato italiano sono stati stata addirittura troppo: Perica, Maicosuel o Teodorczyk (ancora di proprietà dell’Udinese) per citarne alcuni. I motivi di questi “fallimenti” sportivi sono i più differenti tra loro ma erano giocatori che si pensava potessero dare di più e imporsi nella nuova realtà ma invece hanno dovuto fare ritorno in patria o muoversi verso altri campionati di più basso livello per trovare spazio.
Infine c’è il capitolo più dolente, ovvero quello dei rimpianti. Calciatori che a Udine non hanno particolarmente impressionato o che non hanno regalato prestazioni all’altezza ma che dopo aver lasciato il Friuli sono riusciti a emergere nel calcio italiano e non solo.
Quei giocatori che ogni tanto fanno pensare al tifoso bianconero “chissà come sarebbe l’Udinese se avesse tenuto…”.
Zieliński, che tanto bene sta facendo al Napoli e che incarna perfettamente il ruolo della mezz’ala moderna, fu acquistato dall'Udinese per 100.000 euro dallo Zagłębie Lubin nel 2011. In maglia bianconera però disputa solamente due stagioni alternandosi tra prima squadra e primavera. L’exploit che lo porta al Napoli lo ha nel biennio in prestito a Empoli.
L’Udinese incassa e saluta quello che si sapeva essere un giocatore di qualità, ma a quei tempi faceva comodo ricavare da un giocatore che di fatto non era effettivamente della rosa. Visto troppo poco infatti a Udine per metterlo nella categoria “rimpianti”. Stesso discorso per Meret. Qualità indiscusse e risapute ma con l’Udinese solo due presenze in Coppa Italia e niente più.
Già Cuadrado è più un rammarico, perchè in due anni in maglia bianconera fa intravedere poco, ma basta un prestito secco a Lecce e il giocatore emerge. Al suo rientro però anche qui l’Udinese decide di monetizzare e lo lascia partire direzione Firenze.
Altri rimpianti più recenti sono i suoi connazionali Muriel e Zapata. Per quanto riguarda il primo, anche le sue qualità erano fuori discussione. Ciò che lasciava a desiderare era la testa, quindi implicitamente la professionalità, che di fatto non lo faceva essere un atleta affidabile soprattutto sotto il punto di vista fisico. Dopo Udine, Muriel veste il blucerchiato della Sampdoria con buoni risultati, prova l’esperienza estera al Siviglia con fortune alterne e dopo un prestito alla Fiorentina si accasa a Bergamo. E ad oggi è un giocatore pazzesco, tecnica, velocità e talento abbinati ad una testa che pensa da grande calciatore, il tutto in un sistema che funziona a meraviglia come quello dell’Atalanta.
Zapata invece a Udine ha anche fatto il suo ma come per il suo collega di reparto, l’arrivo a Bergamo alla corte di Gasperini ha fatto crescere enormemente il suo valore. Finalizza la grande mole di gioco che crea la sua squadra ed è anche ingranaggio fondamentale perché sono proprio i suoi movimenti e le sue sponde ad essere importanti per lo sviluppo del gioco offensivo bergamasco.
Infine c’è Bruno Fernandes. Di lui a Udine ci si ricorda di un gran gol in mezza rovesciata contro il Napoli in una partita in cui Higuain perse le staffe nei confronti del direttore di gara. Poco altro. Tre anni in cui lascia intravedere poco, corporatura esile e buona tecnica che però non sembra far di lui un giocatore di valore. Anche lui come Muriel e Zapata passa poi alla Sampdoria ma anche lì le sue prestazioni sono sulla falsariga di quelle in maglia bianconera. Così si accorda con lo Sporting Lisbona e fa ritorno nella terra d’origine. E in Portogallo scocca la scintilla: nel 2019 diventa il centrocampista con più gol realizzati nei campionati europei in un'unica stagione (31) e l’anno successivo il Manchester United sborsa una cifra intorno agli 80 milioni, bonus compresi, per assicurarselo. In Italia ci si chiese se fosse veramente “quel Bruno Fernandes lì che giocava con l’Udinese?”. Ebbene si, proprio lui. Oggi è uno dei leader dei Red Devils, mica una squadra qualunque.
E se non è un rimpianto lui…
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:52 Pisa, Gilardino: "Voglio maggiore concretezza, Albiol parte dalla panchina"
- 15:45 Pisa, la probabile formazione contro l'Udinese: Meister in vantaggio su Nzola
- 15:06 Udinese, la probabile formazione contro il Pisa: ballottaggio in difesa, Zaniolo dalla panchina
- 13:56 Udinese, Runjaic: "Abbiamo un ottimo mix tra giovani e giocatori esperti, Zaniolo ci porta tanta qualità"
- 13:49 Collavino: "Un grande risultato esser riusciti a portare all'Udinese Zanoli"
- 13:45 Udinese, Collavino: "Gueye è un talento con la T maiuscola"
- 13:28 Udinese, Zanoli: "Sapere di non dover tornare indietro è un'arma in più. Voglio creare un percorso di diversi anni"
- 13:27 Udinese, Collavino sulla campagna abbonamenti: "Un enorme grazie ai nostri tifosi"
- 13:24 Udinese, la campagna abbonamenti si chiude con 13.799 tessere sottoscritte
- 13:21 Udinese, Gueye: "Volevo la 7 di Sanchez, è un mio idolo. Lo usavo alla PlayStation"
- 11:00 La Dinamo Gorizia vola in finale al Memorial Bulfoni: sfiderà Falconstar
- 10:20 A Friuli Doc il Villaggio dello sport dedicato a Bruno Pizzul
- 09:35 A Pisa sarà Kristensen contro Meister: sfida tra danesi
- 09:00 Ex Udinese, assist all'esordio per Sanchez nel 2-2 tra Siviglia ed Elche
- 08:30 APU Udine, Bendzius: "Sento la fiducia, farò quello di cui c'è bisogno"
- 22:11 L'Udinese svela i rating dei propri giocatori su FC26: ecco la top ten
- 20:48 Udinese, Gueye salterà il Pisa: sta ultimando le pratiche per il visto
- 20:20 Udinese, forte contusione per Bayo con la nazionale: verrà valutato la prossima settimana
- 20:06 UEB Cividale, Micalich: “Abbiamo scritto un'altra pagina di storia"
- 20:01 UEB Cividale, Pillastrini: "Bella soddisfazione, se giocheremo con questo spirito saremo competitivi"
- 19:21 UEB Cividale-Unieuro Forli 87-86, LE PAGELLE DELLE EAGLES: impatto devastante di Freeman, Ferrari una garanzia
- 18:55 UEB Cividale, Ferrari: "Siamo partiti male, ma non molliamo mai: questa è la nostra mentalità"
- 17:21 Udinese, le prime impressioni di Zaniolo sulla città: “Molto felice; l’educazione della gente mi ha colpito”
- 17:19 Udinese, Zaniolo e la 10: “Molto contento; so che questa maglia ha un peso qua”
- 17:17 Udinese, Zaniolo: “Rendo meglio sulla destra o sulla trequarti”
- 17:16 Udinese, Zaniolo su Runjaic: “Lo sentivo già prima di arrivare; impressione ottima”
- 17:05 Udinese, Inler: "Zaniolo voleva fortemente venire qui; è molto focalizzato"
- 17:00 DIRETTA Supercoppa LNP UEB Cividale-Unieuro Forlì 87-86: RISULTATO FINALE
- 16:46 Udinese, Nani: "Operazione complicata; alle 16 il presidente del Galatasaray aveva detto no al trasferimento"
- 16:45 Udinese, Collavino: "Zaniolo ciliegina sulla torta del nostro mercato"
- 16:15 Zaniolo si presenta: "Udinese ambiente perfetto per me, il Mondiale un obiettivo non un'ossessione"
- 15:10 Tara Dragas in pedana questo weekend al Grand Prix di Brno
- 15:09 Andrea Gracis sui nuovi acquisti dell'APU: "Siamo molto felici"
- 14:45 Udinese in campo in vista della sfida con il Pisa: le immagini dell'allenamento
- 14:05 Sarà Dinamo Gorizia - UEB Cividale B ad aprire il Memorial Bulfoni: il programma
- 13:38 Dinamo Gorizia, il ds Miani: "Roster ringiovanito ma siamo fiduciosi; competitivo per affrontare la seconda stagione di B Interregionale"
- 12:43 APU, presentato Bendzius: "È stato molto facile scegliere Udine"
- 12:43 Calzavara in conferenza stampa: "Posso crescere con l'APU"
- 12:28 L'ex Udinese Nicola vince il premio di miglior allenatore di agosto in Serie A
- 12:20 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 11:40 Serie A, dove vedere Pisa-Udinese in tv e in streaming
- 10:43 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Cittadella, U17 con il Venezia
- 10:42 APU Udine, Spencer si presenta: "Orgoglioso di essere voluto da subito"
- 10:40 Udinese, le informazioni per la trasferta di Pisa
- 10:22 Supercoppa LNP, dove vedere UEB Cividale-Unieuro Forlì in tv e in streaming
- 10:10 Brian Lignano, gradito ritorno: dalla Triestina riecco Mutavcic
- 09:50 Cjarlins Muzane, nuovo innesto: preso il classe 2007 Maestrelli
- 09:30 Bonora: "Questa l'Udinese più forte degli ultimi anni"
- 09:10 Udinese, attesi oltre 1000 tifosi bianconeri a Pisa
- 09:07 CDA Volley Talmassons, Gannar: "Cariche e vogliose di crescere ancora"