Dal campo in primo piano sul profilo twitter di Antonio Conte, alla tattica sul panno verde anni fa spiegata da Roy Hodgson, la passione sfrenata per la collezione delle squadre in miniatura di Gigi Buffon, alla pubblicità di Andrea Pirlo, per finire con i tre tocchi in punta di dito con i quali Gianni Letta cerca il gol d’autore tornato in sella al suo partito. È il subbuteo che non passa mai di moda e che spinge la FISCT (Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo) verso ambiziosi obiettivi e nuovi traguardi.
Ancora oggi si gioca in tutte le regioni, grazie all’attività di quasi 100 club affiliati e all’organizzazione di tornei regionali, nazionali ed internazionali, oltre alle competizioni federali che assegnano i titoli individuali e a squadre come il Campionato Italiano e la Coppa Italia.
Due discipline, il Subbuteo Tradizionale, quello conosciuto nell’immaginario collettivo con la base del piccolo calciatore basculante, e il calcio da tavolo, forma più evoluta, con materiali rivisti per essere piu performanti.
Entrambe, ad offrire il divertimento senza età all’attore che schiera su una superficie di un metro per uno e mezzo, la propria squadra del cuore. Si tratta di uno dei pochi giochi esistenti, ritenuto adatto dai 6 agli 80 anni, attraverso il quale si socializza, ci si immedesima nella partita come si fosse sull’erba di un vero stadio, e, col tempo, rende benefici sull’autocontrollo. Fa bene al cervello e alla creatività. Muovere i giocatori, cercare di impostare una azione di attacco oppure contrastare la manovra avversaria quando c’è da difendere, lo rende assimilabile al gioco degli scacchi e risulta molto di più di un training mentale. È dimostrato che il gioco, specialmente nei bambini, è fondamentale per la loro crescita ed apertura mentale. Ed è per questo che la Fisct è molto attenta alle attività giovanili e pone fra i suoi scopi primari una politica di promozione su tutto il territorio che intercetti i più piccoli, creando eventi e manifestazioni a loro dedicati.
Una realtà, quella della FISCT, ai vertici mondiali quando si guarda all’aspetto agonistico, offrendo nel panorama delle competizioni internazionali della FISTF (la FIFA del subbuteo) alcuni dei migliori giocatori in assoluto tra i paesi di tutti e cinque i continenti (in prevalenza europei). Insomma, dal giocare a subbuteo perché ci si diverte e perché allena la mente, a diventare un fenomeno, il passo potrebbe essere breve. E trovarsi così ogni due anni fra i partecipanti a manifestazioni internazionali di massimo livello, alternando Campionato del Mondo e Campionato Europeo. Occasioni in cui gli azzurri sono sempre protagonisti soprattutto nelle categorie giovanili.
Un gioco nato nel dopoguerra in Inghilterra, ma con la prospettiva di un sempre roseo futuro, nonostante lo strapotere delle consolle elettroniche che imperversano fra le attività ludico/ricreative delle nuove generazioni. La Fenice risorta anche grazie al ritorno del subbuteo come marchio commerciale sugli scaffali dei negozi dieci anni fa, che ha contribuito a rinforzare le fondamenta di una filosofia che non è solo per nostalgici. Grazie alla FISCT, l’organizzazione del gioco è rappresentata in ogni sua modalità, da quella piu competitiva a quella più ludica e ricreativa, svolte all’interno delle tante associazioni sparse su tutto il territorio nazionale.
Anche sul territorio locale, la diffusione del movimento è capillare, in FVG sono presenti i club DLF Gorizia e Cral Triestina che svolgono attività di promozione, avvio al gioco e ritrovo settimanale. Chiunque quindi può trovare accoglienza presso le nostre associazioni, dove si respira l’atmosfera del panno verde a 360 gradi, chi per tornare al tempo che fu e chi per scoprire per la prima volta il gioco e sviluppare la propria passione. Per info ci si può rivolgere all’indirizzo triveneto@fisct.it oppure sulle pagine web e Facebook dei club DLF Gorizia (https://dlfcalciotavologorizia5.webnode.it/) e Cral Triestina Subbuteo (https://craltriestetrasporti.it/teams/2018-triestina-subbuteo/).
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 15:04 4 verità dopo Crotone Udinese: De Paul strepitoso, attacco non all'altezza
- 11:52 Niente di nuovo sul fronte jonico
- 11:08 Musso e Meret i nomi caldi per la porta dell'Inter
- 10:25 Apu Udine, Amato: "Sto lavorando duramente per tornare al 100%"
- 10:20 Apu Udine, Martellossi: "Il terzo posto un risultato importante"
- 10:08 QUI CAGLIARI - Semplici: "A Udine servirà una prova importante per portare via punti"
- 10:00 Gazzetta dello Sport, le pagelle: De Paul superiore, Samir sempre attento, Walace e Molina i peggiori
- 09:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, male Okaka e Molina
- 08:00 Ai ramarri non serve l’asso, basta il fante. Frosinone sconfitto e salvezza più vicina
- 08:00 Il Watford cade di rigore a Luton ma rimane a più sei sul terzo posto
- 00:17 Montegranaro ferma la corsa della Gesteco: prima sconfitta casalinga per Pillalandia
- 23:14 La Delser torna alla vittoria: battuta Carugate
- 22:30 Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55, LE PAGELLE: serata di grazia per DJ, bene anche Pellegrino e Mobio
- 20:42 De Paul: "Lottiamo e godiamo insieme, come una vera famiglia"
- 20:39 Nuytinck: "Settimana pesante e partita difficile, felice dei tre punti"
- 20:38 Pordenone-Frosinone 2-0, LE PAGELLE: Ciurria bomber, ottima prestazione dei ramarri
- 20:34 Apu Udine, risentimento muscolare per Nobile
- 20:15 RELIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55: RISULTATO FINALE
- 19:00 La Primavera bianconera torna alla vittoria, Cremonese battuta 3-2 allo scadere
- 18:50 Tavagnacco, a Verona contro il Chievo per tentare di rialzare la testa
- 18:21 Pereyra: "Il gruppo meritava questi tre punti"
- 17:59 Gotti: "C'era grande voglia di vincere, prova da squadra matura"
- 17:58 RELIVE Serie B Pordenone-Frosinone 2-0: i ramarri tornano al successo
- 17:56 Okaka: "Tre punti fondamentali. Voglio finire bene la stagione"
- 17:51 Marani: "In Italia poche squadre possono permettersi De Paul, peccato perchè è un giocatore che meriterebbe una big"
- 17:50 Crotone, Cosmi: “Abbiamo iniziato bene la partita. Non gli stessi di sempre”
- 17:44 Gotti: “Partita con qualche neo. De Paul leader”
- 17:40 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Simy continua a segnare, pitagorici male dietro
- 17:09 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE: De Paul trascinatore, il diez e Pereyra vincono la partita
- 17:05 Pordenone-Frosinone, le FORMAZIONI UFFICIALI: Domizzi opta per 4-3-1-2
- 17:02 Serie A, risultati e classifica: Udinese e Samp tre punti che valgono la salvezza
- 15:48 Crotone-Udinese, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: partenza a ritmi lenti poi la cambiano gli argentini
- 14:40 RELIVE Serie A Crotone-Udinese 1-2: vincono i bianconeri e salgono a quota 36 punti
- 14:34 Crotone, Molina: "Finché l'aritmetica non ci condanna non c'è motivo per mollare"
- 13:55 Crotone-Udinese, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Pereyra a centrocampo, davanti Nestorovski e Okaka
- 13:54 Bonifazi: "Crotone squadra pericolosa, dobbiamo rispettarli ed attaccare al momento giusto"
- 13:48 Dalla Spagna: l'Atletico Madrid cerca Molina
- 10:29 L’Udinese a Crotone per una vera prestazione
- 10:13 L’Apu sfida Trapani per il terzo posto
- 10:10 Serie B, Pillastrini con la Gesteco affronta il suo passato. Monfalcone-Fabriano rinviata
- 10:07 Prima contro penultima al Benedetti: la Delser affronta Carugate
- 08:37 Crotone-Udinese, le probabili formazioni
- 08:00 Pordenone, col Frosinone ultima possibilità per allontanare i playout
- 21:02 Libertas Basket School, Braida: "Guai sottovalutare Carugate"
- 20:58 Calcio e calcetto: ripartenza a fine mese?
- 20:34 Costa: "Dal 26 aprile via libera agli sport di contatto. Stadi riaperti da inizio maggio? Ancora niente di ufficiale"
- 20:06 Collavino: "Riapertura degli stadi segnale di speranza, calcio senza tifosi non è calcio"
- 20:02 Ansa, via libera alla presenza del pubblico sugli spalti in zona gialla dal primo maggio
- 17:22 Fofana: "Il gol alla Juve il mio ricordo più bello dell'esperienza all'Udinese"
- 16:58 Pordenone, Domizzi in conferenza: "Dovremo essere più feroci tatticamente e agonisticamente del Frosinone"