Una giornata molto speciale per l'Udinese, che nella giornata odierna ha ricevuto il premio De Sanctis per la sostenibilità, ottenuto grazie all'ottimo lavoro effettuato nella struttura del Bluenergy Stadium. La premiazione si è svolta a Palazzo Chigi e ad essa hanno presenziato Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Gabriele Gravina, Presidente della FIGC. Di seguito, il comunicato del club friulano a riguardo:

"Sostenibilità, innovazione e inclusività: il Bluenergy Stadium è sempre più un’eccellenza riconosciuta dalle istituzioni e non solo.
Nella prestigiosa cornice della Sala Verde di Palazzo Chigi, a Roma, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del Presidente della FIGC Gabriele Gravina, Udinese Calcio ha ricevuto il Premio De Sanctis Sostenibilità organizzato dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il riconoscimento è stato consegnato dalla leggenda Dino Zoff a Magda Pozzo.
Il premio, organizzato, dal 2009, dalla Fondazione De Sanctis con la collaborazione di importanti istituzioni dello Stato, premia enti e personalità che si sono distinte in campo sociale, culturale e della sostenibilità.
Il nostro club ha ricevuto il riconoscimento per il lavoro fatto con il Bluenergy Stadium, un progetto che ha ripensato radicalmente il concetto di stadio, visto come spazio sostenibile, innovativo, inclusivo e responsabile. Nella motivazione, la giuria ha sottolineato il rilievo delle componenti infrastrutturali, su tutte il parco solare realizzato insieme a Bluenergy sul tetto dello stadio, ma anche quelle culturali, osservando come la sostenibilità sia ormai integrata nei valori aziendali di Udinese Calcio, nei programmi rivolti ai giovani e in ogni momento della vita del club.
Per la capacità di coniugare innovazione, riduzione dell’impatto ambientale e impegno sociale, il Bluenergy Stadium è stato dunque considerato un modello di comunità e progresso sostenibile, meritevole di un riconoscimento prestigioso come il Premio De Sanctis"

Sezione: Notizie / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 19:25
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print