Ma alla fine, il gol di Rami contro l’Udinese c’era o non c’era? Probabilmente questo è un dubbio che ci porteremo con noi per sempre…
Il refrain si ripete: il resto del mondo avanza, mentre l’Italia rimane nel Paleolitico. E’ notizia di giovedì che anche in Germania dall’anno prossimo, verrà utilizzata la tecnologia nel calcio: i club della Bundesliga hanno votato in massa l’introduzione dell’Occhio di Falco, già usato da qualche anno in altri sport quali tennis e cricket. Fino a qualche mese fa il fronte dei “no” (15 su 18) aveva votato contro, ma la figuraccia mondiale sul gol-fantasma non convalidato a Hummels nella finale di Coppa di Germania che fa il paio con quello invece assegnato a Kiessling (Bayer Leverkusen) nonostante il pallone fosse palesemente fuori dalla porta, ha fatto ricredere anche gli scettici. E questa volta è stato un trionfo per il “sì”: 15 voti contro 3. E via così…La Germania, stranamente, arriva seconda, anzi terza se consideriamo che già ai Mondiali e in Premier League si era fatto uso della goal-line technology. L’ultimo esempio di come questo tipo di espediente funzioni, senza possibilità di replica, è stato lo scorso 8 novembre in occasione di Liverpool-Chelsea: cinque minuti dopo il gol di Emre Can, i Blues pareggiano grazie a una palla deviata in rete da Cahill. Le immagini non sono chiare, ma è proprio a questo che serve la tecnologia: bastano tre secondi e l’incrocio delle telecamere puntate verso la porta dimostra che la palla ha effettivamente passato la linea. Nessuna protesta, nessun “gol contestato”: non si può contestare l’evidenza. Allora, ricapitoliamo: Inghilterra ok, Germania ok, manca la Spagna? Aspettate: appena qualche giorno fa il Real Madrid ha stretto un accordo (ovviamente multimilionario) con Microsoft: la squadra di Ancelotti utilizzerà vari supporti tecnologici, tra cui il “Surface Pro 3”, per avvicinare sempre più i tifosi alla squadra e, nel contempo, la tecnologia al calcio. In molti vedono in questa partnership il primo passo di un’apertura della Liga agli aiuti anche a livello di campionato.
Il quadro è abbastanza completo, ma all’appello, al solito manca l’Italia. Adriano Galliani, dopo l’ennesimo “gol / non-gol” che tocca da vicino il suo Milan (indelebile l’onta della rete di Muntari contro la Juventus di un paio di anni fa, ndr), ha deciso di farsi portavoce del progetto-tecnologia. La missiva a Carlo Tavecchio è partita, e fortunatamente è anche arrivata a destinazione, vista la risposta del presidente Figc: “È del 9 ottobre la disponibilità manifestata alla Fifa per l'uso della Goal line technology e per l'eventuale sperimentazione di strumenti che indichino con certezza e immediatezza il posizionamento del pallone in eventi fallosi al limite dell'area. Aspettiamo le decisioni dell'Ifab".
Tav rimane sul vago, ma c’è già chi ha pensato a spegnere le velleità del calcio italiano: “Tecnologia in campo? Soldi sprecati…”. Parola di Marcello Nicchi, presidente dell’AIA, il quale ovviamente difende a spada tratta l’operato degli arbitri addizionali. “Spendere 250mila euro per stadio sarebbe uno spreco”.
“In Germania ne spenderanno 150mila”,rispondiamo noi. Dunque se da una parte il presente, non il futuro, spinge per adeguarsi al resto del mondo, c’è e ci sarà sempre un fronte del “no”, conservatore e cieco ai progressi. Ma va bene così: troppo brutto sedersi allo stadio, oppure sul divano di casa, e godersi una partita di pallone, senza insulti, proteste e qualunquismi, e pronunciare un fantozziano “That win the best”. Al popolo italico va bene il “moviolone”, il parere soggettivo, l’insulto post partita. “Sì, ma quanto tempo ci vuole per verificare se è gol oppure no”. Tre-cinque secondi al massimo. E invece quanti minuti portano via le proteste dei giocatori e le corse dell’arbitro addizionale dai suoi assistenti?.
GoalRef, basato sul principio dell’induzione elettromagnetica, già usato durante il Mondiale per club 2012: le anomalie prodotte vengono tradotte in segnale radio e indirizzate al braccialetto al polso dell’arbitro. Hawk-Eye(occhio di Falco): utilizzando da 4 a 16 telecamere dall’alto, determina la posizione della palla nello spazio 3D. Goal Control-4D: sfrutta 14 telecamere, 7 per porta, in grado di scattare 500 foto al secondo. Se succede qualcosa l’arbitro riceve una vibrazione. La Fifa ha dato il via libera a queste tre soluzioni: se anche l’Italia le volesse solo prendere in considerazione, mettendole ai voti, allora forse anche noi potremmo tornare a parlare di calcio senza sentirci troppo vecchi.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 20:24 Supercoppa, cambiano le date: Udinese-Lazio verso il ritorno al 7 gennaio
- 19:51 Udinese, Aké cercasi: può essere l'arma segreta di Sottil?
- 17:50 Udinese, il contatto Ebosele-Kvaratskhelia analizzato a OpenVar: "Procedura perfetta"
- 17:30 Udinese, anticipi, posticipi e programmazione tv delle gare fino alla 19^ giornata
- 16:30 L’ex Udinese Machis nei guai: rischia 18 mesi di carcere
- 16:08 Udinese, la decisione del Giudice sportivo: 1 giornata di squalifica a Lovric
- 15:00 Udinese, Thauvin dà qualità, ma quel doppio 0 va cancellato al più presto
- 14:21 Giovanili Udinese, il programma del weekend
- 14:13 Watford in crisi ma arriva il rinnovo per l'allenatore Ismael
- 14:00 Udinese, a Empoli senza Lovric, ma Payero sta già dando il suo contributo
- 13:20 Serie A, la media voto degli allenatori dopo sette giornate: Sottil penultimo
- 13:13 Serie A, la Flop 20 dopo sette giornate: ci sono due giocatori dell'Udinese
- 12:00 Udinese, la Gazzetta fa il punto sugli infortunati: "Deulo, Davis e Brenner: rientro lontano"
- 10:37 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese sopra la linea di galleggiamento
- 10:35 Udinese, domani messa in memoria di Lorenzo Toffolini
- 10:05 UFFICIALE: l'ex tecnico del Pordenone Di Carlo esonerato dalla SPAL
- 08:36 Udinese, problema muscolare per Kamara: in dubbio per Empoli
- 22:18 Udinese, Criscitiello: "Perdere a Empoli potrebbe calcisticamente ammazzarti"
- 22:09 Udinese, Kabasele: "Manca un po' di fiducia, dobbiamo migliorare"
- 18:22 Apu Udine, bene il debutto anche senza americano: vince la difesa
- 16:02 Udinese, senza morale non si vince. Oltre alla tecnica, manca carattere
- 15:00 Buona la prima per Michele Antonutti: 11 punti e vittoria per le Falconstar
- 14:31 Lazio, proposto Tudor a Lotito. Per ora il presidente conferma Sarri
- 14:29 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: vittorie per Under 16, Under 15 e Under 14
- 14:28 L'ex Udogie vittima di razzismo in Inghilterra. Il messaggio del Tottenham: "Siamo con te Destiny"
- 12:19 Udinese, rinnovata la partnership con MEP
- 11:32 Udinese, ora è vietato sbagliare: a Empoli il primo crocevia della stagione?
- 10:55 Chions, Barbieri: "Salvo tutto tranne il risultato"
- 10:46 Apu Udine, le pagelle del Messaggero Veneto dopo la gara di Nardò
- 10:36 Udinese-Genoa, le pagelle del match di Tuttosport
- 10:28 Udinese-Genoa, le pagelle del Corriere dello Sport
- 10:20 Udinese-Genoa, le pagelle de Il Gazzettino
- 10:12 Udinese-Genoa, le pagelle del Messaggero Veneto
- 09:58 Udinese-Genoa, le pagelle de La Gazzetta dello Sport
- 09:00 La Top XI di tutti i tempi di Ronaldo "Il Fenomeno": c'è Zico. Out CR7
- 22:29 Apu Udine, Vertemati: "Brutto inizio e brutto finale, ora aspettiamo Clark"
- 22:27 Apu Udine, Monaldi: "Siamo stati bravi a non aver mollato di testa"
- 22:20 Udinese-Genoa 2-2, gli highlights del match: bianconeri graziati
- 22:15 Apu Udine, Pedone: "Abbiamo posato il primo mattoncino"
- 22:08 Nardò Basket-Apu Udine 79-84, LE PAGELLE: Da Ros ovunque, Monaldi trascinatore
- 21:00 Silvestri irriconoscibile: se cade lui, quali certezze?
- 20:52 Walace, che succede? Da capitano a oggetto misterioso
- 20:45 Udinese, si è sbloccato Lucca: primo gol in Serie A
- 19:50 RELIVE Serie A2 Nardò Basket-Apu Udine 79-84: RISULTATO FINALE
- 19:10 Genoa, Gudmundsson a SKY: "Gilardino mi ha dato tante indicazioni"
- 18:59 Cjarlins Muzane, Calì: "In questo momento ci manca un po' di fiducia"
- 18:47 Cjarlins Muzane, Parlato: "La prestazione non coincide con il risultato"
- 18:39 (VIDEO) Udinese-Genoa 2-2, L'Opinione, così non va. I pretoriani una delusione
- 18:14 Genoa, Gilardino a DAZN: “Oggi c’è rammarico di non aver chiuso la gara”
- 18:08 Udinese, Perez a TV12: "Un pareggio importante"