Il campionato di Serie A è terminato da meno di una settimana ma sono già tanti i movimenti in vista della prossima stagione. A scuotere gli ultimi giorni di maggio sono le situazioni legate alle panchine di diverse squadre, intenzionate a cambiare guida tecnica. Il terremoto parte dall’alto, perché il futuro di Antonio Conte al Napoli è ancora incerto: dopo essere state vicine all’addio, nelle ultimissime ore le parti sembrano più propense a dare seguito al percorso intrapreso che ha portato alla vittoria dello Scudetto. Momentaneamente congelata quindi la pista che porta a Massimiliano Allegri, con il quale il presidente De Laurentiis avrebbe già stretto un accordo verbale in caso di addio di Conte. Se quest’ultimo dovesse rimanere, il tecnico toscano finirebbe nel mirino delle due milanesi.

Se l’Inter deve attendere l’esito della finale di Champions League per fare maggior chiarezza sulla situazione Inzaghi, tentato dalle sirene arabe, il Milan è a caccia dell’erede di Conceição e bramerebbe il ritorno di Max (con Thiago Motta come seconda scelta). Vicinissimi all’addio anche Atalanta e Gasperini, con il tecnico che avrebbe già avviato i contatti per succedere a Ranieri nella sponda giallorossa della capitale. Dall’altra, invece, la mancata qualificazione in Europa allontana Baroni dalla panchina della Lazio, intenzionata a intraprendere un nuovo capitolo della sua storia con Maurizio Sarri: su quest’ultimo rimane vigile anche l’Atalanta. Se Vincenzo Italiano è ufficialmente sicuro della permanenza a Bologna, nella Torino granata Vanoli è pronto a fare le valigie. Quello che attende le panchine di Serie A è un vero e proprio uragano.

Sezione: Notizie / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 14:10
Autore: Alessandro Di Lenarda
vedi letture
Print