La stagione 2024/25 è alle porte ed è tempo per l'Udinese di prepararsi ad affrontare il 30esimo campionato di Serie A consecutivo. La squadra arriva da una salvezza travagliata, conquistata all'ultima giornata contro il Frosinone. L'obiettivo è quello di dare un netto cambio di rotta, puntando a una salvezza tranquilla che sia l'inizio di un percorso di crescita. L'arrivo in panchina di Kosta Runjaic segna un'evoluzione in senso tattico. L'Udinese mira a giocare in modo più propositivo e per farlo cambierà stile di gioco. Quali saranno le novità nello scacchiere tattico? E soprattutto, quale sarà la formazione tipo dell'Udinese 2024/25?
Il modulo verrà rivisto e si passerà al 3-4-2-1 che negli ultimi anni Runjaic ha reso il suo marchio di fabbrica. Il sistema di gioco dell'allenatore prevede possesso palla e riaggressione, caratteristiche fondamentali nel calcio moderno che richiedono di tenere alta l'intensità. Ci vogliono quindi giocatori abili nel palleggio, capaci di reggere questi ritmi e di dare qualità alla manovra propositiva dei bianconeri.
In porta l'Udinese del 2024/25 ripartirà da Maduka Okoye. Il portiere classe 1999 è stato una delle sorprese più belle dello scorso campionato, confermandosi un gatto tra i pali. Nonostante qualche scivolone dovuto all'inesperienza, il portiere nigeriano sarà riconfermato. Dovrebbe cambiare aria invece Marco Silvestri. Il portiere ex Hellas Verona avrebbe voluto chiudere a Udine la sua carriera, ma gli scricchiolii della passata stagione hanno portato la Dirigenza a puntare sul giovane secondo. Silvestri quindi dovrebbe accasarsi altrove, cercando un posto da titolare, più che meritato vista la forma ancora invidiabile. L'incognita resta l'infortunio, un problema che potrebbe ritardare il suo rientro in campo e la sua partenza. A fare da secondo ad Okoye sarà un profilo giovane.
La difesa ripartirà dalla coppia composta da Nehuen Perez e Jaka Bijol, a cui sarà affiancato uno tra Lautaro Giannetti e Thomas Kristensen. Il calciomercato potrebbe però stravolgere gli equilibri. Molte big sono sui due esperti centrali, che per il prezzo giusto potrebbero lasciare l'Udinese. Ad oggi le seconde linee della retroguardia bianconera sono Christian Kabasele e Joao Ferreira, nella stagione passata stabilmente adattato da braccetto e provato in quel ruolo nei primi allenamenti. Da capire quale sarà il futuro di Enzo Ebosse e di Filip Benkovic.
Sugli esterni sono attese novità. L'arrivo in bianconero di Gonçalo Esteves offre a mister Runjaic una pedina capace di giocare tanto a destra quanto a sinistra. Il portoghese ha fatto soprattutto il terzino in carriera, ma si è mosso anche come esterno di centrocampo sul lato di destra. Durante la preason sono stati impiegati soprattutto Ebosele a destra e Kamara a sinistra, che si sono alternati rispettivamente con Ehizibue (titolare in Coppa Italia) e Zemura. La Coppa Italia e le prime uscite di campionato saranno importanti per capire quali saranno le scelte del tecnico bianconero, in attesa di ulteriori novità dal mercato.
La vera rivoluzione arriva a centrocampo. Partiti Walace e il Tucumano Pereyra, il reparto ripartirà da Sandi Lovric e Martin Payero. Runjaic ama i centrocampisti di palleggio e intende costruire una mediana robusta, ma tecnica. Queste caratteristiche appartengono più a Oier Zarraga che ai compagni, ma finora in amichevole l'allenatore ha provato numerose soluzioni inedite, come l'impiego di Domingos Quina e James Abankwah. Gli innesti di Jesper Karlstrom e di Jurgen Ekkelenkamp hanno portato una ventata d'aria fresca, rinforzando parecchio il reparto. Karlstrom, capace di fare tanto il mediano quanto la mezzala, è un giocatore fisico che sa sfruttare il suo atletismo per rendersi pericoloso in zona gol; Ekkelenkamp è un giocatore dal tasso tecnico altissimo, a cui si aggiunge una stazza importante visti i 188 centimetri di altezza. Tra i due è lui quello da cui ci si aspettano maggior presenza e qualità nella metà campo avversaria. Entrambi avranno bisogno di un po' di tempo per inserirsi nel sistema di gioco dell'Udinese, ma le loro caratteristiche fanno pensare che avranno un ruolo di primo piano. La Coppa Italia e le prime uscite in campionato aiuteranno in questo. Infine non va dimenticato David Peijcic, una delle stelle più brillanti della Primavera. Anche lui cercherà di ritagliarsi un posto importante nella squadra dopo aver fatto bene durante il ritiro.
L'attacco bianconero vedrà due trequartisti muoversi alle spalle dell'unico centravanti. I due nomi più quotati per ricoprire il ruolo di supporto sono quelli di Florian Thauvin, uno dei giocatori migliori della passata stagione, e Alexis Sanchez. Difficile non pensare a un Niño Maravilla protagonista nella stagione del suo ritorno in bianconero 13 anni dopo l'ultima volta. A farne le spese potrebbe essere Lazar Samardzic, come sempre al centro di continui rumors di mercato ma per cui non sono ancora arrivate offerte ufficiali. Il serbo comunque è il più indicato a partire per sfoltire il reparto offensivo, dato l'interesse di numerosi club e l'importante valutazione economica. Un giocatore che sicuramente partirà è Isaac Success, assente alla presentazione della squadra. A dare il cambio ai due trequartisti, con caratteristiche diverse, c'è Brenner, partito dall'inizio in Coppa Italia ma prima che il cileno tornasse in Friuli. Più attaccante che centrocampisti di supporto, il brasiliano potrà essere impiegato anche per cambiare assetto e giocare con due punte. Davanti blindato Lorenzo Lucca, che avrà in Keinan Davis il proprio "vice". L'inglese però ha dimostrato di meritare spazio e non sono escluse a priori né la staffetta né la convivenza. In un reparto particolarmente affollato cercheranno di trovare spazio e continuità anche il cileno Damian Pizarro, reduce da un piccolo intervento che ne ha rallentato la preparazione, e Iker Bravo, che arriva sulle ali dell'entusiasmo dopo aver conquistato il titolo di MVP all'Europeo Under 19 vinto dalla sua Spagna. Il primo nasce più centravanti che trequartista, al contrario dello spagnolo; tutti e due possono però occupare entrambe le posizioni, con caratteristiche ovviamente diverse.
UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti/Kristensen; Ehizibue, Lovric, Payero, Kamara; Thauvin, Sanchez; Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 22:47 UEB Cividale, Micalich: "Dobbiamo abbassare le orecchie, da alcuni mi aspetto di più"
- 22:40 UEB Cividale, Pillastrini: “Sono molto preoccupato per la prima volta in cinque anni: serve umiltà”
- 22:35 UEB Cividale-Ruvo di Puglia 80-91, LE PAGELLE: non basta un Rocak da copertina
- 22:10 Ruvo di Puglia, Rajola: “Vittoria di prestigio, giocando cosi possiamo competere con tutti”
- 20:50 DIRETTA Serie A2 UEB Cividale-Ruvo di Puglia 80-91: RISULTATO FINALE
- 18:44 Udinese Primavera, Gutierrez: "Vittoria che ricompensa i ragazzi per il loro lavoro"
- 18:39 Udinese Primavera, contro l'Union Brescia arriva la prima vittoria in campionato
- 17:10 Udinese, la probabile formazione contro la Cremonese: torna Okoye
- 16:09 Udinese, Runjaic su Kabasele: "Trasmette tranquillità a tutti, lunedì giocherà"
- 16:00 Udinese, Runjaic su Atta: "Parlo tanto con lui, è molto forte nell'uno contro uno"
- 15:49 Udinese, Runjaic su Iker Bravo: "Il Mondiale U20 formativo per lui, davanti c'è tanta concorrenza"
- 15:37 Udinese, Runjaic: "Le critiche fanno parte del calcio, siamo tranquilli e non ci facciamo influenzare"
- 15:30 Udinese, Runjaic su Okoye: "È sempre stato il nostro numero 1, è pronto"
- 14:30 Udinese, Runjaic: "Con la Cremonese abbiamo l'occasione di dare la giusta risposta sul campo e non a parole"
- 14:26 Primavera 2, LE FORMAZIONI UFFICIALI di Union Brescia-Udinese
- 12:05 Italrugby al Bluenergy Stadium: tariffa speciale per gli abbonati bianconeri
- 11:13 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Ruvo di Puglia in tv e in streaming
- 11:04 Serie A, dove vedere Apu Udine-Germani Brescia in tv e in streaming
- 10:40 Dinamo Gorizia, Mattia Fall: "L'obiettivo è continuare la striscia positiva; dovremo restare concentrati"
- 10:18 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Dobbiamo affrontare Gardonese senza guardare la classifica e pensare a ogni dettaglio"
- 09:45 Udinese, De Agostini: "Cremonese e Lecce saranno due scontri diretti; bisogna fare punti"
- 08:34 Udinese, il doppio ex Fausto Borin: "Cremonese un avversaria in salute"
- 21:16 Udinese penultima per minuti concessi ai calciatori italiani: Cagliari primo
- 19:30 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 18:15 Udinese, Pafundi si ferma dopo l'ottimo avvio: un mese di stop per una lesione al retto femorale
- 16:30 Germani Brescia, Cotelli: “Partita complessa, Udine ha avuto un buon inizio di stagione”
- 16:18 Serie A, dove vedere Cremonese-Udinese in tv e in streaming
- 16:15 L'ex preparatore dei portieri dell'Udinese Brunner lascia il Watford
- 16:10 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Brescia, Under 17 a Bergamo
- 15:58 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 15:30 Primavera Udinese, quinta giornata di campionato: i bianconeri affrontano l'Union Brescia
- 15:01 APU Udine, Pomes: "Brescia squadra forte ed esperta, ci faremo trovare pronti"
- 14:30 Deulofeu: "Amo l'Udinese, so che se un giorno dovessi tornare a giocare lo stadio sarà completamente pieno"
- 14:00 UEB Cividale, Marangon: "Non dobbiamo affrontare Ruvo di Puglia con leggerezza"
- 13:45 UEB Cividale, Pillastrini: "Partita molto delicata, più le squadre sono in difficoltà e più sono motivate"
- 13:33 Udinese, trauma contusivo al fianco sinistro per Nunziante
- 13:30 Runjaic su Zaniolo: "Prima si ritroverà con l'Udinese, maggiori saranno le chance di vederlo di nuovo in Nazionale"
- 12:17 Udinese, Pafundi tra gli Under 21 più preziosi in Italia
- 11:27 Rugby Udine, Cainero sull'esordio in campionato: "È l'inizio di un percorso"
- 11:24 Cda Volley Talmassons FVG, a Offanengo per confermarsi. Barbieri: "Stiamo lavorando bene"
- 10:18 APU Udine-Brescia, Burnell: "Partita difficile su un campo ostico"
- 09:43 Cremonese-Udinese, il doppio ex Cinello: "Cremona deve essere un punto di ripartenza"
- 09:16 Udinese, Nani al Messaggero Veneto: "Giù le mani da Kosta!"
- 22:36 Cividale fa squadra con Trieste: asse con l’Azzurra per il Settore Giovanile
- 21:27 L'avvocato di Vildoza: "Il quadro è differente, il giocatore aveva il takeaway e la moglie incinta"
- 19:30 Runjaic riabbraccia un'Udinese quasi al completo: Kristensen l'unico assente
- 19:12 Follia Vildoza, il giocatore della Virtus Bologna arrestato nella notte: la ricostruzione
- 18:45 Pro Gorizia, Franco Dal Cin è il nuovo Vice Presidente del club
- 15:45 Gravina: "Slittamento 30ª giornata di Serie A in vista dei play-off? Ipotesi fantasiosa"
- 15:30 Udinese, Atta primo nei top 5 campionati europei per percentuale di dribbling riusciti