La stagione 2024/25 è alle porte ed è tempo per l'Udinese di prepararsi ad affrontare il 30esimo campionato di Serie A consecutivo. La squadra arriva da una salvezza travagliata, conquistata all'ultima giornata contro il Frosinone. L'obiettivo è quello di dare un netto cambio di rotta, puntando a una salvezza tranquilla che sia l'inizio di un percorso di crescita. L'arrivo in panchina di Kosta Runjaic segna un'evoluzione in senso tattico. L'Udinese mira a giocare in modo più propositivo e per farlo cambierà stile di gioco. Quali saranno le novità nello scacchiere tattico? E soprattutto, quale sarà la formazione tipo dell'Udinese 2024/25?
Il modulo verrà rivisto e si passerà al 3-4-2-1 che negli ultimi anni Runjaic ha reso il suo marchio di fabbrica. Il sistema di gioco dell'allenatore prevede possesso palla e riaggressione, caratteristiche fondamentali nel calcio moderno che richiedono di tenere alta l'intensità. Ci vogliono quindi giocatori abili nel palleggio, capaci di reggere questi ritmi e di dare qualità alla manovra propositiva dei bianconeri.
In porta l'Udinese del 2024/25 ripartirà da Maduka Okoye. Il portiere classe 1999 è stato una delle sorprese più belle dello scorso campionato, confermandosi un gatto tra i pali. Nonostante qualche scivolone dovuto all'inesperienza, il portiere nigeriano sarà riconfermato. Dovrebbe cambiare aria invece Marco Silvestri. Il portiere ex Hellas Verona avrebbe voluto chiudere a Udine la sua carriera, ma gli scricchiolii della passata stagione hanno portato la Dirigenza a puntare sul giovane secondo. Silvestri quindi dovrebbe accasarsi altrove, cercando un posto da titolare, più che meritato vista la forma ancora invidiabile. L'incognita resta l'infortunio, un problema che potrebbe ritardare il suo rientro in campo e la sua partenza. A fare da secondo ad Okoye sarà un profilo giovane.
La difesa ripartirà dalla coppia composta da Nehuen Perez e Jaka Bijol, a cui sarà affiancato uno tra Lautaro Giannetti e Thomas Kristensen. Il calciomercato potrebbe però stravolgere gli equilibri. Molte big sono sui due esperti centrali, che per il prezzo giusto potrebbero lasciare l'Udinese. Ad oggi le seconde linee della retroguardia bianconera sono Christian Kabasele e Joao Ferreira, nella stagione passata stabilmente adattato da braccetto e provato in quel ruolo nei primi allenamenti. Da capire quale sarà il futuro di Enzo Ebosse e di Filip Benkovic.
Sugli esterni sono attese novità. L'arrivo in bianconero di Gonçalo Esteves offre a mister Runjaic una pedina capace di giocare tanto a destra quanto a sinistra. Il portoghese ha fatto soprattutto il terzino in carriera, ma si è mosso anche come esterno di centrocampo sul lato di destra. Durante la preason sono stati impiegati soprattutto Ebosele a destra e Kamara a sinistra, che si sono alternati rispettivamente con Ehizibue (titolare in Coppa Italia) e Zemura. La Coppa Italia e le prime uscite di campionato saranno importanti per capire quali saranno le scelte del tecnico bianconero, in attesa di ulteriori novità dal mercato.
La vera rivoluzione arriva a centrocampo. Partiti Walace e il Tucumano Pereyra, il reparto ripartirà da Sandi Lovric e Martin Payero. Runjaic ama i centrocampisti di palleggio e intende costruire una mediana robusta, ma tecnica. Queste caratteristiche appartengono più a Oier Zarraga che ai compagni, ma finora in amichevole l'allenatore ha provato numerose soluzioni inedite, come l'impiego di Domingos Quina e James Abankwah. Gli innesti di Jesper Karlstrom e di Jurgen Ekkelenkamp hanno portato una ventata d'aria fresca, rinforzando parecchio il reparto. Karlstrom, capace di fare tanto il mediano quanto la mezzala, è un giocatore fisico che sa sfruttare il suo atletismo per rendersi pericoloso in zona gol; Ekkelenkamp è un giocatore dal tasso tecnico altissimo, a cui si aggiunge una stazza importante visti i 188 centimetri di altezza. Tra i due è lui quello da cui ci si aspettano maggior presenza e qualità nella metà campo avversaria. Entrambi avranno bisogno di un po' di tempo per inserirsi nel sistema di gioco dell'Udinese, ma le loro caratteristiche fanno pensare che avranno un ruolo di primo piano. La Coppa Italia e le prime uscite in campionato aiuteranno in questo. Infine non va dimenticato David Peijcic, una delle stelle più brillanti della Primavera. Anche lui cercherà di ritagliarsi un posto importante nella squadra dopo aver fatto bene durante il ritiro.
L'attacco bianconero vedrà due trequartisti muoversi alle spalle dell'unico centravanti. I due nomi più quotati per ricoprire il ruolo di supporto sono quelli di Florian Thauvin, uno dei giocatori migliori della passata stagione, e Alexis Sanchez. Difficile non pensare a un Niño Maravilla protagonista nella stagione del suo ritorno in bianconero 13 anni dopo l'ultima volta. A farne le spese potrebbe essere Lazar Samardzic, come sempre al centro di continui rumors di mercato ma per cui non sono ancora arrivate offerte ufficiali. Il serbo comunque è il più indicato a partire per sfoltire il reparto offensivo, dato l'interesse di numerosi club e l'importante valutazione economica. Un giocatore che sicuramente partirà è Isaac Success, assente alla presentazione della squadra. A dare il cambio ai due trequartisti, con caratteristiche diverse, c'è Brenner, partito dall'inizio in Coppa Italia ma prima che il cileno tornasse in Friuli. Più attaccante che centrocampisti di supporto, il brasiliano potrà essere impiegato anche per cambiare assetto e giocare con due punte. Davanti blindato Lorenzo Lucca, che avrà in Keinan Davis il proprio "vice". L'inglese però ha dimostrato di meritare spazio e non sono escluse a priori né la staffetta né la convivenza. In un reparto particolarmente affollato cercheranno di trovare spazio e continuità anche il cileno Damian Pizarro, reduce da un piccolo intervento che ne ha rallentato la preparazione, e Iker Bravo, che arriva sulle ali dell'entusiasmo dopo aver conquistato il titolo di MVP all'Europeo Under 19 vinto dalla sua Spagna. Il primo nasce più centravanti che trequartista, al contrario dello spagnolo; tutti e due possono però occupare entrambe le posizioni, con caratteristiche ovviamente diverse.
UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti/Kristensen; Ehizibue, Lovric, Payero, Kamara; Thauvin, Sanchez; Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:30 Cagliari-Udinese, c'è un dato che accomuna le due squadre
- 20:55 Cagliari-Udinese, i bianconeri devono sfruttare il rendimento negativo dei sardi in casa: i numeri
- 20:30 Udinese, Ehizibue tocca quota 150 presenze nei top cinque campionati europei
- 20:00 UEB Cividale, coach Pillastrini celebra le 200 presenze sulla panchina dei friulani
- 19:40 Il presidente dello Spezia Stillitano: "La famiglia Pozzo ha fatto qualcosa di straordinario"
- 19:20 Gravina e il caso scommesse: "Chi ha ammesso di aver sbagliato, merita la Nazionale"
- 19:00 Cagliari-Udinese, i precedenti: i bianconeri non perdono in Sardegna dal 2018
- 18:30 Cagliari, le ultime in vista della gara contro l'Udinese: Mina assente all'allenamento odierno
- 18:05 Udinese, l'allenamento odierno con un Sanchez sorridente e in grande spolvero
- 18:02 Chions, sarà Moro l'allenatore della prossima stagione in Eccellenza
- 17:55 Apu Udine, Alibegovic: "Essere il capitano di questo gruppo è un onore. Siamo pronti per una grande annata"
- 17:45 Apu Udine, Pedone: "A1 un sogno che avevamo da tempo, abbiamo un forte radicamento con il territorio"
- 17:10 Alfa Sistemi White Sox: una vittoria e uno sconfitta all’esordio in Serie A
- 16:44 APU Udine, Gracis sul rinnovo di Alibegovic: "Sua voglia di vincere e determinazione fondamentali per raggiungere la promozione"
- 16:42 Mirza Alibegovic e l’Apu Udine: un legame che continua fino al 2028
- 16:40 UFFICIALE - APU Udine, rinnovo triennale per Alibegovic: sarà il capitano anche in Serie A
- 16:30 Bertotto: "Udinese, stagione positiva. Lucca ha fatto un grande campionato"
- 16:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 15:30 Primavera 1, dove vedere Milan-Udinese in tv e in streaming
- 15:00 Serie A, dove vedere Cagliari-Udinese in tv e in streaming
- 14:30 Watford, Pollock: "Stiamo deludendo mister e tifosi, dobbiamo finire in maniera positiva"
- 14:15 Udinese Primavera, un turno di squalifica per mister Bubnjic. Fermati anche Busolini e Conti
- 14:00 Chions, il nuovo direttore sportivo sarà Perazzolo
- 13:30 Udinese Under 17, via ai play-off: domenica la squadra di Gridel sfida la Lazio
- 11:30 Udinese, definiti data e orario della conferenza stampa pre Cagliari di mister Runjaic
- 11:20 Apu Udine, Rei Pullazi inserito nel miglior quintetto della 38° giornata
- 10:06 Cagliari, Pavoletti: "Io titolare con l'Udinese? Devo vedere il ginocchio dopo lo sforzo di Verona"
- 09:15 Tinet Prata, tempo di Coppa Italia: domani i quarti di finale contro Siena
- 08:50 Fabio Bazzani su Davis: "Mi ha impressionato, può diventare l'attaccante del futuro dell'Udinese"
- 08:43 “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco”: il claim che racconta l’anima dell’Apu Udine
- 08:35 Udinese, Ekkelenkamp in dubbio per il Cagliari: problema all'adduttore per l'olandese
- 00:16 Apu Udine, continuità e crescita per la Serie A dalla società fino ai giocatori
- 23:39 Elena Schiavo: “Sanchez si meritava un miglior rispetto”
- 22:48 Apu Udine ricevuta dal Coni Fvg, Marcon: "Vi dimostreremo più attenzione possibile"
- 17:30 L'ex tennista Thiem in visita a Udine: "Esperienza indimenticabile, è incredibile quanto fate per l'ambiente"
- 17:15 Apu Udine, Venanzi: "Racchiudete il sentimento comune, avete emozionato tutti"
- 17:11 Apu Udine, Dazzan: "In una Serie A2 complessa avete dimostrato di essere i migliori"
- 17:07 Apu Udine, Alibegovic: "Sapevamo che sarebbe stato un campionato difficile, ma abbiamo dominato"
- 17:04 Apu Udine, Vertemati: "Passeggiando per la città mi sono sentito orgoglioso. Obiettivo? Mantenere la categoria"
- 16:55 Apu Udine, Pedone: "Porteremo in alto i colori di questa città. È sempre importante ricordare le origini"
- 16:50 Apu Udine, il sindaco De Toni: "La città è orgogliosa del risultato ottenuto, ma ora abbiamo diverse sfide davanti"
- 16:48 CDA Talmassons FVG, Feruglio: "Sono pronta per la nuova stagione. Vogliamo tornare in A1"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, Gannar: "Ho deciso di rimanere perchè credo nel progetto. Sarà una stagione ricca di emozioni"
- 16:40 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "La società ha obiettivi ambiziosi. Feruglio e Gannar saranno dei riferimenti"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Le conferme di Feruglio e Gannar sono sinonimo di continuità"
- 16:30 Serie A, la decisione del Giudice Sportivo: una giornata di squalifica a Payero ed Ehizibue
- 16:26 (VIDEO) L’agenda di martedì 29 aprile: l'Udinese interrompe la striscia negativa, APU ancora in festa e CDA
- 16:22 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Bologna 0-0: un pareggio con qualche nota positiva
- 15:30 L'ex coach dell'Apu Udine Cavina: "Vertemati ha fatto un lavoro clamoroso. Caroti e Alibegovic? Pronti per la Serie A"
- 15:00 Udinese, il messaggio di Sanchez a Runjaic: "Mister con me si vince sempre, i campioni sono cosi"