Stagione finita, è tempo di bilanci in casa Udinese ma non solo, c'è infatti da programmare la prossima stagione. A fare un punto, ai microfoni della tv ufficiale del club è stato il direttore dell'area tecnica Pierpaolo Marino: "Il 14esimo posto in condivisione è un 13esimo in ex equo perché la Fiorentina ha i nostri stessi punti e con gli scontri diretti alla pari conta la differenza reti generale. Questo non vuole giustificare nulla perché abbiamo giocato un finale di stagione che dal punto di vista dei risultati è tremendo, che ci deve far riflettere e da cui dobbiamo trarre considerazioni che devono servire nella programmazione futura. Quando si hanno dei blackout così lunghi e pesanti anche in termini di risultati (siamo reduci da un 5 a 1 contro Napoli e Inter, risultati che l’Udinese non è abituata a subire) vanno fatte delle riflessioni approfondite e tutti devono sentirsi responsabili. Questa stagione ha avuto dei chiaroscuri che vanno esaminati. È vero che è iniziata male, 5 sconfitte su 6 partite se non sbaglio si erano fatte solo con Guidolin, ma fino a 11 partite fa abbiamo giocato un campionato tutt’altro che deludente che però è finito male. Dobbiamo metterci tutti sotto esame. Io per primo devo assumermi le mie responsabilità perché ho una grande esperienza e non sono abituato a questi risultati, evidentemente sono stato poco attento a non dare fiducia o a non considerare i pericoli di un rilassamento o i pericoli delle partite che dovevamo giocare. La colpa non è solo di una persona o dei giocatori, è un complesso di cose che non ha funzionato. Sono molto deluso e arrabbiato, evidentemente è mancato qualcosa.
Quando dico che “mi assumo le mie responsabilità” è perché la situazione è un po’ più complessa rispetto ad una situazione dove l’allenatore a fine campionato se ne va e quindi i giocatori, a livello inconscio, pensano di non dover più dare conto a nessuno. Qui la situazione è più complessa perché la squadra per un periodo ha continuato a produrre gioco e poi ha commesso delle sciocchezze incredibili. In carriera non mi è mai capitato di subire 8 rigori in 9 partite con blackout avvenuti regolarmente dall’ottantunesimo minuto in poi. Questo è sicuramente un elemento su cui discutere perché certe cose nel calcio non sono mai casuali. Se si ripetono con giocatori diversi, nei finali di partita e con l’assurdità di falli di mano incredibili, vuol dire che in quel momento non c’è la concentrazione adeguata per portare a casa il risultato. Mi ritengo responsabile di aver seguito la scia del considerare questi errori perdonabili. Questo è stato un errore perché dovevamo intervenire più duramente, i giocatori vanno anche attenzionati sugli errori e non solo sulle cose buone. Io forse ho sottovalutato la situazione. La società, soprattutto la proprietà, non ha nessuna responsabilità, hanno dato sempre fiducia a tutti. Anche le recriminazioni sugli infortuni lasciano il tempo che trovano. Dobbiamo tuttavia riflettere anche su questo aspetto perché gli infortuni sono stati tanti, ma queste sono riflessioni che faremo all’interno. Ora io generalizzo ma bisogna analizzare in profondità gli errori per non ripeterli in futuro.
Noi fino a undici partite fa avevamo una differenza reti che era competitiva. La differenza reti è un segnale dell’equilibrio della squadra. Quella differenza con una difesa ottima dava dei risultati importanti. Gotti ha trovato quell’equilibrio e solo nel finale non ha più funzionato. Sono rimasti i difetti della fase offensiva e aumentati quelli della fase difensiva.
Forse a livello inconscio c’è stato un rilassamento dei giocatori, ma secondo me è mancata la tensione durante le partite. Forse dopo la sconfitta contro il Napoli è subentrato un certo rilassamento, non eravamo abituati a perdere così. Le partite però sono sempre state preparate bene.
A mio avviso c’è stato un problema di atteggiamento di squadra più che di singoli giocatori. Sono stati gli errori commessi in area di rigore che ci hanno fatto perdere quei 5/6 punti importanti. Quegli errori sono stati distribuiti su più teste. Non ci focalizzeremo su questo perché molti giocatori sono qui da più anni e conosciamo i loro pregi e i loro difetti. Io non ho visto particolari colpevoli perché gli errori li hanno commessi un po’ tutti. Sono stati troppo ripetitivi per essere casuali. Il virus della sconfitta non viene sanificato solo perché si va in vacanza, rimane. Bisogna analizzare gli errori per evitare di ripeterli ad inizio del prossimo campionato.
Il pubblico è mancato molto, abbiamo fatto più punti fuori che in casa. La situazione ha determinato nel calcio e nel campionato enormi difficoltà soprattutto nello stadio dove la vicinanza delle gradinate al campo conta molto. La mancanza del pubblico ha influito molto".
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 22:06 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 21:37 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 21:15 L'ex Udinese Di Michele torna in panchina, allenerà nell'Eccellenza pugliese
- 20:45 Cremonese in vantaggio sull'Udinese nella corsa a Floriani Mussolini
- 20:15 Udinese, Sanchez attratto dal Fenerbahce: ritroverebbe Mourinho
- 19:45 Watford, Semedo: "Giocare in Inghilterra era un mio sogno"
- 19:15 Il Pisa offre un biennale a Scuffet, l'ex Udinese tentenna
- 19:00 Serie D, mercato in fermento. Come si stanno muovendo Cjarlins Muzane, Brian Lignano e San Luigi
- 18:30 Udinese, primo allenamento per il nuovo acquisto Bertola
- 18:20 Dalla Turchia, l'Udinese pensa al ritorno di Becao
- 17:01 Watford, in arrivo un altro rinforzo per l'attacco: c'è Diallo dal Metz
- 15:45 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 14:45 L'Udinese sulle tracce di Camara: "Credo che resterò in Serie A"
- 12:35 UFFICIALE - Daniel Glamocanin è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 12:25 Udinese, Thauvin inizia il lavoro sul campo: prime corse per il capitano
- 12:15 Lucca, anche la Roma prova a inserirsi: contatti con l'agente dell'attaccante
- 12:00 Udinese, interesse per Drissa Camara: anche Pisa e Cagliari sulle tracce del centrocampista
- 10:30 Pasqualin sulla cessione del club: "Se i Pozzo restano è un bene per l'Udinese, sono una garanzia"
- 08:45 Pedullà: "Per Lucca possono schiudersi altre possibilità oltre al Napoli, lo seguono Atalanta e Milan"
- 07:30 La chiamata DECISIVA | Lucca in spiaggia ha scelto la sua prossima squadra dopo l'Udinese
- 07:00 Trent'anni di nomi sulle maglie: gli abbinamenti storici dell'Udinese
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"