Durante la pausa per le Nazionali inevitabilmente, pur amando tantissimo l’Italia, c’è tanta noia. Si ferma quasi (le categorie minori continuano a giocare) tutto, le voci assurde impazzano pur di riempire le pagine dei giornali e il week-end, per noi calciofili, è surreale. È però forse il momento migliore per qualche elucubrazione mentale, quelle analisi che forse portano a poco, ma che possono essere belle per sognare o per rivivere certi spezzoni del passato. In questa rubrica ho deciso di analizzare il secondo decennio degli anni duemila dell’Udinese, dove si è vista forse l’Udinese più bella della storia, ma forse anche una delle più brutte (in A), ma dove, soprattutto, è avvenuto il passaggio di testimone tra Giampaolo Pozzo e Gino Pozzo.
Stagione 2014/2015, dopo cinque anni, la prima senza neanche un barlume di Europa. Per sostituire Guidolin la corsa è a due: Delneri o Stramaccioni. Gino Pozzo preferirebbe il secondo profilo, che è giovane e ha fatto discretamente in un ambiente disastrato, ma importante come quello dell’Inter. I più “anziani” però spingono per il tecnico friulano. Si va in quella direzione, ma Gigi, ai colloqui finali prima delle firme, chiede di avere dal mercato una punta importante come Quagliarella. Il ragazzo è sul mercato e sarebbe una certezza in uno spogliatoio in aria di rifacimento. Gino Pozzo però non ci pensa nemmeno e allora vira su Strama, trovando l’accordo in poco tempo. Il mister come staff si porta il solo Stankovic a fare da vice, per il resto tutto lo staff è gestito dalla società (prima grossa novità della nuova gestione). Altra novità cruciale: lo stadio inizia ad essere abbattuto per costruire quello nuovo, quindi la capienza per questa stagione è decisamente ridotta. Disagi per i tifosi, ma in nome di un impianto che sarà poi di livello assoluto, almeno su questo non si possono muovere critiche ai vertici.
A Stramaccioni dal mercato viene fornita una rosa che è un mix di giovani ed esperti, con l’Udinese che fa acquisti anche a cifre importanti. Arrivano due profili apprezzati dai piani alti e che piacciono allo stesso tecnico, ovvero Kone dal Bologna e Thereau dal Chievo. Inoltre viene prelevato Guilherme dal Corinthians, giovane regista che dovrebbe dar ordine in mezzo al campo. Il greco dovrebbe aumentare la qualità del centrocampo, considerato povero nella stagione passata, mentre il francese dovrebbe essere la prima riserva alla coppia d’attacco Muriel-Di Natale, attesa dal salto di qualità (con la crescita del colombiano). Strama deve assemblare quindi un undici che giocoforza presenterà diverse novità, viste anche le cessioni di Basta e Pereyra.
Il tecnico sorprende un po’ tutti inizialmente, preferendo a Scuffet il nuovo arrivo Karnezis, riserva a Granada e rimasto ad Udine solo perché il Benfica ha potuto chiudere per Julio Cesar (il greco era già a Lisbona per la firma). Si affida poi più che può ai senatori. In difesa dunque ancora Domizzi e Danilo, con il terzo posto che sarà occupato da un sorprendente Piris, che era criticatissimo a Roma e che invece si rivelerà uno dei pochi acquisti azzeccati. In mezzo al campo Widmer, Allan, Guilherme, Kone e Pasquale. Davanti Totò e Muriel. Con riserve come Thereau o il giovane Bruno Fernandes, i margini per ripartire con un percorso che porti in tempi non troppo lunghi l’Udinese ai piani alti sembrano esserci e anche la partenza è buona. All’ottava giornata l’Udinese è quinta con 16 punti, media di due punti a partita. Le zebrette però sembrano andare avanti più per episodi e non grazie a un gioco fluido e concreto.
Infatti la magia si spezza rapidamente. Kone e Guilherme in breve tempo si spengono e Muriel non c’è praticamente mai, aggiungiamoci pure che alcuni giovani non sembrano proprio avere nella continuità la loro peculiarità (Fernandes) e l’Udinese inizia a perdere posizioni. Strama le prova un po’ tutte: 3-5-2, 4-3-2-1, 4-4-2, diversi i vestiti provati, ma non c’è verso di dare continuità di risultati, con i gol di Thereau e Di Natale, uniti alle parate di un Karnezis monumentale, che permettono comunque di non dover mai temere la retrocessione, ma le cose non vanno e i risultati lo dicono chiaramente. A febbraio 4 sconfitte di fila, prima della vittoria liberatoria per 3-2 in casa col Torino. Poi, a chiudere il campionato, altre quattro sconfitte consecutive. Sedicesimo posto finale (in Coppa Italia eliminazione agli ottavi ai rigori con il Napoli) e una squadra che ha deluso negli elementi che invece sarebbero dovuti esplodere. La società decide di svincolare Strama, annata buttata, si decide di ripartire di nuovo, con idee nuove.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 11:45 Udinese, i retroscena di un weekend che ha svelato un gruppo sano
- 11:45 Arthur Zico di Orsaria, raccolti oltre 7900€ per i vigili del fuoco coinvolti nell'inchiesta della tragedia del Natisone
- 11:41 Scomparsa Galeone, Fedriga: "Resta vivo il suo insegnamento: il calcio è arte, pensiero e coraggio"
- 11:00 Paganin: "L'Udinese può stare tra le prime otto, ma serve continuità"
- 10:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Non siamo stati inferiori al Treviso"
- 10:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Giacomini: "Uomo mai banale, in campo come nella vita"
- 10:00 L'ex Udinese Oddo si diletta nel tempo libero con Football Manager
- 09:45 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: vince l'U15, pareggia l'U16
- 09:29 Udinese, domani la ripresa in vista della Roma: da valutare le condizioni di Davis
- 09:22 Apu Udine, gli uomini di Vertemati attesi da una settimana di fuoco
- 09:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Felipe: "Uomo vero e d'altri tempi"
- 09:00 Siviglia, problemi per l'ex Udinese Sanchez: il cileno si ferma per infortunio
- 08:45 Roma, infortunio per Dybala: l'argentino salterà l'Udinese
- 08:30 Primo gol tra i professionisti con il Maribor per Pejicic
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
- 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
- 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
- 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
- 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
- 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
- 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
- 19:25 Serie D, buon punto casalingo per il San Luigi contro l'Union Clodiense
- 19:20 Serie D, seconda stop consecutivo per il Brian Lignano: i friulani cadono a Conegliano
- 19:16 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto nello scontro al vertice con il Treviso
- 17:59 Addio a Galeone, il ricordo di Lorenzo Petiziol: "Un poeta del calcio, aveva un modo di lavorare unico"
- 17:58 Serie A2 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70: RISULTATO FINALE
- 17:57 Parma-Bologna, minuto di silenzio prima del fischio d'inizio per Galeone
- 17:05 Addio a Galeone, il cordoglio dell'Udinese: "Figura iconica del calcio italiano e della storia bianconera"
- 17:05 Serie A, non basta Moreno per il Pisa: finisce 2-2 con il Torino
- 17:04 La Fiorentina non sa più vincere: il Lecce espugna il Franchi 0-1
- 17:03 Addio a Galeone, il cordoglio del Napoli: "Simbolo del calcio italiano"
- 16:30 Addio a Giovanni Galeone, l’allenatore che insegnò all’Udinese a sognare
- 16:20 Lutto nel mondo del calcio: è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni
- 15:57 Sassari, Bulleri a rischio esonero dopo la sconfitta con l'Apu Udine: Ramagli possibile sostituto
- 15:30 L'Udinese blinda la difesa e annulla l’Atalanta
- 15:16 Eimantas Bendzius, il ritorno del lituano: a Sassari una prestazione da leader vero
- 14:56 Udinese, la festa di Zaniolo dopo il gol e la vittoria: si gode i premi con il figlio
- 14:00 L'Inter supera il Verona al 94' grazie a un autogol di Frese: finisce 1-2 al Bentegodi
- 13:48 Lba, gli altri risultati del sabato: Trieste vince il derby con Treviso, Bologna supera Trento
- 12:22 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Carré ha buona fisicità ed esperienza; sarà un match insidioso"
- 12:00 Dinamo Gorizia, Enrico Micalich: "Qua sto benissimo; a Carré vogliamo regalare un altra gioia ai tifosi"
- 11:39 Udinese-Atalanta, le pagelle di TuttoSport: Zaniolo scatenato affonda l'Atalanta
- 11:18 Udinese-Atalanta, le pagelle del Corriere dello Sport: Zaniolo decisivo
- 11:05 Udinese, Zaniolo: "Per tutti noi, per tutti voi; insieme siamo più forti"
- 10:54 Udinese-Atalanta, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta ottimo, difesa impeccabile
- 10:38 Udinese-Atalanta, le pagelle del Gazzettino: Atta gigante, Solet un muro
- 10:25 Udinese-Atalanta, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:51 Zaniolo, la rinascita è bianconera: a Udine il talento ritrova casa, fiducia e futuro
- 08:30 Udine vince in Serie A nel basket e nel calcio nello stesso weekend: non succedeva dal 2008
- 08:15 Udinese, dopo prestazioni così il vero obiettivo si chiama continuità


