Bruno Pizzul è stato ospite del nostro consueto appuntamento della Big Band Bianconera nel giorno del post partita, stavolta tutta la conversazione post Udinese-Atalanta è incentrata sulle difficoltà dei bianconeri di poter schierare una squadra al completo a causa del focolaio Covid. Queste le sue dichiarazioni a partire da un commento sulle parole di Pierpaolo Marino.
“C’è poco da aggiungere alle parole di Marino, è di solito un uomo molto misurato e in una situazione inaccettabile ha perso le staffe, picchiando duro contro una situazione assolutamente inaccettabile. Per uniformità di giudizio è impossibile impostare su quanto visto ieri discorsi tecnici e tattici, però non si può non constatare come sia stato brutto vedere il comportamento delle autorità come la Lega, l’ASL, etc…, ognuno sta tirando acqua al suo mulino. Il modo in cui sono stati radunati i giocatori per la gara è a sua volta un rischio, i giocatori non hanno potuto nemmeno allenarsi, il tutto è stato inaccettabile e certifica lo stato di confusione in cui versa il calcio italiano. Non si capisce più bene chi comanda, tant’è che il modo in cui hanno preso le decisioni i tribunali amministrativi non ha una sua uniformità, ognuno ha preso la sua strada. Sarebbe auspicabile almeno una strada unica”.
Forse il mancato rinvio è dato da un calendario già compresso?
“Sono terrorizzati dal fatto che un calendario già intasato non consenta il recupero di gare rinviate. A livello Uefa e Fifa anziché cercare di rendere meno pesante la calendarizzazione si trovano modi per inventare nuove coppe e competizioni, a parte poi tutto il discorso sul Mondiale in inverno".
La conferenza stampa post gara di Gasperini è stata un po' una caduta di stile:
“Ha sottolineato le sue assenze inserendo anche Boga che è un nuovo acquisto che è pure partito ora per la Coppa d’Africa, è chiaro che se andiamo a spulciare le dichiarazione di tutti si trovano cose vergognose a qualsiasi livello, non è una novità. Il fatto che dica che comunque hanno giocato undici titolari è grottesco, è vero che tutti i ragazzi in campo avevano esperienza in prima squadra, ma l’unico centrocampista disponibile era Walace. Poi vedi che anche i rapporti interni tra lui e i giocatori talvolta arrivano a situazioni poco piacevoli, la storia con il Papu Gomez è tutt’ora viva”.
Impazza anche la discussione sulla riduzione a 5000 posti negli stadi...
“La situazione è complessa, c’è grande confusione su tante norme anche a livello internazionale, in Inghilterra le porte sono aperte, in Germania hanno chiuso tutto, per esempio anche la regola dei 13+1 va contro il principio che è stato introdotto delle cinque sostituzioni, che invece attualmente sono un diritto”.
Contro l'Atalanta non si poteva dare spazio a qualche Primavera?
“Non avrei visto molti vantaggi per questi ragazzi, forse sarebbe stata da schierare la Primavera fin dall’inizio, ma sei anche vincolato dalla regola che ti impone di schierare la formazione migliore possibile. Francamente non l’ho vista come un’occasione per far fare un’esperienza a qualche ragazzo, per quanto comunque anche la regola dei 13+1 non ti permetta di schierare i migliori”.
“C’è poco da aggiungere alle parole di Marino, è di solito un uomo molto misurato e in una situazione inaccettabile ha perso le staffe, picchiando duro contro una situazione assolutamente inaccettabile. Per uniformità di giudizio è impossibile impostare su quanto visto ieri discorsi tecnici e tattici, però non si può non constatare come sia stato brutto vedere il comportamento delle autorità come la Lega, l’ASL, etc…, ognuno sta tirando acqua al suo mulino. Il modo in cui sono stati radunati i giocatori per la gara è a sua volta un rischio, i giocatori non hanno potuto nemmeno allenarsi, il tutto è stato inaccettabile e certifica lo stato di confusione in cui versa il calcio italiano. Non si capisce più bene chi comanda, tant’è che il modo in cui hanno preso le decisioni i tribunali amministrativi non ha una sua uniformità, ognuno ha preso la sua strada. Sarebbe auspicabile almeno una strada unica”.
Forse il mancato rinvio è dato da un calendario già compresso?
“Sono terrorizzati dal fatto che un calendario già intasato non consenta il recupero di gare rinviate. A livello Uefa e Fifa anziché cercare di rendere meno pesante la calendarizzazione si trovano modi per inventare nuove coppe e competizioni, a parte poi tutto il discorso sul Mondiale in inverno".
La conferenza stampa post gara di Gasperini è stata un po' una caduta di stile:
“Ha sottolineato le sue assenze inserendo anche Boga che è un nuovo acquisto che è pure partito ora per la Coppa d’Africa, è chiaro che se andiamo a spulciare le dichiarazione di tutti si trovano cose vergognose a qualsiasi livello, non è una novità. Il fatto che dica che comunque hanno giocato undici titolari è grottesco, è vero che tutti i ragazzi in campo avevano esperienza in prima squadra, ma l’unico centrocampista disponibile era Walace. Poi vedi che anche i rapporti interni tra lui e i giocatori talvolta arrivano a situazioni poco piacevoli, la storia con il Papu Gomez è tutt’ora viva”.
Impazza anche la discussione sulla riduzione a 5000 posti negli stadi...
“La situazione è complessa, c’è grande confusione su tante norme anche a livello internazionale, in Inghilterra le porte sono aperte, in Germania hanno chiuso tutto, per esempio anche la regola dei 13+1 va contro il principio che è stato introdotto delle cinque sostituzioni, che invece attualmente sono un diritto”.
Contro l'Atalanta non si poteva dare spazio a qualche Primavera?
“Non avrei visto molti vantaggi per questi ragazzi, forse sarebbe stata da schierare la Primavera fin dall’inizio, ma sei anche vincolato dalla regola che ti impone di schierare la formazione migliore possibile. Francamente non l’ho vista come un’occasione per far fare un’esperienza a qualche ragazzo, per quanto comunque anche la regola dei 13+1 non ti permetta di schierare i migliori”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
Sabato 12 lug
Venerdì 11 lug
- 22:24 Michele Antonutti fuori dal parquet: l'All Star Basket Academy è tra i miglior camp in Italia
- 21:30 Pordenone, è addio con Matteo Grigolon dopo sette stagioni
- 21:00 Udinese, Antonio Conte e l'ammirazione per Lucca già a febbraio: "E' un giocatore dominante"
- 20:25 New Team Lignano, ufficiale l'arrivo di Stefano Tomasino
- 19:42 Udinese, contatti costanti con il Napoli per Lucca: obiettivo chiudere inizio settimana prossima
- 19:25 Udinese, in via di definizione un'amichevole prima della partenza per Lienz
- 19:05 Apu Udine, il saluto della società per Pini: "Un esempio dentro e fuori dal campo"
- 19:00 Udinese, la priorità per Lorenzo Insigne è la Lazio: è disposto ad aspettare
- 18:30 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 17:33 Watford, vicino Kjerrumgaard. L’attaccante potrebbe arrivare via Udinese
- 17:00 L'ex Udinese De Maio si ritira dal calcio giocato: sarà club manager del Mantova
- 16:30 Il 16 luglio l'inaugurazione del nuovo Macron Store
- 15:30 UFFICIALE - Tinet Prata, Nicola Baldon è il nuovo secondo allenatore
- 14:50 Udinese, Bertola: "Qui c'è tutto per migliorare, non vedo l'ora"
- 14:25 L'ex Apu Udine Finetti rinnova con la MLP Academics Heidelberg
- 13:30 Udinese, Sanchez è ancora assente: quale sarà il futuro del cileno?
- 12:20 UFFICIALE - Marinfranco Agrusti non è più un giocatore della Tinet Prata
- 12:10 UFFICIALE - Matteo Grigolon lascia il Pordenone C5 dopo sette stagioni
- 12:00 UFFICIALE - Federico Verdicchio sarà il portiere del Maccan Prata anche nella prossima stagione
- 11:30 Udinese, rinnovata la partnership con Despar Nord: sarà Official Partner del Club per la stagione 2025/2026
- 11:00 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 10:30 Niccolò Piccionne lascia la UEB Cividale: è un nuovo giocatore della Virtus Lumezzane
- 10:00 Zazzaroni: "L'Atalanta ha come obiettivo Lorenzo Lucca"
- 09:40 Corriere dello Sport: Thauvin pallino di Pradè, ma non c'è nessun accordo
- 09:15 Udinese, Sanchez non ha ancora ripreso ad allenarsi al Bruseschi: la situazione
- 09:04 UFFICIALE - Watford, dal Montpellier arriva l'esterno classe 2005 Maamma
- 08:45 Il Bologna torna su Valentin Gomez: a gennaio fu vicinissimo all'Udinese
- 08:20 Udinese, nuovi contatti positivi con il Napoli per Lucca: si lavora per definire i bonus
- 07:30 L'ex Udinese Bruno riparte dalla Forum Julii in Eccellenza
- 07:00 L'ex capitano della UEB Cividale Chiera firma per Scafati
Giovedì 10 lug
- 22:09 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 21:57 UFFICIALE - Eagles Futsal, De Bernardi è il nuovo direttore sportivo
- 21:35 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 20:47 Udinese, Lovric entra nel mirino dell'Aek Atene
- 20:45 UFFICIALE - San Luigi, preso il terzino Malandrino
- 20:10 L'ex Udinese Coulibaly è un nuovo giocatore del Sudtirol
- 19:45 Nuova avventura per l'ex Udinese Djoulou, ufficiale la firma con il Campodarsego
- 19:28 UFFICIALE - Pordenone C5, il centrale Ziberi lascia i ramarri
- 19:17 UFFICIALE - Brian Lignano, colpo in attacco: arriva Ibe Chinaecherem
- 19:15 Italia fuori dalla top 10 del ranking FIFA. Gravina: "Dobbiamo iniziare a vincere le nostre partite"
- 19:00 L'Italia scivola fuori dalla top 10 del ranking FIFA: il dato
- 18:45 Il talento greco Angelakis firma con l'Olympiacos, lo avevano cercato anche Udinese e Atalanta
- 18:31 Napoli, bloccata la trattativa con il Galatasaray per Osimhen
- 18:30 Watford, Kyprianou: "Bello giocare la mia prima partita con questa maglia"
- 17:43 Udinese, le prime parole di Bertola: "Non vedo l'ora di vedere i tifosi allo stadio"
- 17:23 Apu Udine in copertina su SuperBasket: in edicola il nuovo numero della rivista
- 17:15 Tinet Prata e Ranieri Truocchio ai saluti: il messaggio del club
- 16:45 UEB Cividale, due conferenze stampa in programma tra lunedì 14 e martedì 15 luglio
- 16:30 Su Tchatchoua piomba il Nottingham: il laterale piace anche all’Udinese