Questo pezzo (lo chiamano briosamente ‘editoriale’, mah) arriva con un ritardo inusuale sul triplice fischio dell’ineffabile Pasqua in quel del Dall’Ara di Bologna.
Perché? Si chiederà il lettore più attento.
Non c’entra la viral-psicosi degli ultimi giorni; non c’entra una certa scarsa voglia di parlare di Udinese, argomento sul quale abbiamo sempre cercato di essere equilibrati (nonostante le circostanze avverse). La qual cosa non vuol dire sostenere, nella fattispecie, che quello felsineo sia stato ‘un buon punto su un campo difficile’.
Il fatto è che la prima stesura di queste righe era, semplicemente, irricevibile.
Sono un amante frustrato; dal calcio, di quello bianconero in particolare; dal mister, che in una situazione (almeno la quarta di fila) dove poteva giocarsela con serenità infonde ai suoi il timore di non farcela: e non parliamo di Baresi, Maldini o Chiellini ma di gente che, tutto sommato, in carriera ha dimostrato ancora pochino.
Sono un amante frustrato che, giustamente, di questi tempi viene sommerso dai rimproveri di tifosi realisti più del re, di quelli che, un pochino, sotto sotto ci provano gusto ad avere ragione. Resti poi da vedere quale, ma poco importa.
Io appartengo ad un’altra parrocchia: non quella aziendalista e lealista, né quella prevenuta da muro-contro-muro. Appartengo alla parrocchia fiduciosa: qualcuno mi ha criticato l’ottimismo, rispondo alla veneta che il pessimista di solito fa poca strada.
Detto tutto ciò, ‘Udinese zero in condotta’ significa che contro un’avversaria decimata andava fatta partita differente al cento per cento; non è vero che ai rossoblu mancassero dieci titolari, come per tre volte ha sottolineato un collega, entusiasta dalla ‘narrazione’ (come dicono quelli bravi) della gara. A meno che Orsolini, Bani, Palacio, Danilo non siano altro che comprimari da dieci subentri a campionato, cosa che non è. Mancavano però, ed è vero, le alternative. La qual cosa, visto l’esito di due (trentenni) su tre cambi friulani alle volte non è neanche male.
Zero in condotta, perché il piglio è tutto. Sin dall’inizio l’Udinese ha vivacchiato, speculato sul golletto realizzato alla mezz’ora da Okaka, fotocopia (a fasce invertite) di quello dell’andata; vivacchiato sulla gran voglia ma poco costrutto delle azioni avversarie, con Musso impegnato pochissimo (come il collega bolognese, nemmeno lui peraltro titolare); vivacchiato sul ‘tanto poi loro calano e non hanno ricambi’.
E se ‘loro’ non calassero? Pareggio sacrosanto e a casa a testa bassa.
Tralascio l’analisi degli errori individuali che hanno portato, al 92’, il Bologna ad avere quattro giocatori in area contro altrettanti friulani; tralascio il calo fisico udinese, evidente; dico solo che una squadra normale avrebbe giocato la prima mezz’ora a tutta, equilibrata ma aggressiva, segnate due reti (imbarazzante la difesa di casa) e poi contato sui contropiedi; mi rifiuto di pensare che Gotti abbia preparato la gara ‘in trincea’ vista per un’ora al Comunale di Bologna, altrimenti la preoccupazione sarebbe tripla.
All’adriese rimprovero, dal basso di queste righe, l’ennesima fuga all’indietro: quando toglie un contropiedista di punta e inserisce un centrocampista di controllo e contenimento, anziché un’altra punta che, nella lingua non scritta del calcio avrebbe significato ‘prova ad attaccarmi ché lo farò anch’io’.
Non è andata così; l’avevo tollerato contro un Verona nettamente superiore in fase di palleggio, quando a Sema era stato preferito il terzino ter Avest (con Larsen a cambiar lato); meno a Milano, quando avremmo dovuto insistere a giocare sulle debolezze e le amnesie rossonere. Il gioco praticato, però, era stato da decente a brillante (a tratti). A Bologna? Il nulla, una gara che per larghi scampoli è parso un allenamento da sabato-delle-Nazionali, quelle amichevoli giocate controvoglia da chi non era stato convocato nelle varie rappresentative. In cui la differenza di caratura e la sbadatezza producono spettacoli modestamente guardabili.
Andata così: qualcuno vede il bicchiere mezzo pieno, tre risultati utili di fila di cui due in trasferta. Sarà: io dico che prima riescono a fare i tredici punti che mancano, meglio starano tutti. Perché se due formazioni (contro una delle quali l’Udinese ha realizzato una rete al 92’ dopo 23 tiri verso la porta) sono ormai alla deriva, le altre lottano e combattono.
Noto infine con rammarico che il direttore area tecnica avrebbe invitato il pubblico a sostenere la squadra. 300 anime a Bologna, di questi tempi e di sabato pomeriggio, a me sembrano testimoniare il contrario. Sbaglierò.
Di quel che succederà pochi sanno: il Governo vorrebbe sospendere tutto, Lega e Federcalcio giocare a porte chiuse, il CONI boh? Certo è che, come sempre, dipenderà dalle esigenze di quell’esigua fetta di formazioni che ancora lottano per un posto in prima fila.
Tra le quali resiste, applausi!, l’Atalanta di Percassi. Avrei voluto scriverne paragonandola, coi dovuti distinguo, all’EuroUdinese che fu (non secoli fa); non l’ho fatto per pura pietà. Verso me stesso, i tifosi che c’erano, anche verso la società.
Sapere, però, che Bologna, Verona e Parma possono ambire ad un posto europeo (alla fine Roma, Napoli e forse Milan però lasceranno poco spazio) fa restare male.
Zero in condotta. Cambiamo registro, siamo ancora in tempo. Coraggio, non follia. Da sabato, o quando sarà.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:11 Cosmi in viaggio verso Crotone, in serata potrebbe arrivare la firma
- 15:07 QUI MILAN - Ibrahimovic out contro l'Udinese. A serio rischio forfait anche Chalanoglu
- 14:00 QUI MILAN - Rebic ci sarà contro l'Udinese
- 13:58 Crotone in cerca di un nuovo allenatore, spunta il nome di Cosmi
- 13:57 Il Crotone esonera Giovanni Stroppa
- 13:54 Deulofeu: "E' passato un anno dal mio infortunio. Contento di poter essere tornato a giocare, sento di poter tornare ad essere quello di prima"
- 12:18 Milan-Udinese affidata a Massa
- 11:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Udinese sale al dodicesimo posto
- 10:30 Messaggero Veneto, le pagelle: Nestorovski eroe di giornata, bene Molina
- 10:14 Nestorovski: "Vittoria fondamentale, felice per un gol che ho cercato da tanto"
- 10:00 Gazzetta dello Sport, le pagelle: De Paul il migliore, Arslan entra bene in partita
- 09:00 QUI MILAN - Da valutare le condizioni di Ibra, Chalanoglu e Rebic in vista della gara contro l'Udinese
- 08:00 Nuytinck: "Vittoria importante, questo è ciò per cui lavoriamo"
- 20:24 Braaf: "Felicissimo per la squadra e contento di aver esordito in Serie A"
- 20:05 Apu Old Wild West-Tezenis Verona 66-81, LE PAGELLE: Udine cede di schianto nonostante un grande Antonutti
- 19:31 Oggi a Udine è partito Re-Start, il progetto per riaprire gli stadi in sicurezza
- 19:28 Molina verso la convocazione con la nazionale argentina
- 19:00 Serie D, i risultati della 23esima giornata: la Manzanese va, ennesima sconfitta per il Cjarlins Muzane, un punto per un Chions mai domo
- 18:00 Fiorentina, Prandelli: "Partita equilibrata, ci è mancata un po’ di attenzione e concentrazione a tre minuti dalla fine"
- 17:57 Gotti: "Tre punti che valgono molto. Complimenti a Nestorovski, il suo atteggiamento è lodevole"
- 17:54 Walace: "Eravamo contati e non al 100%, sapevamo che oggi avremmo dovuto aiutarci a vicenda"
- 17:51 Fiorentina, Pradè: "Sono nero, perdere così dà grandissima amarezza"
- 17:50 RELIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-Tezenis Verona 66-81: RISULTATO FINALE
- 17:46 Gotti in conferenza: "Stretto i denti in una situazione di piccola grande emergenza per affrontare un avversario forte senza concedere"
- 17:43 Nestorovski: "Finalmente ho segnato e portato i tre punti alla mia squadra, vittoria che ci proietta in avanti"
- 17:40 Udinese-Fiorentina 1-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brutta prestazione dei viola
- 17:39 La domenica di B: Cividale a Padova, vittoria per Monfalcone
- 17:35 Gotti: "Vittoria arrivata in emergenza, Nestorovski un professionista"
- 17:05 Udinese-Fiorentina, LE PAGELLE: De Paul illumina, all'improvviso Nestorovski
- 15:51 Udinese-Fiorentina, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: match bloccato
- 14:43 RELIVE Serie A Udinese-Fiorentina 1-0: un’inzuccata di Nestorowski vale tre punti importantissimi
- 14:31 Nestorovski: "Voglio dare il mio contributo alla squadra, settimana importante per me"
- 13:47 Udinese-Fiorentina, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Llorente-Nestorovski coppia d'attacco, chance per Molina e Makengo
- 10:07 Il Watford cade a Bournemouth
- 09:30 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Valletti
- 09:00 Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni
- 08:33 L’Apu sfida Verona al Carnera
- 08:00 Udinese - Fiorentina: punti pesanti in palio alla Dacia Arena
- 20:54 Serie D - Cjarlins Muzane, i convocati di Princivalli: rientra De Agostini, out Fall
- 20:52 Serie D - Manzanese, i convocati di Vecchiato: prima chiamata per Felipe
- 20:51 Fiorentina, Prandelli in conferenza: "Udinese squadra ordinata che sa cosa fare in campo, dovremo essere equilibrati"
- 20:47 Un nutrito gruppo di tifosi bianconeri al "Bruseschi" per incitare la squadra in vista del match contro la Fiorentina
- 20:46 QUI FIORENTINA - I convocati di Prandelli: c'è Ribery, out Kouamè e Bonaventura
- 18:53 Pordenone, Strukelj: "Pareggio giusto. C'è un po' di rammarico"
- 18:51 Udinese-Fiorentina, i convocati di Gotti: non ce la fanno Deulofeu e Ouwejan
- 18:38 Gotti in vista della Fiorentina: "Dentro la nostra testa c’è sempre la prospettiva di migliorare e risolvere i problemi"
- 18:30 Pordenone-Ascoli 1-1, LE PAGELLE: Vogliacco e Ciurria i migliori
- 16:58 Pordenone, si torna a far punti ma c’è ancora molto da lavorare
- 13:50 RELIVE Serie B Pordenone-Ascoli 1-1: apre Ciurria, pareggia Mosti
- 12:00 Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni: Makengo verso la prima da titolare