Mercoledì 7 dicembre alle ore 20,45 andrà in scena sul parquet del Palazzetto di Via Perusini la prima sfida tra Udine e Cividale nel campionato nazionale di serie A2 di Pallacanestro, primo incrocio nella storia a questo livello, tra due società della provincia di Udine. Inutile dire che l'attesa è molto grande nel mondo del basket friulano e non solo, con due squadre che arrivano alla sfida con il vento in poppa: Udine, la superfavorita alla vittoria finale del torneo per ambizioni e roster nonché fresca della conquista del primato in classifica, mentre Cividale respira a pieni polmoni l'entusiasmo per un avvio di campionato che la vede come la miglior matricola della categoria, per lo più reduce da una vittoria esterna in rimonta sul campo di Rimini. In qualsiasi altra parte d'Italia, e probabilmente del mondo, si parlerebbe tranquillamente di "derby" friulano, senza la necessità di ulteriori distinguo e di particolari cautele nell'uso della parola. Invece, già a partire da quando questo evento non era ancora certo ma solamente possibile prima della fine della scorsa stagione che ha visto la salita di Cividale in A2 e la mancata promozione di Udine nella serie massima superiore, i vertici delle due società hanno negato che l'incontro possa essere considerato un "derby" e che, se proprio di derby si deve parlare, quello è solo con i "cugini" di Trieste.
La questione, per chi scrive, è curiosa e merita senz'altro un approfondimento. Per comprendere il significato della parola "derby" dobbiamo fare qualche passo indietro e andare alla ricerca delle sue origini etimologiche e semantiche. Verso la fine del ‘700, Edward Stanley, dodicesimo conte di Derby decise di istituire un premio per una corsa al galoppo di cavalli di tre anni d’età, e visto che ebbe luogo presso la sua magione e che in Inghilterra l’ippica era (ed è) uno sport d’importanza capitale e questa sfida ebbe un successo impressionante per popolarità, l'eco si diffuse nel secolo successivo anche "al di là della Manica", dove gare dello stesso tipo vennero chiamate "derby" appunto. Verso la metà del ‘900 "derby" iniziò a trovare uno sbocco semantico al di fuori dell’ippica andando ad indicare tutte le sfide sportive che agl'occhi degli appassionati di una disciplina assumevano un'importanza eccezionale. Per cui, quando due squadre di una stessa città o di un ambito sovracittadino caratterizzato da usi socio-culturali simili si affrontavano, finivano prima per contendersi il tifo di un medesimo territorio e poi per sfociare in una rivalità più o meno accesa, conferendo un'importanza appunto eccezionale all'evento si parlava di "derby". Si pensi ad esempio alla sfida calcistica stracittadina tra Roma e Lazio, incontro in cui la vittoria per le singole tifoserie vale addirittura più del risultato finale di un'intera stagione sportiva. Difficile quindi dirimere la "vexata questio": che l'incontro di mercoledì rivesta un'importanza fuori dalla norma per il sentire degli appassionati del basket in Friuli, oltre che per le rispettive tifoserie, è circostanza indubbia e ampiamente testimoniata dal "sold-out" praticamente immediato dell'impianto di via Perusini da quando i biglietti sono stati messi in vendita.
Difficile negare che a Udine e a Cividale si parli d'altro con il medesimo trasporto, anche tra chi non è particolarmente interessato al mondo dei canestri. Per cui dovremmo concludere che, vista l'importanza eccezionale di un match tra due squadre di un medesimo territorio, Cividale - Udine è un derby a tutti gli effetti. Quanto però ai requisiti del "contendersi le tifoserie" e la conseguente "accesa rivalità", non ci siamo proprio. Almeno fino ad oggi. Udine è una piazza storica e consolidata nella tradizione cestistica italiana e per cui la quasi totalità di coloro che siederanno sui seggiolini di via Perusini l'hanno sostenuta o la sostengono ancora, mentre Cividale è una piazza "vergine" a questi livelli e nata tra l'altro per inziativa di un gruppo di dirigenti e appassionati udinesi purosangue, a partire dal Presidente Davide Micalich che, come noto a tutti, è stato uno degli artifici della risalita del capoluogo friulano dalle minors alla serie A2 nel corso del decennio passato. Sono veramente tanti coloro che sono abbonati quest'anno ad entrambe i club e magari anche all'Udinese Calcio, sintomo di una comune passione sportiva e culturale ed in più le due società hanno obiettivi stagionali differenti e sono costruite con filosofie progettuali assai diverse. Risulta pertanto difficile scorgere che nella stragrande maggioranza di chi si recherà a piedi da "Piazza delle Donne" di Cividale o prendendo la "littorina" da Udine esista "un'accesa rivalità", affermare il contrario sarebbe davvero una fuorviante forzatura. Siamo friulani, gente speciale a cui già mal si coniugano i termini coniati fuori dalla "marilenghe", figuriamoci una parola e una tradizione di Sua Maestà britannica. Naturalmente, friulani o non friulani, si tratta pur sempre di passione sportiva per cui vincere è assai meglio che perdere e da entrambe i lati, la sconfitta non farà per nulla piacere e siamo altrettanto sicuri che le ugole e fiato delle rispettive tifoserie non si risparmierrano nel sostenere i loro relativi beniamini, magari anche in una sorta di "consapevolezza inconscia" che oltre nell'onorare e sostenere i propri colori, rende indirettamente omaggio anche a quelli opposti.
La speranza è che dopo un match in cui giocatori, dirigenti, tecnici in campo e spettatori sugli spalti abbiano dato il meglio di loro senza risparmiarsi a favore della propria "causa", si trovino tutti insieme a bere birre nel palazzetto, come accade di regola da più di due anni a questa parte a Cividale. Visione troppo "british"? A mente di quanto visto al Palasport Carnera lo scorso settembre durante la sfida di Supercoppa, credo proprio di no, possiamo nutrire la ragionevole fiducia in una serata all'insegna del "fair-play" e della sana passione sportiva. Anche se non siamo inglesi, siamo friulani, gente unica appunto; per cui un derby può essere tale senza esserlo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:00 DIRETTA Udinese-Milan, la conferenza stampa di Kosta Runjaic
- 11:31 Milan, gara da ex per Estupinan: fu l'Udinese a portarlo in Italia
- 11:29 Udinese, partenza sprint: per Kosta Runjaic è già record
- 11:18 Milan, la probabile formazione contro l’Udinese: Gimenez davanti
- 10:34 Bertola: "Udinese in alto in classifica una sorpresa per tutti, Runjaic mi ha migliorato nella mentalità"
- 22:11 Hey mr. DJ, put a record on : l'APU Udine si gode Brewton
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A