Un pareggio spento, che ha il significato che trova, quello dell'Udinese contro l'NK Opatija al Comunale di Fagagna. Un 1-1 che fa storgere un po' il naso, ma che ha dato anche diversi spunti di riflessione sulla squadra che verrà (clicca qui per leggere la cronaca del match).

In attacco si cerca un Bayo di luce. Con l'addio di Lorenzo Lucca mancano inevitabilmente i gol. O meglio, manca chi calcia in porta. O meglio ancora dire: manca chi riesce a creare occasioni nonostante ancora una grande difficoltà nel costruire gioco contro squadre schierate. Bayo non è quel tipo di giocatore, non lo è mai stato, e il mercato dovrà provvedere in fretta. 

Con esterni ballerini meglio puntare su Ballarini. Rientrato dal prestito alla Lucchese, Marco per la prima volta prende parte al ritiro della Prima squadra al 100% della forma fisica. Un giocatore duttile, capace di giocare sia come mezzala che come esterno, che Runjaic ha valutato e vuole continuare a farlo. Si comporta bene in mezzo al campo, cresce una volta spostato a destra. Tecnica, uan fisicità importante e quella voglia di aggredire l'area sul cross dell'esterno opposto.

Bravo tra gli spazi ma ora serve Iker. Lo spagnolo è stato indubbiamente il più propositivo nei primi 45 minuti tra i bianconeri. Ancora la forma non è quella ottimale, ma in attesa di Florian Thauvin serve la sua qualità. In particolar modo, la sua voglia di emergere. È il suo momento, anche lui lo sa, e stavolta anche di testa deve farsi trovare pronto. 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 21:54
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print