Un silenzio completo,il mio: partecipato intimamente, sentito come non mai. Un silenzio che sa delle sigarette amare che non fumo ma mi ricordano quando queste cose succedevano, quasi quarant’anni fa ma anche dopo: però di fronte alle “grandi” ci si impegnava e si gettava la spugna con la dignità dell’inferiore che, alla Rai, Beppe Viola ritrasse impietosamente: “Bettega dio greco, Catellani (difensore udinese, NdA) Renato Rascel”.
E questi qui?
Fanno i fighi, loro. Scarpette fluo, social network, magliette avversarie esposte col sottopancia “lui si è sentito di darla a me”(o giù di lì).
Fanno i fighi: poi di fronte si trovano una signora, per una sera tutt’altro che vecchia, in dieci per un’ora abbondante ma che li fa a pezzi senza pietà.
Sei reti. All’ombra dell’arco non si vedevano da quando Schachner, Bertoni e Benedetti sembravano Didì, Vavà, Pelé e per noi giocavano Odoacre Chierico, Graziani, Fulvio Collovati. Non esattamente ieri l’altro.
Sei reti. Quattro ragazzotti che escono guardandosi attorno come se nulla fosse successo; una resistenza inesistente, una squadra definita da Raiuno “modesta” e per una volta non mi offendo, anzi non avrei saputo trovare una definizione più sintetica ed azzeccata.
Sei reti. Un silenzio societario che urla forte dentro di me: ché ancora ci credo. Io, che mi chiedo come mai nessuno ci metta la faccia, anzi dia interviste intime e riservate via telefono, o dietro le quinte, invece di affrontare i tifosi che, come da loro costume, abbozzano e lasciano fare. Saremo anche “montanari” come spesso ci chiamano, ma in quanto a correttezza ed educazione offriamo dottorati di ricerca.
IL nulla. Gigi l’Aquileiense imita l’azionista e si rifugia negli spogliatoi, alla ripresa, ufficialmente per “visionare” i riflessi filmati della gara. Nel prepartita della decisivissima trasferta a Bucchilandia di mercoledì ribadisce il mantra “dimentichiamo gli errori, ripartiamo da...” il moto da luogo figurato mettetelo voi, tanto cambia sempre con la storia che si ripete.
Io ai giocatori non dico nulla. Una buona parte di loro gioca come se Udine fosse per loro la solita stazione di passaggio, ché loro sono così forti da meritarsi ben altri palcoscenici. Indossare la sacra biancanera che fu di D’Odorico, Selmosson, Zico Totò pare quasi un fastidio, un inconveniente temporaneo: una ruota bucata sulla fuoriserie che li condurrà a guardare Messi e CR7 dall’alto in basso. Non ho mai chiesto un autografo, se non a qualche bianconero della mia infanzia ed ovviamente ad Arthùr. Ma se dovessi pensare ad uno di quelli che compone la rosa attuale, beh nessuno meriterebbe di essere il primo.
Sei reti, come i punti in nove gare. Per fare così poco, dopo un calendario non devastante, sarebbero bastati dei ragazzi di Legapro. Sono ancora convinto che la rosa in potenza non sia male, ma questo non è un gruppo, né una squadra e probabilmente non lo sarà mai.
Leggo di Guidolin che ci starebbe pensando: spero sia una boutade per tenere buoni quei tifosi (tanti, non tutti) che asciugarono una lacrima quando se ne andò per la seconda volta dal Friuli. Perché rischia di farsi molto male, e Delneri non è che una delle componenti che sta stentando.
Non guardo le trasmissioni “a tema” che parlano delle cose bianchenere; non per snobismo, valà, ma solo perché ho altro da fare. Mi riferiscono di frasi tipo “25 anni di serie A hanno riempito la pancia dei tifosi”. Qualcuno la pancia se l’è riempita, forse, ma non certo i supporter che per seguire la squadra sborsano, ogni anno, centinaia di euro in anticipo. È ora di finirla con questa difesa quasi corporativa della “proprietà”. Hanno sbagliato: e non una, ma quattro volte di fila. Malafede? No. Disinteresse? Ho visto giocare il Watford ed è chiaro, accanto a ragioni di bilancio, che il focus sia lassù. Già: Marco Silva li fa giocare bene; persino Troy Deeney, che ormai pare Foreman nella sua ultima apparizione sul ring.
Solo così si giustificherebbe la serie di errori seguita alla giubilazione di Francesco da Castelfranco: una serie di allenatori improbabili, di giocatori sempre più “esperti” e meno capaci (Iturra... Insua...); la cacciata della spina dorsale italiana della squadra, mai rimpiazzata, che ha lasciato scoperto lo spogliatoio in cui la serenità non parrebbe regnare sovrana.
L’Udinese è, assieme al Benevento, la squadra meno in forma del campionato: questo è un fatto. Si salverà? Sì, ma solo perché questa formula cervellotica asservita solamente alle televisioni a pagamento permette l’ingresso in massima serie a formazioni inadeguate, costruite a rattoppi e prestiti, destinate quasi sempre a scendere veloci quanto sono salite. E, se i soloni dalla morbida penna permettono, questo sazia poco il sostenitore udinese.
Mi hanno criticato spesso quando sostenevo quel che adesso mi piace riproporre: noi siamo stati dappertutto assieme a questi colori. “Facile” col Milan, la Juve, l’Inter: noi a Omegna, Biella, Casale, Sant’Angelo; e Rimini, Brescia, Bari, Licata. Capirete che a me di ospitare ventimila tifosi ospiti frega zero. Zero.
La serie A è un’ambizione: lo era quando dovevamo conquistarla, lo deve rimanere ora che ci siamo da tanti anni, alcuni dei quali da protagonisti (alla faccia delle morbide penne di cui sopra, che parlano talvolta quasi pensassero che una dozzina di qualificazioni europee fossero casualità). Starci per starci, tirando a campare, puntando neanche più ai quaranta punti ma ormai al quartultimo posto, è da mediocri: e noi mediocri non siamo.
Educati sì, però: come si evince dal comunicato AUC dell’amico Pres Daniele Muraro. Sarebbe potuto essere più “definitivo”, ha scelto di temporeggiare. Educazione, appunto, prima di tutto. Anche dell’indignazione.
Sotto col Sassuolo, squadra che segna pochissimo. Ironizzando sarebbe bene sapere chi non realizza da tanto tempo in neroverde: ci penserebbero i nostri a valorizzarlo. Invece sono qui che spero.
Già: nell’epoca del(la) VAR l’amore per il calcio, almeno da parte nostra, non decresce. Anche se la maglia, la sacra maglia, è indossata da troppi in maniera assolutamente trascurabile, se non dannosa.
Ed a questi, per bravi che siano, il mio amore non arrivi: spero presto possiate essere soddisfatti ottenendo la cessione. Se continuate così, una bella cadetteria austriaca non vi sarà negata.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:48 Costacurta: "L'Udinese ha meritato la vittoria contro il Milan"
- 10:47 Primavera, il portiere Di Bartolo convocato dall'Italia U18
- 10:39 Pordenone, Stefani: "Dopo una partita del genere sarebbe sciocco pensare a chi ci sta davanti, pensiamo a cosa migliorare"
- 10:35 Serie D, la classifica aggiornata: Cjarlins sempre a ridosso della zona play-off, Torviscosa in zona play-out
- 10:29 Un pareggio e una sconfitta contro l'Atalanta per l'Under 16 e l'Under 15 bianconere
- 09:39 L'Itas Martignacco sbanca Sassuolo: vittoria 0-3 e primo successo in Pool Promozione
- 09:32 Samardzic e Pereyra hanno fatto breccia nella difesa del Milan
- 22:58 Pallacanestro Forlì - Apu Udine 81-70, PAGELLE: diverse assenze, quando uno tra Monaldi e Briscoe cala diventa dura
- 19:05 Collovati: "Vero che mancavano Giroud ed Hernandez, ma la prestazione del Milan è stata disarmante"
- 17:55 RELIVE Serie A2 Girone Rosso UEB Gesteco Cividale - Allianz Pazienza San Severo 83-85 RISULTATO FINALE
- 17:53 Cda Talmassons, Barbieri: "Trento più cinica nel momento che contava di più"
- 17:50 Eccellenza, i risultati della 31esima giornata: Virtus Corno in evidenza, la Sanvitese ferma il Chions, torna al successo il Tamai
- 17:45 La Cda Talmassons sfiora la rimonta ma Trento vince 3-1
- 17:44 RELIVE Serie A2, Pallacanestro Forlì-Apu Udine (81-70) finita, i bianconeri cedono negli ultimi minuti
- 17:41 Serie D, i risultati della 28esima giornata: pareggiano sia il Cjarlins che il Torviscosa
- 17:08 Novara-Pordenone 4-1, LE PAGELLE: ramarri in bambola, primato quasi sfumato
- 17:06 Pordenone, esame strafallito: al Piola trionfa il Novara
- 16:12 Beto, Napoli e club della Premier sulle sue tracce. Il portoghese: "Per ora non ci penso, poi vedremo"
- 16:04 L'Udinese torna al successo in casa dopo sei mesi e ora può puntare alla Conference
- 14:08 Deulofeu ai compagni dopo la vittoria sul Milan: "Che festa! Vi stimo"
- 14:04 Pereyra: "Nessuno ci regala niente. Godiamoci questi punti"
- 11:50 Udinese, Silvestri para ma il rigore è da ripetere: non è la prima volta
- 10:45 Udinese, altra big ko alla Dacia Arena: ora è lecito sognare?
- 10:41 Silvestri: "L'emozione provata da quel boato dopo il rigore parato non me la toglierà nessuno. Il rettangolo verde non mente mai"
- 10:12 Tuttosport, le pagelle: Success il migliore tra i bianconeri
- 10:04 Messaggero Veneto, le pagelle: Success, Walace e Udogie i migliori
- 08:20 Udinese-Milan 3-1, gli highlights del match: Pereyra, Beto e Ehizibue regolano il Diavolo
- 08:00 Pordenone, a Novara altro punto di svolta
- 02:26 Sottil: "Non ho mai smesso neanche un minuto di credere in questa squadra"
- 02:23 Beto: "Stiamo dimostrando di voler fare di più"
- 01:20 Pereyra: “Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra e un grande gruppo”
- 01:17 Marelli sul rigore al Milan: “Giusto assegnarlo per il tocco di mano di Bijol”
- 01:17 Ehizibue: "Dobbiamo continuare a giocare così. Vogliamo l'Europa"
- 01:13 Sottil: “I ragazzi hanno invertito la rotta. Samardzic diventerà un campione, con Pafundi ci vuole pazienza”
- 01:10 Beto: “Grande vittoria, ora devo trovare più continuità. Mercato? Non ci penso”
- 01:08 Beto: “Il 2 a 1 è stato cruciale. Sono contentissimo”
- 00:55 Success: "Raccogliamo il duro lavoro di questi giorni"
- 00:52 (VIDEO) Udinese-Milan 3-1, L'Opinione: un grande successo, Sottil ha ritrovato attenzione e cattiveria
- 00:48 Pereyra: "Grande vittoria col Milan. Il rigore? È stato un po' strano"
- 00:43 Sottil a DAZN: "Squadra maturata nella gestione, è un gruppo che lavora forte"
- 00:07 Milan, Pioli in conferenza: "Pensavo di aver preparato bene squadra e giocatori, non è stato così"
- 00:05 Sottil in conferenza: "Ci godiamo questa vittoria e ora guardiamo la classifica. Mancano undici partite e posso dire che ci siamo anche noi"
- 23:20 Udinese-Milan 3-1, le pagelle degli avversari: rossoneri da incubo
- 23:05 Udinese-Milan 3-1, LE PAGELLE: bianconeri sontuosi, Milan annichilito
- 22:59 Udinese, emergenza squalificati in vista di Bologna: Becao, Walace, Perez e Sottil salteranno la trasferta emiliana
- 22:45 RELIVE Serie A UDINESE-MILAN 3-1: riecco la vittoria in casa dopo 6 mesi
- 21:15 Udinese-Milan 2-1, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: Beto ripara subito la beffa
- 20:26 Milan, Pioli: "Partita troppo importante, dobbiamo tornare a fare punti"
- 20:24 Marino: "Con Sottil giochiamo sempre per vincere"
- 20:22 Samardzic: "Contro il Milan è sempre una partita speciale"