L'Udinese negli ultimi non ha avuto un andamento particolarmente esaltante e su questo vi sono pochi dubbi, su tutto, al di là dei discorsi possibili sullo stile di gioco, sulla voglia messa in campo dai giocatori etc. sembra stiano venendo meno quei talenti che normalmente venivano trovati a scadenza regolare dal reparto scouting friulano. Non solo, i giovani trovati più di qualche volta alla fine restano nell'ombra o non esprimono tutto il loro potenziale come una volta. In tutto questo c'è una componente esterna, che può essere ricercata nella rapida escalation dei prezzi e nel cambio di alcune meccaniche di mercato, e una componente interna, che ovviamente non possiamo conoscere perchè di competenza dei dirigenti bianconeri. Nell'era post Guidolin sono parsi mancare gli "insegnanti di calcio", basta pensare a Gabriel Silva (che aveva impattato bene andando incontro a un'involuzione anzichè un'evoluzione) o Muriel (che ha avuto molto più spazio però non esprimendosi mai sui livelli di Lecce, a sprazzi nella gestione Guidolin e che non farà mai vedere i colpi messi in mostra a Siviglia, Firenze o Bergamo, sicuramente una carriera al di sotto delle attese, ma poteva fare di più in Friuli). Oltre a questo forse inizia a diminuire il tempo a disposizione, servono risultati più immediati, non c'è più il Di Natale a coprire eventuali lacune a suon di gol. Tutto questo fa sì che le classiche tre plusvalenze estive siano diminuite a una massimo due, ma abbastanza tirate.
Quest'anno l'Udinese ha deciso di percorrere una via di mezzo. Sul mercato sono arrivati giocatori già fatti e finiti, come Nestorovski e Jajalo, per poi andare a coprire altri ruoli con giocatori più giovani come Sema e Walace. Però l'undici in campo ha un'età decisamente più elevata rispetto agli d'oro, segno netto di come sia proprio cambiata l'epoca storica. In porta c'è Musso e su di lui non ci sono dubbi, è un talento trovato e che sta rispettando le attese, ma sappiamo che a Udine gli allenatori dei portieri sono di sicuro affidamento, tanto che l'argentino, con Meret, diventerà con tutta probabilità una delle cessioni più remunerative della storia friulana. Davanti a lui Gotti sta facendo affidamento totale su Nuytinck ed Ekong, affiancandogli De Maio o Becao. Proprio il brasiliano, insieme a Samir, Opoku e Sierralta, sarebbe uno dei "giovani" (tra virgolette perchè comunque parliamo di ragazzi che hanno passato i vent'anni abbondantemente). Il tecnico spesso preferisce l'esperienza ai talenti da sgrezzare, viene naturale chiedersi il motivo. Dov'è il problema? Il ruolo? Sono stati sopravvalutati? Sicuramente il modulo fa molto, nel caso di Samir e Sierralta parliamo di due giocatori che hanno fatto vedere cose buone facendo i terzini, che l'Udinese non usa. Il cileno poi ha visto il campo solo contro il Bologna in Coppa, quindi diventa anche difficile valutarlo correttamente. Per quanto riguarda Opoku si è ritrovato addirittura a fare il centrale di sinistra o l'esterno tutta fascia, sicuramente non è una roccia, ma andrebbe quanto meno usato nel suo ruolo, dove per altro quest'anno non ha fatto male, anzi. Becao forse per ora è quello che effettivamente non sta rispettando le attese, tanto da vedersi contendere il posto da De Maio, quasi mai preso in considerazione per tre mesi. Con tutta probabilità sta pagando lo scotto del passaggio da difesa a 4 a difesa a 3, più il passaggio da Russia a Italia, cosa non di poco conto, certo è che rispetto al giocatore visto nelle primissime uscite c'è ultimamente una bella differenza.
Andando a vedere i cinque di centrocampo, si stanno imponendo Sema e Mandragora (in crescita rispetto all'anno scorso, ma sul quale pende anche l'opzione di riacquisto da parte della Juventus). Jajalo e la crescita dell'azzurro stanno oscurando Walace, arrivato per 6 milioni dall'Hannover 96, ad oggi il brasiliano non si è calato nella nuova realtà, con Gotti che, quando possibile, gli ha preferito altre opzioni. Potrebbe partire in prestito. Come mezzali sappiamo già tutti della situazione di De Paul ed è inutile rivangarla. Dietro troviamo Barak e Fofana, due dei "tesori" bianconeri, che però devono ritrovarsi, perchè entrambi vantano solo una stagione positiva. L'ivoriano ultimamente è parso in crescita, c'è da sperare non sia un fuoco di paglia come successo in passato e che veramente sia sulla strada giusta, perchè altrimenti i sogni di gloria per lui che ha parlato di un sogno PSG o Manchester City potrebbero diventare irraggiungibili (https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/udinese-fofana-tifo-psg-ma-nel-mio-futuro-voglio-il-man-city-1175695). Discorso leggermente diverso per il ceco, che viene dalla pesante protusione discale, e che sta trovando minutaggio solo nelle ultime settimane, speriamo tutti di rivedere il Tony di due anni fa. Ancora più indietro nelle gerarchie troviamo ter Avest, arrivato con grandi aspettative dal Twente, ma che per ora non è riuscito quasi mai a esprimersi al meglio, a sua difesa c'è da dire però che in Olanda faceva il terzino mentre qua gli si chiede di fare l'esterno a tutta fascia. cosa decisamente diversa.
In attacco il punto di domanda è uno solo, ma bello grosso, ovvero Ignacio Pussetto. Arrivato per ben 8 milioni dall'Argentina, Nacho ha quasi subito messo in mostra le sue doti un po' in tutti i ruoli d'attacco. Rapido, bravo nel saltare l'uomo e anche nel fare il finto nove, riuscendo ad arrivare sulle palle alte pur se dotato di un fisico non particolarmente importante. Ultimamente è bloccato da problemi fisici, ma quando stava bene Okaka, Lasagna e Nestorovski sembrano essere un passo avanti a lui nelle gerarchie. Le parole di Gotti in conferenza stampa sono poi state un po' una mazzata su di lui: "Può fare la punta nel 3-5-2 o l'esterno offensivo, ma i concetti per fare questo ruolo ancora non li ha digeriti, lavoreremo su questo e può dare il suo contributo a gara in corso con la sua velocità". Quindi o viene scalzato là davanti uno dei tre dalle gerarchie o l'ex Huracan dovrà imparare un ruolo nuovo... a meno che non si arrivi a un cambio di modulo, cosa che forse non solo i tifosi sperano.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:42 Italia-Israele a Udine, le ultime sugli Azzurri: salgono le quotazioni di Locatelli e Cambiaso dal 1'
- 12:24 Juventus, Bremer si è operato: stop lungo per il brasiliano. Salta le due gare con l'Udinese
- 12:18 Ex Udinese, Ventura: "Non bastano un paio di mesi per recuperare Zaniolo. Runjaic deve stare in campana"
- 11:41 Italia-Israele a Udine, le disposizioni del Prefetto: i divieti in città
- 11:30 È il giorno di Italia-Israele, Udine si blinda: in campo è obbligatorio vincere
- 11:04 Italia-Israele, la probabile formazione azzurra: tandem Retegui-Raspadori
- 10:58 Udinese, aperta la prevendita per la trasferta di Cremona: le info
- 23:03 Serie A, Carsen Edwards eletto MVP della seconda giornata
- 22:50 Udinese, Carnevale sulla rosa: "Ci sono grandi giocatori"
- 22:42 Udinese, per Kabasele "Kristensen ha tutto ciò che serve, gli manca un po' di fiducia"
- 22:36 Udinese, Kabasele su Atta: "Diventerà un grande giocatore"
- 21:59 Udinese, Kabasele a TV12: "La squadra arriva prima di me, è mentalità"
- 20:48 De Toni a Sky: "Spero un giorno di poter ospitare a Udine Israele-Palestina"
- 20:44 (VIDEO) Italia-Israele a Udine, la vigilia al Bluenergy Stadium
- 19:38 Apu Udine, cresce l’ottimismo per il rientro di Anthony Hickey
- 19:36 Udinese, attesi domani i giocatori impegnati con le nazionali
- 19:15 Italia-Israele, i probabili undici di Ben Shimon: Baribo unica punta
- 18:57 Italia-Israele a Udine, Ben-Shimon: "Siamo con il nostro popolo, vogliamo portare loro felicità"
- 18:45 Italia-Israele a Udine, Solomon: "Sappiamo che lo stadio sarà contro di noi ma siamo pronti"
- 18:35 Italia-Israele, i dati del botteghino: previsti oltre 9200 spettatori
- 17:26 Valerio Bertotto torna in panchina: sarà il nuovo allenatore dell’AZ Picerno
- 17:21 CDA Volley Talmassons FVG, come sta Enneking? Il recupero dell'americana
- 16:56 Italia, lavoro individuale per Nicolò Cambiaghi nel corso dell'allenamento
- 16:37 Ex Udinese, Destiny Udogie torna ad allenarsi sul campo del Bruseschi
- 16:26 Ex Udinese, Alex Meret torna ad allenarsi al Bruseschi
- 16:11 Italia, Gattuso su Zaniolo: "Porte aperte per tutti, Udine il posto giusto per lui"
- 16:08 Italia-Israele a Udine, Mancini: "Finché la matematica non ci condanna al playoff noi ci crediamo"
- 15:20 Italia-Israele a Udine, Gattuso in conferenza: "Viva la pace, ringrazio chi sarà allo stadio e rispetto chi starà fuori"
- 14:27 CDA Talmassons, le parole dell'MVP Alessandra Mistretta dopo la vittoria su Altamura
- 13:28 Apu Udine, date e orari delle gare dalla 5ª alla 9ª giornata
- 13:25 La Dinamo Gorizia festeggia il ritorno in città con la terza vittoria consecutiva
- 12:50 UFFICIALE - Martyn Hora rescinde il contratto con le Eagles Futsal
- 12:20 Tre partite all'overtime nelle prime due giornate di LBA: non succedeva dal 1978/79
- 11:55 Italia, Kean lascia il raduno di Udine: l'attaccante non ha recuperato dall'infortunio alla caviglia
- 11:40 Qualificazioni Mondiali 2026, dove vedere Italia-Israele in tv e in streaming
- 11:20 UEB Cividale, eccola la reazione: a Forlì una vittoria importante per morale e classifica
- 10:40 Udinese, Pirih e Camara in campo con le rispettive Nazionali
- 10:20 Mancini su Pafundi: "È giovane e talentuoso, come può non giocare in Serie A?"
- 09:45 Spalletti: "L'Udinese di Di Michele, Di Natale e Iaquinta con Pizarro in regia era tanta roba"
- 09:25 Di Natale: “All’Udinese manca continuità, la squadra è buona. Zaniolo? Il Friuli ambiente ideale per rilanciarsi”
- 09:20 Udinese, Totò Di Natale festeggia il suo 48esimo compleanno
- 09:10 Udinese, panchina per Sava e Piotrowski nelle vittorie di Romania e Polonia
- 08:50 Udinese, breve spezzone di gara per Miller nella vittoria dello Scozia contro la Bielorussia
- 08:30 Iker Bravo dopo l’uscita dal Mondiale U20: “Grato per aver vissuto questa esperienza”
- 08:20 Cda Volley Talmassons Fvg, chi ben comincia è già a metà dell’opera
- 08:00 Udinese al Mondiale U20: la Spagna di Iker Bravo fuori ai quarti contro la Colombia
- 00:42 UEB Cividale, Micalich: “Credo che giocare meglio di così sia difficile”
- 20:32 CDA Talmassons FVG, Cusma: “Esordio emozionante. Siamo un bel gruppo e ci incitiamo a vicenda”
- 20:23 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Siamo una squadra che entra in campo con tanta umiltà e rispetto delle avversarie”
- 20:18 UEB Cividale, Pillastrini: “Vittoria importante, abbiamo giocato da squadra”