Durante la pausa per le Nazionali inevitabilmente, pur amando tantissimo l’Italia, c’è tanta noia. Si ferma quasi (le categorie minori continuano a giocare) tutto, le voci assurde impazzano pur di riempire le pagine dei giornali e il week-end, per noi calciofili, è surreale. È però forse il momento migliore per qualche elucubrazione mentale, quelle analisi che forse portano a poco, ma che possono essere belle per sognare o per rivivere certi spezzoni del passato. In questa rubrica ho deciso di analizzare il secondo decennio degli anni duemila dell’Udinese, dove si è vista forse l’Udinese più bella della storia, ma forse anche una delle più brutte (in A), ma dove, soprattutto, è avvenuto il passaggio di testimone tra Giampaolo Pozzo e Gino Pozzo.
Stagione 2012/2013, altro giro altra corsa. Stavolta l’Udinese sarà nel gruppo delle teste di serie per i Play-Off di Champions. L’occasione è ancora più ghiotta rispetto all’annata precedente, ma ancora una volta la società si muove in maniera conservativa sul mercato, senza puntare a giocatori magari non di altissimo livello, ma pronti ad affrontare partite importanti. Addio ad Handanovic, Isla, Asamoah e Denis, dentro Maicosuel (arrivato con il soprannome di “Mago” per le sue capacità balistiche e nell’uno contro uno), il rientrante Muriel (che ha già l’etichetta di nuovo Ronaldo), “Pitbull” Willians, Brkic per la porta e Lazzari (che aveva fallito a Firenze), più la solita infornata di giovani. L’urna della Champions dice Braga. Avversario alla portata, anche se Guidolin deve ancora una volta rifare la squadra. In Portogallo le zebrette partono bene, vanno in vantaggio, ma poi è un monologo dei biancorossi, che trovano il pareggio. L’1-1 in vista del ritorno al Friuli sarebbe buono, ma in casa la squadra spreca una quantità incredibile di occasioni colossali, nonostante il vantaggio firmato Armero, grazie a un Fabbrini insolitamente in palla (il tanto atteso Muriel resterà fuori per infortunio). Gli ospiti, sfruttando un errore in collaborazione tra difesa e portiere, trovano il pareggio con una delle poche azioni create. Visto che il muro portoghese non crolla, si va ai rigori. Qui avviene uno dei “drammi” sportivi della storia bianconera. Siamo sul 3-3, sul dischetto va “O Mago” Maicosuel, che dovrà essere spalla di Di Natale e Muriel, per far restare l’Udinese nell’Olimpo delle squadre italiane. Il brasiliano però va e sforna un cucchiaio orrendo che il portiere avversario blocca senza problemi. Non c’è più il pararigori Handanovic e finisce 4-5 per il Braga. Stavolta la delusione è enorme. Guidolin per un mese non vorrà più vedere il Mago e la squadra stavolta psicologicamente subisce il colpo.
Guidolin prova nell’ennesimo miracolo, ma stavolta ci sono troppe cose da riassemblare e diversi innesti vengono subito bocciati. Willians si rivela essere dannoso, mentre Brkic non è da Serie A. Resta il solito Totò Di Natale, affiancato da un Pereyra sempre più in crescita ed un Allan che è la vera sorpresa della stagione. In Europa League il girone dice Liverpool, Anzhi (quella volta tenuto in piedi da un miliardario) e Young Boys. Pareggio in casa con i russi e poi la grande impresa di Anfield, con quel 2-3 celebrato ancora oggi, visto che sono state pochissime le squadre italiane capaci di compiere un’impresa del genere. Poi però arriva una doppia clamorosa sconfitta contro lo Young Boys, con Bobadilla che, in due match, rifila cinque gol ai friulani. La squadra è sottotono e, oltre alle debacle che condannano all’eliminazione in Europa League e in Coppa Italia, alla fine del girone d’andata la squadra è nona. La magia sembra rotta, ma arriva un ultimo incantesimo, chiamato Luis Muriel.
Nel girone di ritorno infatti il colombiano torna finalmente a disposizione ed è una furia. Guidolin inventa un 3-4-2-1 che diventa micidiale, con Muriel che mette a segno 11 gol solo nella seconda metà del campionato, Pereyra cinque e Di Natale di nuovo 23 (più di 100 gol in quattro anni, solo per dare uno stralcio della sua grandezza). L’Udinese scala la classifica e infila nelle ultime otto giornate otto vittorie di fila, altro record assoluto ottenuto da questa squadra, con un 2-5 finale in casa dell’Inter che corona una rincorsa che porta al posto per i preliminari di Europa League. Guidolin rifà dunque il miracolo, ma inizia a dare segni di stanchezza, così come alcuni elementi della rosa iniziano a far notare che qualcosa non gira più nel verso giusto. Il progetto per avviare i lavori dello stadio procedono, mentre gli introiti però continuano a dipendere solo dalle cessioni, qualcosa scricchiola e il passaggio del testimone è ormai alle porte, visto che anche il paròn sembra dare segni di stanchezza, come il mister.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:55 Udinese, Davis a TV12: "Spero di rimanere anche il prossimo anno. Non sappiamo cosa ci sta succedendo"
- 20:50 L'ex Udinese Molina torna in Italia? Juventus, Inter e Roma interessate all'argentino
- 20:30 Playoff Serie A2, dove vedere Gara 2 di UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:00 Juventus, emergenza in difesa in vista dell'Udinese: chi può recuperare e chi no
- 19:30 Forlì, Martino: "Siamo convinti di poter portare la serie in parità, ma servirà ancora più determinazione"
- 19:00 UEB Cividale, botta alla gamba per Miani: è a rischio per Gara 2 contro Forlì?
- 18:30 UEB Cividale, la distorsione al ginocchio non ferma Redivo: le condizioni dell’argentino
- 18:00 Udinese, Atta finisce nel mirino della Lazio: il club biancoceleste è interessato al giocatore
- 16:50 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 12 maggio: l’Udinese perde ancora, UEB vince gara 1 e Tinet perde la finale
- 16:00 Juventus, contro l'Udinese out per squalifica Kalulu, Thuram e Savona
- 15:30 Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
- 15:20 APU Udine, Alibegovic: "Serie A con questa squadra sogno che si avvera"
- 15:15 APU Udine, Pedone: "Allestiremo un roster all'altezza della Serie A"
- 15:01 APU Udine, Fedriga: "Soddisfazione enorme avere due squadre regionali nella massima serie"
- 15:00 APU Udine, questa mattina squadra ricevuta dal presidente Fedriga a Trieste
- 15:00 Udinese, quattro posizioni perse nel girone di ritorno
- 14:30 Udinese Under 17, a giugno i quarti di finale contro la Roma
- 14:22 Serie A, quando si giocherà il prossimo turno? De Siervo: "Si va verso una contemporaneità ampissima"
- 14:00 Serie D 2025/2026, il San Luigi si aggiunge a Cjarlins Muzane e Brian Lignano
- 13:41 Udinese-Monza, oltre settanta volontari ripuliscono lo stadio al termine della partita
- 13:30 Udinese tra le prime otto d'Italia, alla scoperta della splendida Under 17 di Gridel
- 12:11 UEB Cividale, Redivo sulla sfida contro Forlì: "Dobbiamo essere duri e tosti"
- 12:07 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Monza 1-2: che DISASTRO!
- 12:03 UEB Cividale, Pillastrini alla vigilia di gara 2 con Forlì: "Dovremo superarci"
- 10:51 Playoff Serie A2, il punto dopo gara 1 dei quarti di finale: rispettato il fattore campo
- 10:34 Morte Enzo Ferrari, il ricordo di Causio: "Arrivai a Udine solo per lui"
- 09:11 Udinese-Monza, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Karlstrom copre e cuce
- 09:03 Enzo, salvaci tu: un allenatore rivoluzionario che sapeva gestire i campioni
- 08:46 Runjaic, con Sanchez sbagli tu: non si gestiscono così i campioni
- 08:35 Udinese-Monza, le pagelle del Messaggero Veneto: Pafundi serve un bagno di umiltà
- 08:31 Che brutta domenica. Runjaic, il 3-6-1, l'esclusione del Nino e una sconfitta contro il Monza già retrocesso
- 08:25 Udinese-Monza, le pagelle del Gazzettino: che delusione Atta
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo