CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DEL MATCH TRA GERMANIA E ITALIA
Finisce qui!! L'Italia si sveglia nella ripresa e riprende la Germania, ma in virtù della sconfitta dell'andata sono i tedeschi ad accedere alle semifinali di Nations League. A Dortmund finisce 3-3!
99' - Ammonito Barella.
97' - Barella non mette una buona palla in mezzo, con Lucca che non aggancia e Bastoni che arriva in ritardo: palla sul fondo e rimessa per Baumann.
95' - RETE! Raspadori spiazza Baumann e regala gli ultimi due minuti di fuoco agli azzurri: 3-3!
94' - Calcio di rigore per l'Italia! Da calcio d'angolo Mittelstadt tocca il pallone con la mano e Marciniak assegna il penalty agli azzurri.
92' - Barella cerca Bastoni, che viene anticipato: corner per gli uomini di Spalletti.
90' - Ci saranno sei minuti di recupero.
87' - Raspadori batte malissimo un calcio di punizione e il pallone termina sul fondo: si fa sempre più dura per gli azzurri.
84' - Doppio cambio per gli Azzurri: dentro Zaccagni e Lucca, fuori Kean e Ricci.
84' - La squadra di Spalletti prova a chiudere la Germania nella propria metà campo.
82' - Da calcio d'angolo Bisseck è in area da solo e colpisce di testa arretrando, senza trovare la via della porta.
82' - Parata di Donnarumma sulla punizione di Kimmich, che era molto insidiosa.
80' - Schlotterback sguscia via tra le maglie azzurra e subisce fallo al limite dell'area da Barella: punizione da zona pericolosa per i padroni di casa.
79' - Momento di tensione tra Kleindienst e Bastoni, che vengono entrambi ammoniti.
76' - Doppio cambio per la squadra di Nagelsmann: fuori Musiala e Rudiger, dentro Andrich e Bisseck.
75' - On-field review di Marciniak, che decide di non confermare la decisione presa in campo: si riprenderà con un calcio di punizione per i tedeschi.
74' - Calcio di rigore per l'Italia!! Raspadori serve Di Lorenzo, che viene atterrato da Schlotterback: Marciniak assegna il penalty agli azzurri.
71' - Raspadori prova la conclusione ma il suo sinistro termina a lato di qualche metro.
69' - Doppietta di Kean! Raspadori serve l'attaccante azzurro, che vince il duello con Tah e calcia benissimo alle spalle di Baumann. 3-2 a Dortmund!
68' - Cambio nell'Italia: fuori Tonali, dentro Raspadori.
67' - Intervento in ritardo di Adeyemi ai danni di Bastoni: ammonizione per l'attaccante tedesco.
65' - Tonali imbuca per Politano, che tarda a servire Kean in mezzo all'area e Schlotterback interviene e mette in calcio d'angolo. Gli azzurri reclamano un tocco con la mano che non c'è.
62' - Triplo cambio per la Germania: dentro Amiri, Adeyemi e Gross, fuori Stiller, Goretzka e Sanè.
59' - Intervento perfetto di Rudiger, che non abbocca alla finta di Kean e riesca ad anticipare l'attaccante azzurro.
58' - Contropiede guidato da Musiala, che prova a servire Sanè con un filtrante, ma Bastoni in scivolata interrompe l'azione di ripartenza.
55' - Follia di Buongiorno, che non allonatan il pericolo e Mittelstadt conclude in porta, ma Donnarumma è attenta e blocca il pallone.
53' - Di Lorenzo tenta di pescare Kean con una palla alta, ma il passaggio è totalmente impreciso e Tah anticipa tutti di testa.
51' - Politano salta il proprio avversario, poi si allunga inspiegabilmente il pallone, che termina sul fondo
49' - Gol dell'Italia! Errore di Sanè, che sbaglia il passaggio verso Kimmich, poi Kean non può sbagliare di fronte a Baumann: 3-1 a Dortmund!
47' - Buona iniziativa di Udogie, che supera Kimmich e mette in mezzo per Frattesi, che con il sinistro calcia altissimo e spreca un'ottima occasione.
47' - Il secondo tempo inizia com'era finito il primo: Germania che gestisce il risultato con il possesso palla e fa girare a vuoto gli azzurri.
46' - Inizia la ripresa al Westfalenstadion!
Due cambi per gli Azzurri: dentro Politano e Frattesi al posto di Gatti e Maldini.
47' - Finisce qui la prima frazione! Disastrosa prestazione degli azzurri, che sono in balia degli avversari, che stanno dominando la gara e il risultato lo dimostra.
45' - Tris della Germania! Bastoni sbaglia un passaggio in impostazione, Schlotterback per Goreztka, che serve Kimmich, che vede Kleindienst in mezzo e l'attaccante tedesco di testa batte Donnarumma. 3-0 per la squadra di Nagelsmann!
43' - Udogie è bravo a recuperare palla, serve Maldini, che si fa anticipare per l'ennesima volta.
41' - Maldini crossa male, la difesa tedesca allontana sui piedi di Tonali, che tenta la conclusione con il destro ma il pallone termina alto.
39' - Ora si fa durissima per la squadra di Spalletti, che per pareggiare i conti dovrebbero mettere a segno tre reti.
37' - Raddoppio della Germania! Da calcio d'angolo Kimmich serve Musiala, che sfrutta la disattenzione generale degli azzurri e sigla la rete del 2-0.
36' - Rudiger mette in mezzo per Kleindienst, che di testa sfiora il raddoppio, trovando una risposta strepitosa di Donnarumma.
34' - Udogie recupera palla su Kimmich, poi il giocatore del Bayern Monaco lo trattiene in modo leggero e l'italiano cade a terra bloccando il pallone con la mano, tanto che viene assegnato un calcio di punizione alla squadra di Nagelsmann.
33' - Musiala entra in area, serve Kleindienst, che prova a mettere un cross rasoterra ma Donnarumma è bravo ad anticipare tutti e a fare sua la sfera.
30' - Germania in vantaggio! Kimmich batte un preciso calcio di rigore, Donnaruma intuisce ma non basta: la squadra di Nagelsmann si porta sull'1-0.
29' - Calcio di rigore per la germania! Goretzka imbuca per Kleindienst, Buongiorno lo atterra da dietro e Marciniak assegna il penalty ai tedeschi, ammonendo il difensore del Napoli.
27' - Lancio in profondità di Barella per Kean, ma il passaggio è troppo lungo e Baumann esce dalla propria porta e anticipa l'attaccante azzurro.
26' - Dopo un'ottima circolazione di palla Musiala serve Sanè, che con il mancino non impatta benissimo e Donnarumma riesce a bloccare.
24' - Kimmich prova a mettere in mezzo ma l'intervento di Buongiorno è perfetto e riesce ad allontanare il pericolo.
22' - In uscita Stiller interviene in ritardo su Tonali e Marciniak estrae il secondo cartellino giallo nel giro di pochi secondi.
21' - Musiala si libera di Gatti con un dribbling e il difensore azzurro si prende la prima ammonizione del match.
20' - Maldini non sfrutta un'azione in ripartenza: il giocatore dell'Atalanta sbaglia il passaggio verso Kean e Tah anticipa l'attaccante azzurro.
18' - Dalla bandierina Rudiger colpisce di testa andando indietro ma il pallone termina alto.
17' - Kimmich mette una buona palla in mezzo, Di Lorenzo non rischia e allunga in calcio d'angolo: momento di sofferenza per la squadra di Spalletti.
15' - Da punizione Donnarumma non riesce a uscire e dopo una serie di contrasti in area Ricci subisce fallo da Schlotterback.
14' - Barella non aggancia la sfera, Musiala cerca di creare qualcosa sulla sinistra ma la copertura di Gatti è puntuale e il gioco riprenderà da una rimessa laterale per i tedeschi.
12' - Il pressing della Germania costringe Di Lorenzo a eseguire un tunnel per liberarsi del proprio avversario, il suo tentativo riesce bene e si guadagna un buon calcio di punizione.
11' - Ottima uscita degli azzurri, poi nel tentativo di cambiare gioco verso Udogie Maldini sbaglia la misura del passaggio.
9' - Schlotterback va in conduzione e trova Kleindienst al centro dell'area, che di testa non colpisce bene e il pallone termina fuori.
9' - Bastoni tenta di servire Barella ma il passaggio è impreciso e Baumann può uscire e bloccare la sfera.
6' - Barella perde un pallone evitabile, Musiala cerca di servire Kleindienst ma Ricci lo anticipa e deve allontanare in calcio d'angolo.
5' - Barella lancia in profondità verso Di Lorenzo, che la mette in mezzo e per poco Tah non si mette la palla in porta: cacio d'angolo per gli ospiti.
4' - Da calcio di punizione Kimmich tenta di soprendere Donnarumma con una conclusione, ma il portiere azzurro è attento, blocca la sfera e fa subito ripartire l'azione, ma Udogie si alunga troppo il pallone.
3' - Inizio di partta molto arrembante dei tedeschi, che stanno cercando di mettere pressione alla retroguardia azzurra.
2' - Iniziativa di Musiala, serve Mittelstadt, che alza la testa e vede Goretzka, ma il suo mancino al volo termina alla sinistra della porta occupata da Donnarumma.
1' - Subito pericolosi i padroni di casa, con Mittelstadt che ha concluso in alto col mancino.
1' - Al via la gara: primo possesso del match a favore della squadra di Nagelsmann.
A precedere l'inizio della gara ci saranno i due inni nazionali, a partire proprio da quello di Mameli.
Germania (3-4-2-1): Baumann; Schlotterbeck, Rudiger, Tah; Kimmich, Stiller, Goretzka, Mittelstadt; Sané, Musiala; Kleindienst. All: Nagelsmann
A disposizione: Nubel, Ortega, Koch, Gross, Burkardt, Amiri, Undav, Leweling, Bisseck, Adeyemi, Raum, Andrich.
Italia (3-5-2): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Maldini, Kean.
A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Politano, Raspadori, Rovella, Ruggeri, Frattesi, Lucca, Zaccagni, Casadei.
Buonasera amici di TuttoUdinese da Alessio Galetti e benvenuti alla cronaca testuale di Germania-Italia, gara di ritorno dei quarti di finale di Nations League. Nella partita d’andata i tedeschi si sono imposti in rimonta, motivo per il quale sarà obbligatorio vincere per gli azzurri, che se dovessero espugnare il Westfalenstadion con più di un gol di scarto accederebbero alla semifinale della competizione. La squadra di Nagelsmann, invece, ha a disposizione due risultati su tre per conquistare il passaggio del turno. Calcio d’inizio programmato per le ore 20.45.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:24 Coni FVG, al via l'avventura di Michele Antonutti: "Opportunità per dare il mio contributo"
- 21:50 Torino, Vanoli punta al recupero di Vlasic: il croato va verso la convocazione per la gara contro l'Udinese
- 20:50 Serie A, comunicate le variazioni di date e orari delle gare programmate per sabato 26 aprile
- 20:40 Eagles Futsal Cividale, slitta l'andata dei playout per i funerali del papa: si giocherà domenica alle 16.00
- 20:30 Udinese, è tempo di sperimentare per Runjaic: no al 3-5-2, serve ritrovare coraggio nelle scelte
- 19:55 Apu Udine, sale la febbre per la festa promozione di domenica 27 aprile
- 19:30 Bologna, arriva la squalifica per Italiano: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 18:50 L'Udinese Calcio in visita alla base delle Frecce Tricolori a Rivolto
- 17:02 (VIDEO) L’ agenda di martedì 22 aprile: rinviata Torino-Udinese, UEB ai playoff e nuovo acquisto CDA
- 16:23 Udinese, il comunicato della Curva Nord sulla gara col Torino: "Provvedimento ipocrita"
- 16:18 Supercoppa Europea, il programma volontari: le informazioni utili
- 15:33 Serie A, cambia l’Avar per Torino-Udinese
- 15:05 Minuto di silenzio per Papa Francesco in tutte le partite di domenica 27 aprile
- 14:53 Malagò: "Invito tutte le Federazioni a sospendere ogni evento in programma sabato 26 aprile"
- 14:25 UEB Cividale, Micalich: "Se alzo gli occhi al cielo vedo realizzati i miei sogni di ragazzino innamorato del basket"
- 13:26 Morte Papa Francesco, il ministro Musumeci: "Sabato campionato sospeso, domenica si giocherà"
- 13:18 Morte Papa Francesco, indetti cinque giorni di lutto nazionale, sabato i funerali
- 13:15 CDA Talmassons FVG, Salvalaggio: "L'ingresso di queste nuove giocatrici è un tassello per costruire una grande squadra"
- 13:10 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Mistretta un profilo che cercavamo per costruire una squadra ambiziosa"
- 13:00 CDA Talmassons FVG, Mistretta: "Questa è una società molto seria. Mi aspetto un campionato ricco di emozioni"
- 12:33 Udinese, da definire il futuro del talento classe 2008 Cassin
- 12:25 Udinese, il classe 2010 Blaj convocato dalla Romania U15
- 12:05 Udinese U16, secondo posto alla Gallini Cup. Tumaku miglior portiere del torneo
- 10:47 RISULTATO FINALE Primavera 1 Roma 9 - 0 Udinese
- 10:34 Dalla curva allo smartphone: l’Udinese rinnova l’esperienza del tifoso
- 10:17 Primavera 1, Roma-Udinese: LE FORMAZIONI UFFICIALI
- 10:00 Gazzetta, favola Alibegovic: un emozione che va di padre in figlio
- 09:16 UFFICIALE - Cda Talmassons, Mistretta è il nuovo libero della squadra
- 08:47 Udinese, squadra tornata in Friuli per allenamento e rifinitura: nel pomeriggio la ripartenza
- 08:08 Udinese, l'appello degli ultras: "Giocare di domenica è reato?"
- 23:47 Apu Udine, un gruppo tanto forte quanto unico: a Pesaro l'ennesima dimostrazione
- 18:52 UEB Gesteco Cividale: playoff conquistati con merito e ambizione
- 18:10 Torino-Udinese, cosa succede con i biglietti? Le informazioni utili
- 17:16 Torino-Udinese, la giornata dei bianconeri dopo il rinvio della partita
- 16:46 Torino-Udinese, la giornata dei granata dopo il rinvio della partita
- 16:12 Torino-Udinese, il messaggio della Curva Nord: "Noi c'eravamo..."
- 15:26 Morte Papa Francesco, Malagò: "Ha illuminato le nostre coscienze condividendo ideali e finalità"
- 15:03 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'AIC: "Ha sempre promosso i valori dello sport"
- 14:35 Serie A, Torino-Udinese si recupererà mercoledì 23 aprile alle 18:30
- 14:20 Morte Papa Francesco, il comunicato della Lega Serie A: "Ricordiamo il suo instancabile impegno nei valori in cui noi crediamo"
- 13:39 Morte Papa Francesco, rinviata la Serie A: quando si può recuperare Torino-Udinese
- 13:07 Morte Papa Francesco, Buffon: "Porterò il suo esempio per sempre nel mio cuore"
- 12:36 Morte Papa Francesco, Abodi: "Una guida, un riferimento"
- 11:49 Morte Papa Francesco, la FIP rinvia tutte le gare: non si giocherà Fortitudo Bologna-Rimini
- 11:15 Morte Papa Francesco, trasferta insolita per i tifosi dell'Udinese arrivati a Torino
- 11:09 Morte Papa Francesco, Gravina: "Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio"
- 10:58 Morte Papa Francesco, la FIGC sospende tutti i campionati fino ai dilettanti
- 10:44 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'Udinese: "La sua voce è stata faro e conforto"
- 10:40 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di Primavera 1: non si gioca Roma-Udinese
- 10:24 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di oggi a data da destinarsi: non si gioca Torino-Udinese