Ho conosciuto tanti giocatori di bollette calcio in vita mia: c’è chi vive di colpi di fortuna e chi invece preferisce la strada più lenta ma solida, quella fatta di metodo e disciplina.
Indovina un po’? I secondi di solito durano di più nel gioco, si divertono di più e, soprattutto, soffrono meno quando arriva una perdita.
Questo vale sia per chi si crea ogni giocata da zero, sia per chi utilizza bollette già fatte: il punto non è lo strumento che usi, ma il modo in cui lo gestisci.
Perché non si tratta di vincere sempre (quello non lo fa nessuno), ma di costruire un approccio che ti permetta di ottenere risultati più stabili nel tempo.
Ed è qui che entra in gioco il metodo settimanale: una routine semplice ma efficace per dare ordine alle tue giocate, ridurre gli errori impulsivi e migliorare la tua capacità di analisi, anche quando parti da bollette già pronte.
Perché un metodo settimanale fa la differenza
Il problema di molti giocatori è la casualità: si gioca quando capita, senza un vero piano, lasciandosi trascinare dal momento o da una quota “troppo bella per non provarci”. Il metodo settimanale ti obbliga invece a ragionare su un periodo preciso (sette giorni), sfruttando tutte le informazioni disponibili e organizzando le giocate in modo logico.
In questo modo:
Eviti di buttarti su partite che non conosci.
Gestisci meglio il budget.
Ti concentri su opportunità realmente vantaggiose.
Come strutturare un metodo settimanale
Ogni giocatore può adattarlo al proprio stile, ma la base è questa:
Lunedì – Analisi a freddo
Il lunedì non si gioca. Punto. Si rivedono invece le bollette della settimana precedente, studiando i motivi delle vittorie e delle sconfitte. Questo è il momento per capire se una scelta è stata giusta ma sfortunata, o se è stata sbagliata fin dall’inizio.
Martedì – Programmazione
Si apre il calendario della settimana: campionati principali, coppe, eventuali turni infrasettimanali. Qui faccio una prima lista delle partite che voglio studiare meglio, segnando quelle che sulla carta offrono spunti interessanti.
Mercoledì – Prima scrematura
Dopo le prime notizie su formazioni e infortuni, taglio gli eventi che non mi convincono. Quello che resta diventa la base delle bollette che giocherò nel weekend o nei giorni chiave.
Giovedì – Approfondimento
Si controllano statistiche dettagliate:
Rendimento casa/trasferta.
Gol segnati e subiti negli ultimi match.
Situazione motivazionale (lotta per il titolo, salvezza, qualificazioni).
Se una partita resiste fino a giovedì nella mia lista, è perché ha superato diversi filtri.
Venerdì – Prime giocate mirate
Anticipi e campionati esteri possono offrire ottime occasioni per iniziare la settimana di gioco. Non si punta il budget più alto, ma si testa il terreno.
Sabato e Domenica – Giornate principali
Sono i giorni in cui metto in campo le bollette più importanti, usando le informazioni aggiornate all’ultimo minuto:
Conferme sulle formazioni.
Ultime variazioni di quota.
Eventuali condizioni meteo influenti.
Gestione del budget: il cuore del metodo
Puoi avere il piano migliore del mondo, ma se non sai gestire il budget, crollerà tutto alla prima serie di sconfitte. La mia regola è semplice: mai più del 5% del capitale settimanale su una singola giocata, e mai aumentare la puntata solo per “recuperare”.
Controlla ora quanto stai realmente investendo sulle tue bollette: potresti scoprire che una gestione più prudente ti darà più risultati nel lungo periodo. Il metodo settimanale non è una corsa ai soldi, ma un allenamento alla costanza.
Perché funziona anche psicologicamente
Avere un piano riduce la pressione emotiva. Non ti senti costretto a giocare ogni partita interessante, e impari a dire “no” quando qualcosa non si allinea alla tua strategia. Questo porta a due benefici enormi:
Meno errori dovuti alla fretta.
Più fiducia nei tuoi ragionamenti.
L’errore da evitare: diventare rigidi
Un metodo settimanale non è una gabbia. Se mercoledì scopri una quota eccezionale per una partita del giovedì, puoi inserirla. La differenza è che lo fai con consapevolezza, non perché ti sei svegliato con “voglia di scommettere”.
Quando vedrai i primi risultati
Non aspettarti miracoli in una settimana. Il metodo settimanale dà frutti nel medio-lungo periodo: dopo un mese inizierai a notare più regolarità e meno oscillazioni brusche nel saldo. Ed è lì che capirai di aver fatto un passo importante: non sarai più un giocatore che “insegue” le vittorie, ma uno che le costruisce.
Giocare con metodo è un investimento su te stesso
Il calcio resterà sempre imprevedibile: ci saranno gol al 94º, papere clamorose e partite storte. Ma avere un metodo settimanale ti permette di affrontare tutto questo con la calma di chi sa che la prossima giocata non sarà frutto del caso, ma di un percorso ragionato.
E quando arrivi a fine mese e guardi il tuo bilancio, non conterai solo i soldi vinti o persi, ma la crescita come giocatore. Perché, alla fine, il vero guadagno è quello: diventare più bravo, più lucido e più padrone del tuo gioco.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 15:41 Udinese, contatti con il Napoli per Cheddira
- 15:35 Udinese, il saluto di Giannetti: "Rappresentare questi colori è stato un onore e una responsabilità"
- 12:30 Udinese-Carrarese, dove vedere la prima gara stagionale dei bianconeri in tv e in streaming
- 12:00 Apu Udine, Mekowulu in campo nella vittoria della Nigeria contro il Madagascar ad AfroBasket 2025
- 11:30 Il messaggio dell'Udinese dopo la Supercoppa Europea: "Un evento internazionale che ha portato il grande calcio nella nostra casa"
- 11:15 Udinese, la data della conferenza stampa di Runjaic prima della gara contro la Carrarese
- 11:05 Udinese, Runjaic su Davis: "Lo vedo molto meglio rispetto alla scorsa stagione, se è in condizione è un ottimo attaccante"
- 11:00 Udinese, Runjaic: "Importante avere un'ottima partenza. Cessioni dei big? Chi è in rosa è all'altezza per sostituirli"
- 10:30 CDA Talmassons FVG, arriva la conferma per Fabio Toneatto: sarà performance analyst e assistente allenatore
- 10:00 Udinese, Solet nuovamente nel mirino dell'Inter: il francese è un obiettivo dei nerazzurri
- 09:30 Supercoppa Europea, diversi giocatori dell’Udinese presenti allo stadio: da Davis a Goglichidze
- 09:27 (VIDEO) Quando conosci Lennon Miller? 3 curiosità che non sai su di lui
- 09:00 Supercoppa Europea, la delusione di Vicario: "Sconfitta difficile da accettare, ci hanno punito in due occasione"
- 08:45 Udinese, Soldati sulla cessione del club: "Ci sono stati degli interessamenti da diversi fondi, ma non ci sono trattative in corso"
- 00:48 Udinese, anche Solet presente alla finale della Supercoppa: "Congratulazioni al PSG"
- 00:26 PSG, Luis Enrique: "Il Tottenham meritava la vittoria, gara strana. Noi però ci crediamo sempre"
- 00:12 Tottenham, Frank: "C'è delusione ma la prestazione è stata giusta, il PSG è pieno di campioni"
- 00:02 Bollette Calcio e metodo settimanale per risultati più stabili
- 23:42 Supercoppa UEFA, anche Sanchez si è goduto la finale a Udine
- 21:36 Udinese U17, ospite d'eccezione oggi a Preone: presente anche Amadeus
- 21:07 Supercoppa UEFA, lo Stadio Friuli esplode in un boato all'ingresso di Vicario
- 21:00 DIRETTA SUPERCOPPA UEFA, PSG-Tottenham (6-5 d.c.r.): i parigini alzano la coppa dopo i calci di rigore
- 20:38 Supercoppa UEFA, presente anche Gino Pozzo per assistere alla finale
- 20:14 PSG-Tottennham, FORMAZIONI UFFICIALI: Vicario titolare, out Udogie
- 19:49 Supercoppa UEFA, arrivate le autorità: presenti Ceferin e Gravina
- 17:00 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 15:15 Supercoppa Europea, il papà di Vicario: "Emozione micidiale; siamo in almeno una ventina qua a sostenerlo"
- 14:55 Coppa Italia, Udinese - Carrarese affidata a Bonacina
- 14:43 Supercoppa Europea a Udine, Inler: "A Udine si deve dare il massimo; c'è pressione, ma è sana"
- 14:29 Supercoppa Europea a Udine, Deulofeu: "Sogno di tornare a segnare in questo stadio; a Udine sono felice"
- 14:04 Supercoppa Europea a Udine, Bierhoff: "Udine grande ambiente; in Germania mi chiedono spesso come si sta qui"
- 13:39 Supercoppa Europea a Udine, Magda Pozzo: "Oggi è davvero un grande giorno; sostenibilità? Parte della nostra cultura"
- 13:25 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 13:22 UFFICIALE - Udinese, Giannetti a titolo definitivo all'Antalyaspor
- 11:57 Supercoppa Europea a Udine, Gravina: "Evento storico reso possibile dalla lungimiranza di Pozzo"
- 11:30 Watford, Baah dopo l'eliminazione dalla Carabao Cup: "Il campionato è la cosa più importante"
- 11:00 Udinese, Kristensen studia da centrale della difesa a tre
- 11:00 Udinese, il Ct dell’Italia Gattuso in visita al “Bruseschi”
- 10:50 Cjarlins Muzane, Fiorin: "Proprietà ambiziosa, vogliamo fare qualcosa di importante"
- 10:34 Supercoppa Europea, l'iniziativa della UEFA Foundation for Children
- 10:00 UFFICIALE - Watford, Bachmann ceduto in prestito al Deportivo La Coruna
- 09:45 Supercoppa Europea, le probabili formazioni di Psg e Tottenham
- 09:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Abbiamo tutto per fare il salto nei professionisti"
- 09:15 Udinese, Miller: "Non vedo l'ora di iniziare e di dare il massimo per club e tifosi"
- 09:00 Watford eliminato dalla Carabao Cup: hornets sconfitti 2-1 dal Norwich
- 08:39 L'Udinese U17 prenderà parte al Torneo Nereo Rocco: il programma
- 08:30 Lennon Miller, ecco chi è il nuovo centrocampista dell'Udinese