E perciò abbordabile, domabile, come hanno rivelato nel percorso stagionale Verona, Sassuolo ed
Empoli.
L'Udinese, dunque: come una città che si annuncia con una periferia gradevole, ben costruita, pulita e con squarci anche belli; mentre quando il turista raggiunge il centro, il cuore, da dove scattare la foto da consegnare al ricordo, la delusione l'assale lasciandolo insoddisfatto per un'architettura raffazzonata, pretestuosa, disarmonica.
Il bello di Torino sono stati i giovani, la freschezza e la spinta di Perez, di Makengo, di Soppy e di Udogie, ai quali aggiungere la continuità di Arslan finalmente in grado di andare oltre l'ora di resistenza e anche l'adattabilità di Zeegelaar al ruolo che fu di Samir. Non è una scoperta di Cioffi, già Gotti aveva provato il
mancino olandese, di professione esterno, da centrale di sinistra e i test sia pure parziali avevano incoraggiato. A maggior ragione questo impiego a tempo pieno meritevole di sufficienza nonostante la “scivolata” che l'ha messo fuori causa liberando in solitudine McKennie per il raddoppio di testa.
Si è letto che Gino Pozzo avrebbe nel mirino lo spagnolo Marì Villar, specialista del ruolo, ventottenne giramondo che l'Arsenal vorrebbe sbolognare. Aspetti un attimo la spartita di Coppa con la Lazio e lo scontro diretto di sabato col Genoa prima di concludere: magari scopre di avere l'uomo giusto già in casa e di conseguenza, già irrobustito il reparto con il croato Benkovic, potrebbe dirottare altrimenti i quattrini per l'investimento, auspicabilmente portando a casa un giovane italiano di buona volontà.
E' altro che non ha funzionato nell'Udinese anti-Juve e il rilievo ci porta dritti ai due uomini di punta. Deulofeu va e viene, si accende e si spegne, vive di entusiasmi e depressioni, la continuità non è il suo forte. Stavolta, privo di voglia e di spunto, ha toppato. E come lui ha deluso Beto. L'ammirazione e la gratitudine per gli 8 gol che ci tengono a galla non possono esimere da un veloce approfondimento sul merito di questo attaccante, potente e promettente sotto diversi aspetti, che il calcio europeo ha lasciato approdare a Udine senza rimpianti. Che già ne conoscessero i limiti? Oggi li vediamo anche noi.
Beto è un individualista all'eccesso, va solo contro il mondo, non possiede visione periferica né prevede possibili alternative alla sua percussione a ogni costo. Lui va dove lo porta l'istinto, lui tira anche da lontano pure se un gran tiro non ce l'ha, fa la cosa giusta e un attimo dopo rovina tutto quando ignora il compagno meglio piazzato e l'assist varrebbe il gol. Come conseguenza, succede che quando la palla la piglia lui, la squadra lo segue pigramente, non l'accompagna sapendo che sarà inutile stargli dietro e tentare l'inserimento perchè il passaggio non arriverà. Resta da vedere se l tendenza è irreversibile signori: questo sono e questo resterò, oppure se il ragazzo si renderà disponibile ad allargare gli orizzonti, ad applicarsi per un completamento da terminale moderno, in stile Lewandowski per capirci. Non so dire se Cioffi sia l'allenatore in grado di promuovere una simile riconversione, qui servirebbe un vero maestro di campo e di psicologia.
A proposito di Cioffi: lo metto tra i “6 meno” di Torino per il ritardo nei cambi dei punteros: Pussetto e Success qualcosa di meglio avrebbero fatto.
Non sfugge al 5, per contro, l'arbitro Giua: ha visto bene negando il rigore quando Soppy ha tentato di forzare un pertugio troppo stretto; ha sbagliato quando non ha punito Bernardeschi che tentava di scotennare lo stesso francesino. Quello era rigore, anche se le immagini tv hanno fatto di tutto per ignorarlo.
Empoli.
L'Udinese, dunque: come una città che si annuncia con una periferia gradevole, ben costruita, pulita e con squarci anche belli; mentre quando il turista raggiunge il centro, il cuore, da dove scattare la foto da consegnare al ricordo, la delusione l'assale lasciandolo insoddisfatto per un'architettura raffazzonata, pretestuosa, disarmonica.
Il bello di Torino sono stati i giovani, la freschezza e la spinta di Perez, di Makengo, di Soppy e di Udogie, ai quali aggiungere la continuità di Arslan finalmente in grado di andare oltre l'ora di resistenza e anche l'adattabilità di Zeegelaar al ruolo che fu di Samir. Non è una scoperta di Cioffi, già Gotti aveva provato il
mancino olandese, di professione esterno, da centrale di sinistra e i test sia pure parziali avevano incoraggiato. A maggior ragione questo impiego a tempo pieno meritevole di sufficienza nonostante la “scivolata” che l'ha messo fuori causa liberando in solitudine McKennie per il raddoppio di testa.
Si è letto che Gino Pozzo avrebbe nel mirino lo spagnolo Marì Villar, specialista del ruolo, ventottenne giramondo che l'Arsenal vorrebbe sbolognare. Aspetti un attimo la spartita di Coppa con la Lazio e lo scontro diretto di sabato col Genoa prima di concludere: magari scopre di avere l'uomo giusto già in casa e di conseguenza, già irrobustito il reparto con il croato Benkovic, potrebbe dirottare altrimenti i quattrini per l'investimento, auspicabilmente portando a casa un giovane italiano di buona volontà.
E' altro che non ha funzionato nell'Udinese anti-Juve e il rilievo ci porta dritti ai due uomini di punta. Deulofeu va e viene, si accende e si spegne, vive di entusiasmi e depressioni, la continuità non è il suo forte. Stavolta, privo di voglia e di spunto, ha toppato. E come lui ha deluso Beto. L'ammirazione e la gratitudine per gli 8 gol che ci tengono a galla non possono esimere da un veloce approfondimento sul merito di questo attaccante, potente e promettente sotto diversi aspetti, che il calcio europeo ha lasciato approdare a Udine senza rimpianti. Che già ne conoscessero i limiti? Oggi li vediamo anche noi.
Beto è un individualista all'eccesso, va solo contro il mondo, non possiede visione periferica né prevede possibili alternative alla sua percussione a ogni costo. Lui va dove lo porta l'istinto, lui tira anche da lontano pure se un gran tiro non ce l'ha, fa la cosa giusta e un attimo dopo rovina tutto quando ignora il compagno meglio piazzato e l'assist varrebbe il gol. Come conseguenza, succede che quando la palla la piglia lui, la squadra lo segue pigramente, non l'accompagna sapendo che sarà inutile stargli dietro e tentare l'inserimento perchè il passaggio non arriverà. Resta da vedere se l tendenza è irreversibile signori: questo sono e questo resterò, oppure se il ragazzo si renderà disponibile ad allargare gli orizzonti, ad applicarsi per un completamento da terminale moderno, in stile Lewandowski per capirci. Non so dire se Cioffi sia l'allenatore in grado di promuovere una simile riconversione, qui servirebbe un vero maestro di campo e di psicologia.
A proposito di Cioffi: lo metto tra i “6 meno” di Torino per il ritardo nei cambi dei punteros: Pussetto e Success qualcosa di meglio avrebbero fatto.
Non sfugge al 5, per contro, l'arbitro Giua: ha visto bene negando il rigore quando Soppy ha tentato di forzare un pertugio troppo stretto; ha sbagliato quando non ha punito Bernardeschi che tentava di scotennare lo stesso francesino. Quello era rigore, anche se le immagini tv hanno fatto di tutto per ignorarlo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Martedì 22 apr
- 20:30 Udinese, è tempo di sperimentare per Runjaic: no al 3-5-2, serve ritrovare coraggio nelle scelte
- 19:55 Apu Udine, sale la febbre per la festa promozione di domenica 27 aprile
- 19:30 Bologna, arriva la squalifica per Italiano: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 18:50 L'Udinese Calcio in visita alla base delle Frecce Tricolori a Rivolto
- 17:02 (VIDEO) L’ agenda di martedì 22 aprile: rinviata Torino-Udinese, UEB ai playoff e nuovo acquisto CDA
- 16:23 Udinese, il comunicato della Curva Nord sulla gara col Torino: "Provvedimento ipocrita"
- 16:18 Supercoppa Europea, il programma volontari: le informazioni utili
- 15:33 Serie A, cambia l’Avar per Torino-Udinese
- 15:05 Minuto di silenzio per Papa Francesco in tutte le partite di domenica 27 aprile
- 14:53 Malagò: "Invito tutte le Federazioni a sospendere ogni evento in programma sabato 26 aprile"
- 14:25 UEB Cividale, Micalich: "Se alzo gli occhi al cielo vedo realizzati i miei sogni di ragazzino innamorato del basket"
- 13:26 Morte Papa Francesco, il ministro Musumeci: "Sabato campionato sospeso, domenica si giocherà"
- 13:18 Morte Papa Francesco, indetti cinque giorni di lutto nazionale, sabato i funerali
- 13:15 CDA Talmassons FVG, Salvalaggio: "L'ingresso di queste nuove giocatrici è un tassello per costruire una grande squadra"
- 13:10 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Mistretta un profilo che cercavamo per costruire una squadra ambiziosa"
- 13:00 CDA Talmassons FVG, Mistretta: "Questa è una società molto seria. Mi aspetto un campionato ricco di emozioni"
- 12:33 Udinese, da definire il futuro del talento classe 2008 Cassin
- 12:25 Udinese, il classe 2010 Blaj convocato dalla Romania U15
- 12:05 Udinese U16, secondo posto alla Gallini Cup. Tumaku miglior portiere del torneo
- 10:47 RISULTATO FINALE Primavera 1 Roma 9 - 0 Udinese
- 10:34 Dalla curva allo smartphone: l’Udinese rinnova l’esperienza del tifoso
- 10:17 Primavera 1, Roma-Udinese: LE FORMAZIONI UFFICIALI
- 10:00 Gazzetta, favola Alibegovic: un emozione che va di padre in figlio
- 09:16 UFFICIALE - Cda Talmassons, Mistretta è il nuovo libero della squadra
- 08:47 Udinese, squadra tornata in Friuli per allenamento e rifinitura: nel pomeriggio la ripartenza
- 08:08 Udinese, l'appello degli ultras: "Giocare di domenica è reato?"
Lunedì 21 apr
- 23:47 Apu Udine, un gruppo tanto forte quanto unico: a Pesaro l'ennesima dimostrazione
- 18:52 UEB Gesteco Cividale: playoff conquistati con merito e ambizione
- 18:10 Torino-Udinese, cosa succede con i biglietti? Le informazioni utili
- 17:16 Torino-Udinese, la giornata dei bianconeri dopo il rinvio della partita
- 16:46 Torino-Udinese, la giornata dei granata dopo il rinvio della partita
- 16:12 Torino-Udinese, il messaggio della Curva Nord: "Noi c'eravamo..."
- 15:26 Morte Papa Francesco, Malagò: "Ha illuminato le nostre coscienze condividendo ideali e finalità"
- 15:03 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'AIC: "Ha sempre promosso i valori dello sport"
- 14:35 Serie A, Torino-Udinese si recupererà mercoledì 23 aprile alle 18:30
- 14:20 Morte Papa Francesco, il comunicato della Lega Serie A: "Ricordiamo il suo instancabile impegno nei valori in cui noi crediamo"
- 13:39 Morte Papa Francesco, rinviata la Serie A: quando si può recuperare Torino-Udinese
- 13:07 Morte Papa Francesco, Buffon: "Porterò il suo esempio per sempre nel mio cuore"
- 12:36 Morte Papa Francesco, Abodi: "Una guida, un riferimento"
- 11:49 Morte Papa Francesco, la FIP rinvia tutte le gare: non si giocherà Fortitudo Bologna-Rimini
- 11:15 Morte Papa Francesco, trasferta insolita per i tifosi dell'Udinese arrivati a Torino
- 11:09 Morte Papa Francesco, Gravina: "Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio"
- 10:58 Morte Papa Francesco, la FIGC sospende tutti i campionati fino ai dilettanti
- 10:44 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'Udinese: "La sua voce è stata faro e conforto"
- 10:40 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di Primavera 1: non si gioca Roma-Udinese
- 10:24 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di oggi a data da destinarsi: non si gioca Torino-Udinese
- 10:04 È morto Papa Francesco: il Pontefice aveva 88 anni
- 09:33 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: U16, U15 e U12 in semifinale alla Gallini Cup
- 09:15 Torino, la probabile formazione anti Udinese: dubbio Vlasic
- 08:50 Udinese, la probabile formazione contro il Torino: Iker Bravo davanti, Atta a supporto