Tanti auguri Udinese! La società bianconera festeggia i suoi 126 anni, ricchi di storia, passione ed emozioni. Un viaggio lungo quello che ha portato l’Udinese fino a qui, tortuoso a volte, ma che specialmente negli ultimi 30 anni ha reso l’Udinese una costante della massima serie italiana e anche un punto di riferimento legato ad aspetti di formazione e gestione della società.
Una società storica, che ha posto le sue radici nel 1896 ed è stata capace di arrivare fino ad ora. Una società storica, si, ma allo stesso tempo all’avanguardia: in un periodo in cui il calcio richiede aggiornamenti dentro e fuori dal campo di anno in anno, l’Udinese è una delle poche società italiane ad aver modernizzato lo stadio, portandolo ad essere un impianto di proprietà e di nuova generazione. I bianconeri inoltrano continuano perennemente la loro linea verde, andando a cercare profili giovani da far crescere al proprio interno.
Ma l’aspetto che più sta a cuore resta sicuramente quello legato alle emozioni che questa squadra ha fatto vivere attraverso il campo. Si può affermare che il cambio di “dimensione” dell’Udinese sia coinciso con l’arrivo del più grande giocatore che abbia mai vestito questa maglia, ovvero Zico. Il suo arrivo nel 1983 è stato capace di far “insorgere” un popolo, quello friulano appunto, che davanti alle problematiche burocratiche che stavano bloccando l’arrivo del brasiliano a Udine è sceso in piazza al grido di “O Zico o Austria”. Zico ha vestito la maglia bianconera solo per due anni ma probabilmente il suo arrivo in Friuli ha contribuito ad insinuare nella società l’idea che si potesse arrivare davvero in alto. E lo slancio definitivo in questa rincorsa al vertice è arrivato nella seconda metà degli anni ’90 e proseguito poi negli anni 2000. Dal 1995 infatti l’Udinese presenzia stabilmente in Serie A e ha visto con la propria maglia altri splendidi giocatori diventati poi campioni: da Bierhoff a Sanchez passando per i vari Jorgensen, Pizarro, e chi più ne ha più ne metta. Discorso da cui vanno separati il mitico Totò Di Natale, che campione (e leggenda) lo è diventato, ma con la maglia dell’Udinese cucita sulla pelle, sposandone la causa dal suo arrivo a Udine fino alla fine della sua carriera, e gli altri storici capitani dell’Udinese che hanno sempre onorato la maglia.
Dagli anni novanta ad oggi l’Udinese ha saputo crearsi la sua dimensione non solo in territorio nazionale, ma anche in ambito europeo, dove i bianconeri hanno iniziato a figurare quasi costantemente, specialmente negli anni duemila. Diverse le notti che fanno brillare gli occhi ai tifosi friulane anche a distanza di anni. Tra le più famose va sicuramente menzionata la sera degli “Eroi di Leverkusen”, quel 9 Dicembre 1999 in cui i bianconeri ribaltarono ogni pronostico sconfiggendo proprio il Bayer Leverkusen in territorio tedesco e guadagnandosi il passaggio del turno nell’allora Coppa Uefa. Per chi è un po’ più giovane, invece, dalla Germania bisognerà spostare i propri ricordi in direzione Inghilterra. Più precisamente a Liverpool. Parliamo sempre di Coppa Uefa, ora Europa League, è il 2012 e l’Udinese sbanca Anfield Road con un incredibile 2-3. Nonostante le emozioni suscitate da queste notti siano difficilmente raggiungibili, l’apice toccato in ambito europeo arriva però con la Champions League del 2005, quando l’Udinese si qualifica per la fase a gironi incontrando nel proprio raggruppamento Panathinaikos, Werder Brema e il Barcellona dei fenomeni, che nel Maggio 2006 si sarebbe laureato campione d’Europa e che condannò l'Udinese a soli 5 minuti dal passaggio agli ottavi di finale. “Notti magiche” come si suol dire, che sono state l’unica sinfonia bianconera ai gironi di Champions League, quella Champions poi soltanto sfiorata nel 2011 e nel 2012 quando i friulani si fermarono purtroppo ai preliminari.
In questi anni l’Udinese ha saputo regalare molti dolci ricordi al popolo bianconero, mantenendo sempre un’identità forte e seria a livello societario. Gli ultimi anni sono stati obiettivamente difficili ma il 2022 che si sta ormai chiudendo, lascia aperte buone sensazioni per il futuro. Non ci resta quindi che sperare di vivere nuovamente notti ed emozioni così, augurando nuovamente tanti auguri all’Udinese per i suoi 126 anni di storia.
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Sassari, dopo l'esonero di Bulleri panchina affidata a Mrsic
 - 13:40 Bologna, Freuler operato alla clavicola: salterà l’Udinese
 - 13:30 Scomparsa Galeone, mercoledì i funerali in Duomo a Udine
 - 11:54 Slovenia, Sandi Lovric convocato per le qualificazioni ai Mondiali
 - 11:47 Serie A, salta la panchina della Fiorentina: esonerato Pioli
 - 11:20 Roma, per Dybala lesione di medio grado del bicipite femorale: salta l'Udinese
 - 10:46 Serie A, dove vedere APU Udine-Reyer Venezia in tv e in streaming
 - 10:21 L'ex Udinese Pazienza non è più l'allenatore della Torres
 - 09:31 L'ex APU Ramagli è il nuovo coach della Blu Basket Bergamo
 - 09:19 Scomparsa di Galeone, il ricordo di Candela: "Era un innovatore"
 - 08:22 L'ex Zenoni sull'Udinese: "Sono molto più attrezzati dell'anno scorso"
 
- 22:18 Udinese, Zanoli a TV12: "Rifarei mille volte la scelta di Udine"
 - 21:37 Udinese, Miller tra i convocati dalla Scozia per le qualificazioni ai Mondiali
 - 21:13 Serie A, Sassuolo-Genoa 1-2: di Ostigard il gol decisivo
 - 20:36 L'ex Balzaretti all'Olympique Marsiglia: sarà il vice di Benatia
 - 20:30 La Dinamo vince ancora, coach Tomasi: "Vittoria difficile su un campo corretto ma davvero caldo"
 - 20:13 Sassari, Bulleri esonerato: fatale la sconfitta contro l'APU
 - 19:31 Juventus, Spalletti in conferenza stampa: "Yildiz mi ricorda Di Natale"
 - 18:51 Scomparsa di Galeone, Carnevale: "Ha sempre fatto gioire giocatori e società"
 - 18:35 Primavera Udinese, Popov protagonista in nazionale
 - 17:42 Sono Sterni e Trombetta i vincitori della Faedis-Canebola
 - 17:35 La Gesteco cade a Brindisi: sconfitta indolore o occasione persa?
 - 16:12 New Team Lignano, altra sconfitta nei secondi finali
 - 15:50 Italrugby, Lynagh: "Test importante, Australia tra le più forti al mondo"
 - 15:14 Roma, infortunio per Dybala: esami rinviati a martedì
 - 14:55 Italrugby, il programma completo degli Azzurri a Udine
 - 14:21 FantaLBA, l'ala dell'APU Udine Bendzius nella Top 5 della 5ª giornata
 - 13:29 Roma-Udinese, data e orario della conferenza stampa pre partita di Runjaic
 - 13:00 Cjarlins Muzane, Fiorin: "Non si è vista tutta questa distanza tra noi e il Treviso"
 - 12:46 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Atalanta 1-0, la miglior gara del 2025!
 - 11:45 Udinese, i retroscena di un weekend che ha svelato un gruppo sano
 - 11:45 Arthur Zico di Orsaria, raccolti oltre 7900€ per i vigili del fuoco coinvolti nell'inchiesta della tragedia del Natisone
 - 11:41 Scomparsa Galeone, Fedriga: "Resta vivo il suo insegnamento: il calcio è arte, pensiero e coraggio"
 - 11:00 Paganin: "L'Udinese può stare tra le prime otto, ma serve continuità"
 - 10:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Non siamo stati inferiori al Treviso"
 - 10:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Giacomini: "Uomo mai banale, in campo come nella vita"
 - 10:00 L'ex Udinese Oddo si diletta nel tempo libero con Football Manager
 - 09:45 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: vince l'U15, pareggia l'U16
 - 09:29 Udinese, domani la ripresa in vista della Roma: da valutare le condizioni di Davis
 - 09:22 Apu Udine, gli uomini di Vertemati attesi da una settimana di fuoco
 - 09:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Felipe: "Uomo vero e d'altri tempi"
 - 09:00 Siviglia, problemi per l'ex Udinese Sanchez: il cileno si ferma per infortunio
 - 08:30 Primo gol tra i professionisti con il Maribor per Pejicic
 
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
 - 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
 - 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
 - 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
 - 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
 - 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
 - 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
 
				
			

