Manca ormai meno di una settimana all'inizio ufficiale del Campionato di Serie A 2025/26. Le squadre, oltre a completare la propria rosa, hanno dovuto imparare anche nuove regole che entreranno in vigore a partire dal 23 agosto, quando andranno in scena i primi quattro anticipi: Genoa-Lecce, Sassuolo-Napoli, Roma-Bologna e Milan-Cremonese.

In particolare, per la prima volta verrà assegnato un calcio d'angolo nel caso in cui il portiere controlli il pallone con le mani/braccia per più di otto secondi prima di spossessarsene. Non sarà possibile per la squadra avversaria impedire al portiere di liberarsi del pallone e, in modo tale, far passare il tempo. Questa regola sostituisce quella precedente e raramente applicata, che prevedeva un calcio di punizione indiretto nel caso in cui il portiere mantenesse il possesso per un tempo maggiore ai sei secondi.

Nella nuova stagione inoltre, l'arbitro dovrà spiegare la decisione presa dopo il consulto con la sala VAR. Il microfono del direttore di gara sarà collegato quindi anche agli altoparlanti dello stadio in modo che gli spettatori possano comprendere le motivazioni delle diverse scelte. La spiegazione avverrà in caso di on-field review (quando l'arbitro viene richiamato al monitor) oppure di overrule (intervento oggettivo del VAR). Questa norma in realtà è in vigore già dalla scorsa stagione per le semifinali e finale di Coppa Italia, tuttavia non c'è stato alcun intervento del VAR in tale contesto. 

Sezione: Notizie / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 21:15
Autore: Francesco Maras / Twitter: @francescomaras
vedi letture
Print