Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 dell'Udinese, ha iniziato la stagione 2024/2025 con prestazioni di alto livello che hanno attirato l'attenzione del commissario tecnico della Nazionale italiana, Luciano Spalletti. Le sue caratteristiche fisiche e tecniche, unite a un rendimento costante, lo hanno reso uno dei protagonisti del campionato di Serie A finora.
Caratteristiche tecniche e fisiche
Nato a Moncalieri il 10 settembre 2000, Lucca si distingue per la sua imponente statura di 2,01 metri, che lo rende un punto di riferimento nel gioco aereo. La sua abilità nel colpo di testa è una delle sue armi principali, spesso decisiva nelle situazioni di palla inattiva. Nonostante l'altezza, possiede una buona agilità e una tecnica raffinata, che gli permettono di essere efficace anche palla al piede. La capacità di proteggere il pallone e di giocare spalle alla porta lo rende un attaccante completo, capace di fungere sia da finalizzatore che da uomo assist.
Inizio di stagione con l'Udinese
Dopo una stagione 2023/2024 positiva, culminata con l'acquisto a titolo definitivo dall'Ajax, Lucca ha iniziato la nuova annata con grande determinazione. Nelle prime nove giornate di campionato, ha realizzato quattro reti, contribuendo in modo significativo al posizionamento dell'Udinese nelle zone alte della classifica. La sua prima marcatura stagionale è arrivata l'11 agosto in Coppa Italia contro il Catanzaro, partita in cui ha mostrato subito il suo fiuto del gol. In campionato, ha segnato reti decisive, tra cui una doppietta nel pareggio casalingo contro il Verona (3-3) il 3 dicembre. Queste prestazioni hanno evidenziato la sua crescita e la capacità di incidere nei momenti chiave delle partite.
Lucca sta dimostrando di essere tornato il calciatore che con il Pisa sembra fuori categoria e che decideva i risultati partite Serie B con gol costanti e decisivi.
Convocazione in Nazionale
Le ottime performance con la maglia bianconera non sono passate inosservate. Luciano Spalletti, alla ricerca di nuove soluzioni offensive per la Nazionale, ha deciso di convocare Lucca per le sfide di UEFA Nations League contro Belgio e Israele, rispettivamente il 10 e il 14 ottobre. Per Lucca si tratta della seconda chiamata in azzurro, dopo quella dello scorso marzo per le amichevoli negli Stati Uniti contro Venezuela ed Ecuador, dove però non ha potuto esordire a causa di un infortunio. Questa nuova convocazione rappresenta un riconoscimento del suo impegno e della sua crescita come calciatore.
Impatto sul gioco dell'Udinese
La presenza di Lucca ha aggiunto una dimensione diversa all'attacco dell'Udinese. La sua capacità di giocare sia come prima punta che in coppia con un altro attaccante offre al tecnico Kosta Runjaic diverse opzioni tattiche. In particolare, la combinazione con il compagno di reparto Davis ha mostrato segnali positivi, come evidenziato per esempio nella vittoria contro il Cagliari, dove entrambi sono andati a segno. La fisicità di Lucca permette alla squadra di avere un punto di riferimento avanzato, capace di tenere palla e far salire la squadra, oltre a essere una minaccia costante sui cross e sui calci piazzati.
Con un contratto che lo lega all'Udinese fino al 2028, Lucca rappresenta una delle colonne su cui il club friulano intende costruire il proprio futuro. La sua giovane età e i margini di miglioramento lasciano presagire una carriera in continua ascesa. L'obiettivo per la stagione in corso è quello di confermare e migliorare le prestazioni, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi stagionali dell'Udinese e consolidando la sua posizione in Nazionale. La concorrenza nel reparto offensivo azzurro è alta, ma le qualità dimostrate da Lucca potrebbero garantirgli un ruolo importante nelle future competizioni internazionali.
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 20:45 DIRETTA QUALIFICAZIONI MONDIALI - Italia-Norvegia 0-0: via alle 20:45
- 20:35 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Prossima gara importante per la Coppa Italia. Enneking alle prese con un altro infortunio”
- 20:30 CDA Talmassons FVG, Molinaro: “Oggi era importante non sottovalutare la partita. Dobbiamo cercare di avere questo entusiasmo”
- 20:25 UEB Cividale-Libertas Livorno 83-65, LE PAGELLE: dominano gli Azzurri 2005
- 20:23 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Vincere quattro partite da tre punti contro queste squadre non è cosa da poco. Rossetto top player”
- 19:49 Italia-Norvegia, FORMAZIONI UFFICIALI: c'è Pio Esposito con Retegui
- 19:27 UEB Cividale, Micalich: "Abbiamo quattro stranieri, il nostro limite è il cielo"
- 19:17 UEB Cividale, Gerometta: "Gara solida dall'inizio alla fine, ora lavoriamo per la continuità"
- 19:10 Livorno, Diana: "Cividale più brava e più scaltra, eravamo pochi per poter competere"
- 18:53 Serie D, il San Luigi cade in casa con la Luparense
- 18:46 Serie D, il Cjarlins Muzane pareggia in rimonta ad Altavilla Vicentina
- 17:00 Serie A2 UEB Cividale-Libertas Livorno 83-65: RISULTATO FINALE
- 16:00 DIRETTA Serie A2 CDA Talmassons FVG-Olio Pantaleo Fasano 3-0: RISULTATO FINALE
- 13:10 Udinese, Runjaic su Thauvin: “Mi ha ringraziato per averlo aiutato a tornare in Nazionale”
- 12:46 Udinese, Runjaic su Zaniolo: “Un esempio dentro e fuori dal campo”
- 12:41 Udinese, Runjaic: “Critiche sono normali nel calcio, la squadra è in crescita”
- 10:58 Francia U17, martedì Camara in campo per gli ottavi di finale con il Brasile
- 10:30 Serie D, che beffa per il Brian Lignano: avanti 2-0, i friulani perdono 3-2 con l'Este
- 10:15 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Affrontiamo la trasferta con spirito positivo; settimana proficua"
- 10:00 Bologna, infortunio in Nazionale per Holm: lo svedese a rischio per l'Udinese
- 09:30 Udinese, Nunziante titolare nel pareggio dell'Italia U19 contro la Bosnia
- 09:20 Udinese, Zarraga in campo nella ripresa nella vittoria dei Paesi Baschi contro la Palestina
- 09:10 Udinese, solo panchina per Lovric nella sconfitta della Slovenia contro il Kosovo
- 08:47 Udinese, Karlstrom titolare nella sconfitta della Svezia contro la Svizzera
- 08:40 Udinese, infortunio per Goglichidze nella sconfitta della Georgia contro la Spagna
- 02:37 Derthona, Fioretti: "Udine è una squadra durissima, che gioca ed è allenata bene"
- 00:23 APU Udine-Derthona 90-94, LE PAGELLE: Dawkins si riscatta ma da solo non basta
- 23:21 APU Udine-Derthona 90-94, Pedone: "Perdiamo per episodi, dispiace moltissimo"
- 22:29 APU Udine-Derthona 90-94, Alibegovic: "Nessuno premia per l'impegno, servono meno parole e più fatti"
- 22:11 APU Udine-Derthona 90-94, Vertemati: "Mancata la difesa necessaria a vincere"
- 22:00 APU Udine-Derthona 90-94, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: che partita dell'ex Strautins!
- 21:20 DIRETTA APU Udine - Derthona 90-94: RISULTATO FINALE
- 17:48 UEB Cividale, rinviata a data da destinarsi la sfida contro Rimini
- 17:30 Bologna, per la sfida dell'Udinese si punta al recupero di Immobile e Ravaglia
- 16:42 Bologna, continua la preparazione in vista dell'Udinese: Immobile parzialmente in gruppo
- 15:45 Italia, Dimarco: "Ribaltarla domani è impossibile, ma non siamo quelli dell'andata a Oslo"
- 15:13 Italia, Gattuso: "Cori ben più gravi dei fischi, con la Norvegia ci giochiamo l'orgoglio"
- 14:26 Italia, Calafiori torna all'Arsenal: salta il match con la Norvegia per un problema all'anca
- 14:10 CDA Talmassons FVG, Scola: "Non dobbiamo guardare la classifica. Qua ci sono le condizioni migliori per esprimersi al massimo"
- 13:30 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 13:00 L’Udinese e gli attaccanti dietro le quinte: Bravo vuole spazio, Gueye si mette in mostra
- 11:50 Udinese, cinque i bianconeri impegnati con le proprie Nazionali ieri
- 11:13 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Libertas Livorno in tv e in streaming
- 10:53 Serie A, dove vedere Apu Udine-Derthona Tortona in tv e in streaming
- 10:16 Udinese, Domizzi: "Zaniolo patrimonio del calcio italiano; l'Udinese può avere soddisfazioni"
- 09:56 (VIDEO) Da 10 a 10: l’eredità di un numero che nel calcio ha sempre avuto un certo peso
- 08:34 Dinamo Gorizia, Ius: “Dobbiamo leggere questa sfida nel migliore dei modi; possiamo pensare in grande”


