Il sito che tratta di marketing sportivo, SportEconomy.it ha fatto un'importante analisi sui vantaggi e sugli svantaggi della ristrutturazione del Friuli, che regalerà all'Udinese una nuova casa e un impianto che è sarà un autentico gioiellino.
"Dopo che la gara d’appalto ha stabilito chi deve svolgere i lavori (la Coop emiliana che ha già svolto grossi impianti), i lavori sono cominciati alacremente. Già demolita la curva nord e gran parte dei distinti, ora si inizierà a lavorare per la costruzione del nuovi settori. L’intenzione è dare almeno per febbraio agli spettatori la possibilità di trovare posto inq usti settori. L’intera opera, invece, potrebbe slittare di qualche mese, non tanto per la costruzione dello stadio quanto per le infrastrutture interne. Insomma, da Luglio prossimo l’Udinese abiterà in una nuova casa. Ben 25 mila gli spettatori dichiarati, ma che possono essere ampliati a 30 mila in caso che l’Italia possa ospitare gli Europei, dove Udine sarebbe candidata d’ufficio. Intanto non si placa la polemica sui concerti, che sicuramente terrà banco ancora per molto. Udine, infatti, negli ultimi anni era diventata la capitale italiana dei grandi eventi musicali e questo aveva portato sicuramente benefici per il turismo. Non passando il cosiddetto emendamento salva-concerti che voleva aumentare la capienza dell'impianto da 25 a 35 mila, il nuovo "Friuli" rimarrà stadio fatto e pensato solo per il calcio. L'Azalea, promotrice dei concerti, a questo punto non ci sta e per il futuro ipotizza di trasferire i concerti a Trieste, Padova o Verona. In futuro, comunque, si potrà trattare ancora: l'importante per adesso è rifare il "Friuli", poi una volta completato l'iter chi è intenzionato a valorizzare ulteriormente l'impianto crediamo sarà il benvenuto, o almeno questo èl'auspicio che anche gli amanti della musica fanno. Rimane il fatto che i lavori proseguono. La prospettiva di un nuovo stadio “Friuli” in tempi brevi è sempre più concreta. Come si apprende dal sito ufficiale della società bianconera, udinese.it, il Coni e la Figc hanno infatti dato parere favorevole, dopo un’attenta e approfondita istruttoria, al progetto definitivo di riammodernamento dello stadio. Un parere, fondamentale nell’iter burocratico ed amministrativo che porterà all’inizio dei lavori, arricchito dal particolare, tutt’altro che secondario, che i massimi organismi del calcio e dello sport italiano hanno concesso il via libera senza correlarlo a prescrizioni vincolanti.Attenzione agli intoppi, però: Una nuova tegola rischia di cadere sulla costruzione del nuovo stadio Friuli a Udine.Il progettista del nuovo impianto, l’ingegner Roberto Regni di Perugia, il professionista che con l’Udinese calcio ha costituito l’Associazione temporanea d’impresa (Ati) Area progetto Stadio Friuli, che si è aggiudicata il diritto di superficie dello stadio Friuli, ha denunciato al Comune di Udine alcune presunte irregolarità nelle procedure a evidenza pubblica richieste dalla Corte dei conti per autorizzare la cessione del diritto di superficie. E se l’Udinese respinge tutte le accuse, il Comune tace nonostante il progettista abbia giàfatto sapere di voler uscire in anticipo dall’Ati. Ed è proprio questo il punto perché se si dovesse arrivare a una risoluzione del contratto potrebbe essere a rischio anche la gara per l’aggiudicazione del diritto di superficie. Alla fine lo stadio costerà 40 milioni circa. Una cifra coperta interamente dagli introiti che arriveranno dalle TV nelle casse bianconere. Ha vinto la Lega Calcio e, in parallelo, la battaglia sull’assegnazione di diritti televisivi ha rappresentato anche un piccolo trionfo targato Udinese e Stefano Campoccia. Il vicepresidente bianconero, infatti, all’interno dell’assemblea è sempre stato, in questi lunghi giorni di trattative, uno dei fautori della linea dura nei confronti dei broadcaster per la spartizione delle dirette televisive della Serie A nelle stagioni 2015-2018. I calcoli aritmetici esatti devono essere ancora completati, ma a spanne il nuovo accordo siglato dall’advisor Infront Italy a favore delle squadre di Serie A permetterà all’Udinese di ottenere una base di dieci milioni di euro in più all’anno - per il triennio 2015-2018 - grazie al computo degli incassi che si basano sulla legge Melandri. Un vero e proprio trionfo per l’uomo in Lega dell’Udinese, Stefano Campoccia, che èriuscito a far passare la propria linea, lasciare ai due broadcaster, Mediaset e Sky, il compito di decidere come spartirsi i pacchetti acquisiti probabilmente inserendo le dirette della Champions League nella trattativa, e regalare ai bianconeri qualcosa come 30 milioni in più in un triennio. E visto che i lavori di ristrutturazione del nuovo stadio Friuli - al netto di quello che si vorrà realizzare nel piano superiore e in quello inferiore al terreno di gioco - costeranno alle casse societarie 25 milioni 404 mila euro, il tesoretto portato in dote da Campoccia servirà a coprire interamente questa spesa. Una spesa che regalerà anche infrastrutture come negozi, ristoranti, skybox, insomma tutti i comfort che gli stadi moderni europei hanno già e che solo lo Juventus Stadium in Italia ora può vantare. Indsmma, il bianconero, qualunque sia, porta innovazione, alla faccia dei colori che ricordano vecchi tempi andati. Il nuovo calcio abita a Torino e presto a Udine. Con evidente benefici per la squadra: si pensa che gli abbonati da una media di 13 mila passeranno almeno a 19 mila, ma ovviamente qui si dovrà fare i conti con l’aspetto sportivo, ma da questo punto di vista l’Udinese ha dimostrato di saperci fare: non per nulla nella classifica degli ultimi 15 anni è addirittura sesta"
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @@PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 22:10 Mondiale U20, le FORMAZIONI UFFICIALI di Italia-Corea del Sud: terza panchina consecutiva per Pafundi
- 19:30 Offerta dell'Udinese per Krasso, attaccante ivoriano in scadenza con il Saint Etienne
- 18:56 Boupendza, giocatore in passato seguito anche dall'Udinese, vicino al Cincinnati: sarà lui il sostituto di Brenner
- 15:50 Pordenone, si cerca liquidità: ecco chi potrebbe entrare
- 14:00 Serie D, sempre più incerto il futuro del Torviscosa
- 13:53 In caso di addio di Marino, l'Udinese valuta il profilo di Balzaretti come direttore sportivo
- 11:52 C'è anche Petagna tra i profili che piacciono all'Udinese in caso di addio di Beto
- 11:49 Terminata la squalifica dal mondo del calcio dell'ex Udinese Bachini
- 11:39 Manna e quel "no" all'Udinese: chi è il nuovo direttore sportivo della Juve
- 11:29 Udinese, anche il Galatasaray su Patson Daka del Leicester
- 09:00 Continua a prendere forma la nuova CDA Talmassons
- 08:00 Il pagellone di fine anno, gli attaccanti: Beto croce e delizia, delusione Thauvin
- 22:06 Apu Udine, coach Finetti: "Esco dal Carnera a testa alta. Questo è un club serio, con un progetto valido"
- 22:01 Apu Udine, Nobile: "Dispiace non esser riusciti a vincerne una in casa davanti al nostro pubblico"
- 21:50 Apu Udine-Unieuro Forlì 65-83 LE PAGELLE: Gentile one-man army
- 19:58 RELIVE Serie A2 Playoff Semifinale Apu Udine-Unieuro Forlì 65-83: RISULTATO FINALE
- 19:47 Apu Udine, Esposito premiato come MVP del mese di maggio
- 17:10 Carnevale: "Non so se Samardzic lascerà l'Udinese, quello che so per certo è che diventerà molto forte"
- 15:30 Il campionato di Serie A cambia nome: ecco come si chiamerà
- 15:15 Gotti potrebbe ripartire dalla Sampdoria
- 13:27 Ci sarebbe anche il Monza sulle tracce di Pereyra
- 10:59 Udinese, rebus Pereyra: l'Inter monitora il suo futuro
- 10:48 Udinese, dal Brasile arriva l'offerta del Corinthians per Walace
- 10:40 Udinese, niente rinnovo di Becao: su di lui c'è l'Inter
- 10:35 Udinese Club Raggio di Luna Selmosson, ieri la cena di fine stagione
- 08:00 Il pagellone di fine anno, i centrocampisti: Walace e Pererya insostituibili, che impatto di Lovric
- 18:45 (VIDEO) Udinese, il bilancio di fine stagione, pregi e difetti di società, giocatori e Sottil
- 18:24 UFFICIALE: sarà il Mapei Stadium di Reggio Emilia a ospitare lo spareggio salvezza
- 17:53 Dalla Spagna: la Juventus ha rinunciato al progetto Superlega, avviato l'iter burocratico
- 15:20 L'Arabia Saudita corteggia Sanchez, pronto un contratto da 10 milioni di euro
- 15:00 Toti all'ANSA: "Udine svantaggio sportivo per lo Spezia e scelta pericolosa a livello di ordine pubblico"
- 14:19 A breve l'ufficialità, arriva lo spostamento a Reggio Emilia per lo spareggio salvezza
- 13:25 Il Ct dell'Irlanda U21 loda Abankwah: "Ha un talento immenso, contro la Juventus ha fatto molto bene"
- 13:12 Dnipro, Dovbyk vicino al rinnovo ma tante le italiane su di lui: anche l'Udinese
- 12:41 Valutazioni in corso per il cambio di sede per lo spareggio salvezza tra Spezia-Verona
- 12:34 Udinese, è stata la stagione dei tifosi
- 11:22 Spareggio salvezza, grandi polemiche per la scelta di Udine
- 08:00 Il pagellone di fine anno, la difesa: Silvestri una sicurezza, sorpresa Bijol, Perez in crescita
- 00:02 Il presidente della Serie A Casini: "Il campionato a 20 squadre dà più rappresentatività. Discutiamo sul formato della Coppa Italia"
- 23:01 Criscitiello: "Stagione da 6. Salvezza centrata ma l'Udinese ha espresso soltanto il 25% del proprio potenziale"
- 22:51 Silvestri a Udogie: "Orgoglioso di te, ora spacca la Premier"
- 22:48 Udogie saluta l'Udinese: "Mi ha dato tanto, resterà per sempre nel mio cuore"
- 22:32 Ufficiale! Udine ospiterà lo spareggio salvezza tra Verona e Spezia
- 21:39 Udinese, Pereyra: "Deciderò sul futuro dopo le vacanze"
- 21:25 Pordenone, De Bortoli: "Bisogna stare vicini a Lovisa"
- 21:21 Leicester in Championship, l'Udinese pensa a Daka
- 21:09 Serie A 2023/24, calendario e date: due novità principali
- 20:47 Per la prima volta in assoluto una gara podistica entrerà allo Stadio Friuli
- 20:32 Il presidente del Montpellier conferma: "Thauvin interessato a venire da noi. Arriverà? È dell'Udinese, vedremo"
- 20:05 Arslan, storia di un gregario Dottore al servizio dell'Udinese