Potrebbe essere Mark Walter il nome destinato a segnare una svolta epocale per l’Udinese. Dietro la trattativa con la famiglia Pozzo per l’acquisizione del club friulano – che sta entrando nella sua fase decisiva – c’è infatti il potente CEO del fondo Guggenheim Partners, uno degli uomini più influenti e riservati della finanza americana. Un nome forse poco noto al grande pubblico italiano, ma che nel mondo dello sport internazionale ha già lasciato un’impronta profonda. La domanda, oggi, è una sola: chi è davvero Mark Walter?
Dal Midwest al cuore della finanza mondiale. Classe 1960, Mark Walter è originario dell’Iowa, nel Midwest statunitense. Si è laureato in Finanza alla Creighton University e ha poi conseguito un Juris Doctor alla Northwestern University School of Law. Dopo un primo impiego nella First Chicago Corporation, nel 1999 è tra i fondatori di Guggenheim Partners, società di servizi finanziari con sede a Chicago, Los Angeles e New York. Oggi ne è amministratore delegato e figura chiave.
Guggenheim Partners gestisce circa 325 miliardi di dollari in asset e opera in ambiti che vanno dal wealth management al private equity, passando per il banking internazionale. Ma è nel mondo dello sport e dell’intrattenimento che Mark Walter ha costruito la sua dimensione pubblica, dando forma a un modello di gestione che unisce visione imprenditoriale, passione per lo sport e attenzione al brand.
Walter e lo sport: Dodgers, Lakers, Chelsea. La sua prima mossa da “sports tycoon” risale al 2012, quando guida un consorzio – che comprende anche la leggenda dell’NBA Magic Johnson – nell’acquisizione dei Los Angeles Dodgers per 2,2 miliardi di dollari. Un’operazione record, che lo porta nel cuore della Major League Baseball. Sotto la sua guida, i Dodgers sono tornati ad essere una delle franchigie più vincenti e strutturate d’America, con un modello di business che ha puntato su investimenti, infrastrutture e crescita del marchio globale.
Non solo baseball: Walter è azionista anche dei Los Angeles Lakers in NBA e nel 2022 è entrato a far parte del consorzio BlueCo, che ha acquistato il Chelsea FC per 2,5 miliardi di sterline, dopo la cessione forzata da parte di Roman Abramovich. Il consorzio – che include anche Todd Boehly – ha avviato una profonda ristrutturazione del club londinese, con ambizioni di lungo termine.
Ma Walter non vuole fermarsi. Il suo obiettivo dichiarato è costruire una galassia calcistica europea, acquisendo più club in campionati diversi, per sviluppare un ecosistema che possa generare valore tecnico ed economico. L’Udinese, in questa visione, è il “fiore all’occhiello”, il primo tassello di una strategia su scala continentale.
Secondo quanto emerso nelle ultime settimane, la trattativa con la famiglia Pozzo è ben avviata, con un’offerta da oltre 180 milioni di euro per l’acquisizione della società bianconera. Il modello, anche secondo il “paron” Gianpaolo Pozzo, è quello dell’Atalanta, dove la famiglia Percassi ha mantenuto una quota di minoranza e la gestione sportiva, mentre il fondo americano guidato da Stephen Pagliuca ha portato nuova linfa economica e visione strategica.
Walter potrebbe riproporre qualcosa di simile: acquistare la maggioranza dell’Udinese – forse anche il 100% – e garantire investimenti strutturali e sportivi, ma con il supporto della famiglia Pozzo almeno nella fase iniziale. L’obiettivo: rendere l’Udinese competitiva a livello nazionale e, in prospettiva, anche internazionale, sfruttando l’asset rappresentato dallo stadio di proprietà e dal know-how gestionale maturato negli anni.
Guggenheim Partners, va detto, non è un fondo “romantico”. È un colosso finanziario che si muove con logiche di rendimento e solidità. Il sogno di molti tifosi friulani è che possa rappresentare la chiave per riportare l’Udinese ai fasti degli anni europei, ma è chiaro che nulla sarà lasciato al caso. Se i risultati non arriveranno, anche i capitali potrebbero spostarsi altrove. Tuttavia, la reputazione di Walter nel mondo dello sport americano è di alto profilo: è noto per essere un manager che investe nel lungo termine, con attenzione per le strutture, per i talenti e per il brand.
Se tutto dovesse andare come previsto, questa settimana potrebbe arrivare la tanto attesa “fumata bianca”. A quel punto, l’Udinese entrerebbe in una nuova era, la prima senza la guida diretta della famiglia Pozzo dopo quasi 40 anni. Resta da capire se Gianpaolo e Gino manterranno un ruolo operativo nella nuova struttura. Di certo, con Mark Walter alla guida, il club friulano entrerebbe nel network di uno dei manager sportivi più influenti e ambiziosi al mondo.
Un cambiamento radicale è alle porte. E, come sempre in questi casi, l’ottimismo si mescola alla prudenza. L’Udinese del futuro parlerà americano. Resta da vedere se sarà un futuro migliore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 17:00 DIRETTA Coppa Italia Udinese-Carrarese 0-0: calcio d'inizio alle 20:45
- 16:40 Udinese-Cheddira, visite mediche rimandate: scambio di documenti non ancora completato
- 16:20 UFFICIALE - Daniele Mosangini è un nuovo giocatore della New Team Lignano
- 15:10 Doppio compleanno in casa Gesteco: la UEB festeggia Berti e Francesco Ferrari
- 14:30 Udinese-Carrarese, dove vedere la prima gara stagionale dei bianconeri in tv e in streaming
- 14:05 Guaio Napoli, stop per Lukaku: ecco la chance per Lucca
- 13:40 DAZN MyClub Pass: i dettagli del nuovo abbonamento per seguire solo la propria squadra
- 12:30 Carrarese, la lista dei convocati per la sfida contro l'Udinese
- 12:15 L’Under 17 è pronta per il Trofeo Rocco: oggi l’esordio contro il Cjarlins Muzane
- 12:00 Under 14, si è conclusa l'esperienza alla Medimurec Cup: i risultati dei bianconeri
- 11:30 L'ex allenatore bianconero Marino: "La società fa un certo tipo di mercato. È difficile trattenere i giocatori che hanno ambizione"
- 11:15 Udinese, la campagna abbonamenti è stata prolungata fino al 13 settembre: le info
- 11:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 10:30 Coppa Italia, i risultati della giornata di ieri: Milan, Parma, Pisa e Frosinone passano il turno
- 10:05 Udinese, martedì 19 agosto amichevole contro il Cjarlins Muzane: sarà l'ultimo test prima del campionato
- 10:00 L'ex bianconero Calori: "Udinese, non snobbare la Carrarese. Punto su Kristensen, può fare il salto di qualità"
- 09:35 Udinese, la probabile formazione contro la Carrarese: ballottaggio Bravo-Brenner
- 09:30 Carrarese, la probabile formazione in vista della gara contro l'Udinese
- 09:15 Buone notizie per l'Apu Udine: Mekowulu brilla all’AfroBasket 2025, Nigeria ai quarti da imbattuta
- 09:00 Apu Udine, Dj Brewton è arrivato in città: l'americano è pronto per iniziare la sua nuova avventura in bianconero
- 08:30 Inizia ufficialmente la stagione dell’Udinese: oggi la gara contro la Carrarese
- 22:24 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 21:20 Il friulano ex Udinese Barlocco rinnova con il Trento: contratto fino al 2027
- 20:55 Watford, Keben: "Lottato duramente per difendere il risultato"
- 20:25 Watford, Pezzolano: "Vittoria che i ragazzi meritavano. Kjerrumgaard? Diventerà un top player"
- 20:14 UFFICIALE - Udinese, Karlstrom nuovo capitano. Lovric il vice
- 19:58 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 19:50 Gravina: "A Udine mostrato alla UEFA cosa possiamo fare per Euro 2032"
- 19:35 L'Udinese U17 prenderà parte al Torneo Nereo Rocco: il programma
- 19:30 Volley, l’Italia U21 femminile vince il Mondiale. Nello staff anche Parazzoli
- 19:00 Che fine ha fatto Vizeu? L'ex Udinese giocherà nel campionato peruviano
- 18:30 Udinese, interesse concreto del Panathinaikos per Payero: pronta l'offerta
- 16:30 Da Turchia e MLS tutto tace, quale futuro per Alexis Sanchez?
- 15:55 Inter-Solet, l'operazione dipende da Pavard: i dettagli
- 15:27 Udinese, occhi su un ex Inter: piace Kinkoué
- 15:00 Sconfitta per Thauvin nella prima ufficiale con il Lens
- 14:00 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Franco Della Rossa
- 13:45 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Pippo Baudo
- 13:00 Zaniolo è più di un'occasione: l'Udinese potrebbe scommetterci ma con il contributo del Galatasaray
- 12:52 Baldanzi in uscita dalla Roma. L'Udinese valuta l'operazione
- 12:31 Inter, nel mirino c'è Solet: la situazione
- 12:28 La Sampdoria insiste per Pafundi: l'Udinese ragiona sul futuro del talento
- 12:22 Zanoli, Udinese avanti al Bologna. I buoni rapporti con il Napoli facilitano l'operazione
- 11:12 Supercoppa Uefa a Udine, emessi dal Questore di Udine 5 Daspo a tifosi francesi
- 10:52 Carrarese, Calabro: "Udinese squadra fortissima, recupero Oliana"
- 10:46 Coppa Italia, il Palermo elimina la Cremonese ai rigori: affronterà la vincente di Udinese-Carrarese
- 10:32 Udinese, Solet: l'Inter ci prova, la formula
- 10:24 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 09:50 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26