Durante l'ultima puntata della Big Band Bianconera abbiamo avuto il piacere di avere come ospite Valerio Bertotto, queste alcune delle sue dichiarazioni.
L'analisi della vittoria sulla Sampdoria:
“Ho visto un’Udinese che ha iniziato con il piglio giusto, con l’intenzione di aggredire immediatamente l’avversario e ci è riuscita. Ha fatto quello che in questo momento di classifica ci si aspettava, senza una vittoria la situazione poteva diventare problematica. Per contro mi aspettavo una Sampdoria più tignosa, più conscia della situazione di classifica. Li ho visti poco determinati nell’approccio alla gara, l’hanno riaperta, hanno avuto un paio di situazioni che potevano creare difficoltà, ma la partita l’ha fatta decisamente l’Udinese”.
In una difesa a 3 è giusto avere due difensori strutturati e magari non così mobili?
“Quella di una difesa a 3 con più giocatori strutturati è una scelta, ti porta diversi vantaggi sulle palle inattive e sull’impatto fisico, però quando giochi contro attaccanti di movimento e di gamba puoi andare in difficoltà. La Sampdoria non aveva due vere punte, Quagliarella e Caputo sono due ottime prime punte ma non hanno la struttura per giocarsela fisicamente, dunque la Samp anche facendo poco qualche guizzo l’hanno avuto. Caputo ha avuto un lancio e lì Becao doveva essere, in questo caso, molto più bravo a leggere il lancio”.
Contro la Roma mancherà Walace, che poteva essere utile a schermare le azioni in profondità di Abraham:
“Non solo Abraham, è proprio l’impostazione della Roma quella di attaccare la profondità, dunque c’è da aspettarsi un avversario aggressivo, che non dà punti di riferimento. Certi movimenti e certe situazioni andranno lette bene, servirà una gara di ritmo e intensità”.
Oltre a Udogie, finito al centro delle attenzioni dopo i due gol in due partite, questa udinese sembra avere elementi per costruire:
“Presi singolarmente ci sono elementi per creare veramente un bel mix. Per Udogie si tratta di trovare continuità, ma lui come tutta la squadra. Se non la trovi perdi certezze e nella crescita vai a trovare dei ritardi. Ora ti sei un po’ spostato dalla zona pericolosa, anche se non di molto. Se riesci però a trovare continuità di prestazione e di punti, cosa che l’Udinese può fare, allora potremmo vedere un bel passo avanti”.
Come si spiega l'ennesima annata in cui i risultati sono al di sotto di quanto ci si potesse aspettare?
“Sono tanti i fattori che possono generare difficoltà. L’inserimento di diversi giocatori nuovi in un gruppo, il fatto che magari il piano tecnico iniziale non è così facile da attuare perché per alcuni il processo di crescita è più lento… la risposta a tutti i progetti la dà il campo. Quando le cose nello sport come nella vita iniziano a zoppicare uno deve chiedersi il perché e spostare il focus magari su altro. La squadra nella totalità è una buona squadra, ha valori superiori rispetto alle altre che si devono salvare. Servirebbe fare quel passettino in più per crescere, non per vincere la Scudetto, ma per vivere un’annata con più gratificazioni sportive e meno patemi. Il tecnico? Secondo me l’allenatore conta tanto, la differenza la fanno i calciatori, ma un tecnico con idee e che sa incidere nel gruppo può portarti risultati. Poi chiaro che è impossibile pretendere dall’oggi a domani subito il massimo risultato in pochi giorni”.
L'analisi della vittoria sulla Sampdoria:
“Ho visto un’Udinese che ha iniziato con il piglio giusto, con l’intenzione di aggredire immediatamente l’avversario e ci è riuscita. Ha fatto quello che in questo momento di classifica ci si aspettava, senza una vittoria la situazione poteva diventare problematica. Per contro mi aspettavo una Sampdoria più tignosa, più conscia della situazione di classifica. Li ho visti poco determinati nell’approccio alla gara, l’hanno riaperta, hanno avuto un paio di situazioni che potevano creare difficoltà, ma la partita l’ha fatta decisamente l’Udinese”.
In una difesa a 3 è giusto avere due difensori strutturati e magari non così mobili?
“Quella di una difesa a 3 con più giocatori strutturati è una scelta, ti porta diversi vantaggi sulle palle inattive e sull’impatto fisico, però quando giochi contro attaccanti di movimento e di gamba puoi andare in difficoltà. La Sampdoria non aveva due vere punte, Quagliarella e Caputo sono due ottime prime punte ma non hanno la struttura per giocarsela fisicamente, dunque la Samp anche facendo poco qualche guizzo l’hanno avuto. Caputo ha avuto un lancio e lì Becao doveva essere, in questo caso, molto più bravo a leggere il lancio”.
Contro la Roma mancherà Walace, che poteva essere utile a schermare le azioni in profondità di Abraham:
“Non solo Abraham, è proprio l’impostazione della Roma quella di attaccare la profondità, dunque c’è da aspettarsi un avversario aggressivo, che non dà punti di riferimento. Certi movimenti e certe situazioni andranno lette bene, servirà una gara di ritmo e intensità”.
Oltre a Udogie, finito al centro delle attenzioni dopo i due gol in due partite, questa udinese sembra avere elementi per costruire:
“Presi singolarmente ci sono elementi per creare veramente un bel mix. Per Udogie si tratta di trovare continuità, ma lui come tutta la squadra. Se non la trovi perdi certezze e nella crescita vai a trovare dei ritardi. Ora ti sei un po’ spostato dalla zona pericolosa, anche se non di molto. Se riesci però a trovare continuità di prestazione e di punti, cosa che l’Udinese può fare, allora potremmo vedere un bel passo avanti”.
Come si spiega l'ennesima annata in cui i risultati sono al di sotto di quanto ci si potesse aspettare?
“Sono tanti i fattori che possono generare difficoltà. L’inserimento di diversi giocatori nuovi in un gruppo, il fatto che magari il piano tecnico iniziale non è così facile da attuare perché per alcuni il processo di crescita è più lento… la risposta a tutti i progetti la dà il campo. Quando le cose nello sport come nella vita iniziano a zoppicare uno deve chiedersi il perché e spostare il focus magari su altro. La squadra nella totalità è una buona squadra, ha valori superiori rispetto alle altre che si devono salvare. Servirebbe fare quel passettino in più per crescere, non per vincere la Scudetto, ma per vivere un’annata con più gratificazioni sportive e meno patemi. Il tecnico? Secondo me l’allenatore conta tanto, la differenza la fanno i calciatori, ma un tecnico con idee e che sa incidere nel gruppo può portarti risultati. Poi chiaro che è impossibile pretendere dall’oggi a domani subito il massimo risultato in pochi giorni”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
Lunedì 23 giu
- 19:40 La Gemini Mestre è la terza promossa in Serie A2: decisiva la vittoria nello spareggio contro Montecatini
- 19:20 Apu Udine, Vertemati su Brewton: "Crediamo sia complementare con gli altri esterni del roster"
- 19:15 Apu Udine, Gracis: "Brewton è un ragazzo dalle grandi qualità e potenzialità"
- 18:58 Udinese, Collavino: "I rinnovi di Nani e Inler? Una crescita nel segno della continuità"
- 18:53 Udinese, Inler: "Sono nel posto ideale per lavorare. Vogliamo regalare ai tifosi le soddisfazioni che meritano"
- 18:50 Udinese, Nani: "Vissuto una stagione positiva, ma vogliamo alzare l'asticella"
- 18:45 Udinese, le parole d'addio di Bijol: "Sono stati anni di alti e bassi, ma vi sarò sempre grato"
- 18:40 Udinese, ufficiale la cessione di Bijol al Leeds: il comunicato del club bianconero
- 18:13 Reale Mutua Torino ufficializza Davide Bruttini da Udine
- 18:06 UFFICIALE - Udinese, riconfermati Inler e Nani anche per la prossima stagione
- 18:05 UFFICIALE - Bijol ceduto al Leeds United: il comunicato del club inglese
- 18:00 UFFICIALE - Dj Brewton è un nuovo giocatore dell'Apu Udine
- 17:58 Udinese, Bertola supera le visite mediche a Villa Stuart
- 16:52 Napoli, l'ex Udinese Alex Meret rinnova fino al 2027
- 16:37 Trapani Shark ricorre al Coni contro la penalizzazione
- 16:01 Jaka Bijol promesso al Leeds: i numeri della sua avventura bianconera
- 15:21 Halley Thunder Matelica ingaggia l'ex W.APU Eva Lizzi
- 15:11 Stroppa conferma il prossimo passaggio al Venezia: "Giocheremo per vincere"
- 13:36 Finisce l'Europeo U21 di Kristensen: Danimarca eliminata
- 13:10 Italia-Israele a Udine, l'assessore Dazzan: "La politica non può restare fuori dallo sport"
- 12:58 Coppa Italia 2025/2026, definito il tabellone: il cammino dell'Udinese
- 12:36 Porte girevoli in casa Udinese: in bilico Okoye e Sava, piacciono Nunziante e Abramowicz
- 12:13 Udinese, 40 milioni investiti dal 2019 a oggi: l'analisi
- 11:49 Serena: "Lucca sarà un bel vuoto da colmare per l'Udinese"
- 11:30 Il futuro di Simone Pafundi è in bilico: si valuta un nuovo prestito
- 11:25 Brescia, è addio con coach Poeta: l'Olimpia Milano e Messina lo attendono
- 10:50 L'ex Udinese Stroppa pronto a diventare il nuovo allenatore del Venezia: oggi la firma
- 10:22 L’Udinese tra incertezze e attesa: una squadra ancora tutta da costruire
- 10:19 Udinese, pronto il rinnovo di Daniele Padelli fino al 2026
- 10:07 Bijol saluta l’Udinese: pronto a firmare col Leeds United, operazione da 22 milioni
- 10:04 Corriere dello Sport: Udinese su Goglichidze dell'Empoli
- 08:40 "King of Derry": Guido Cerullo trionfa nel Gran Prix di Irlanda 2025 di calcio tavolo.
Domenica 22 giu
- 20:03 Udinese, Fava: "Lucca buon calciatore ma al Napoli serve altro di più importante"
- 19:40 Udinese, il Modena vuole provarci per Pafundi: ritroverebbe Sottil
- 17:50 Un anno fa la morte di Tominaga, imprenditore giapponese tifoso dell'Udinese
- 17:00 Udinese, Okoye celebra il suo passato: fa visita alla scuola elementare frequentata dal padre in Nigeria
- 16:30 Italia 3-0 Cina, le azzurre sono insuperabili: presenti Frosini e la ex CDA Eze
- 16:01 Udinese, occhi Lennon Miller del Motherwell: ci sarebbero altri 4 club sulle sue tracce
- 15:51 Udinese, è di Oumar Solet il gol più bello della stagione secondo i tifosi
- 15:34 Udinese, Il Vasco Da Gama ha offerto un prestito con diritto di riscatto per Brenner
- 15:27 Contratti sportivi fino a otto anni: svolta firmata da Abodi
- 15:25 Europeo U21, dove vedere Germania-Italia in tv e in streaming
- 14:08 Udinese, si apre la finestra dei riscatti: ora arriverà l'ufficialità di Atta. Le cifre
- 13:48 L'ex Udinese Di Natale vince la Nations League con la Nazionale di Calcio a 8
- 13:17 Udinese, possibile amichevole estiva in Austria con il Mallorca
- 12:55 L'ex Apu Udine Simone Pepe vicino a Forlì. Ma occhio a Rieti...
- 11:59 Attenta UEB Cividale, quest'anno hai una rivale in più: Verona fa sul serio
- 11:31 Fanesi: "Con i Pozzo l'Udinese è cresciuta, poi sai cosa perdi ma non cosa trovi"
- 10:43 L'ex Udinese Calori: "Con partenza Bijol mancherà un leader, Solet non può sostituirlo"
- 10:23 Primavera Udinese, sarà separazione con Bubnjic. Il vice Gutierrez verso la promozione