Durante l'ultima puntata della Big Band Bianconera abbiamo avuto il piacere di avere come ospite Valerio Bertotto, queste alcune delle sue dichiarazioni.
L'analisi della vittoria sulla Sampdoria:
“Ho visto un’Udinese che ha iniziato con il piglio giusto, con l’intenzione di aggredire immediatamente l’avversario e ci è riuscita. Ha fatto quello che in questo momento di classifica ci si aspettava, senza una vittoria la situazione poteva diventare problematica. Per contro mi aspettavo una Sampdoria più tignosa, più conscia della situazione di classifica. Li ho visti poco determinati nell’approccio alla gara, l’hanno riaperta, hanno avuto un paio di situazioni che potevano creare difficoltà, ma la partita l’ha fatta decisamente l’Udinese”.
In una difesa a 3 è giusto avere due difensori strutturati e magari non così mobili?
“Quella di una difesa a 3 con più giocatori strutturati è una scelta, ti porta diversi vantaggi sulle palle inattive e sull’impatto fisico, però quando giochi contro attaccanti di movimento e di gamba puoi andare in difficoltà. La Sampdoria non aveva due vere punte, Quagliarella e Caputo sono due ottime prime punte ma non hanno la struttura per giocarsela fisicamente, dunque la Samp anche facendo poco qualche guizzo l’hanno avuto. Caputo ha avuto un lancio e lì Becao doveva essere, in questo caso, molto più bravo a leggere il lancio”.
Contro la Roma mancherà Walace, che poteva essere utile a schermare le azioni in profondità di Abraham:
“Non solo Abraham, è proprio l’impostazione della Roma quella di attaccare la profondità, dunque c’è da aspettarsi un avversario aggressivo, che non dà punti di riferimento. Certi movimenti e certe situazioni andranno lette bene, servirà una gara di ritmo e intensità”.
Oltre a Udogie, finito al centro delle attenzioni dopo i due gol in due partite, questa udinese sembra avere elementi per costruire:
“Presi singolarmente ci sono elementi per creare veramente un bel mix. Per Udogie si tratta di trovare continuità, ma lui come tutta la squadra. Se non la trovi perdi certezze e nella crescita vai a trovare dei ritardi. Ora ti sei un po’ spostato dalla zona pericolosa, anche se non di molto. Se riesci però a trovare continuità di prestazione e di punti, cosa che l’Udinese può fare, allora potremmo vedere un bel passo avanti”.
Come si spiega l'ennesima annata in cui i risultati sono al di sotto di quanto ci si potesse aspettare?
“Sono tanti i fattori che possono generare difficoltà. L’inserimento di diversi giocatori nuovi in un gruppo, il fatto che magari il piano tecnico iniziale non è così facile da attuare perché per alcuni il processo di crescita è più lento… la risposta a tutti i progetti la dà il campo. Quando le cose nello sport come nella vita iniziano a zoppicare uno deve chiedersi il perché e spostare il focus magari su altro. La squadra nella totalità è una buona squadra, ha valori superiori rispetto alle altre che si devono salvare. Servirebbe fare quel passettino in più per crescere, non per vincere la Scudetto, ma per vivere un’annata con più gratificazioni sportive e meno patemi. Il tecnico? Secondo me l’allenatore conta tanto, la differenza la fanno i calciatori, ma un tecnico con idee e che sa incidere nel gruppo può portarti risultati. Poi chiaro che è impossibile pretendere dall’oggi a domani subito il massimo risultato in pochi giorni”.
L'analisi della vittoria sulla Sampdoria:
“Ho visto un’Udinese che ha iniziato con il piglio giusto, con l’intenzione di aggredire immediatamente l’avversario e ci è riuscita. Ha fatto quello che in questo momento di classifica ci si aspettava, senza una vittoria la situazione poteva diventare problematica. Per contro mi aspettavo una Sampdoria più tignosa, più conscia della situazione di classifica. Li ho visti poco determinati nell’approccio alla gara, l’hanno riaperta, hanno avuto un paio di situazioni che potevano creare difficoltà, ma la partita l’ha fatta decisamente l’Udinese”.
In una difesa a 3 è giusto avere due difensori strutturati e magari non così mobili?
“Quella di una difesa a 3 con più giocatori strutturati è una scelta, ti porta diversi vantaggi sulle palle inattive e sull’impatto fisico, però quando giochi contro attaccanti di movimento e di gamba puoi andare in difficoltà. La Sampdoria non aveva due vere punte, Quagliarella e Caputo sono due ottime prime punte ma non hanno la struttura per giocarsela fisicamente, dunque la Samp anche facendo poco qualche guizzo l’hanno avuto. Caputo ha avuto un lancio e lì Becao doveva essere, in questo caso, molto più bravo a leggere il lancio”.
Contro la Roma mancherà Walace, che poteva essere utile a schermare le azioni in profondità di Abraham:
“Non solo Abraham, è proprio l’impostazione della Roma quella di attaccare la profondità, dunque c’è da aspettarsi un avversario aggressivo, che non dà punti di riferimento. Certi movimenti e certe situazioni andranno lette bene, servirà una gara di ritmo e intensità”.
Oltre a Udogie, finito al centro delle attenzioni dopo i due gol in due partite, questa udinese sembra avere elementi per costruire:
“Presi singolarmente ci sono elementi per creare veramente un bel mix. Per Udogie si tratta di trovare continuità, ma lui come tutta la squadra. Se non la trovi perdi certezze e nella crescita vai a trovare dei ritardi. Ora ti sei un po’ spostato dalla zona pericolosa, anche se non di molto. Se riesci però a trovare continuità di prestazione e di punti, cosa che l’Udinese può fare, allora potremmo vedere un bel passo avanti”.
Come si spiega l'ennesima annata in cui i risultati sono al di sotto di quanto ci si potesse aspettare?
“Sono tanti i fattori che possono generare difficoltà. L’inserimento di diversi giocatori nuovi in un gruppo, il fatto che magari il piano tecnico iniziale non è così facile da attuare perché per alcuni il processo di crescita è più lento… la risposta a tutti i progetti la dà il campo. Quando le cose nello sport come nella vita iniziano a zoppicare uno deve chiedersi il perché e spostare il focus magari su altro. La squadra nella totalità è una buona squadra, ha valori superiori rispetto alle altre che si devono salvare. Servirebbe fare quel passettino in più per crescere, non per vincere la Scudetto, ma per vivere un’annata con più gratificazioni sportive e meno patemi. Il tecnico? Secondo me l’allenatore conta tanto, la differenza la fanno i calciatori, ma un tecnico con idee e che sa incidere nel gruppo può portarti risultati. Poi chiaro che è impossibile pretendere dall’oggi a domani subito il massimo risultato in pochi giorni”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
Martedì 13 mag
- 08:30 Serie A, l'Atalanta è di nuovo in Champions League: decisiva la vittoria sulla Roma
- 08:25 Serie A, il Venezia batte 2-1 la Fiorentina ed esce dalla zona retrocessione
Lunedì 12 mag
- 21:55 Udinese, Davis a TV12: "Spero di rimanere anche il prossimo anno. Non sappiamo cosa ci sta succedendo"
- 20:50 L'ex Udinese Molina torna in Italia? Juventus, Inter e Roma interessate all'argentino
- 20:30 Playoff Serie A2, dove vedere Gara 2 di UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:00 Juventus, emergenza in difesa in vista dell'Udinese: chi può recuperare e chi no
- 19:30 Forlì, Martino: "Siamo convinti di poter portare la serie in parità, ma servirà ancora più determinazione"
- 19:00 UEB Cividale, botta alla gamba per Miani: è a rischio per Gara 2 contro Forlì?
- 18:30 UEB Cividale, la distorsione al ginocchio non ferma Redivo: le condizioni dell’argentino
- 18:00 Udinese, Atta finisce nel mirino della Lazio: il club biancoceleste è interessato al giocatore
- 16:50 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 12 maggio: l’Udinese perde ancora, UEB vince gara 1 e Tinet perde la finale
- 16:00 Juventus, contro l'Udinese out per squalifica Kalulu, Thuram e Savona
- 15:30 Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
- 15:20 APU Udine, Alibegovic: "Serie A con questa squadra sogno che si avvera"
- 15:15 APU Udine, Pedone: "Allestiremo un roster all'altezza della Serie A"
- 15:01 APU Udine, Fedriga: "Soddisfazione enorme avere due squadre regionali nella massima serie"
- 15:00 APU Udine, questa mattina squadra ricevuta dal presidente Fedriga a Trieste
- 15:00 Udinese, quattro posizioni perse nel girone di ritorno
- 14:30 Udinese Under 17, a giugno i quarti di finale contro la Roma
- 14:22 Serie A, quando si giocherà il prossimo turno? De Siervo: "Si va verso una contemporaneità ampissima"
- 14:00 Serie D 2025/2026, il San Luigi si aggiunge a Cjarlins Muzane e Brian Lignano
- 13:41 Udinese-Monza, oltre settanta volontari ripuliscono lo stadio al termine della partita
- 13:30 Udinese tra le prime otto d'Italia, alla scoperta della splendida Under 17 di Gridel
- 12:11 UEB Cividale, Redivo sulla sfida contro Forlì: "Dobbiamo essere duri e tosti"
- 12:07 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Monza 1-2: che DISASTRO!
- 12:03 UEB Cividale, Pillastrini alla vigilia di gara 2 con Forlì: "Dovremo superarci"
- 10:51 Playoff Serie A2, il punto dopo gara 1 dei quarti di finale: rispettato il fattore campo
- 10:34 Morte Enzo Ferrari, il ricordo di Causio: "Arrivai a Udine solo per lui"
- 09:11 Udinese-Monza, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Karlstrom copre e cuce
- 09:03 Enzo, salvaci tu: un allenatore rivoluzionario che sapeva gestire i campioni
- 08:46 Runjaic, con Sanchez sbagli tu: non si gestiscono così i campioni
- 08:35 Udinese-Monza, le pagelle del Messaggero Veneto: Pafundi serve un bagno di umiltà
- 08:31 Che brutta domenica. Runjaic, il 3-6-1, l'esclusione del Nino e una sconfitta contro il Monza già retrocesso
- 08:25 Udinese-Monza, le pagelle del Gazzettino: che delusione Atta
Domenica 11 mag
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus