Oggi è una giornata particolare: Totò Di Natale ha annunciato in conferenza stampa che quella contro il Carpi sarà la sua ultima partita con la maglia dell'Udinese. Un giorno che credevamo tutti non potesse mai arrivare. Negli ultimi mesi però c'era qualcosa di strano nell'aria. Di Natale in tribuna, voci di rapporto incrinato e di addio imminente.
Dopo tante settimane passate tra ipotesi e appelli, il capitano è uscito allo scoperto. Lo ha fatto a modo suo, come sempre, e da oggi dovremo fare nostra l’idea di un'Udinese senza Di Natale. Facciamo un passo indietro però, chi è Totò? Beh dipende da chi si pone questa domanda. Mi spiego meglio, il calcio bianconero si divide tra chi ha visto Zico a Udine e chi no. Che il fenomeno brasiliano abbia segnato la storia di questa squadra ci sono pochi dubbi. Io Zico non l'ho potuto ammiare. Me lo sono fatto raccontare, tra aneddoti epici e storie di un Friuli sempre gremito, l'ho ammirato nei film, negli speciali e nei video senza però vedere dal vivo le sue magie. Ho potuto però vivere tutta la storia di Di Natale in bianconero. Dodici anni, tutti d'un fiato nei quali sono cresciuto con quello che per me è stato il mio idolo di infanzia. Accanto a me ho visto crescere e formarsi anche quel campione che è stato il nostro numero dieci e ora posso dire: "Questo è il più forte giocatore che l'Udinese abbia avuto". In questi anni ho vissuto l’ebrezza di sperare che il pallone andasse nei suoi piedi per vedere cosa avrebbe potuto fare, sicuramente tutto quello che voleva. Con questi occhi gli ho visto fare qualcosa di strabiliante, qualcosa che nessuno avesse visto prima. Di gol e di giocate che resteranno nella storia ne potrei citare tante. Ognuno di noi però alle sue, quelle a cui è più legato. Il mio personale, e penso anche di molti altri, è quello contro la Reggina, nel lontano 2007. Ve lo ricordo un po': Totò taglia in area verso l’esterno per ricevere un lancio lungo dal centrocampo e ha alle spalle un difensore in pressione; in quella condizione qualsiasi attaccante si sarebbe limitato a provare a stoppare la palla d’esterno per poi cercare l’inserimento di un compagno. Di Natale invece riesce ad abbreviare il passo e a mettere a distanza giusta il pallone, a quel punto controlla d’interno per preparare il tiro sul secondo palo. Un gol che mi rimase impresso nella mente.
Quando è arrivato Totò dall'Empoli ero un bambino. Un bambino che tifava bianconero e che giocava a pallone con la sua maglia bianconera del suo idolo in giardino. Oggi, nella conferenza stampa in cui ha annunciato il suo addio, quel bambino è diventato un adulto, e come tanti, si è sentito vecchio e triste. Il mio idolo ha smesso di giocare, la mia certezza e l'abitudine che Di Natale era l'Udinese adesso non c'è più e ciò mi spaventa. Qualcosa è cambiato per me da oggi. Tornando a casa dalla conferenza ero triste, ma da un lato mi sono sentito un privilegiato perché io Totò l'ho visto giocare al Friuli e stupire di partita in partita la sua gente. Gli ho visto fare gol impossibili e battere tutti i record. Sorrideva lui, rimanevamo a bocca aperta noi. Giocate che potrò un giorno raccontare a qualcuno, ricordando i tempi che furono.
D'ora in poi la tristezza deve lasciare spazio alla gratitudine. Non esisterà solo il pre e post Zico, ma anche il pre e post Di Natale. Con lui ho sognato e non me ne frega di nient'altro. Adesso non so quanti anni ci vorranno per rivedere uno così con la nostra maglia. "Un campione smette di giocare, la sua leggenda invece, resta per sempre".
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:45 Udinese, i retroscena di un weekend che ha svelato un gruppo sano
- 11:45 Arthur Zico di Orsaria, raccolti oltre 7900€ per i vigili del fuoco coinvolti nell'inchiesta della tragedia del Natisone
- 11:41 Scomparsa Galeone, Fedriga: "Resta vivo il suo insegnamento: il calcio è arte, pensiero e coraggio"
- 11:00 Paganin: "L'Udinese può stare tra le prime otto, ma serve continuità"
- 10:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Non siamo stati inferiori al Treviso"
- 10:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Giacomini: "Uomo mai banale, in campo come nella vita"
- 10:00 L'ex Udinese Oddo si diletta nel tempo libero con Football Manager
- 09:45 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: vince l'U15, pareggia l'U16
- 09:29 Udinese, domani la ripresa in vista della Roma: da valutare le condizioni di Davis
- 09:22 Apu Udine, gli uomini di Vertemati attesi da una settimana di fuoco
- 09:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Felipe: "Uomo vero e d'altri tempi"
- 09:00 Siviglia, problemi per l'ex Udinese Sanchez: il cileno si ferma per infortunio
- 08:45 Roma, infortunio per Dybala: l'argentino salterà l'Udinese
- 08:30 Primo gol tra i professionisti con il Maribor per Pejicic
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
- 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
- 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
- 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
- 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
- 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
- 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
- 19:25 Serie D, buon punto casalingo per il San Luigi contro l'Union Clodiense
- 19:20 Serie D, seconda stop consecutivo per il Brian Lignano: i friulani cadono a Conegliano
- 19:16 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto nello scontro al vertice con il Treviso
- 17:59 Addio a Galeone, il ricordo di Lorenzo Petiziol: "Un poeta del calcio, aveva un modo di lavorare unico"
- 17:58 Serie A2 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70: RISULTATO FINALE
- 17:57 Parma-Bologna, minuto di silenzio prima del fischio d'inizio per Galeone
- 17:05 Addio a Galeone, il cordoglio dell'Udinese: "Figura iconica del calcio italiano e della storia bianconera"
- 17:05 Serie A, non basta Moreno per il Pisa: finisce 2-2 con il Torino
- 17:04 La Fiorentina non sa più vincere: il Lecce espugna il Franchi 0-1
- 17:03 Addio a Galeone, il cordoglio del Napoli: "Simbolo del calcio italiano"
- 16:30 Addio a Giovanni Galeone, l’allenatore che insegnò all’Udinese a sognare
- 16:20 Lutto nel mondo del calcio: è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni
- 15:57 Sassari, Bulleri a rischio esonero dopo la sconfitta con l'Apu Udine: Ramagli possibile sostituto
- 15:30 L'Udinese blinda la difesa e annulla l’Atalanta
- 15:16 Eimantas Bendzius, il ritorno del lituano: a Sassari una prestazione da leader vero
- 14:56 Udinese, la festa di Zaniolo dopo il gol e la vittoria: si gode i premi con il figlio
- 14:00 L'Inter supera il Verona al 94' grazie a un autogol di Frese: finisce 1-2 al Bentegodi
- 13:48 Lba, gli altri risultati del sabato: Trieste vince il derby con Treviso, Bologna supera Trento
- 12:22 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Carré ha buona fisicità ed esperienza; sarà un match insidioso"
- 12:00 Dinamo Gorizia, Enrico Micalich: "Qua sto benissimo; a Carré vogliamo regalare un altra gioia ai tifosi"
- 11:39 Udinese-Atalanta, le pagelle di TuttoSport: Zaniolo scatenato affonda l'Atalanta
- 11:18 Udinese-Atalanta, le pagelle del Corriere dello Sport: Zaniolo decisivo
- 11:05 Udinese, Zaniolo: "Per tutti noi, per tutti voi; insieme siamo più forti"
- 10:54 Udinese-Atalanta, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta ottimo, difesa impeccabile
- 10:38 Udinese-Atalanta, le pagelle del Gazzettino: Atta gigante, Solet un muro
- 10:25 Udinese-Atalanta, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:51 Zaniolo, la rinascita è bianconera: a Udine il talento ritrova casa, fiducia e futuro
- 08:30 Udine vince in Serie A nel basket e nel calcio nello stesso weekend: non succedeva dal 2008
- 08:15 Udinese, dopo prestazioni così il vero obiettivo si chiama continuità


