La Dinamo Gorizia, attualmente a punteggio pieno, è già proiettata verso la prossima sfida. La prossima ospite del PalaBigot sarà la Mi.Ga.L Pallacanestro Gardonese, alla sua terza avventura in Serie B Interregionale. 

Diversi i confermati dalla passata stagione: il capitano argentino Nacho Davico, il nipote e cugino d'arte Simone Tonut (suo zio è il triestino Alberto Tonut, oro agli Europei di Nantes del 1983, e suo cugino è Stefano Tonut, attualmente in forza all'Olimpia Milano), Basso, Sambrici e Santi. 

Il mercato ha invece portato alla formazione di Gardone Val Trompia il play Cravedi e il centro Lui, entrambi provenienti da Iseo, e l'ala Felix Amo (dalla Lions Bisceglie). Oltre a loro, sono arrivati dalla Pallacanestro Brescia gli Under 19 Franchi, Mobilio e Vezzi. 

La panchina è stata invece affidata a coach Diego Sguaizer, già impegnato in passato con i biancoblù con un'esperienza interrotta dall'emergenza Covid. 
Anche la Gardonese, un po' come la Dinamo, in estate si è rinnovata cercando di privilegiare l'aspetto atletico con una squadra in grado di avere diverse chiavi di lettura tecniche e tattiche.

Per i biancoblù una partenza ben diversa da quella dei Neri goriziani: se la Dinamo vanta il punteggio pieno, la Gardonese non ha ancora trovato i due punti in queste prime tre giornate. È partita con un esordio casalingo da dimenticare, perdendo in casa 73 a 74 contro Montebelluna; perso poi per 91 a 77 con Iseo ed, infine, caduta nuovamente in casa per 85 a 90 contro Oderzo.


ROSTER 25/26
ALLENATORE Diego SGUAIZER (NUOVO)

Playmaker: 6 Emanuele Cravedi (2001, Iseo), 5 Ignacio Davico (1992).
Guardia: 3 Jonathan Amo (2009), Davide Facchini (2009), 10 Simone Tonut (2001), 0 Eros Vezi (2006, Pall. Brescia).
Ala: 15 Felix Amo (2004, Lions Bisceglie), 20 Leonardo Basso (2004), Alessandro Franchi (2006, Pall. Brescia), 7 Giovanni Santi (2004).
Centro: 12 Federico Lui (2004, Basket Iseo), 32 Federico Mobilio (2007, Pall. Brescia), 19 Giovanni Sambrici (2004)
 

Sezione: Basket / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print