Un attaccante sottovalutato, che non gioca in una squadra blasonata, colleziona 32 presenze e segna 27 gol, di cui solo due su rigore. Nei giorni in cui il calcio italiano dominava il mondo, “Das Boot” stupiva tutti e segnava un gol ogni 105 minuti.
Il tedesco aveva provato a farsi un nome all'Hamburger SV e al Borussia Monchengladbach ma non era riuscito ad affermarsi, fino a quel momento. Dopo un periodo con l'Austria Salisburgo è arrivato in Italia con l'umile Ascoli, il suo destino era evidentemente già allora a tinte bianconere. Tra il 1991 e il 1995 ha giocato 117 volte e segnato 48 gol, sufficienti per far girare la testa all'allenatore dell'Udinese Alberto Zaccheroni. A Udine Bierhoff avrebbe finalmente potuto mettersi alla prova contro i migliori.
Bierhoff all’Udinese apre subito i conti, segnando alla prima giornata di campionato nell'1-0 con il Cagliari al Friuli. Oliver ha continuato a far bene per tutta la stagione, trascinando la squadra fino a raggiungere un credibile decimo posto, segnando 17 gol alla sua prima annata a Udine.
Con la vittoria di Euro 1996 con la sua Germania contro la Repubblica Ceca, dopo essere entrato e aver segnato due volte, la fiducia dell’ambiente e dei tifosi era alle stelle. Questa nuova convinzione lo portò a un crescendo nella stagione 1997-98, quando entrò nella storia dell’Udinese.
Con lui gli amanti delle scommesse avevano l’Over 2,5 servito su un piatto d’argento: gli esperti di pronostici sito di settore www.MrBet.it ricordano ancora la tripletta più veloce nella storia della nazionale tedesca, segnata da Bierhoff in una partita contro l'Irlanda del Nord: Oliver ha segnato tre gol in sette minuti e ha vinto la partita per la sua squadra. Una scommessa vincente e veloce, come si suol dire, perché terminata in soli 7 minuti.
Il tedesco aveva provato a farsi un nome all'Hamburger SV e al Borussia Monchengladbach ma non era riuscito ad affermarsi, fino a quel momento. Dopo un periodo con l'Austria Salisburgo è arrivato in Italia con l'umile Ascoli, il suo destino era evidentemente già allora a tinte bianconere. Tra il 1991 e il 1995 ha giocato 117 volte e segnato 48 gol, sufficienti per far girare la testa all'allenatore dell'Udinese Alberto Zaccheroni. A Udine Bierhoff avrebbe finalmente potuto mettersi alla prova contro i migliori.
Bierhoff all’Udinese apre subito i conti, segnando alla prima giornata di campionato nell'1-0 con il Cagliari al Friuli. Oliver ha continuato a far bene per tutta la stagione, trascinando la squadra fino a raggiungere un credibile decimo posto, segnando 17 gol alla sua prima annata a Udine.
Con la vittoria di Euro 1996 con la sua Germania contro la Repubblica Ceca, dopo essere entrato e aver segnato due volte, la fiducia dell’ambiente e dei tifosi era alle stelle. Questa nuova convinzione lo portò a un crescendo nella stagione 1997-98, quando entrò nella storia dell’Udinese.
Con lui gli amanti delle scommesse avevano l’Over 2,5 servito su un piatto d’argento: gli esperti di pronostici sito di settore www.MrBet.it ricordano ancora la tripletta più veloce nella storia della nazionale tedesca, segnata da Bierhoff in una partita contro l'Irlanda del Nord: Oliver ha segnato tre gol in sette minuti e ha vinto la partita per la sua squadra. Una scommessa vincente e veloce, come si suol dire, perché terminata in soli 7 minuti.
Così alto e ben messo, Bierhoff avrebbe potuto sembrare lento e ingombrante. Niente di tutto questo, ha trasformato in rete opportunità a bizzeffe, punendo molte difese di Serie A in casa e in trasferta. Oliver era estremamente forte, fortissimo di testa, al punto da essere quasi incontrollabile. I tifosi più accesi di quegli anni, ricordano ancora oggi il suo colpo di testa contro l'Atalanta nella 16a giornata della sua stagione da record.
Bierhoff sapeva leggere la partita velocemente, più di qualsiasi altro attaccante del campionato in quel periodo. Ciò è stato dimostrato perfettamente nella terza partita della stagione di quell'anno, quando saltò addosso a un pessimo passaggio all'indietro per portare a casa il suo secondo gol in una vittoria per 2-1 su un superbo Milan.
Anche le capacità balistiche non gli mancavano, come dimostrato dal suo tiro al volo contro il Brescia nella nona giornata di quell’indimenticabile stagione 97/98. C’era anche Batistuta in Serie A, ma perché non ricordiamo questi colpi del nostro Oliver tanto quanto quelli del grande bomber argentino? Questo mix di gol da ogni posizione e con ogni tecnica, non vanno nemmeno vicino alla valanga di reti d’istinto che ha segnato quell'anno: il pedigree dell’attaccante di razza che ha fame di gol.
Bierhoff non è ricordato quanto dovrebbe, anche dai tifosi dell’Udinese. Ha segnato gol in quella stagione contro Milan, Napoli, Inter, Parma e altre squadre; ne ha addirittura segnati quattro in due partite contro la Roma. Non era un attaccante ordinario.
Per un breve periodo Oliver Bierhoff è stato il meglio del meglio; ha giocato contro le difese più dure del mondo e le ha prese a pallate, segnando 143 gol in Serie A, uno dei migliori risultati per uno straniero in campionato. Bierhoff può anche vantarsi di aver segnato più di testa in Serie A di chiunque altro. Poco ricordato ma mai dimenticato a Udine, Oliver Bierhoff è stato sicuramente uno dei grandi della storia di questo club.
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
Mercoledì 22 mar
- 23:56 Udinese, Walace fa i complimenti alla prima della classe: "Napoli fortissimo, sta meritando"
- 23:22 Friulano vero friulano bianconero
- 22:25 Un talento del Villareal nel mirino dell'Udinese: ecco di chi si tratta
- 22:10 Silvestri: "Rigore col Milan scandaloso, ribatterlo è senza senso. Regolamento ridicolo"
- 20:04 Ascolti tv: Udinese fuori dalla Top Ten. Solo dodicesima, in testa la Juventus
- 16:23 Udinese, è giunta l'ora di vedere in campo Simone Pafundi?
- 15:09 Marino, a cercarlo è l'Avellino ma il legame con i Pozzo sembra essere indissolubile
- 14:39 Carnevale: "Mancini ha fatto bene a convocare Pafundi. Dalle prossime partite inizierà a fare suo anche il campionato"
- 14:37 Bologna, Saputo sarà presente al Dall'Ara contro l'Udinese
- 14:35 Udogie candidato al premio giocatore del mese della Serie A di marzo
- 13:25 L'ex obiettivo bianconero Retegui fa gola a mezza Europa: aveva rifiutato l'Udinese a gennaio
- 13:21 Qui Bologna - Arnautovic out almeno due gare: salta Udinese e Atalanta
- 13:06 Rieccoli
- 08:33 Samardzic-Napoli, l'interesse c'è ma l'Udinese non cederà facilmente il giocatore
- 08:00 Udinese, Carnevale sullo scouting: "Complimenti al Napoli, quest'anno mi hanno superato. Beto sostituto ideale di Osimhen"
Martedì 21 mar
- 23:27 Udinese, l'agente Pastorello su Pereyra: "Roberto si trova bene a Udine: è in scadenza, ma aperto a rinnovare"
- 23:00 Udinese U17, il difensore bianconero Kleo Shpuza convocato dall'Albania U17
- 21:03 Ag. Vicario: "Guglielmo ragazzo straordinario. Davanti ha un futuro luminoso"
- 20:57 Samardzic: "Flick mi ha detto che contava su di me per la Germania, ma ero certo quando ho scelto la Serbia"
- 20:00 Ripresa degli allenamenti, in permesso Beto e Sottil, leggero attacco influenzale per Success
- 19:28 Il calendario della Serie A dalla 30esima alla 32esima giornata
- 16:53 Udinese, deciso il futuro di Andrea Sottil: le parole di Marino
- 16:43 Apu Udine, scrimmage domani alle 17:30 contro Gemini Mestre
- 14:44 Giaretta (ds Watford): "Certi che Matheus Martins sia un crack"
- 14:06 Giudice sportivo: tre bianconeri e Sottil fermati per un turno
Lunedì 20 mar
- 23:29 Udinese, il punto di Marino sulle uscite: "Puntiamo a valorizzare i giocatori"
- 23:19 Udinese, Marino su Becao: "La trattativa per il rinnovo non decolla"
- 21:08 UFFICIALE - Success rinnova fino al 2025
- 19:00 Pordenone, nuova sconfitta e adesso? I possibili scenari
- 18:50 Europei 2032 in Italia? La Dacia Arena potrebbe ospitare dei match
- 18:13 Udogie non convocato in Nazionale nonostante il forfait di Dimarco
- 17:06 Silvestri ancora fuori dalla Nazionale: cosa deve fare ancora il portiere bianconero?
- 15:48 Ag.Beto: "Napoli? Quello che sta facendo è sotto gli occhi di tutti"
- 14:35 Mancini su Pafundi: "Spero giochi in Nazionale per i prossimi 20 anni"
- 12:39 Italia, il laziale Provedel out per febbre: Mancini pensa al bianconero Silvestri al suo posto
- 10:48 Costacurta: "L'Udinese ha meritato la vittoria contro il Milan"
- 10:47 Primavera, il portiere Di Bartolo convocato dall'Italia U18
- 10:39 Pordenone, Stefani: "Dopo una partita del genere sarebbe sciocco pensare a chi ci sta davanti, pensiamo a cosa migliorare"
- 10:35 Serie D, la classifica aggiornata: Cjarlins sempre a ridosso della zona play-off, Torviscosa in zona play-out
- 10:29 Un pareggio e una sconfitta contro l'Atalanta per l'Under 16 e l'Under 15 bianconere
- 09:39 L'Itas Martignacco sbanca Sassuolo: vittoria 0-3 e primo successo in Pool Promozione
- 09:32 Samardzic e Pereyra hanno fatto breccia nella difesa del Milan
- 08:25 Tavagnacco, ritorno al successo gialloblù: tris al Trani
- 08:00 Udinese, chi va in Nazionale e chi resta: l'elenco completo
Domenica 19 mar
- 22:58 Pallacanestro Forlì - Apu Udine 81-70, PAGELLE: diverse assenze, quando uno tra Monaldi e Briscoe cala diventa dura
- 19:05 Collovati: "Vero che mancavano Giroud ed Hernandez, ma la prestazione del Milan è stata disarmante"
- 17:55 RELIVE Serie A2 Girone Rosso UEB Gesteco Cividale - Allianz Pazienza San Severo 83-85 RISULTATO FINALE
- 17:53 Cda Talmassons, Barbieri: "Trento più cinica nel momento che contava di più"
- 17:50 Eccellenza, i risultati della 31esima giornata: Virtus Corno in evidenza, la Sanvitese ferma il Chions, torna al successo il Tamai
- 17:45 La Cda Talmassons sfiora la rimonta ma Trento vince 3-1