Dopo il pareggio di grande valore conquistato al Maradona contro il Napoli capolista, l’Udinese si prepara ad affrontare un altro appuntamento fondamentale per il proprio cammino in campionato. Domenica al Friuli, arriva l’Empoli di D’Aversa, una squadra in netta difficoltà nelle ultime settimane, ma che non va assolutamente sottovalutata.
I toscani, dopo una prima parte di stagione positiva, stanno attraversando un periodo nero, fatto di sconfitte e prestazioni sottotono. La classifica è tornata preoccupante, e questo li renderà un avversario ancora più insidioso. L’1-1 dell’andata è lì a ricordare ai bianconeri che l’Empoli sa essere un avversario ostico: allora fu Pellegri a punire l’Udinese nel primo tempo, prima del pareggio di Davis nella ripresa.
Per i friulani, l’obiettivo è dare continuità a quanto di buono fatto vedere contro il Napoli. La prestazione al Maradona ha mostrato un’Udinese compatta, coraggiosa e propositiva, capace di giocarsela alla pari con la prima della classe. È da lì che si deve ripartire. La trasferta partenopea non deve essere un caso isolato, ma va ripetuta in tutto e per tutto. Per vincere contro l’Empoli, infatti, servirà lo stesso atteggiamento, la stessa intensità e la stessa voglia di aggredire e creare gioco. Guai a pensare di affrontare la sfida con superficialità, perché è proprio in queste partite che si costruisce una classifica diversa.
Mister Kosta Runjaic sembra intenzionato a confermare il 4-4-2 che ha ben funzionato a Napoli. Ekkelenkamp e Atta dovrebbero agire ancora da esterni, pur non essendo propriamente ali pure. Entrambi hanno dato risposte importanti al Maradona e il tecnico tedesco vuole dare continuità alle loro prestazioni.
In avanti, spazio ancora alla coppia Lucca-Thauvin, con il bomber italiano che sta vivendo un ottimo momento di forma e il francese che garantisce qualità e imprevedibilità. E qui torna a galla il grande interrogativo: Alexis Sanchez. Il cileno, rientrato ormai da un mese e mezzo dall’infortunio, continua a essere relegato ai margini. La condizione fisica, fa sapere il suo entourage, è ottimale. Eppure, per Runjaic non sembra essere una prima scelta. Un fatto che fa discutere, considerando il valore assoluto e l’esperienza del giocatore. Il Nino non può essere un semplice comprimario, non può entrare solo per giocare gli ultimi dieci minuti. Un campione del suo calibro merita di essere protagonista, soprattutto in una squadra che ha bisogno di qualità e inventiva per fare il salto di qualità. Possibile che non ci sia spazio per lui? Il 4-4-2 effettivamente non sembra il sistema più adatto per esaltare le caratteristiche del cileno, che ama muoversi tra le linee e avere libertà di inventare. Ecco perché in tanti si aspettavano di vedere l’Udinese virare sul tridente, o quantomeno su un modulo che permettesse a Sanchez di giocare più vicino alla porta e non solo da subentrante di lusso. Ma Runjaic sembra al momento avere idee diverse e, al netto della buona classifica e di una squadra che sembra più solida rispetto a inizio stagione, il rischio è quello di sprecare il talento di un giocatore tornato a Udine proprio per fare la differenza. Un giocatore così, non può restare ai margini a lungo.
Domenica l’Empoli sarà un banco di prova importante. Vincere significherebbe chiudere quasi una volte per tutte il discorso salvezza e poter guardare con ambizione alla parte sinistra della classifica. Udinese, insomma, alla missione continuità, quella che più volte ha fallito in passato. Vedremo se questa volta riuscirà a dimostrare di essere una squadra finalmente matura e pronta ad alzare l'asticella.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 11:06 Apu Udine, oggi primo derby del Triveneto: alle 20 l'amichevole con Treviso
- 11:04 Udinese, il programma degli allenamenti: oggi giorno di riposo
- 10:47 Sensini rivela: "Confesso che non sapevo dove fosse Udine, andai a comprare una cartina"
- 10:34 Udinese-Milan, data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 09:16 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Pisa-Udinese 0-1, 3 punti e si vola!
- 07:25 Serie A, la classifica dopo 3 giornata: Udinese dietro solo Napoli e Juventus
- 06:24 Serie A, il Genoa la pareggia nel finale: finisce 1-1 a Como
- 00:05 Cda Volley Talmassons FVG, Frosini: “Gruppo fantastico, anche in campo si percepisce l'affinità tra noi"
- 23:48 Cda Volley Talmassons FVG, Barbieri: “Con Conegliano un'ottima partita. Dobbiamo continuare così"
- 22:00 Udinese, Atta sull'inizio di stagione: "Non è una sorpresa, è continuità"
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"
- 22:00 DIRETTA Finale Supercoppa LNP UEB Cividale-Dole Rimini 105-100: RISULTATO FINALE
- 21:57 UEB Cividale-Dole Rimini 41-38 all'intervallo, Cesana: "Dobbiamo essere costanti nei 40 minuti"
- 21:19 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: le impressioni dopo Pisa-Udinese 0-1