Nel corso di un'intervista alla Gazzetta dello Sport, il nuovo tecnico dell'Udinese Andrea Stramaccioni ha parlato della situazione dei giovani nel calcio italiano, situazione, a detta di molti, sempre più critica.
Andrea Stramaccioni lei allenava l’Inter che ha vinto la NextGen nel 2012 battendo in finale l’Ajax. Dopo due anni loro ne hanno 7 in prima squadra e l’Inter nessuno…
"Innegabile. Ed essendo diventato allenatore in A provenendo dalla Primavera, ho ancora di più la riprova del problema: il divario tra quello che esprimono i campionati giovanili e la massima serie è ampio, troppo ampio. E paghiamo l’assenza delle seconde squadre, che penalizza l’affermazione dei nostri giovani".
Quindi, se le avessimo, Livaja e Bessa sarebbero al livello di Fischer e Klaassen?
"Quando preparammo quella partita, me lo ricordo bene, quelli che lei cita avevano già giocato e segnato con la prima squadra, tant’è vero che usammo dei filmati di partite dell’Ajax vero. Erano in rampa di lancio, insomma, avevano respirato l’Eredivisie. E non vale solo per loro: in semifinale l’ala sinistra del Liverpool era Sterling, volava. Dei nostri, invece, nessuno si era mai affacciato a quel livello. Il discorso è a monte: se anche i vari Duncan, Livaja e così via nella stessa stagione avessero fatto 15-20 presenze in un’Inter B, chiamiamola così, l’anno dopo sarebbero stati più pronti a misurarsi con la Serie A. La grande lacuna è quella".
Ancora più a monte. Come li reclutiamo i ragazzi in Italia? È vero che si predilige il fisico rispetto alla tecnica?
"Ho allenato nelle giovanili di Inter e Roma, e in entrambe il primo, assoluto parametro è la qualità. E non è un caso che entrambe siano accomunate da gran continuità e programmazione. Lavorano da 15 anni allo stesso modo e sono tra le prime per talenti sfornati. Ma le faccio un esempio: la Roma per far giocare Florenzi ha dovuto mandarlo a Crotone, Alessandro ha mangiato la polvere, è diventato un prospetto quasi da Nazionale. E, nonostante il gran lavoro del Crotone e la gran stagione del ragazzo, si tratta comunque di un bivio che Florenzi ha vinto. Ma se fosse andato così così? Leggo dai giornali che Da Silva, il migliore del Chievo che ha vinto il campionato Primavera, cerca squadra in B. In Olanda il migliore dell’Under 19 è da subito protagonista in Eredivisie".
Altri appunti mossi alle nostre giovanili: troppa tattica e poca tecnica, il risultato privilegiato rispetto allo sviluppo, poco coraggio…
"I nostri grandi club lavorano bene, ma hanno lo svantaggio enorme di non avere una seconda squadra dove i ragazzi possano fare in tranquillità 20-25 gare contro gente più grande. Florenzi va a Crotone, fa la differenza e la Roma lo richiama. Ma per un Florenzi che ce la fa, ne perdiamo o ne ritardiamo altri 15. Poi c’è chi a 18 anni sfonda, per carità, ma da noi sono eccezioni".
I club non hanno colpe?
"Il parallelo è sempre lo stesso, la mia Inter-Ajax: a parità di buon lavoro dei club, il bagaglio di esperienza dei loro è più grande di quello dei nostri. Ricordo la finale dell’Europeo Under 21 un anno fa: gli spagnoli tutti in Serie A, i nostri invece?".
Altrove, però, si nota anche un certo "marchio di fabbrica" del club che da noi non sempre c’è. Il Barça, per esempio…
"Lì dai bambini all’ultima squadra c’è una filosofia precisa che connota fortemente anche l’impronta tattica. Però magari poi lasci per strada qualche profilo, magari se fai solo 4-3-3 trascuri una grande seconda punta o la spingi a fare l’esterno…".
L’apporto federale allo sviluppo dei giovani è sufficiente?
"Con l’avvento di Sacchi abbiamo aumentato di molto gli stage, sebbene non siamo ancora al livello di altre nazioni. Un progetto per il miglioramento c’è, arriveranno anche i risultati. Ma per Di Biagio al momento il campionato di riferimento per convocare gli Under 21 è la B, i c.t. di Francia, Germania, Olanda guardano invece a Ligue 1, Bundesliga, Eredivisie. È un dato di fatto: siamo competitivi fino all’ultimo gradino, poi i nostri finiscono giù e i loro in A…".
Realisticamente, nel nostro Paese pensa che possa arrivare una svolta veloce?
"Ho fiducia, qualcosa sta migliorando. Abbiamo riformato il campionato Allievi, la Primavera, ma l’importante è che ora le riforme non si fermino. Le squadre B si possono fare, da subito, anche da noi. E sarebbe un vantaggio innegabile".
Non è che poi continueremo a vedere le squadre piene di stranieri scarsi?
"Sono discorsi da non confondere. Coverciano e i club hanno l’obbligo di capitalizzare al meglio il patrimonio dei giovani italiani, e non ci piove. Poi c’è la libertà di un d.s. di prendere chi vuole. Ma la sfida di chi lavora nelle giovanili è proprio quella: mettere in difficoltà il proprio club quando deve fare delle scelte, portare i nostri a essere competitivi a 18 anni come avviene all’estero. Io stesso ho fatto esordire tanti giovani, ma allo stesso tempo li trovavo distanti da un giocatore fatto e finito. E l’inserimento è difficile. Si ricorda di quando Totti stava per andare in prestito alla Samp?».
Cioè?
"Carlos Bianchi, si leggeva, non lo reputava pronto e lo stavano mandando a Genova. Lo salvò un triangolare amichevole all’Olimpico, proprio contro l’Ajax: non contava il risultato, Totti si mise in luce e il presidente disse “Questo qua non parte più”. E parliamo del più grande talento italiano degli ultimi 20 anni".
Autore: Francesco Digilio / Twitter: @@FDigilio
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:05 Gli ex Udinese Bruno Fernandes e Udogie in finale di Europa League con Man. United e Tottenham
- 08:58 Scout dell'Udinese a seguire Hatate, centrocampista del Celtic
- 08:45 Tinet Prata, Katalan: "Non capita ogni anno di potersi giocare una finale di Coppa Italia"
- 08:30 Italia 3-1 Germania, presenza in azzurro anche per Chidera Eze e Giorgia Frosini
- 21:30 Playoff Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:45 Primavera 1, dove vedere Udinese-Cremonese in tv e in streaming
- 20:09 Leone XIV nuovo Papa. Il messaggio dell’Udinese
- 20:00 Serie A, dove vedere Udinese-Monza in tv e in streaming
- 19:41 Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: sarà Leone XIV
- 19:35 Udinese Under 16 in finale al Torneo "Città di Motta di Livenza"
- 19:15 Udinese Under 17, cambia l'orario della gara di domenica contro il Sassuolo
- 18:47 Udinese U17, Gridel: "Stagione magnifica, contro il Sassuolo ci giochiamo il nostro scudetto"
- 18:38 Italia U17, tra i pre convocati per l'Europeo di categoria anche De Paoli dell'Udinese
- 18:36 Udinese-Monza, giornata all'insegna dell'identità e della sostenibilità: le iniziative
- 18:30 Udinese, Giannetti in uscita? Sondaggi dall'Argentina per il difensore
- 17:25 Tinet Prata, Di Pietro: "Contro Brescia una sfida equilibrata, ma siamo pronti"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Il ruolo dell'opposto è determinante. Vogliamo tornare in A1 con Frosini"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Frosini: "Mi sono sentita subito importante. È una grande opportunità per crescere"
- 16:20 (VIDEO) L'Agenda di giovedì 8 maggio: tante novità in vista del Monza, W. APU K.O. e Udinese U17
- 15:40 Udinese, il pericolo numero uno è Caprari: il bottino dell'attaccante del Monza contro i bianconeri
- 15:20 Udinese, Bijol è il giocatore bianconero con il maggior numero di respinte difensive: il dato
- 15:00 Monza, il rendimento in trasferta è altamente negativo: i numeri
- 14:40 Udinese, difensore in arrivo dal Giappone? I bianconeri hanno messo gli occhi su Kota Takai
- 14:30 Udinese, serve ritrovare il gol in casa per non eguagliare un record negativo che risale al 1994
- 14:15 Udinese-Monza, i precedenti: bianconeri imbattuti contro i brianzoli
- 13:45 UEB Cividale, Ferrari premiato come miglior Under della Serie A2 2024/25
- 13:30 La nostalgia di Deulofeu sui social: "Mi piacerebbe farlo di nuovo"
- 11:40 Udinese, Lucca verso il rientro: possibile coppia con Davis contro il Monza?
- 10:20 Tinet Prata, appuntamento con la storia: sabato la finale di Coppa Italia
- 09:25 Karlstrom l'irrinunciabile: è lui l'uomo di fiducia di Kosta Runjaic
- 08:58 L'ex Udinese Borin: "I bianconeri si stanno ritrovando, per il decimo posto serve battere il Monza"
- 08:30 L'ex Udinese Susic: "Gettate basi solide. Terrei Bijol più di Solet"
- 21:27 ASU, campionati italiani di scherma: un argento e due bronzi
- 21:17 Udinese, Lucca sui social: “Sono tornato nuovo per finire il lavoro”
- 20:16 DIRETTA Playoff Serie A2 Femminile Panthers Roseto-Women APU 65-56: RISULTATO FINALE
- 19:11 Udinese: lezione sul campo per gli aspiranti direttori sportivi
- 16:40 Udinese, Atta è una bella scoperta per il centrocampo del futuro
- 16:11 (VIDEO) L'Agenda di mercoledì 7 maggio: Lucca punta al rientro, UEB prepara i playoff e E. Fustal concludono la stagione
- 14:44 Udinese, l'ex Sven Kums dà l'addio al calcio giocato
- 14:29 Udinese, buone notizie dal Bruseschi: Lucca si prepara per la sfida con il Monza
- 14:26 Watford, Pozzo: "Nella prossima stagione proveremo a salire. Per raggiungere i nostri obiettivi c'è bisogno di un tecnico di esperienza"
- 14:19 Udinese, Runjaic in partenza? Spunta l'offerta dall'Egitto
- 13:41 Udinese-Monza, definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 12:14 Serie A, Udinese-Monza affidata a Crezzini
- 11:00 La Serie D che verrà: il Fvg perde il Chions ma attende una tra San Luigi e Tamai
- 10:33 Monza, contro l'Udinese possibile una maglia da titolare per l'ex Pizzignacco
- 10:00 Pradella: "Davis mi piace molto, con i suoi gol e quelli di Lucca l'Udinese può puntare al decimo posto"
- 09:30 Watford, Cleverley dopo l'addio: "Sarò sempre grato al club e ai tifosi per questi nove anni e mezzo"
- 09:00 Udinese su un altro giocatore del Velez? Occhi puntati su Thiago Fernandez
- 08:30 Udinese U17, a Fagagna la gara del secondo turno dei play-off con il Sassuolo