Eccoci come di consueto con l'analisi dei tre passaggi chiave del post partita. Tocca a Napoli-Udinese 2-1.

1. Non bastano coraggio e grinta. L'Udinese si presenta al San Paolo con l'atteggiamento giusto per annullare il gap tecnico con gli azzurri. I bianconeri sono compatti, corti, con pochissimi metri tra le tre linee. Tutti attaccano e rientrano costantemente. Questo chiaramente mette a nudo la stanchezza di alcuni elementi come Larsen e Fofana, ma alternative in rosa non ce ne sono e serve uno sforzo. Ancora una volta sfortuna e due errori puniscono oltremodo la banda di Gotti, certo è che sul primo gol Nuytinck e Zeegelaar si fanno sorprendere, mentre sul secondo ter Avest lascia una prateria a Politano per mirare la porta. Contro le grandi sbavature così costano al di là dell'oggettiva malasorte (un palo e un occasione colossale per Nestorovski parata da Koulibaly);

2. Ora gli infortuni iniziano a essere tanti. Alla fine anche Walace andò ko. In mezzo Gotti ne aveva tre più due alternative. Ora in infermeria ci sono tutti i registi bassi. Mandragora ha finito la stagione e non ci sarà neanche per metà di quella successiva (indipendentemente da Udinese o Juventus), Jajalo non tornerà in tempo e adesso Walace. Per il brasiliano ci saranno accertamenti, ma le cure ricevute alla spalla, le lacrime e la difficoltà a uscire dal campo per il dolore non fanno presagire nulla di buono. Gotti dovrà inventarsi qualcosa perchè i centrali di centrocampo sono finiti per il 3-5-2.

3. Abisso con il Lecce, ma ancora niente matematica. I pugliesi sono usciti sconfitti dallo scontro direttissimo con il Genoa. Il margine dunque tra l'Udinese e la retrocessione è di 7 punti con 12 ancora in palio. Il tecnico giallorosso Liverani lo ha definito "abisso", ma la matematica non dà ancora garanzie. Contro la Juventus i friulani faticheranno a fare punti e bisognerà vedere cosa farà il Lecce con il Bologna. Dopodichè ci sarà la sfida "definitiva" con l'Udinese. I friulani lì potranno chiudere con due giornate d'anticipo ogni discorso e dare il là i pensieri alla stagione 2020/21.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 20 luglio 2020 alle 00:46
Autore: Davide Marchiol
vedi letture
Print