Uscire al più presto da questo momento di difficoltà attraverso il lavoro. È questo il messaggio lanciato dal Direttore Generale bianconero Franco Collavino. queste le sue parole rilasciate alla tv ufficiale del club: “Bisogna partire dai numeri, 12 punti non depongono a nostro favore e rappresentano un chiaro segnale di difficoltà, ma ciò che garantiamo è che al nostro interno vige una politica di zero alibi per tutti: giocatori, staff e dirigenti. Nessuna attenuante, anche se ci sono delle situazioni oggettive, che hanno determinato questa situazione problematica. Abbiamo la seconda rose più giovane del campionato e una delle più giovani d’Europa. Non è inaspettato, l’avevamo valutato nel corso della programmazione. Sapevamo che saremmo partiti con un nuovo ciclo, ma il tempo per adattarsi non è stato sincronizzato con altri imprevisti accaduti nel tempo. Cambio di allenatore? Necessario ma non indolore”
A condizionare questa prima parte di stagione i tanti infortuni: "È l’elemento che ha pesato maggiormente. Il primo che viene in mente è Gerard Deulofeu, che ha subito un intervento chirurgico importante. Le terapie stanno dando dei risultati, incrociamo le dita e facciamo tutti il tifo per lui. Speriamo di vederlo in campo il prima possibile, se lo merita come calciatore e come uomo. Lo ringrazio per tutto ciò che sta facendo per il club e i tifosi. L’infortunio che ci ha spiazzato più di tutti è stato quello di Brenner, che è arrivato a fine agosto. Il contratto d’acquisto è stato firmato il 15 aprile, la società si era mossa in anticipo per arricchire la rosa e in caso si verificassero vendite all’ultimo secondo, come poi è successo con Beto. Keinan Davis è arrivato negli ultimi giorni di mercato per sostenere il reparto offensivo, si è infortunato dopo due giorni, è tornato e si è fatto male al polpaccio. Entrambi a fine dicembre dovrebbero essere pronti. Problematiche che hanno colpito anche il reparto arretrato. Enzo Ebosse e Jaka Bijol sono state due tegole, ma il club si farà trovare pronto a tutte le situazioni, senza che ciò costituisca un alibi per quanto successo in stagione".
La società cerca una soluzione: "Contrariamente a quello che si può pensare il livello di autocritica interno al nostro club è veramente molto alto, talvolta anche maggiore di quello esterno. Rivoltiamo tutti i progetti come calzini ogni volta che ci approcciamo a qualcosa di nuovo. E questo è un elemento di forza, perché ci permette di imparare dagli errori in un contesto sempre in movimento. Si può rimanere in Serie A per 29 anni consecutivi senza lungimiranza? Io penso di no. Può sembrare una risposta presuntuosa, ma dalla mia parte c’è l’esperienza di risultati anche importanti. La rosa che abbiamo quest’anno è stata costruita inserendo talenti seguiti dal nostro scouting, lanciandoli e facendoli giocare. È sempre stata e sempre sarà la storia dell’Udinese”.
Collavino passa poi ad analizzare altri fattori particolarmente complessi, come entusiasmo o scoramento eccessivi: “Bisognerebbe evitare di dire che quando si vince a Milano col Milan i giocatori sono di grande talento e prospettiva e quando si perde con l’Inter allora non sono più di qualità. Servirebbe più equilibrio, ma fa parte del gioco”.
Reduce dalla sua prima espulsione in carriera, il dirigente si concede una battuta con un mezzo sorriso affermando: "Sono stato fortunato, perché se fossi stato in panchina con l’Inter sarebbe scattata anche la seconda. Non va mai bene commentare l’operato degli arbitri dopo aver preso quattro gol, ma la cosa più anomala nella decisione presa sabato sera è stata l’intervento del VAR. Credo che si debba recuperare lo spirito del perché sia stato introdotto, ossia intervenire su situazioni eclatanti per evitare danni gravi. Quella del rigore di sabato sera non era tale. Inoltre non tutti gli arbitri sono cuor di leone come Daniele Orsato, che rimane coerente con le scelte fatte in campo. Quando il VAR chiama, nel 90% dei casi le decisioni vengono capovolte”.
Non si rinuncia però a riaffermare le proprie responsabilità. “Qualche volta in questo campionato non ci siamo presentati con la giusta determinazione, inutile negarlo. Sei minuti di black out ci sono costati una figura evitabile. L’allenatore sa bene dove intervenire e su quali giocatori puntare. Poi noi siamo qua, c’è il mercato di gennaio alle porte e la società non si farà trovare impreparata. L’effetto Gabriele Cioffi non è finito, avverto le sensazioni nello spogliatoio. In questa seconda edizione è molto più maturo e focalizzato, cura moltissimo i dettagli e presta grande attenzione a tutti i particolari per far crescere tutti i giocatori. È seguito e non potrebbe essere diversamente. I giocatori hanno ben chiaro l’obiettivo da raggiungere, non parliamo a sproposito di obiettivi irraggiungibili. Ciò che è successo San Siro è un’eccezione e deve rimanere tale. In più partite abbiamo dato la sensazione che ci mancasse pochissimo per fare il salto di qualità e trovare una posizione meno problematica, ma abbiamo fallito più volte. Grida ancora vendetta il pareggio con l’Hellas Verona, dovevamo vincere. Io stesso mi sono arrabbiato per un prolungato recupero un po’ indebito. Pulita la cortina fumogena, però abbiamo preso tre gol, la responsabilità di questo è nostra. Non possiamo dire che il Verona abbia rubato qualcosa, ha meritato il pari e questo deve farci riflettere. La società è qui per evitare che qualcuno non abbia chiara l’esatta situazione. Abbiamo superato momenti più difficili con il lavoro quotidiano e la compattezza. Quando le stagioni nascono maledette non bisogna pensare che sia tutto sbagliato, che i giocatori non abbiano valore e che l’ambiente sia negativo. Bisogna fare attività di chirurgia mirata e affrontare i problemi uno a uno. Adesso dobbiamo parlare poco e lavorare tanto, sono venuto qui proprio per dare un segnale all’esterno di consapevolezza, non di paura o presunzione. Sappiamo quali sono i problemi e interverremo facendo le scelte giuste”
Nonostante il periodo complicato i tifosi non hanno fatto mai mancare il proprio appoggio alla squadra: "C’è comunità d’intenti tra squadra, società e i tifosi, che sono stati ancora una volta esemplari venendo a San Siro in un ponte festivo, col freddo e un orario non agevole. È un segnale di grande passione e credo che questo sia il momento di unire, non dividere. Sono proprio i tifosi ad aiutarci e a far sì che le preoccupazioni non si concretizzino. Abbiamo una fortuna grande, più di 13mila abbonati, lo stadio è quasi pieno a ogni partita di gente entusiasta che ci sostiene dal primo all’ultimo minuto. È difficile per una squadra non corrispondere a tutto questo amore”.
Un amore che parte dal vertice dell’Udinese Calcio, dal patron Gianpaolo Pozzo: "È un grandissimo appassionato, vive la situazione della società quotidianamente. È in sede tutti i giorni per portare la sua esperienza e incidere nella gestione. Sono segnali importanti da dare. Al tempo stesso trasmette calma e invita le persone a riflettere, per evitare un’agitazione che porterebbe a perdere lucidità nelle analisi. Tutte le componenti del club devono dare qualcosa in più, soprattutto per il presidente”.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:50 Caso Okoye: cosa rischiano il portiere nigeriano e l'Udinese
- 10:30 Sanchez contro Fabregas: da compagni al Barcellona ad avversari in Serie A
- 09:55 Continua il pressing del Torino per l'ex attaccante dell'Udinese Beto
- 08:50 L'ex Udinese Dino Fava: "I bianconeri hanno qualità, devono essere ambiziosi"
- 08:30 CDA Talmassons FVG, Bucciarelli: "La mentalità è quella giusta, pronte per sfidare Chieri"
- 22:10 Cda Volley Talmassons Fvg, Barbieri: "Possiamo giocarcela con Chieri"
- 21:47 Nardò, Castellitto: "Udine è una squadra solida e ben allenata. Servirà una prestazione perfetta"
- 21:38 Libertas Livorno, coach Andreazza: "Dovremo pareggiare la fisicità e l'atletismo di Cividale: è l'unico modo per competere"
- 21:23 Pafundi, incontro chiarificatore. Il suo futuro sarà all'Udinese: Runjaic lo vuole con sé
- 21:03 Apu Udine, Gerosa: "A Nardò non sarà una partita semplice. Il compito sarà finito a fine anno"
- 20:56 Udinese, Lucca vuole il gol dopo la squalifica: l'attaccante potrebbe eguagliare il bottino della scorsa stagione
- 20:49 Udinese, contro il Como per l'ottava vittoria in campionato: un traguardo che manca dall'ultima stagione europea
- 20:40 Il friulano ex Udinese Ianesi va al Milan: giocherà con la seconda squadra in Serie C
- 20:36 Udinese, cinque risultati utili consecutivi mancano da quasi un anno: l'ultima volta c'era Cannavaro in panchina
- 20:28 UEB Cividale, Pillastrini: "Il legame con questo ambiente è unico. La cittadinanza onoraria è un grandissimo privilegio"
- 19:20 UEB Cividale, Micalich e la cittadinanza onoraria: "Sono emozionato, mi sento in dovere di restituire l'amore che ricevo"
- 18:56 Udinese, giocare di lunedì porta bene: friulani imbattuti in trasferta da più di due anni
- 18:36 Como-Udinese, i precedenti: bianconeri vittoriosi nell'ultima sfida al 'Sinigaglia'
- 18:26 Udinese, Okoye protagonista dei pronostici della prossima giornata di Bundesliga
- 18:01 Apu Udine, il presidente Pedone incontra Ettore Messina
- 17:10 Tinet Prata, Alberini: "Il valore di Brescia è indiscutibile, sarà una battaglia sportiva"
- 15:57 Primavera 1, Sampdoria - Udinese 5-1, LE PAGELLE: errori fatali per i bianconeri
- 13:40 UEB Cividale, Mastellari: "La sconfitta con Udine non ci ridimensiona, con Livorno ci faremo trovare pronti"
- 13:35 UEB Cividale, Pillastrini: "Dovremo essere bravi a recuperare le energie, ci aspetta una gara durissima"
- 13:30 DIRETTA Primavera 1 Sampdoria-Udinese 5-1: RISULTATO FINALE
- 11:14 Messaggero Veneto: Udinese, Okoye indagato per scommesse anomale
- 10:02 Florian Thauvin tra i francesi con più man of the match vinti
- 09:53 Compleanno bianconero: Thomas Kristensen spegne 23 candeline
- 09:11 L' Al Ahli pesca in...Toscana: il piano con Cioffi e Max Allegri
- 08:47 Edoardo Bovolon al Messaggero Veneto: "Partita tosta, il Como vuole la rivincita"
- 08:31 Udinese, si può pensare all'Europa? E la promessa di Sava...
- 22:02 Serie A1, dove vedere Chieri-CDA Talmassons in tv e in streaming
- 21:45 Serie A2, dove vedere Next Nardò-Apu Udine in tv e in streaming
- 21:36 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Libertas Livorno in tv e in streaming
- 21:05 Deulofeu e l’Udinese: una storia d’amore interrotta dalla sfortuna ma mai spezzata
- 21:01 L'ex Udinese Cioffi partirà nelle prossime ore verso l'Arabia Saudita: allenerà l'Al-Ahli SFC
- 20:46 Apu Udine, Hickey eletto MVP del derby contro Cividale
- 20:17 Udinese, la classifica degli acquisti nella sessione di mercato invernale dal 2021: bianconeri quinti tra le italiane
- 20:10 UEB Cividale, venerdi 17 gennaio Micalich e Pillastrini risponderanno alle domande dei tifosi: il comunicato
- 20:06 L'Udines offre la possibilità di scoprire il dietro le quinte del Bluenergy Stadium: le informazioni
- 19:48 Udinese, Deulofeu: "Tra 4-6 mesi devo vedere se mi sento bene e poi deciderò se continuare a lottare"
- 19:39 Udinese, Deulofeu e il recupero dall'infortunio: "Sono tranquillo perché di più non posso fare"
- 19:08 Deulofeu: "Trovato un accordo con l'Udinese per finire il contratto"
- 19:05 Udinese, il comunicato di aggiornamento sulle condizioni di Deulofeu
- 18:20 UEB Cividale: un motore Ferrari per la squadra di Pillastrini
- 18:18 Udinese, Sava: "Tra noi portieri c'è concorrenza ma anche rispetto. Se andiamo in Europa mi faccio biondo"
- 16:49 Women APU: ottimi risultati nel GM Survey di Lega Basket Femminile
- 16:14 L'ex Udinese Cioffi verso la panchina dell'Al-Ahli SFC
- 15:27 Udinese, prima del prestito al Watford rinnovo fino al 2029 per Abankwah
- 15:26 Udinese, il terzino Jordan Zemura nel mirino della Roma