Un’altra notte da ricordare per la UEB Cividale, che ha sconfitto la Tezenis Verona all’esordio al PalaGesteco, che ancora una volta si è dimostrato il sesto uomo in campo. Una prestazione totale della squadra di coach Pillastrini, che ha ottenuto i due punti nonostante l’assenza pesante di Freeman. Di seguito, le pagelle delle Eagles:

Amici 6,5 - Viene chiamato in causa e risponde presente. Si fa trovare pronto quando deve realizzare, ma soprattutto è fondamentale in fase difensiva.

Mastellari 5 - Poco minutaggio per l’8 gialloblu, che quando è in campo non aiuta la squadra e commette quattro falli nel giro di pochi minuti. Serata da dimenticare.

Redivo 7 - Nella prima parte di gara è perfetto in fase realizzativa, ma il lavoro che fa per la squadra è encomiabile: lotta su ogni pallone e si sacrifica in difesa.

Cesana 6 - Tanto lavoro dietro alle quinte, ma ci si aspetta qualcosa di più in fase offensiva. Nonostante ciò, contribuisce in maniera attiva alla vittoria.

Berti 5,5 - Con l’assenza di Freeman, dovrebbe essere lui quello che fa la differenza in area, ma non è l’americano e si vede. Esce in anticipo a causa dei cinque falli commessi.

Rota 6,5 - Con il passare dei minuti cresce la pressione e di conseguenza anche il suo rendimento. Nell’ultimo quarto è fondamentale in entrambe le fasi, recupera un paio di palloni che si rivelano decisivi per il risultato finale.

A. Ferrari 6 - Viene schierato dall’inizio dimostra di avere grande personalità, commette qualche ingenuità dovuta alla poca esperienza, ma il futuro è tutto dalla sua parte.

Marangon 8 - MVP indiscusso. Prestazione sontuosa del classe 2005, che mette a segno 18 punti (miglior realizzatore con F. Ferrari) ed esegue un lavoro estremamente importante in fase difensiva. Crescita esponenziale.

F. Ferrari 7,5 - Non è più una sorpresa, ma la verità è che esiste una UEB Cividale con e senza di lui. In area avversaria risulta spesso decisivo e, nonostante la giovane età, non subisce la pressione dei momenti delicati.

Pillastrini 8 - L’assenza di Freeman pesa e peserà, ma la preparazione di questa partita è da manuale. Un attacco prolifico come Verona fa una fatica tremenda a entrare in partita e i meriti sono della sua squadra, tiene alta la concentrazione per tutti i 40 minuti e si porta a casa un successo che vale più di due punti.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 00:30
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print