La FIFA, federazione calcistica internazionale, ha deciso di porre un limite agli scambi di giocatori tra club appartenenti alla stessa proprietà, secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo El Mundo. Una regola che inciderebbe su una pratica ormai sempre più frequente, specie in società come il City Football Group - che controlla, tra le altre, Manchester City, New York City e Palermo - ma anche tra squadre come Udinese e Watford.

L'idea, secondo il giornale iberico, sarebbe quella di bloccare quello che viene definito come "mercato interno" tra squadre unite dallo stesso gruppo societario e incoraggiare la stipula di contratti pluriennali, per garantire una maggiore stabilità ai calciatori. Tale norma avrebbe un'eccezione nei giocatori under 21 e per quelli cresciuti nelle giovanili del club cedente, in modo tale da non penalizzare i giovani alla ricerca di maggiore minutaggio.

Questa normativa inciderebbe così sulla competitività delle squadre: finora era infatti possibile trasferire agevolmente i giocatori da una squadra all'altra eludendo le limitazioni del mercato; in questo contesto, secondo la FIFA, una legge più stringente garantirebbe maggior equilibrio tra le diverse società.

Sezione: Notizie / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 19:49
Autore: Francesco Maras / Twitter: @francescomaras
vedi letture
Print