Karnezis 6,5 - Ci mette i pugni sul sinistro di Kondogbia che riesce a lavorare sull'esterno. Sul gol può fare solamente lo spettatore. Da evidenziare la parata sul destro di Brozovic destinato nell'angolino basso. Un po' impacciato su un destro di Jovetic e quando non 'sporca' a sufficienza il cross di Biabiany che porta il secondo gol.

Wague 5,5 - Preferito a Heurtaux, commette un paio di indecisioni da circoletto rosso. La prima con una palla persa a centrocampo, la seconda quando fa girare con troppa facilità Icardi che mette Jovetic solo davanti alla porta. Si riprende nella ripresa. Sua la torre nel finale per l'occasione di Zapata.

Danilo 5,5 - Partita di sofferenza. Jovetic va spesso incontro per ricevere palla e lui lo segue perchè evidentemente queste sono le istruzioni. Un po' frenetico in alcune circostanze quando spazza l'area invece di uscire palla al piede. E sul gol del vantaggio nerazzurro non è immune da colpe.

Felipe 6,5 - Molto sollecitato soprattutto dai tagli di Icardi e dai traversoni che arrivano dalla fascia destra. Sempre presente e puntuale, da applausi un intervento con la punta del piede a stoppare un avversario che lo punta. E anche nella ripresa in area le prende quasi tutte lui. Dall'81' Matos SV - De Canio lo inserisce al posto di Felipe passando al 4-3-3. Lui si piazza largo a destra, gioca pochi palloni per essere giudicato.

Widmer 7 - Comincia con uno stacco perentorio che crea un po' di ansia ai difensori dell'Inter. Tenta un complicato assolo in mezzo a tre avversari che per una questione di centimetri non si conclude con un assist per Thereau. Nella ripresa alza i giri del suo motore: assist a Bruno Fernandes e destro strozzato sull'esterno della rete.

Badu 6,5 - Il lancio con il quale manda in porta Thereau è dosato al millimetro. Copre zone di campo enormi e, oltre ad andare in soccorso del compagno in difficoltà, gestisce palla meglio rispetto al solito. Nel finale non riesce a fermare Eder, ma non gli si può rimproverare nulla.

Kuzmanovic 6,5 - Bello aggressivo quando è necessario, ma anche temporeggiatore. Legge sempre bene le varie situazioni e non molla di un centimetro. Cala un po' alla distanza, ma è lui a guidare l'assalto finale. Sempre più calato nel ruolo di uomo guida della squadra.

Fernandes 6 - E' tra quelli che forse risentono di più del terzo impegno nell'arco di sette giorni. Comincia con un tacco smarcante per Edenilson, cuce il gioco. Nella ripresa comincia sbagliando l'assist di prima per Zapata (forse poteva stoppare la palla prima di passarla), poi è sfortunato quando la sua volee scheggia la traversa. Dall'84' Hallfredsson 4 - Ha sul piede buono, il sinistro, la palla del 2-2 ma la svirgola come peggio non potrebbe. Non riesce proprio a lasciare il segno in questo campionato.

Edenilson 5 - Abbastanza intraprendente all'inizio: la conferma la si ha con il cross mancino per la testa di Widmer. Riesce sempre a chiudere su Nagatomo, non su Jovetic. Fa bene la diagonale, ma poi si perde in maniera clamorosa il montenegrino che può mettere in rete facile facile. Non abbastanza deciso davanti ad Handanovic, poi si perde Biabiany che serve a Jovetic il 2-1. Dal 76' Pasquale 6 - Gioca venti minuti, recupero compreso. Edenilson non ne aveva da un po', doveva entrare prima del 2-1. Si tiene largo sulla sinistra per cercare qualche spazio.

Zapata 6 - I difensori dell'Inter sono un po' più smaliziati di quelli della Fiorentina. Lui, però, li tiene in apprensione fino all'ultimo quando in mischia difende palla e calcia su Handanovic. Ammonito, salterà il match contro il Torino.

Thereau 6,5 - Eguaglia il suo record di gol in serie A (11) con la rete forse più spettacolare della stagione. Sul lancio di Badu si coordina alla perfezione piazzando con il destro il pallone nell'angolino dove nemmeno un drago come Handa può arrivare. Poi combina pochino, fino al sinistro alzato sopra la traversa dal portiere nerazzurro.

Sezione: Notizie / Data: Dom 24 aprile 2016 alle 08:00
Autore: Francesco Digilio / Twitter: @FDigilio
vedi letture
Print