Roberto Muzzi resta il giocatore più pagato della storia dell'Udinese, visti i 20 miliardi di lire che Pozzo spese per acquistarlo dal Cagliari. Ai microfoni del Messaggero Veneto, l'ex attaccante bianconero ha parlato del suo presente, come vice di Stramaccioni al Panathinaikos, e del presente dell'Udinese, partendo però dal passato, quando indossava la maglia bianconera: "Andavo con amici in pizzeria al Delfino Blu a Plaino, due passi da casa mia. Quando chiudevano, organizzavamo dei tornei di ping-pong: che discussioni, quante prese in giro, ma che bei ricordi. Con il Panathinaikos siamo primi in classifica, l’Olympiakos è a un punto. Il livello del campionato è alto, ci sono degli ottimi giocatori sia a livello fisico che tecnico. Ne verranno fuori di giovani di valore vedrete. La nazionale greca ha vissuto una parentesi difficile, ma si stanno già riprendendo. La crisi economica? Noi onestamente non la vediamo. Viviamo un po’ fuori da Atene, ma il centro sportivo è bellissimo, i pagamenti puntuali e gli stadi sono sempre pieni. Io e Stramaccioni abbiamo detto sì a un progetto tecnico di tre anni".
Muzzi, dal trasporto che si percepisce dal suo tono di voce si capisce l’entusiasmo per questa sua nuova professione. Ma come mai ha deciso di fare l’allenatore?
"Non ve l’aspettavate eh? Io ho due figli Nicholas e Ramon, adesso hanno 20 e 18 anni. Il primo gioca in Lega Pro nel Racing Club di Roma il secondo nella primavera della Lazio. Ai tempi in cui ero a Udine giocavano nel Feletto. Quando mi sono trasferito a Torino, li avevo tesserati nelle giovanili granata dove ad allenare c’era un tecnico, Armando De Maria, che mi incuriosiva perchè faceva delle cose diverse da tutti gli altri. Ho cominciato a seguirlo, a studiare le sue metodologie e mi sono appassionato".
Qualche anno fa sembrava dovesse tornare a Udine per allenare nelle giovanili. E invece?
"Sì, con tutta la famiglia avevo preso in considerazione l’idea di tornare a vivere a Udine. Incontrai Andrea Carnevale per capire se c’erano delle possibilità, ma poi non se n’è fatto nulla. E così sono definitivamente rientrato a Roma».
In giallorosso ha anche vissuto un’esperienza in prima squadra. Com’è stata?
"Abbiamo perso la finale di Coppa Italia con la Lazio che ha pesato in maniera decisiva nelle scelte della società. Avessimo vinto probabilmente Andreazzoli sarebbe stato riconfermato e chissà, la mia storia avrebbe preso una piega diversa".
L’aggancio da parte di Stramaccioni?
"Quando lui allenava gli Allievi della Roma io avevo appena cominciato con gli esordienti. Andavo a seguire quando potevo i suoi allenamenti per imparare. Poi lui è andato all’Inter e ci siamo risentiti quando ha accettato la proposta dell’Udinese. Voleva avere da me informazioni dell’ambiente bianconero, conoscere un po’ tutte le situazioni".
Strama è durato un anno solo a Udine...
"E ancora adesso mi chiedo il perchè. Tenendo conto che in Friuli era appena finito un ciclo, il suo bilancio poteva considerarsi comunque positivo. Adesso che ho cominciato a lavorare con lui sono sempre più convinto che uno come Andrea è l’allenatore ideale per una piazza come Udine".
Qui dicono che aveva un rapporto un po’ difficile con i senatori: Di Natale, Pinzi, Domizzi...
"Mi sembra strano. Ad Atene i giocatori che da tempo erano al “Pana”, li ha tenuti e li ha valorizzati. Stramaccioni oggi ha 40 anni e ha già allenato Inter, Udinese e Panathinaikos. Questo significa solo una cosa: che è bravo. Fossi in Pozzo un giorno gli darei un’altra opportunità a Udine".
Due anni fa quando fu scelto per allenare l’Udinese Stramaccioni vinse la concorrenza di Delneri che da lunedì è il nuovo tecnico bianconero.
"Non conosco di persona Delneri, ma ne ho sempre sentito parlare benissimo. Mi auguro che possa fare bene, all’Udinese sono rimasto molto affezionato, ho ancora molti amici qui".
Se dovesse indicare un giocatore che in questo campionato potrà risolvere molti problemi a Delneri chi indicherebbe?
"A me piace tanto Zapata. Quando sta bene fisicamente è un iradiddio, diventa quasi incontenibile. Come me? Lasciamo perdere i paragoni, però credetemi: se sfruttato bene Zapata è un giocatore che può segnare tanti gol".
Oggi alla società viene imputato il fatto di aver smantellato completamente il blocco italiano e di non aver pensato a sostituirlo. Analisi corretta?
"Io credo che in una rosa ci debba essere uno zoccolo duro di calciatori che trasmettano i valori della società e che aiuti i giovani a crescere, specialmente in una società come l’Udinese dove ci sono tanti stranieri. E poi con uno che ha allenato nel vivaio sfondate una porta aperta. Io sono per i calciatori italiani. A Udine si può puntare anche su italiani che hanno bisogno di essere rivalutati dopo esperienze negative in club di prima fascia".
E tra i giovani stranieri appena arrivati chi la incuriosisce?
"Mi dicono che Peñaranda ha qualità non comuni".
La prossima avversaria dell’Udinese è la Juventus. Allegri ha già vinto lo scudetto?
"Assolutamente no. La strada è lunga. Che poi la Juve sia la favorita questo è vero ma Roma e Napoli potranno renderle la vita dura fino alla fine".
E in Champions League?
"Anche lì i bianconeri possono dire la loro fino alla fine. Diciamo che possono arrivare tra le prime quattro".
Ultima domanda amarcord: lei a Udine ha avuto De Canio, Ventura, Hodgson e Spalletti. Il più bravo?
"Sicuramente Spalletti. Oggi Luciano è uno dei primissimi allenatori italiani. Ventura non è stato fortunato nella sua esperienza friulana, ma la sua carriera dice che ha fatto bene in parecchie piazze. E anche con De Canio al primo anno facemmo bene".
Autore: Francesco Digilio / Twitter: @FDigilio
Altre notizie - Gli ex
Altre notizie
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma