A pochi giorni dal raduno prestagionale la Dinamo Gorizia piazza un altro colpo sul mercato. Sebastiano Perin è infatti una nuova guardia dei Neri goriziani. 

A spingerlo a scegliere Gorizia è stato il calore e la passione dei tifosi. Dopo le sue esperienze al Centro e al Sud era certo di non riuscire a trovare una realtà calda anche più al Nord, poi ha scoperto il mondo della Dinamo. Un sì che è arrivato senza troppe riflessioni, anche per avvicinarsi di più a casa - Perin è originario di Treviso. 

Di seguito il comunicato della società e le prime parole del nuovo arrivato: 

Scintilla a prima vista. Quella scoccata tra la nuova guardia Sebastiano Perin e il Mondo Dinamo. Galeotto se non complice l’impatto che il tifo dei Neri ha avuto su Sebastiano, da due stagioni appena tornato nella Marca, pronto per venire a Gorizia e alla Dinamo a indossare nuovamente i panni di Ulisse e rimettersi in viaggio ancora più a Est. Ce lo spiega a pochi giorni dal via della preparazione.
Dopo le stagioni vissute in Toscana e negli Abruzzi, il rientro nei paraggi di casa (Treviso) prima a San Vendemiano e poi a Oderzo. Ora la scelta di Gorizia e della Dinamo che ci inorgoglisce ma anche incuriosisce.

Quale è stata la scintilla?
“Il calore e la passione dei tifosi della Dinamo. Sia nel match di andata che in quello di ritorno. Avendo giocato soprattutto al Centro Sud ho vissuto realtà calde. Ma ritrovare una cosa simile al Nord a questi livelli è un’autentica rarità. Quando si è prospettata la possibilità di venire a Gorizia, su impulso del mio procuratore Campanello, non ci ho pensato molto a dire sì. Figurarsi dopo aver conosciuto meglio sia la dirigenza che toccato con mano l’atmosfera in Stella Matutina. Avevo scelto di avvicinarmi a Treviso per abbinare basket e lavoro. Venendo a Gorizia mi rimetto per certi aspetti in gioco perché torno a fare soltanto il cestista. A 29 anni appena compiuti ho voglia di confrontarmi con una realtà gasante come quella della Dinamo. Ho ancora margine nella mia carriera per vivere una stagione gasandomi. Ogni giocatore in questa categoria dovrebbe cogliere l’opportunità di farlo se gli si presentasse l’occasione. Io l’ho colta”.


Dopo Capitan Colli sei il “meno giovane” del roster: avrai inevitabilmente un ruolo importante in un spogliatoio molto green.
“Sono assolutamente motivato anche sotto questo aspetto. Metterò a disposizione la mia decennale esperienza di serie B in un gruppo che nei confermati vanta comunque elementi già rodati. Questo di B Interregionale è un campionato nato da poco in cui la Dinamo alla sua prima prova ha comunque fatto molto bene. Con Oderzo abbiamo vinto entrambe le sfide ma che fatica. Il roster è stato ringiovanito, vero, ma con elementi che hanno comunque già annusato la categoria. Tutti daremo il nostro contributo per ottenere buoni risultati e far crescere ulteriormente l’entusiasmo per la Dinamo”.


Dopo questo necessario preambolo è arrivato il momento di presentarti meglio ai tifosi della Dinamo che già ti conoscono per i 17 e 25 punti che ci hai rifilato con Oderzo…
“Ciao a tutte e a tutti Voi che fate parte del Mondo Dinamo. Nei primi anni di carriera avevo affinato soprattutto le mie qualità da difensore, nelle ultime stagioni sono riuscito a migliorare in fase offensiva e vengo a Gorizia dalla mia miglior annata in tal senso. Penso di essere diventato una guardia completa che in un contesto ambientale coinvolgente può alzare la propria asticella. A sensazione penso di aver scelto quello giusto. Non vedo l’ora di iniziare. Forza Dinamo”.

Sezione: Basket / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 19:31
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print