Domenica pomeriggio (palla a due alle ore 18) la Dinamo Gorizia sarà ospite della Pizeta Playbasket Carré. Una società giovane, alla sua prima esperienza nel campionato di Serie B Interregionale. Scopriamo insieme la storia dell'avversaria. 

Vent'anni quest'anno per la Playbasket, nata nel 2005 ed operante su tutto il territorio dell'Alto Vicentino nei comuni di Carré, Chiuppano e Zané. I primi anni di attività della società sono stati dedicati principalmente al settore giovanile. La storia è cambiata nel 2017, quando la società è approdata in serie C e vi è rimasta fino alla passata stagione in cui ha ottenuto la storica promozione in B Interregionale. 

La Playbasket ha tenuto intatto il nucleo che ha guidato la società verso questo storico traguardo, partendo in primis da coach Calgaro. L'età media del roster (27) è più alta rispetto a quella della Dinamo e in generale delle altre squadre che compongono il girone. 

Tra i colpi fatti in estate ci sono il play Bombardieri (da Schio ma già al Petrarca Padova) e l’ala forte Borsetto (dalla Virtus Padova). Il terzo colpo portava il nome di Giacomo Barnaba, ala/centro l’anno scorso a Pordenone, mai sceso sul parquet con la maglia biancoblù prima di lasciare Carrè per ragioni personali. Al suo posto la Pizeta ha prelevato il pivot italo-argentino di 2,15 classe 2003 Stefano Alesso Rodriguez proveniente dalla Bramante Pesaro con cui ha disputato la prima parte di questa stagione (in passato a Lanciano, Scafati e con esperienze negli States in NCAA).

Tra i confermati spiccano, oltre allo storico capitano 40enne Crosato (Vicenza, Virtus PD, Marostica, Bassano), Schiavon (una vita con la Virtus Padova), Montanari (Vicenza, Marostica) e la coppia Chemello-Rigon principali realizzatori dello scorso campionato. Da sottolineare l’assoluta fedeltà alla maglia biancoblù dell’ala 24enne Fongaro salito in B Interregionale indossandola sin dalle giovanili.

Un inizio di campionato che stona con l'entusiasmo della nuova esperienza, con la Pizeta partita in salita - complice anche un calendario oggettivamente tutt'altro che semplice. Pesanti i ko con Oderzo, Ozzano e Pordenone. I primi due punti sono arrivati nella scorsa giornata a Castel San Pietro contro l'Olimpia Castello (72-81). 

ROSTER PIZETA CARRE’ 25/26


All.re Calgaro G. Vice All.re Santacatterina A.


1 Dalle Carbonare Mattia (19, AP) 2 Marco Tomasi (U19, AP) 3 Thomas Fongaro (24, AF), 7 Federico Schiavon (37, G), 8 Nicola Bombardieri (22, PM da Schio), 9 Pietro Montanari (34, G), 10 Federico Buia (26, G), 11 Alberto Rigon (25, AP), 13 Antonio Chemello (26, PM), 16 Marco Borsetto (24, AF da Virtus PD), 21 Elia Ronzani (U19. AF), 34 Enrico Crosato Capt. (40, AF), 35 Alesso Rodríguez Stefano (22, C da Bramante Pesaro)

Sezione: Basket / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 14:09
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print