Manca sempre meno all’esordio in campionato della CDA Talmassons, che inaugurerà il campionato di Serie A2 lunedì 6 ottobre alle 20.30, nella sfida casalinga contro la Volley Modena. Un appuntamento non da non sbagliare per la formazione di coach Leonardo Barbieri, che si è rinforzata notevolmente e ha l’obiettivo di ritornare a disputare la Serie A1 il prima possibile. Ma il primo avversario delle Pink Panthers non è da sottovalutare, nonostante le friulane partono nettamente favorite.

Modena, il ritorno in A2 ventun’anni dopo l’ultima volta. Facciamo un passo indietro, l’ultima apparizione della squadra emiliana nella categoria risale alla stagione 2004/05, annata nella quale non disputò nemmeno il campionato a causa della cessione del club, che portò al fallimento. Quella del Palazzetto dello Sport di Latisana sarà una gara ricca di emozioni per tutti colori che fanno parte del club emiliano, che ha conquistato la promozione grazie alle vittorie ottenute ai danni di Ostiano, nella finale dei playoff di Serie B. 

Ci sono stati dei cambiamenti sia per quanto riguarda il roster che a livello di staff tecnico. Nonostante il grande traguardo della promozione, la società ha deciso di cambiare guida tecnica: a guidare le emiliane c’è Biagio Marone, allenatore di esperienza, con un passato in A1 con Forlì, che proverà a raggiungere l’obiettivo della salvezza. Tra le conferme spiccano quelle del capitano Elisa Lancellotti e del centrale Camilla Gerosa, entrambe alla terza stagione in maglia gialloblu. Un roster che prevede una grande quantità di giocatrici giovani, che avranno la possibilità di crescere in una categoria di altissimo livello, composta da un buon numero di formazioni che hanno tutte le carte in regola per puntare alla promozione in A1.

Un presente da scrivere, ma un passato da non dimenticare. Eh si, perchè se gli ultimi anni della Volley Modena non hanno coincisa con la vittoria di trofei importanti, lo stesso non si può dire del passato. Un palmares da stropicciarsi gli occhi: dalla vittoria del campionato di A1 alle due Coppe Italia, passando per i due storici successi in Champions League e in Supercoppa Europea. Un club che ha scritto la storia della pallavolo in Italia e non solo, che ora proverà a intraprendere un percorso che potrebbe riportarla ai massimi livelli.

Sezione: Volley / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 20:45
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print