Se è vero, come cantava Eros Ramazzotti in una sua celebre canzone, che “certi amori regalano un emozione per sempre”, lo stesso possiamo affermare per certi goal, che anche a distanza di anni ci regalano le stesse identiche emozioni. Perché i goal non sono tutti uguali, certi goal li guarderesti e riguarderesti anche tutto il giorno, certi goal scrivono la storia del gioco più bello del mondo, certi goal fanno alzare in piedi un intero stadio unendo in un applauso collettivo persino due tifoserie rivali. Oggi vi vogliamo parlare di uno di questi goal, siglato ben diciassette anni fa, che porta la firma di Marcio Amoroso, uno che a Udine ha lasciato ben più di un semplice bel ricordo.
Marcio Amoroso Dos Santos. Nato a Brasilia ma cresciuto calcisticamente nel Guarani, Amoroso arrivò in Italia nel 1996 inizialmente in prestito oneroso (800 milioni di lire) poi a titolo definitivo con l’Udinese che sborsò 7 miliardi di lire per il suo cartellino. Dopo un inizio difficile che ne compromise persino la permanenza a Udine, Amoroso seppe integrarsi nel calcio italiano sfoderando prestazioni via via sempre più convincenti, conquistando la fiducia di tutto l’ambiente che potè ammirare le gesta di un fuoriclasse assoluto che in tre anni in Friuli mise a segno 42 reti di cui 22 solo nel campionato 1998/1999, uno score che gli valse il titolo di capocannoniere del torneo.
Un torneo molto combattuto. Il campionato 1998/1999 fu il primo ad assegnare quattro posti per l’accesso alla Champions League dell’anno successivo. Con Lazio e Milan solitarie in vetta a contendersi uno scudetto che verrà poi conquistato dai rossoneri, la lotta per gli altri due posti vedeva coinvolte Fiorentina, Parma, Roma, Juventus e Udinese, quest’ultima ancora protagonista dopo il terzo posto conquistato l’anno prima e ansiosa di ripetersi ad alti livelli nonostante le numerose cessioni nel mercato estivo. Il campionato, disputato da squadre di primo livello ed impreziosito da decine fra i giocatori più forti del mondo, fu appassionante e combattuto dalla prima all’ultima giornata, con un livello generale ben al di sopra di quello che possiamo ammirare oggi.
Una sfida per l’Europa che conta. In piena lotta per un posto in Champions, Udinese e Parma si affrontarono allo stadio Friuli il 21 Marzo in una sfida valevole per la 26esima giornata di campionato. Con il solo Turci assente sostituito dall’olandese Wapenaar, Guidolin schierò il suo classico 4-4-2 con difesa guidata dal capitano Calori, centrocampo affidato all’estro di Jorgensen e alle geometrie di Walem mentre l’attacco fu affidato al duo Amoroso - Sosa, una coppia che in quella stagione mise a segno la bellezza di 33 goal. In casa Parma il tecnico Malesani potè contare su tutti gli effettivi, mettendo in campo un 4-4-2 con Veron trequartista alle spalle di Crespo e Chiesa. La partita sin dai primi minuti vide una netta prevalenza dei gialloblù che si affacciarono più volte dalle parti di Wapenaar trovando però sempre attenta la difesa friulana. Il primo scossone al match lo diede Sosa che al 22esimo dopo uno scambio in area con Amoroso portò in vantaggio l’Udinese grazie ad un grande sinistro che si infilò nell’angolino basso della porta difesa da Buffon. L’espulsione di Cannavaro al minuto 44 sembrò indirizzare la partita in favore dei bianconeri che però nella ripresa si fecero raggiungere da Vanoli che al 68esimo mise a segno il punto del pari.
Una magia allo scadere. In una gara che sembrava destinata al pareggio, arrivò allo scadere la magia che decise l’incontro. Al minuto 89 Poggi, subentrato a Sosa, effettuò un lungo lancio in direzione di Amoroso che al limite dell’area stoppò di petto, con un sombrero salto nettamente Sartor, poi controllando la sfera ancora con il petto entrò in area lasciando partire un sinistro terrificanente che trafisse Buffon e fece esplodere di gioia gli oltre 20000 tifosi friulani. Fu una prodezza straordinaria, di livello eccelso perché arrivata allo scadere e realizzata contro un grande portiere come Buffon, già allora considerato come uno dei più forti al mondo. Fu una magia che stregò non solo il pubblico friulano ma probabilmente anche i dirigenti del Parma che l’estate successiva con un assegno da 70 miliardi portarono Amoroso a Parma dopo tre anni straordinari a Udine. Non ci stancheremo mai di guardare questo goal, senza dubbio uno dei più belli visti allo stadio Friuli.
UDINESE - PARMA 2-1 (22’Sosa, 68’Vanoli, 89’Amoroso)
UDINESE: Wapenaar, Zanchi, Calori, Pierini, Bertotto, Bachini (Navas), Walem, Jorgensen, Appiah (Van der Vegt), Amoroso, Sosa (Poggi). All.Guidolin
PARMA: Buffon, Benarrivo (Vanoli), Sensini, Cannavaro, Thuram, Fuser (Fiore), Baggio, Veron, Boghossian, Crespo, Chiesa (Sartor). All.Malesani
Arbitro: Treossi
Espulsi: Cannavaro (44’)
Spettatori: 20.000
Maurizio Pilloni - TuttoUdinese.it
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 23:57 Serie A, il Milan abbatte il Bologna: finisce 3-1 in rimonta
- 20:00 CDA Talmassons FVG, Cattelan: "Vogliamo provare a portare a casa tutta la posta in palio"
- 19:30 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Beatrice è una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni"
- 19:00 CDA Talmassons FVG, Molinaro: "Creare un bel gruppo sarà fonamentale per i nostri obiettivi"
- 18:20 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 17:42 Udinese, Jaka Bijol continua ad attirare l'interesse di tante squadre
- 16:40 (VIDEO) L'Agenda di venerdì 9 maggio: verso Udinese-Monza, UEB ai playoff e CDA nuovo acquisto
- 16:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 15:35 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 15:20 Udinese, Runjaic e un possibile impiego di Sanchez: "Dobbiamo ancora fare la rifinitura, non vi dirò la formazione titolare"
- 15:07 Udinese, Runjaic su Rui Modesto: "Sta facendo molto bene, ha un buon potenziale di crescita"
- 15:03 Udinese, Runjaic su Thauvin: "Non si sta allenando con la squadra. Non è andata come speravamo"
- 14:56 Udinese, Runjaic sulle condizioni di Lucca: "È pronto e sta bene, vedremo per quanto giocherà"
- 14:40 Serie A, la 37^ giornata si giocherà domenica 18 maggio: da definire l'orario di Juventus-Udinese
- 14:10 Monza, Nesta in conferenza: "L'obiettivo è quello di limitare i danni: tutti hanno sbagliato tanto"
- 13:50 Udinese, Thauvin al lavoro in palestra per recuperare dall'infortunio: l'indizio social
- 13:49 Udinese, Runjaic in conferenza: "Io rimarrei volentieri ma le cose si fanno in due"
- 13:35 Monza, Keita Balde vicino al recupero per la gara contro l'Udinese: le sue condizioni
- 13:08 Juventus-Udinese, i tifosi potranno viaggiare gratis: ecco come
- 12:10 Ueb Cividale, Rota: "Essere ai playoff motivo di orgoglio, dovremo sfruttare il fattore campo"
- 12:05 Ueb Cividale, Pillastrini: "Vogliami essere all'altezza dell'impegno, onorati di giocare davanti al nostro pubblico"
- 11:12 Udinese Academy League 2025: l’evento delle affiliate bianconere
- 11:05 Supercoppa Europea, tra i protagonisti ci sarà almeno un ex Udinese
- 10:49 Udinese, Atta leader di presenze in Serie A e in bianconero
- 10:40 Atlantide Brescia, Zambonardi: "Ogni finale è particolare, ricca di passioni e tensioni"
- 09:25 UFFICIALE - Beatrice Molinaro è una nuova giocatrice della CDA Talmassons FVG
- 09:15 Definite le finali di Champions ed Europa League: chi si giocherà la Supercoppa Europea a Udine?
- 09:05 Gli ex Udinese Bruno Fernandes e Udogie in finale di Europa League con Man. United e Tottenham
- 08:58 Scout dell'Udinese a seguire Hatate, centrocampista del Celtic
- 08:45 Tinet Prata, Katalan: "Non capita ogni anno di potersi giocare una finale di Coppa Italia"
- 08:30 Italia 3-1 Germania, presenza in azzurro anche per Chidera Eze e Giorgia Frosini
- 00:28 Nazionale Elettronica: L’influenza di un produttore italiano sul mercato del gioco d’azzardo
- 21:30 Playoff Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:45 Primavera 1, dove vedere Udinese-Cremonese in tv e in streaming
- 20:09 Leone XIV nuovo Papa. Il messaggio dell’Udinese
- 20:00 Serie A, dove vedere Udinese-Monza in tv e in streaming
- 19:41 Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: sarà Leone XIV
- 19:35 Udinese Under 16 in finale al Torneo "Città di Motta di Livenza"
- 19:15 Udinese Under 17, cambia l'orario della gara di domenica contro il Sassuolo
- 18:47 Udinese U17, Gridel: "Stagione magnifica, contro il Sassuolo ci giochiamo il nostro scudetto"
- 18:38 Italia U17, tra i pre convocati per l'Europeo di categoria anche De Paoli dell'Udinese
- 18:36 Udinese-Monza, giornata all'insegna dell'identità e della sostenibilità: le iniziative
- 18:30 Udinese, Giannetti in uscita? Sondaggi dall'Argentina per il difensore
- 17:25 Tinet Prata, Di Pietro: "Contro Brescia una sfida equilibrata, ma siamo pronti"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Il ruolo dell'opposto è determinante. Vogliamo tornare in A1 con Frosini"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Frosini: "Mi sono sentita subito importante. È una grande opportunità per crescere"
- 16:20 (VIDEO) L'Agenda di giovedì 8 maggio: tante novità in vista del Monza, W. APU K.O. e Udinese U17
- 15:40 Udinese, il pericolo numero uno è Caprari: il bottino dell'attaccante del Monza contro i bianconeri
- 15:20 Udinese, Bijol è il giocatore bianconero con il maggior numero di respinte difensive: il dato
- 15:00 Monza, il rendimento in trasferta è altamente negativo: i numeri