Tre punti di paura. Non di sofferenza
Povero Bucchi: niente gioco, niente tiri in porta (una punizione inventata dal pessimo, al solito, Tagliavento parata da Albanone), niente idee e tanti sputi in terra da parte dell’ex punta perugina. Pensando a formazioni peggiori di questa Udinese non avevo incluso il Sassuolo, edizione modestissima e superata, in tristezza, solo da uno stadio talmente vuoto che i cinquanta eroi bianchineri in curva parevano tifare in casa.
Un primo tempo di attenzione, una bella rete di Antonin Barak, una ripresa di puro catenaccio: l’Udinese di questi tempi non è in grado di proporre spettacolo, tre punti maledettamente importanti alla faccia dell’estetica eupallica stasera totalmente fuori luogo.
Nove punti in dieci gare; una rete finalmente inviolata, obiettivamente collaborazione fra una difesa friulana tutto sommato tranquilla ed attenta (ma Danìlo ogni tanto potrebbe uscire pipa in bocca anziché spazzare come fosse di fronte a Higuaìn) ed un tridente neroverde del tutto spuntato, nel quale Falcinelli è irriconoscibile, Politano confusionario e Berardi un’edizione triste del campione che fu. Ci abbia forse visto giusto chi non ha inteso investirvi caterve di svanziche?
E nemmeno l’ingresso di Matri, ormai un attempato tuffatore che la palla la vede col binocolo, cambia le cose per il povero mister romano che si innervosisce, inveisce, si sbraccia, urla: Di Francesco, penseranno i venti paganti sassolesi, era tutto sommato altra cosa.
Delneri salva la ghirba con un centrocampo duro e giusto; inspiegabile l’impiego di Matos, simpatico e volonteroso ma “quella roba lì”; Jankto me lo sarei aspettato in porta, al posto di Bizzarri, con la maglia blu “numero uno” omaggiata dal Gigi carrarese; facezie a parte, gara confusa e arruffona, non il miglior Kuba di certo. Delneri si presenta in sala stampa rimproverando chi domenica passata si era lamentato. Luigi, non è cosa: sei reti al passivo avendo anche cercato di coprirsi non possono essere bilanciati da “per 60’ abbiamo tenuto testa alla Juve”. Dai, fai il bravo.
Davanti Lasagna e Perica si sono visti solo sulla rete (bella) di Antonino, per il resto poche palle giocabili e tanta corsa, come sempre, a rincorrere l’avversario. Il quale, nel primo tempo, perde trenta palle e ne recupera dodici: più che una gara, uno spot per la pallavolo. O il cricket.
Sono contento per Gigi l’Aquileiense, ma domenica deve incontrare l’Atalanta. La quale, per inciso, gioca un filino meglio degli emiliani, da oggi ufficialmente candidati alla retrocessione assieme al povero, derelitto Benevento (se continua così retrocederà a fine andata), alla sopravvalutata S.P.A.L., ad un Verona in crisi di gioco e risultati, al Crotone di Vrenna oggi battuto a Roma da un rigore farlocco. E l’Udinese, al solito, se la sfangherà: ma anche quest’anno il bel gioco lo vediamo l’anno prossimo.
Stasera non spendo le solite mille, eccessive battute per una gara che mi ha depresso per il livello, ancorché leggermente consolato per il risultato (e basta). Un solo, piccolo inciso per il caso del giorno.
“Siamo tutti Anna Frank”; corone di fiori al grido di “namo, famo ‘sta sceneggiata”; tutti contro l’antisemitismo della curva laziale.
Io non sono Anna Frank oggi. Lo sono da sempre. Lo sarò sempre. Lo sono perché a Bergen-Belsen, dove la quattordicenne olandese fu “terminata” per la colpa d’essere ebrea, era stato destinato mio nonno, prigioniero politico assieme ai suoi “compagni”. Lui, alto e grosso, strappò una finestra del vagone (non piombato, per fortuna) e “si dette”; i suoi amici non li rivide più.
Fra due giorni nessuno sarà più Anna Frank: il mondo trita tutto con la velocità della luce. Il mondo del calcio dimentica velocemente, perdona, lascia stare, “ssò ragazzi”: teste dei nemici sul vassoio o senza la propria; croci celtiche; onore alla tigre Arkan; boia chi molla, me ne frego, Aronne Piperno romanista ce li siamo già dimenticati? E “livornesi ebrei, nei forni vi brucerei”?
Spero tutta la polvere sollevata per beccare quattro imbecilli di cui si sa, da molto tempo, vita morte miracoli non sia la solita fanfaronata che non darà luogo a nulla. Senza scordare che queste cose non succedono solo nella curva Nord romana. Già dimenticati i “-39” esposti dai tifosi viola allo Stadium torinese, ricordando quasi con gioia le vittime dell’Heysel? Sono davvero meno gravi dello sfregio al ricordo di Anna Frank? E se ci riferiamo all’antisemitismo, non mi si dica che servono leggi speciali: le leggi ci sono, Fiano sta anche cercando (ma non servirebbe) di inasprirle, basterebbe applicarle. E no: niente carcere. Piuttosto servizio socialmente utile, tutte le domeniche, da oggi al 2040: nei musei ebraici, nei ghetti, alla Risiera di San Sabba.
Quando sono entrato nel museo della memoria dello Yad Vashem, dove sono ricordati con targhe di bronzo tutti i campi di concentramento nazisti con le vittime cadute in ognuno, la mia storia familiare mi ha causato una tale emozione che ho smesso di singhiozzare solo mezz’ora dopo. Come un bambino. Non pretendo la stessa empatia da parte dei cerebrolesi che si divertono con gli adesivi antisemiti. Però basta con la ridicola punizione del “daspo”: adesso è ora che questa nazione ridiventi uno stato di diritto.
Sarò Anna Frank: quando il polverone si sarà depositato. Oggi per me sarebbe troppo facile sentirsi parte di una grande famiglia morale. Anche con tre punti in tasca, punti che valgono triplo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:30 Verso Bologna-Udinese, le ultime sull'undici friulano: allenamento differenziato per Udogie
- 23:20 Udinese, il calendario delle gare di aprile dei bianconeri: Roma unica big
- 14:26 Bologna-Udinese affidata a Ferrieri Caputi
- 11:00 Semedo in campo nel finale nella vittoria dell'U18 portoghese contro la Finlandia
- 10:56 Abankwah titolare nella sconfitta dell'Irlanda U19 contro la Grecia
- 10:51 Udinese in cerca del portiere del futuro, nel mirino l'argentino Brey
- 10:06 Dal futuro del Tucu alla decisione di Becao, passando per Sottil: il punto sui rinnovi in casa Udinese
- 17:16 Qui Bologna - Le ultime di formazione in vista dell'Udinese: problemi in attacco per Thiago Motta
- 17:00 Ebosele: "Sono felice, voglio continuare a migliorare e a divertirmi, giocare a San Siro un sogno"
- 16:42 Ehizibue: "Mi ritengo fortunato a fare ciò che mi piace, per questo voglio sempre dare il massimo. Posso migliorare nei cross"
- 15:18 Sospiro di sollievo per Bijol: dopo di accertamenti a Lubiana, non c'è niente di grave
- 11:00 Udinese Primavera, 30 anni dalla vittoria della Coppa Italia: e il trofeo...
- 10:14 Pordenone, Stefani: "Le vittorie così sono le più belle"
- 09:45 Ehizibue: "Voglio vestire la maglia della Nigeria. Gioco in Serie A, perchè non ci posso sperare?"
- 09:20 Carnevale: "L'obiettivo è il settimo posto. Pafundi? CI sono degli step da fare, deve stare tranquillo"
- 08:48 Con un gol di Ajeti il Pordenone batte la Pro Sesto, ramarri nuovamente secondi
- 08:47 Solo panchina per Samardzic nella vittoria della Serbia in Montenegro
- 08:45 Udogie tra i migliori in campo nella vittoria dell'Under 21 contro l'Ucraina
- 19:12 Udinese sulle tracce dello svedese Hansson
- 19:08 Ebosele: "Felice di aver esordito in Serie A a San Siro. In Italia il calcio è più tattico che fisico"
- 15:18 Udinese, Beto uomo mercato: il club è disposto a cederlo, si fa avanti l'Everton
- 15:15 Udinese, Mancini e il caso Pafundi. Ultimatum della stellina friulana: vuole giocare o non rinnoverà il contratto
- 13:52 Al via la "fase ad orologio": la UEB parte davanti all'Apu. Playoff assicurati per entrambe
- 13:49 Zaniolo su Pafundi: "Finora è stato meno fortunato di me. Lo conosco e assicuro che è forte"
- 13:48 Bologna, Bonifazi rischia di saltare l'Udinese. Differenziato per Dominguez
- 13:42 Becao via a fine stagione? Rinnovo lontano, ecco il motivo
- 12:19 Pordenone, Stefani: "Vogliamo salire al secondo posto, sappiamo di avere qualità importanti"
- 12:15 Giovanili bianconere, l'Under 17 (in 10 per buona parte di gara) cade nel finale contro la Cremonese
- 12:13 Semedo in campo nella ripresa nel match tra Portogallo U19 e Georgia
- 12:10 Lovric e Bijol titolari nel successo della Slovenia contro San Marino
- 12:07 Ebosele titolare con l'Irlanda U21: l'esterno bianconero espulso nella ripresa
- 09:16 Domenica amara per Cda Talmassons e Itas Martignacco
- 22:58 Apu Udine - HDL Nardò 104-83, PAGELLE: Pellegrino da doppia doppia, Palumbo on fire
- 19:15 Per l'estate occhi puntati sul laterale scozzese Johnston
- 19:10 Abankwah titolare e capitano nella vittoria dell'U19 irlandese contro l'Estonia
- 19:03 Eccellenza, i risultati della 32esima giornata: colpo Tricesimo, Virtus Corno scatenata, tris Chions
- 18:59 Mancini manda Pafundi in tribuna anche contro Malta
- 18:53 Allarme difesa in vista del Bologna, Bijol out per infortunio nel match tra Slovenia e San Marino
- 17:55 RELIVE SERIE A2, Apu Udine - HDL Nardò (104-83), finita, nell'ultimo quarto c'è gloria anche per Zomero
- 11:04 L'ex Vanoli nuovo tecnico della Primavera della Salernitana
- 10:58 Rossitto sul Pordenone: "Niente è perduto, ma va fatto un filotto di vittorie"
- 10:55 Cinello: "Reputo l'Udinese molto forte, può fare meglio dell'ottavo posto"
- 10:50 Samardzic dopo l'esordio con la Serbia: "Una sensazione indescrivibile"
- 10:49 L'importanza delle mezzali nel calcio moderno
- 10:34 L'Itas Martignacco ritrova il suo pubblico: domani la gara contro Trento
- 10:24 CDA Talmassons, Barbieri: "Mondovì ha molte variabili in attacco; ci faremo trovare pronti"
- 10:15 CDA Talmassons: domenica la sfida contro Mondovì con vista sui playoff
- 00:06 Giro d’Italia 2023, presentata la tappa del Friuli Venezia Giulia