Finisce così al Friuli. 19esima sconfitta stagionale. Si gioisce solo e unicamente per Totò Di Natale.

90' + 3' Ammonizione per Pasquale.

90' +2 DI GAUDIO! Tiro da distanza ravvicinata, para Karnezis in tuffo.

90' +1 E' arrivato il momento anche di Domizzi, esce Widmer.

87' Intanto il Verona ha accorciato le distanze: minuti di speranze per i tifosi del Carpi.

86' CAMBIO CARPI: entra Cofie, esce Martinho.

83' CAMBIO UDINESE: entra Di Gaudio, esce Verdi.

80' GOOOOOL UDINESE!!!! DI NATALE ACCORCIA LE DISTANZE!

79' CALCIO DI RIGORE PER L'UDINESE! Widmer atterrato da Porcari. Mazzoleni indica il dischetto.

78' CAMBIO UDINESE: entra Di Natale, esce Fernandes.

76' Tra poco entrerà Totò Di Natale. Il pubblico acclama il proprio beniamino.

67' Ritmi notevolmente calati in questa fase.

65' TRIS DEL PALERMO! Gol di Gilardino e la salvezza prende la strada della Sicilia.

64' L'Udinese prova a segnare il gol che riaprirebbe il match, ma il Carpi gestisce senza problemi, forte anche della superiorità numerica.

61' Il Carpi ora controlla abbastanza agevolmente le operazioni. Intanto, Di Natale ha incominciato il suo riscaldamento, riscaldando il pubblico.

60' Ammonito Suagher per gioco scorretto.

60' CAMBIO CARPI: entra Porcari, esce Crimi.

59' Ammonito Felipe per gioco scorretto.

57' Brutta gara per l'Udinese che fatica a rendersi pericoloso.

55' Ormai il pubblico del Carpi guarda più il risultato della sfida del Palermo che quella contro l'Udinese.

53' ZAPATA! Destro del colombiano, palla alta sopra la traversa dalla lunga distanza

52' Però il Palermo segna con Maresca e riporta il risultato sul 2-1.

50' ATTENZIONE! Incredibile allo stadio Barbera. Pareggia il Verona con la rete di Viviani. Il Carpi sarebbe salvo. Castori esulta.

48' VERDI! Sinistro da posizione angolata, palla alta sopra la traversa.

48' Crimi rischia il secondo giallo per avere allontanato il pallone. Mazzoleni lascia proseguire.

47' CAMBIO UDINESE: entra Pasquale, esce Adnan.

46' Si riparte per i secondi 45'.

Si chiude così il primo tempo tra i fischi meritati del Friuli. 

44' Udinese sotto choc. Bruttissimo modo di chiudere la stagione e di rendere onore ai compagni che oggi lasciano.

41' Ammonito Crimi per gioco scorretto.44' Bruttissimo modo di chiudere la stagione e di rendere onore a Di Natale, Domizzi e Pasquale. 

40' VERDI! Il trequartista è scatenato, palla in mezzo per Zaccardo che tira in porta, Karnezis respinge.

38' RADDOPPIO DEL CARPI! Ancora VERDI! Il numero 10 degli emiliani fa quello che vuole nell'area piccola del Carpi: dribbla Danilo e batte da pochi passi Karnezis.

37' ESPULSO THEREAU! Il giocatore lascia il campo per le reiterate proteste.

36' GOOOOL CARPI! VERDI!!Portiere da una parte e palla dall'altra. Esecuzione perfetta.

36' Fallo di Felipe su Lasagna: intervento dubbio, ma il rigore può starci.

35' CALCIO DI RIGORE PER IL CARPI!

34' BIANCO! Conclusione dal limite del mediano respinta dalla difesa dell'Udinese.

33' Finta di Adnan, che rientra sul destro e viene chiuso proprio al momento del tiro.

32' THEREAU! Ancora Udinese pericolosa: destro dalla lunga distanza del francese, palla deviata che termina in angolo.

30' Dopo una fase interlocutoria, l'Udinese ha ripreso il controllo del gioco. Il Carpi si affida solo al contropiede.

28' Brutte notizie per il Carpi: il Palermo è passato in vantaggio con Vazquez.

26' BRUNO FERNANDES! Botta con l'esterno sinistro, palla fuori di poco con Colombi immobile.

25' Lasagna al tiro, palla respinta dalla barriera, poi facile preda di Karnezis.

21' Manovra il Carpi che prova a rendersi pericoloso dalle parti di Karnezis. Intanto a Palermo risultato fermo sullo 0-0.

18' LASAGNA! Uscita avventata di Karnezis, Lasagna cerca l'eurogol, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Distratto il portiere greco in questo avvio.

16' Adnan pericoloso sulla fascia sinistra, poi si allunga troppo il pallone e sfuma una buona chance di attacco per l'Udinese.

15' THEREAU! Passaggio in profondità di Lodi per Zapata, sponda per il francese che conclude dai 20 metri: piatto parato senza problemi da Colombi.

13' Prima fase di gara molto contratta per il Carpi. Gli emiliani devono vincere se vogliono salvarsi, sperando sempre in buon notizie da Palermo.

11' Fuorigioco di Lasagna, lanciato a rete. Calcio di punizione per l'Udinese.

9' ADNAN! Conclusione dal limite dell'esterno, palla respinta dalla difesa. I friulani manovrano ancora, gli emiliani cercano di colpire in contropiede.

9' Ammonito Gagliolo per gioco scorretto.

7' PIRIS! Destro del difensore dalla lunga distanza, Colombi respinge con i pugni.

6' ZAPATA! Udinese pericolosa. Bruno Fernandes ruba il tempo a Suagher e serve Zapata, deviazione e palla sul fondo.

5' Cross basso di Bruno Fernades, spazza via la difesa del Carpi. Gli emiliani faticano a costruire azioni pericolose.

3' Friulani sempre in avanti: calcio di punizione battuto da Fernandes che viene respinto dalla difesa del Carpi.

2' Manovra ancora l'Udinese, più propositiva in questo avvio di gara.

1' Subito Udinese pericolosa: cross in mezzo di Zapata, Colombi è attento e fa suo il pallone.

1' SI PARTE! Via al primo tempo della sfida del Friuli.

Formazioni in campo. Tra poco il via al primo tempo della sfida.

Tutto lo stadio, in questo momento, stanno sventolando un cartoncino con la maglia di Di Natale. Poi striscione dedicato al calciatore dei friulani: "Immenso Totò".

Squadre in campo per il riscaldamento.

Ecco le formazioni ufficiali:

Udinese Karnezis, Piris, Danilo, Felipe, Widmer, Badu, Lodi, Fernandes, Ali Adnan, Thereau, Zapata

A disp: Meret, Iniguez, Domizzi, Armero, Edenilson, Pasquale, Matos, Guilherme, Balic, Hallfredsson, Perica, Di Natale

All. De Canio

Carpi Colombi, Zaccardo, Suagher, Gagliolo, Sabelli, Martinho, Crimi, Bianco, Pasciuti, Verdi, Lasagna A disp: Belec, Daprelà, Cofie, Fedele, Porcari, De Guzman, Mbakogu, Di Gaudio, Gnaorè, Ceci All. Castori

Oggi si chiude un'epoca. Totò Di Natale, Domizzi e Pasquale lasceranno l'Udinese. Nella gara contro il Carpi, il capitano bianconero partirà però dalla panchina, con De Canio che punterà su Zapata centrale nel tridente completato da Thereau e Fernandes come ali. Pasquale, invece, giocherà da titolare come terzino sinistro della difesa a quattro, che vedrà Widmer a destra e Felipe e Danilo al centro, con Domizzi in panchina. A centrocampo, vista anche la squalifica di Kuzmanovic, ci sarà Lodi e, con Fernandes spostato in attacco, Hallfredsson completerà il reparto con Badu. In porta dovrebbe esserci Karnezis, ma non è da escludere il debutto di Meret. Nel Carpi, invece, Castori è in piena emergenza visto i ben quattro giocatori squalificati. Il tecnico degli emiliani, davanti a Belec, è pronto a schierare Suagher e Gagliolo, con Sabelli a sinistra e Pasciuti arretrato nel ruolo di terzino destro. Come esterno, invece, dovrebbe agire Martinho, con Di Gaudio dalla parte opposta e Crimi e Bianco al centro. In attacco, Verdi supporterà l'unica punta, che dovrebbe essere Lasagna.

Udinese-Carpi sarà la partita che chiuderà questa strana stagione. Novanta minuti per salutare il grande Di Natale, assieme alle bandiere Domizzi e Pasquale. Una serata di gala per rendere onore a questi tre grandi giocatori e alla loro storia. Guai però a parlare di festa con mister De Canio. Per il tecnico la sfida con gli emiliani è da vincere a tutti i costi. Nessuno spazio a sentimentalismi, contro il Carpi sarà partita vera e solo alla fine, con i tre punti in tasca, si potrà festeggiare. Di fronte c'è un Carpi all'ultima spiaggia, alla ricerca dei tre punti per continuare a credere ancora per un po' che la salvezza è possibile, in attesa di quanto decreterà la sfida tra Palermo ed Hellas. Castori e i suoi non staranno di certo a guardare e De Canio non ha alcuna intezione di chiudere in casa con una sconfitta.

Buona sera amici di Tuttoudinese.it da Stefano Pontoni, pronto a raccontarvi, in diretta dallo Stadio Friuli, l'ultima partita di questa stagione che vede di fronte l'Udinese e il Carpi.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 15 maggio 2016 alle 19:27
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print