L’indiscrezione è stata lanciata da Tuttosport: “L’Udinese è americana”. Quanto ci sia davvero di realistico, visto la tempestiva smentita della società, ancora non si sa.
Ciò che sappiamo e che in un certo senso “appartiene” al popolo bianconero, è la storia che potrebbe lasciare l’era Pozzo in caso di ufficialità della cessione della società. Una gestione iniziata ormai 36 anni e mezzo fa, nel Luglio del 1986 quando Giampaolo Pozzo subentrò a Lamberto Mazza. I primi anni furono contraddistinti da anni difficili, alternati tra promozioni nella massima serie e retrocessioni in Serie B, con diverse problematiche anche nell’aspetto extra campo.
Dalla metà degli anni ’90 però, l’Udinese apre definitivamente il suo nuovo ciclo e dal 1995 calca stabilmente i palcoscenici della Serie A senza mai subire retrocessioni. Già questo traguardo di per sé è molto importante per un club come l’Udinese, che collezionando 27 anni consecutivi in Serie A ha dato sempre di più l’idea di una grande stabilità societaria e sotto il punto di visto del progetto tecnico ha dato sempre buone garanzie. L’Udinese però sotto la gestione Pozzo non si è solo consolidata all’interno dei confini nazionali, ma è riuscita anche a portare il proprio nome e i propri colori all’interno del panorama europeo, specialmente tra la fine degli anni ’90 e gli anni 2000. Il popolo bianconero ha avuto l’opportunità di vivere delle vere e proprie notti magiche, contro avversari di blasone europeo e storico importante. E’ ancora viva nella memoria dei tanti tifosi friulani una delle prime grandi notti europee che ha ospitato lo stadio “Friuli”, quell’ Udinese – Ajax del Novembre 1997, in una cornice di pubblico che definire spettacolare è limitante. Poi due anni dopo l’impresa di Leverkusen, le sempre più frequenti apparizioni in Coppa Uefa e un percorso a livello europeo coronato dalla storica qualificazione alla Champions League del 2005, dove l’Udinese affrontò e trionfò nei preliminari contro lo Sporting Lisbona, andando ad affrontare poi nel girone Panathinaikos, Werder Brema e il Barcellona dei fenomeni, che poi al termine di quella edizione si laureò campione d’Europa. Anche gli anni successivi furono conditi da diverse qualificazioni europee, tra cui la Coppa Uefa 2008/2009 dove l’Udinese arrivò addirittura ai quarti di finale compiendo il miglior percorso di una squadra italiana in Europa in quella stagione, e i due preliminari di Champions League conquistati nel 2011 e nel 2012 (dove la sfida con lo Sporting Braga è una ferita ancora aperta per molti).
Un percorso così roseo e una crescita così costante sono stati anche e soprattutto merito dei grandi giocatori che in questi anni sotto la gestione Pozzo hanno vestito la maglia bianconera. A partire dai campioni e grandi uomini che la causa dell’Udinese l’hanno sposata, diventando i giocatori ad aver collezionato più presenze nella storia del club, ovvero i due grandi capitani Valerio Bertotto e Totò di Natale. Altri campioni invece, nell’Udinese hanno visto la loro rampa di lancio prima di esplodere definitivamente in piazze più grandi, come può essere l’esempio di Bierhoff alla fine degli anni ’90, o di Alexis Sanchez arrivando ad anni più recenti. In questi 36 lunghi anni tanti giocatori sono passati per Udine e molti di loro sono riusciti a lasciare un segno importante nella storia della squadra e nel cuore dei tifosi.
Gli ultimi anni invece, sotto il punto di vista sportivo, sono stati abbastanza dolorosi, con una squadra spesso relegata alle parti basse della classifica e costretta a lottare per la salvezza. Nonostante questo periodo “buio” a livello di campo e gioco, la famiglia Pozzo ha saputo comunque contraddistinguersi per quanto fatto fuori dal campo. L’Udinese infatti è una delle poche società italiane ad aver realizzato uno stadio di proprietà, ristrutturando il vecchio impianto del “Friuli”. Un passo importante che nell’epoca moderna necessita di essere fatto, ma che in Italia risulta ancora difficile realizzare, anche in piazze molto più blasonate rispetto a Udine, vedasi le problematiche sorte per i nuovi stadi di Milan, Inter e Roma. La società dunque ha saputo assorbire al meglio l’esigenza di ammodernarsi a livello di infrastrutture portando modifiche importanti in questo senso e regalando ai propri tifosi una nuova casa, che risulta essere un vero e proprio gioiello.
L’Udinese quindi, nonostante gli anni recenti dove a livello di classifica non si è tolta grandi soddisfazioni, sembra avere comunque una solida base su cui ripartire, nel caso che questa cessione di cui tanto si parla venga poi concretizzata. Se questo avverrà, non si potrà dire nient’altro che un enorme grazie alla famiglia Pozzo e al suo operato complessivo in questi 36 anni, che ha portato l’Udinese ad essere ciò che è oggi.
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 10:04 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita
- 23:10 APU Udine-Treviso, Vertemati: "Tutti hanno portato qualcosa di positivo"
- 23:00 APU Udine-Treviso, Pedone: "Molto soddisfatto, prendiamo confidenza con la categoria"
- 22:00 APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84, le PAGELLE dei bianconeri: che partita di Brewton!
- 21:17 L’Udinese condivide sui social le immagini dei primi minuti in bianconero di Zaniolo
- 20:00 DIRETTA APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84: RISULTATO FINALE
- 19:55 Il Milan non ci sta: chiamata all’AIA dopo l’errore commesso nella sfida con il Bologna
- 17:56 Triestina, inflitti altri 13 punti di penalizzazione in campionato: alabardati a -15 in classifica
- 17:51 Udinese, compleanno in casa bianconera: Gueye compie 19 anni
- 17:01 L'aria americana fa bene all'ex Udinese Brenner, il brasiliano subito in gol con il Cincinnati
- 16:40 APU Udine, Synergie Italia nuovo Jersey Sponsor
- 16:32 Pisa, un turno di squalifica per il dirigente Sarra dopo l'espulsione contro l'Udinese
- 16:20 Milan, un turno di squalifica per Allegri: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 15:40 Serie D, anticipato a sabato 20 settembre il derby Cjarlins Muzane-Brian Lignano
- 15:20 Udinese, in vendita i biglietti per la partita di Coppa Italia contro il Palermo: le info
- 15:10 Watford, Pezzolano dopo la sconfitta con il Blackburn: "Ci sono mancate le idee"
- 14:45 L'ex Udinese Aly Mallè riparte dal Sivasspor