L’importanza di importanza di chiamarsi Ernesto è una piéce wildiana, altamente simbolica; tutta giocata sulla medesima pronuncia che in inglese hanno il nome proprio Ernest(o) e l’aggettivo “earnest” (onesto), l’Oscar nostro vuole scagliarsi contro il culto dell’apparenza che sta caratterizzando, per lui in maniera insopportabile, la “cultura” dell’Inghilterra vittoriana.
Come sempre ci sarà chi tra di voi penserà, per il sottoscritto, ad un trattamento sanitario. Che c’azzecca una commedia dell’ineffabile dublinese con le cose del calcio in bianchenero?
C’entra, c’entra.
Ieri sera avevo decisamente bisogno di una serata di sport, dopo un pomeriggio, conseguente ai fatti cestistici di Roseto, un po’... Vabbé, lasciamo perdere. Sono convinto di quel che ho visto, sentito e scritto. Capitolo strachiuso. Senza rancore.
Ed in soccorso mi sono venute due squadre che giocano al calcio. Sì: due.
Di una si sapeva: Il Torino è una bella squadra: dalla cintola in su gioca in maniera veloce ed a tratti elegante, potendo contare sul talento fumantino di Adem Liajic, ma soprattutto sul “mio” centravanti della nazionale, Belotti. Avrei voluto l’avesse preso l’Udinese dal Palermo, peccato. Non mi ha convinto l’argentino Boyé: probabile Iago non fosse in perfette condizioni, dato che in seguito è subentrato un evanescente Maxi ex-Nara.
Ma l’Udinese di Delneri non è stata da meno: ha iniziato bene, poi un’impasse di una decina di minuti nei quali gli avversari segnano e rischiano di raddoppiare, susseguente equilibrio fino alla rivoluzione biancanera nella ripresa, di effettivi e intensità: gara ribaltata, poi riacciuffata dai granata per un pareggio giustissimo.
Ed eccoci all’earnest di casa nostra. Perché lo show, quello vero, è nel dopopartita.
Non sono solito scendere in sala stampa, preferisco scrivere scempiaggini basate solo sulle mie percezioni. Ieri faccio un’eccezione, ma credo che d’ora in poi diventerà regola.
Gigi Delneri è un grande: lo dico da sempre e come sempre so di essere parziale, così come nel difendere Emil anche quando sbaglia.
Il mister ascolta con pazienza le domande, risponde a tono e con franchezza. Colgo fior da fiore. Kums? È dotato tecnicamente e ha personalità per gestire la squadra; non è bloccato, è frenato, ci lavoreremo sopra. De Paul? Il calcio moderno è intensità, agonismo, corsa soprattutto senza palla. Chi non riesce ad adeguarsi a questi cànoni resta negli spogliatoi.
Continuità? Sì, ma paradossalmente la gara più bella è quella persa a Torino. Adesso bisogna continuare a lavorare nel cantiere-Udinese.In fondo, dice il Gigi, gli uomini li sta conoscendo via via...L’occasione di Zapàta all’ultimo respiro? Delneri respira, digrigna i denti poi risponde “beh, ha fatto un bel movimento ed un bello scatto”. Sì, ma il tiro? “beh... poteva fare meglio” e si capisce che luiquel pallone lo aveva visto dentro...
La cosa più bella? La curva riconquistata. Ci voleva, sostiene Delneri, perché per lavorare bene bisogna essere tutti d’accordo, in sintonia e senza malintesi di sorta, aggiungerei io.
È balsamico poter avere un allenatore che parla, respira, pensa, ride esattamente come noi; che ci conosce come noi conosciamo lui, ed in più è intenditore di pallone, e pronto a cambiare le cose in tempo reale se, come direbbe sicuramente lui, vede “la cape mal tajade”. Sta avendo la capacità eccezionale di oscurare ogni problema a monte del campo, incluse le ultime vicissitudini tra la proprietà e un quotidiano locale.
Tutto ciò dopo aver avuto, nell’ordine, in panca: uno di noi, che ormai si era talmente ingrigito da risultare (a molti, non a me!) quasi antipatico; tanto frustrato dallo stress, da indicare all’esemplare armata bianconera al seguito i genoani come esempio di tifo. Tutto rientrato due settimane fa, un bagno di folla, qualche lacrima e tanti, tanti abbracci.
Poi un piacione romano, che fosse stato davvero così capace magari oggi al posto di Vecchi all’Inter ci starebbe lui, anziché svernare in Grecia. Bel campionato, sicuro, ma periferia dell’impero calcistico.
Indi l’Anziate: non sprecherò troppe parole, dico solo che ai miei occhi era l’incarnazione di una frase che il sindaco-Vittorio DeSica pronunciava a proposito del vigile-Alberto Sordi, inerente lo sguardo di questi. Sfortunato: ancora lautamente retribuito dall’Udinese, invece di giardineggiare e offrire le proprie opinioni a Radio 24, decide di rescindere credendo di essere cercato dal Cesena e da una squadra di serie A. La possibilità più concreta oggi sembrerebbe Palermo: auguri.
Tralascio la parentesi-De Canio, certamente un gentleman;quest’anno scelgono Gioacchino da Ascoli, uomo all’apparenza concreto ma rivelatosi inconcludente, al limite del parossismo nel ripetere all’infinito un mantra che ha irritato anche i giornalisti che lo sostenevano. Egli ancora oggi sciorina interviste come i panni dell’Olandesina della Mira Lanza, inveendo agli infortuni ed alla mancanza di tempo. Se l’intervistatore fossi io, gli direi solo due parole: la prima sarebbe Verre, la seconda Fofana. Jankto lo lascerei stare, vile ucciderei un uomo quasi terminato.
Ma cos’avevano in comune tre uomini così diversi, tre allenatori dal credo difforme? Tre personaggi dalle diverse qualità?
Non erano “earnest”.
Hanno indossato maschere: chi per farsi piacere dall’ambiente, chi per difendersi da questo, chi invece per sfuggirgli.
Luigi Delneri, sessantaseienne aquileiense, non sarà mediaticamente apprezzabile come il Profeta di San Giovanni, né all’apparenza (rieccoci!) determinato come i successori: ma è uomo della pianura friulana, il quale conosce l’importanza di chiamarsi Gigi, non Luigi, di tener bene la braida, dell’accoppiata osteria-chiesa in mezzo al villaggio.
E se la laicissima chiesa è lo stadio Friuli (mi rifiuto di inquietare lo spirito degli emigranti e delle vittime del terremoto chiamandolo Arena), beh l’osteria non è in Friuli (come ritiene qualcuno) un luogo ove sfasciarsi di vino; ma storicamente quella piazza in cui stringere affari, parlare di vita e vite, e di sport, di basket e calcio.
Gigi l’Aquileiense conosce quella piazza perché vi è cresciuto. Vi appartiene. E al centro del villaggio Udinese, lui ha messo la maglia e i tifosi. Lo ripete: la cosa più importante è averli riconquistati. Ha ragione Daniele Muraro a sostenere che loro non si sono mai allontanati; però, caro Pres, devi ammettere che “venite sotto la curva” e “vi vogliamo così” non si sentiva da settimane, mesi, forse anni.
E quelle parole in friulano, lanciate qui e lì; quel “sùpo!” al collega giornalista titubante nella domanda, e “vonde cumò?” quando siamo in dirittura fino al “mandi” che sigilla la serata, beh per me hanno un significato solo.
Siamo tornati a casa. Casa nostra. L’importanza di chiamarsi Gigi ed andare a Genova a giocarcela.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:00 Pisa, i convocati di Gilardino per l'Udinese: out Cuadrado
- 09:40 Serie D, al “Teghil” il Brian Lignano si illude, ma il Campodarsego cala il tris
- 09:30 Serie A, il Napoli batte la Fiorentina in una gara senza storia: finisce 3-1
- 09:00 Serie A, la Juventus batte l'Inter nel derby d'Italia: finisce 4-3
- 08:55 Primavera Udinese, Gutierrez dopo il pari con il Cittadella: "Risultato giusto"
- 08:30 Serie A, il Cagliari trova la prima vittoria in campionato: battuto il Parma 2-0
- 07:00 Udinese, Atta: "Sento la fiducia della società, abbiamo le qualità per fare un'ottima stagione"
- 20:52 Udinese U17, così non va: contro il Venezia arriva un'altra pesante sconfitta
- 20:47 Primavera Udinese, il campionato inizia con un pareggio contro il Cittadella
- 20:43 La CDA Volley Talmassons FVG alza il primo trofeo della stagione
- 19:55 CDA Talmassons, De Paoli: "Soddisfatti del lavoro fatto in ritiro"
- 19:47 CDA Talmassons, Barbieri: "Buone risposte sia sotto l'aspetto fisico che nel gioco"
- 19:41 CDA Talmassons, Molinaro: "Felici di aver vinto questo trofeo, abbiamo lavorato bene in questi 10 giorni"
- 19:29 CDA Talmassons, Cattelan: "Le ragazze hanno disputato un bellissimo torneo, speriamo continuino così"
- 18:21 Presentazione della APU a Friuli DOC: entusiasmo alle stelle
- 17:24 Ex Udinese, affaticamento muscolare per Masina: salta Roma-Torino
- 15:52 Pisa, Gilardino: "Voglio maggiore concretezza, Albiol parte dalla panchina"
- 15:45 Pisa, la probabile formazione contro l'Udinese: Meister in vantaggio su Nzola
- 15:06 Udinese, la probabile formazione contro il Pisa: ballottaggio in difesa, Zaniolo dalla panchina
- 13:56 Udinese, Runjaic: "Abbiamo un ottimo mix tra giovani e giocatori esperti, Zaniolo ci porta tanta qualità"
- 13:49 Collavino: "Un grande risultato esser riusciti a portare all'Udinese Zanoli"
- 13:45 Udinese, Collavino: "Gueye è un talento con la T maiuscola"
- 13:28 Udinese, Zanoli: "Sapere di non dover tornare indietro è un'arma in più. Voglio creare un percorso di diversi anni"
- 13:27 Udinese, Collavino sulla campagna abbonamenti: "Un enorme grazie ai nostri tifosi"
- 13:24 Udinese, la campagna abbonamenti si chiude con 13.799 tessere sottoscritte
- 13:21 Udinese, Gueye: "Volevo la 7 di Sanchez, è un mio idolo. Lo usavo alla PlayStation"
- 11:00 La Dinamo Gorizia vola in finale al Memorial Bulfoni: sfiderà Falconstar
- 10:20 A Friuli Doc il Villaggio dello sport dedicato a Bruno Pizzul
- 09:35 A Pisa sarà Kristensen contro Meister: sfida tra danesi
- 09:00 Ex Udinese, assist all'esordio per Sanchez nel 2-2 tra Siviglia ed Elche
- 08:30 APU Udine, Bendzius: "Sento la fiducia, farò quello di cui c'è bisogno"
- 22:11 L'Udinese svela i rating dei propri giocatori su FC26: ecco la top ten
- 20:48 Udinese, Gueye salterà il Pisa: sta ultimando le pratiche per il visto
- 20:20 Udinese, forte contusione per Bayo con la nazionale: verrà valutato la prossima settimana
- 20:06 UEB Cividale, Micalich: “Abbiamo scritto un'altra pagina di storia"
- 20:01 UEB Cividale, Pillastrini: "Bella soddisfazione, se giocheremo con questo spirito saremo competitivi"
- 19:21 UEB Cividale-Unieuro Forli 87-86, LE PAGELLE DELLE EAGLES: impatto devastante di Freeman, Ferrari una garanzia
- 18:55 UEB Cividale, Ferrari: "Siamo partiti male, ma non molliamo mai: questa è la nostra mentalità"
- 17:21 Udinese, le prime impressioni di Zaniolo sulla città: “Molto felice; l’educazione della gente mi ha colpito”
- 17:19 Udinese, Zaniolo e la 10: “Molto contento; so che questa maglia ha un peso qua”
- 17:17 Udinese, Zaniolo: “Rendo meglio sulla destra o sulla trequarti”
- 17:16 Udinese, Zaniolo su Runjaic: “Lo sentivo già prima di arrivare; impressione ottima”
- 17:05 Udinese, Inler: "Zaniolo voleva fortemente venire qui; è molto focalizzato"
- 17:00 DIRETTA Supercoppa LNP UEB Cividale-Unieuro Forlì 87-86: RISULTATO FINALE
- 16:46 Udinese, Nani: "Operazione complicata; alle 16 il presidente del Galatasaray aveva detto no al trasferimento"
- 16:45 Udinese, Collavino: "Zaniolo ciliegina sulla torta del nostro mercato"
- 16:15 Zaniolo si presenta: "Udinese ambiente perfetto per me, il Mondiale un obiettivo non un'ossessione"
- 15:10 Tara Dragas in pedana questo weekend al Grand Prix di Brno
- 15:09 Andrea Gracis sui nuovi acquisti dell'APU: "Siamo molto felici"
- 14:45 Udinese in campo in vista della sfida con il Pisa: le immagini dell'allenamento