Nessun italiano in campo. Mancini e De Canio per la sfida tra Inter e Udinese hanno scelto di mandare in campo 22 stranieri. Non che gli italiani fossero in tanti nemmeno fuori. Alla fine a tenere alto il tricolore restano il malcapitato Celi e i subentrati Pasquale e D'Ambrosio. Ci possiamo mettere dentro anche Eder, che italiano però è solo per metà.
Un problema che non è solo di Inter e di Udinese ma di un calcio generale che sta perdendo stagione dopo stagione la sua identità nazionale. Viene da chiedersi perché. Perché le nostre squadre italiane preferiscono sempre i giocatori stranieri a quelli dei settori giovanili nostrani? La risposta sta sempre lì, nel business e nel mercato che autorizzano tutte le strade che portano al successo, anche quando si parla di distruggere il movimento nazionale.
"Il calcio professionistico non ha scrupoli perché fa parte di un sistema di potere che scrupoli non ha e che è disposto a comprare l’efficacia a qualsiasi prezzo. […] Il fine giustifica i mezzi, e qualsiasi maialata va bene, anche se è meglio farla di nascosto.” E. Galeano
Le squadre di calcio sono diventate delle enormi multinazionali, delle fabbriche di calciatori da rivendere in un mercato sempre più selvaggio. Il calcio è un affare: c'è un prodotto da vendere e un profitto da trarre. Non c'è più spazio per la passione e soprattutto per l'educazione sportiva, a cominciare dalle società dilettantistiche che spesso speculano su piccole potenziali promesse. Ragazzini a 8-10 con già al targhetta del prezzo appesa al collo e procuratore sciacallo, pronto a specularci sopra.
Si guarda sempre di più poi ai risultati che alla crescita di un vivaio sano. Come in qualsiasi industria anche nel calcio si è verificata "delocalizzazione delle linee di montaggio in paesi con costo della manodopera più basso" che significa in parole spicciole andare a prendere giocatori dove costano meno. Per questo molte squadre vanno a prendere ragazzi più pronti fisicamente all'estero, dove il costo è minore, per vincere subito. Vincere, vincere e vincere perché alla fine è solo il risultato che conta. Basta guardare nei settori giovanili dei nostri club dove ci sono più stranieri che italiani. Ci sono formazioni con dieci o undici stranieri in campo.
Tutto ciò, che parte dal basso, inesorabilmente si riflette in alto, nelle prime squadre. Il paradosso è che la Serie A è uno dei campionati con le norme più restrittive per il tesseramento di calciatori extracomunitari. Sostanzialmente da noi se ne possono prendere due dall’estero a patto che ne escano altrettanti, nel rispetto della legge che regola i flussi migratori. In Germania puoi prenderne quanti ne vuoi. In Spagna un calciatore che gioca da 5 anni nel paese può essere naturalizzato. In Inghilterra, invece, dove hanno un sistema teoricamente improntato sull’eccellenza di chi entra sono in allarme come e peggio che qui, hanno già riformato le strutture delle giovanili e valutano se mettere un cancello agli extra.
Si potrebbe cambiare ma non si vuole. "Una follia imporci di acquistare italiani, non ci sto, siamo in un villaggio globale", gridava a gran voce il presidente del Napoli De Laurentiis. Le riforme sono state fatte ma non piacciono, anzi c'è sempre più la tendenza ad aggirarle. Fatta la legge, trovato l'inganno un po' come sempre in Italia.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:12 Ex Udinese, Semplici: "Meret si è visto fin da subito che era un predestinato"
- 19:53 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 19:00 UEB Cividale, la Fase 2 della campagna abbonamenti si chiude a quota 1955 tessere
- 18:44 Christian Florio dopo le Eagles Cividale riparte da Pordenone
- 18:00 Udinese, dal 2 al 17 agosto la Fase 3 della campagna abbonamenti
- 17:40 Udinese, prosegue il ritiro al Lienz: Thauvin e Bertola in gruppo
- 17:20 UEB Cividale e Ferrari allontanano i rumors sulla Virtus Bologna
- 16:50 Udinese, date e orari di tutti gli impegni del mese di agosto
- 16:20 TV12 o DAZN? Dove vedere Werder Brema-Udinese in tv e in streaming
- 15:30 TV12 o DAZN? Dove vedere Twente-Udinese in tv e in streaming
- 15:10 L'ex UEB Cividale Dalton Pepper riparte dall'Assigeco Piacenza
- 14:30 Davis e l'obiettivo titolarità: il piano dell'Udinese per averlo al 100%
- 14:10 Udinese, i numeri di maglia per la stagione 2025/2026
- 13:45 Primavera, l’Udinese inizia la preparazione agli ordini di mister Gutierrez
- 12:00 Serie A, Simonelli: "La proposta è anticipare le partite serali alle 20 al fine di attrarre i clienti del futuro"
- 11:40 UEB Cividale, Ferrari: “Grazie del sostegno durante l’Europeo. Vi aspetto in molti al PalaGesteco”
- 11:20 Udinese, rinnovata la partnership con Fibre Net per la stagione 2025/26
- 11:00 UFFICIALE - Enrico Caregnato è un nuovo giocatore del Maccan Prata
- 10:45 Squalifica Okoye, le motivazioni del Tribunale FIGC: "Ammonizione non casuale"
- 10:30 Udinese, giornata speciale a Lienz: grigliata di squadra per trovare l’intesa anche fuori dal campo
- 10:15 Ex Udinese, Cuadrado a un passo dalla firma con il Pisa: contratto di un anno per il colombiano
- 10:00 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Tutti i test amichevoli ci aiuteranno a trovare identità, continuità e consapevolezza"
- 09:45 CDA Talmassons FVG, annunciata la sfida di prestigio contro le slovene del Calcit Kamnik
- 09:30 Udinese, Nunziante convocato con l'Italia U19 per la doppia amichevole con l'Albania
- 09:00 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 21:45 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 20:55 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 20:00 Dal fallimento in maglia Eagles al ritorno a Pordenone: la parabola di Rok Grzelj
- 19:30 Udinese U14, sesto posto alla Chongqing Ravenna Top Cup
- 19:00 Serie B, New Team Lignano e Eagles Cividale si sfideranno nel Girone B
- 18:30 Udinese, i calendari di Under 17, Under 16 e Under 15
- 17:47 Udinese, per la corsia destra piace Athekame. Su di lui anche il Bologna
- 17:27 Inter, fatta per Marello dall’Udinese. Il classe 2008 in sede per la firma
- 17:00 Watford, Mullins: "Qui da quando avevo sei anni, sognavo di giocare a Vicarage Road"
- 16:15 Udinese U17, il calendario della stagione 2025/26: esordio in casa contro l'Inter
- 16:00 Brian Lignano, Paolucci: "Ci piacerebbe migliorare il risultato dello scorso anno"
- 15:30 Cjarlins Muzane, il giovane Silvestri va al Calvi Noale
- 15:30 Giovanili Udinese, il classe 2008 Gjergji va in Serie D all'Ischia
- 15:15 Giovanili Udinese, i campi da gioco dall'U15 alla Primavera per la stagione 2025/26
- 15:00 Watford, Selvik: "Stiamo migliorando, vogliamo giocare un calcio offensivo"
- 14:49 Baseball, la posizione dei White Sox sugli episodi discriminatori contro un giocatore del Senago
- 14:45 Udinese, buoni segnali dalla gara contro lo Strasburgo. In attesa di una punta
- 14:30 Giovanili Udinese, Xhavara ceduto alla Pro Gorizia in Eccellenza
- 14:15 UFFICIALE - Pordenone C5, riconferma per il classe 2005 Catto
- 14:00 Watford, successo di misura nell'amichevole contro il Deportivo La Coruna
- 13:47 Italia-Israele, esposto contro la nazionale israeliana da parte di un avvocato alla Procura di Udine
- 13:45 Cjarlins Muzane, prima sgambata stagionale positiva. Sabato test contro il Tabor Sezana
- 13:30 Udinese, il portiere classe 2007 Malusà verso il Caldiero Terme
- 13:28 Gaspar, per il Lecce è incedibile. Udinese costretta a guardare altrove