E’ stato scritto un bellissimo articolo, per commemorare il 40esimo anniversario del terremoto in Friuli. E’ stato scritto da Chiara Brusini su Il Fatto Quotidiano. Quello che colpisce, anche un profano, è che un giornale notoriamente “contro” lodi vecchi DC, senatori friulani e sindaci in erba a quei tempi, tutti area democristiana.
Quando penso al terremoto, del quale non ho memoria perché avevo un anno e la mia famiglia viveva a Belluno, penso sempre che una parte di Friuli se ne è andata. Sono morte 989 persone, altre si sono portate dietro il proprio corpo come un peso insostenibile per un fantasma e si sono buttate nelle osterie; altre ancora sono andate a vivere nei prefabbricati con tetti d’amianto, ben prima che si sapesse cosa causava. Per me, che manco dal Friuli da tanto, che da piccolo ero facile a credere a leggende sulla terra natia, è iniziata anche la lenta agonia di una regione. Nel suo punto più alto, nel suo elevarsi sopra la cima del mondo con fare silenzioso e sudore, il Friuli ha iniziato una lenta discesa fatta di ricchezza (corrode l’anima, eccome…), di gare a chi aveva la casa più bella, di litigi etc etc…
Il Friuli è una regione cult, lo dico sempre ad amici e colleghi che vogliono visitarla: o la ami o la odi. Forse perché è come una medaglia a due facce. La ricostruzione di Venzone e Gemona con le pietre segnate e numerate è un qualcosa di irripetibile altrove, è un lavoro da formiche e da archeologi. C’è ancora quel Friuli? Ora mi pare che a tenere banco siano gli scandali di banche e sindacati, una politica che è solo far carriera, come canterebbe Daolio…
Un tempo parlavo con mio padre, ora pensionato, si divide fra passeggiate e lavori in casa per aiutare mia madre e vincere la noia dell’ozio. Lodavo il Partito Comunista emiliano, visto quanto si vive bene qua, in provincia di Bologna. Così come il Fatto Quotidiano loda vecchi DC. Lui, che il terremoto lo ha vissuto perché la madre stava a Tarcento (casa da ricostruire) e la suocera a Pradielis in Alta Val Torre (casa annientata dalla nostra, personalissima, bomba atomica naturale), lui da sempre apolitico mi risponde: “Non conta la politica, conta la gente. Qua come là c’era gente che aveva voglia di lavorare. Quando un popolo è lavoratore, puoi fare qualsiasi cosa.” Il terremoto qua in Emilia ne è stata la riprova. Anche qua, come lassù 40 anni fa, prima di tutto si è pensato alle aziende, a ricostruirle. Le formiche…
Il Friuli è una regione chiusa, specialmente la parte alta. C’è poco da cantarsela, le bellezze della Carnia sono sottovalutate da un modo diffidente di rapportarsi allo straniero. Il terremoto, l’Orcolat, ha buttato giù un intera area. L’uomo ha ricostruito le chiese e le case, ma è cambiato dentro, questa volta, per questo particolare, in meglio. Se ne accorge chiunque, foresto, venga in Friuli. Le zone di Gemona, Venzone e l’Alta Val Torre, che è stata ugualmente colpita ma ha minor gloria in quanto non ha ricostruito ciò distrutto allo stesso modo, si sono aperte. In questi paesi lo straniero è accettato. Ricordo che Paul, un amico della vallata, mi disse un giorno che c’è una sola strada per arrivare a Pradielis. Quella strada la fanno tutti ugualmente. La fece anche mio padre per andare da mia nonna, sua suocera, incurante di frane che potevano cadere sull’auto ad ogni curva, proprio quarant’anni fa. Gemona e Venzone hanno più strade, il vostro Tom Tom ve ne troverà almeno quattro e cinque per arrivarci. Ma anche là, la strada per arrivare è una sola. E chi ha conosciuto gli aiuti arrivati da tutta Italia sotto forma di braccia militari, di najoni, di soldi o aiuti pratici che arrivavano dai più disparati paesi e da tutte le regioni, sa in cuor suo che l’uomo è uomo, che sia furlan, marchigiano o siciliano, italiano, slavo o africano.
Fu addirittura la Jugoslavia titina a mandare case prefabbricate. Segno che anche un limite labile come quello fra occidente e comunismo veniva superato dalle tragedie della terra. Chissà quanti antropologi culturali potrebbero scrivere su come una tragedia naturale possa cambiare una cultura e far cadere i veli dell’avidità di potere. Comunismo e liberismo sono astrazioni, pare impossibile ma l’homo sapiens parte dei graffiti e disegni nelle caverne per arrivare fino a regimi economici e dittature, ed è tutto finto. Te lo ricorda un terremoto, che riporta l’attenzione umana alla terra, alle cose terrene che tanto vengono denigrate dagli intellettuali.
Sono tutti pensieri, pensieri e storia, come quella raccontata da Pierluigi Cappello in “Questa libertà”, romanzo che tutti dovrebbero leggere: le grida e le sberle dopo il terremoto. Quarant’anni fa l’Orcolat ha gridato con tutta la potenza che la sua voce rauca aveva, si è disfatto le corde vocali dalgridare. I vecchi pensavano fosse giunta la fine del mondo. Pochi mesi dopo, nelle roulotte requisite dai prefetti di tutta Italia, lasciarono pulizia e un mazzo di fiori. Viva il Friuli!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma
- 23:57 Serie A, il Milan abbatte il Bologna: finisce 3-1 in rimonta
- 20:00 CDA Talmassons FVG, Cattelan: "Vogliamo provare a portare a casa tutta la posta in palio"
- 19:30 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Beatrice è una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni"
- 19:00 CDA Talmassons FVG, Molinaro: "Creare un bel gruppo sarà fonamentale per i nostri obiettivi"
- 18:20 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 17:42 Udinese, Jaka Bijol continua ad attirare l'interesse di tante squadre