Udine bianconera e verdeoro. Era il 6 Novembre 1983 e in un Friuli stracolmo si giocò un Udinese - Romavalevole per la settima giornata di campionato. Giampiero Galeazzi, uno che ha fatto la storia del giornalismo sportivo italiano, si inventò prima del fischio d’inizio un bel siparietto per le telecamere con protagonisti i giocatori brasiliani delle due squadre, Cerezo e Falcao tra i capitolini, Edinho e il grande Zico tra i bianconeri friulani. L’atmosfera, che Galeazzi definì giustamente da Maracanà, era tale non solo per i brasiliani in campo, ma anche per i tifosi sugli spalti, tanto calorosi e festanti da far sembrare il Friuli simile al celebre Maracanà.
La Partita. Per l’Udinese quella contro la Roma rappresentava la partita della verità. Dopo un inizio di campionato arrembante infatti, la squadra di Ferrari non era stata in grado di tramutare in punti il bel gioco offerto, racimolando solo sette punti nelle prime sette giornate. La Roma era probabilmente l’avversario peggiore da affrontare, perché oltre ad essere capolista in solitaria e campione d’Italia uscente, poteva contare su giocatori straordinari del calibro di Conti e Pruzzo oltre ai già citati Cerezo e Falcao. L’atmosfera festosa del pre-partita lasciò presto spazio alla tensione del calcio giocato, con la partita che nel primo tempo si mantenne in un sostanziale equilibrio, con le difese a farla da padrone e con Zico, il protagonista più atteso, intrappolato in un ottima marcatura ideata da Liedholm e messa in pratica da Ubaldo Righetti. Nella ripresa a fare la differenza fu la condizione atletica della squadra di Ferrari, apparsa ben più tonica e fresca della Roma, peraltro reduce dall’impegno infrasettimanale in Coppa dei Campioni. Tancredi, portiere della Roma, fu costretto agli straordinari in più di un’occasione. La gara, bella e divertente, si mantenne in bilico fino alla fine, riservando le emozioni più intense per i minuti finali. Al 39esimo della ripresa Brini salvò miracolosamente su un colpo di testa ravvicinato di Pruzzo che fallì clamorosamente il goal da pochi metri. Il portiere bianconero rimise subito in gioco facendo partire un contropiede orchestrato da Causio e concluso da Zico, con il brasiliano abilissimo a seminare Di Bartolomei e a trafiggere Tancredi con un destro all’angolino. Il goal fece letteralmente esplodere la Nord con l’intero stadio che si tramutò in una bolgia pronta ad abbracciare il proprio Messia, quel Zico la cui esultanza è ancora oggi una delle scene più belle viste al Friuli. La lunga esultanza dei friulani scatenò le ire dei giallorossi con Pruzzo che arrivò quasi alla mani con il Galinho, con la rissa che fu evitata dall’intervento di Ancelotti. Le dichiarazioni di Zico sugli avversari nel post-gara non lasciarono spazio a interpretazioni o fraintendimenti, situazione tipica quando hai a che fare con un giocatore schietto e senza peli sulla lingua come lo era il brasiliano.
Quando a Udine si poteva sognare. L’Udinese vinse nettamente e con merito, soffrendo in alcuni tratti della gara senza però perdere mai il controllo della situazione, riuscendo a colpire nel momento migliore degli avversari con il suo uomo migliore, fin li annullato o quasi da una marcatura perfetta. Il match contro i giallorossi fu una delle gare più belle della stagione, e in città si respirava un’atmosfera mai vista da quelle parti. Come andò a finire quella stagione lo sappiamo tutti, i rimpianti furono enormi perché quella squadra rese molto meno del suo potenziale. Nonostante ciò, quel periodo è ricordato dai tifosi con una nostalgia incredibile, perché furono anni magici in cui i tifosi poterono sognare per davvero, esaltandosi ogni domenica guardando Zico, un campione che ci invidiava tutto il mondo calcistico. A dirla tutta la nostalgia viene anche a chi, come il sottoscritto, quel periodo lo ha vissuto solo attraverso i filmati d’epoca, con sospiri e occhi sgranati ad ogni goal, ad ogni intervista, ad ogni frammento di quegli anni meravigliosi. Il tutto peraltro in perfetto contrasto con il calcio che ci viene proposto oggi, troppo lontano dalla gente e dai tifosi, strangolato dal business e dall’apparenza, e nel nostro specifico caso, annebbiato da un alone di noia costante nata e alimentata dall’impossibilità di sognare, anche solo per un giorno, un campionato da protagonisti.
UDINE, 6.11.1983: Udinese - Roma 1-0
UDINESE: Brini, Galparoli, Cattaneo, Gerolin, Edinho, De Agostini, Causio (87’ Mauro), Marchetti, Miano, Zico, Pradella (55’ Virdis). A disposizione: Cortiula, Dominissini, Pancheri. Allenatore: Ferrari.
ROMA: Tancredi, Nela, Righetti, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Cerezo, Pruzzo (87’ Vincenzi), Di Bartolomei, Graziani. A disposizione: Malgioglio, Nappi, Oddi,Chierico. Allenatore: Liedholm.
ARBITRO: Pieri di Genova.
MARCATORE: 85' Zico
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 22:15 Udinese, il rinnovo porterà Padelli verso un record assoluto
- 20:00 L'ex Udinese Pinzi nello staff di Di Francesco al Lecce
- 19:15 Pisa, Alberto Gilardino è il nuovo allenatore dei toscani
- 19:12 Udinese, torna di moda il nome di Agustin Rossi per la porta
- 18:45 Lecce, annunciato Eusebio Di Francesco come nuovo allenatore
- 17:47 Udinese, Semedo verso il Watford dopo l’avventura al Vizela
- 17:41 UFFICIALE - Daniele Padelli e Udinese insieme fino al 2026
- 16:30 Udinese, inizia la nuova stagione: le date del ritiro dei bianconeri
- 16:21 Udinese, il club si congratula con il nuovo presidente CONI
- 15:00 Udinese, Payero piace alla Fiorentina: c'è anche la Lazio a seguirlo
- 13:20 Eletto il nuovo presidente del CONI: è Luciano Buonfiglio
- 13:00 Sta per tornare il Triveneto Meeting : c’è già un top, negli 800 metri corre Francesco Pernici
- 12:18 Atletica, Enrico Saccomano agli Europei a squadre
- 12:00 Tezenis Verona: ufficiale il ritorno di Marco Spanghero
- 11:33 APU Udine, prende forma il roster per la prossima stagione
- 10:43 Udinese, De Agostini: "Solet per essere un top player deve essere più continuo"
- 10:28 Udinese, Matteo Palma avanza nelle gerarchie: sarà il cambio di Solet
- 09:31 Udinese, Inler sulla prossima stagione: "Si deve sempre dare il massimo"
- 21:10 Thauvin e Udinese ancora insieme: il peso del capitano
- 20:15 Udinese, l'ascesa di Thauvin: da oggetto misterioso ad autentico gioiello
- 19:24 UFFICIALE - Udinese, Florian Thauvin prolunga il contratto fino al 2026
- 19:16 Udinese: per Mattia Bozza ci sono Cremonese, Torino e 3 squadre di Serie C
- 18:51 Udinese, per Arthur Atta pronto un contratto fino al 2029
- 18:32 Leeds, il dietro le quinte del primo giorno di Jaka Bijol. Il VIDEO
- 18:25 L'ex Women Apu Carlotta Gianolla firma con Logiman Broni
- 18:21 Leeds, le prime parole di Bijol: "Il momento più grande della mia carriera finora"
- 17:21 Udinese, interesse per il giovane Doyle del Manchester City
- 16:30 Da Saint-Tropez alla Grecia: Thauvin si gode il riposo prima di tornare protagonista
- 16:25 Apu Udine, Andrea Gracis nominato "GM of the Year" della stagione di Serie A2 2024/2025
- 15:25 Apu Udine, l'augurio a Gherardini: "Il suo straordinario percorso parla da sé"
- 14:22 UFFICIALE - Gherardini è il nuovo presidente della LegaBasket Serie A
- 13:30 Coppa Italia Primavera, l'Udinese affronterà il Benevento il 29 ottobre
- 12:55 Dirceu, il tormento di un volo e quella promessa chiamata Udinese
- 12:02 APU Udine, chi è il neo acquisto Eimantas Bendzius
- 11:44 Apu Udine, Gracis su Bendzius: "Saprà portare equilibrio e personalità alla squadra"
- 11:36 Apu Udine, Vertemati su Bendzius: "Possiede tutte le caratteristiche che stavamo cercando"
- 11:11 UFFICIALE - Eimantas Bendzius è un nuovo giocatore dell'Apu Udine
- 10:04 L'Udinese chiede 7 milioni per cedere Brenner al Vasco Da Gama
- 09:10 Napoli, il presidente Rizzetta: "Shaq parte del progetto, è già gasato"
- 09:10 Lega Basket Serie A: addio Gandini, al suo posto Gherardini
- 08:51 L'ex Udinese Coda su Kabasele: “Se Runjaic lo vuole, vuol dire che è un esempio”
- 07:33 Udinese, accelerata per Sargent del Norwich per l'attacco
- 21:57 Francia: retrocessione amministrativa in Ligue 2 per il Lione
- 21:44 Udinese, Lucca tra i giocatori italiani più cresciuti nel valore di mercato
- 20:22 Udinese, Bertola saluta La Spezia: "Sarà impossibile dimenticarvi"
- 19:31 Udinese, Okoye nominato ambasciatore dello Stato di Enugu in Nigeria
- 19:14 APU Udine, in arrivo Bendzius dalla Dinamo Sassari?
- 18:14 Udinese, alla scoperta di Nicolò Bertola: caratteristiche e ruolo preferito
- 18:02 Coppa Italia: definiti data e orario di Udinese-Carrarese
- 17:41 UFFICIALE - Nicolò Bertola è un nuovo giocatore dell'Udinese