Solo Igor Tudor meglio di Gabriele Cioffi. Questo dice il dato sulla media punti dell'Udinese nelle ultime 10 stagioni, a partire cioè dalla separazione con Francesco Guidolin che resta ancora, e senza alcun dubbio, il tecnico di maggior successo nella storia recente bianconera.

Il nuovo allenatore della Lazio guida la classifica con una media di 1,40 punti a partita, figlia di 35 punti in 25 gare nelle stagioni 2018/19 e 2019/20, quando all'allenatore croato subentrò Luca Gotti, in quarta posizione nella speciale classifica con 91 punti nelle 82 presenze in panchina, circa 1,11 ogni impegno. Stessi numeri di Andrea Sottil, il suo successore, su un campione di gare però inferiore: 47 gare, 52 punti. Il terzo gradino del podio spetta a Luigi Del Neri, 50 punti in 43 partite con una media di 1,16, preceduto proprio da Gabriele Cioffi. L'attuale tecnico dell'Udinese in 42 giornate ha raccolto 52 punti, che gli valgono una media di 1,24 punti a partita.

Il dato sicuramente non basterà a placare le polemiche, ma quanto meno ci permette di contestualizzare le prestazioni dell'allenatore in relazione a quelle dei suoi predecessori. Cioffi non sta facendo peggio di chi è venuto prima di lui, ma non è affatto sicuro che quanto stia facendo sarà sufficiente, a fine anno. La sfida di Reggio Emilia contro il Sassuolo sarà probabilmente lo spartiacque definitivo: con una vittoria l'allenatore toscano potrebbe allontanare gli spettri di un finale di stagione bollente, mettendo tutta la pressione addosso ai neroverdi che diventerebbero lontani 7 punti. Una sconfitta però avrebbe l'effetto contrario, facendo precipitare la situazione, nonostante molte delle altre contendenti siano impegnate in sfide contro le big (Inter-Empoli; Lecce-Roma; Bologna-Salernitana) e che comunque vada scontri diretti come Cagliari-VeronaGenoa-Frosinone finiranno per togliere punti alle inseguitrici.

Sezione: Notizie / Data: Mer 20 marzo 2024 alle 14:45
Autore: Gabriele Foschiatti
vedi letture
Print