Con un colpo a sorpresa, l'Udinese si è assicurata la prestazioni di Martin Payero, centrocampista argentino classe 1998. Il giocatore arriva dal Middlesbrough per circa 3 milioni di euro più bonus. Si tratta di un giocatore dal potenziale forse ancora inespresso ma di grande qualità. Piedi educati (è uno specialista dei calci da fermo), velocità e garra sudamericana.

Martin Ismael Payero nasce a Pascanas, in Argentina, l'11 settembre del 1998. Il ragazzo ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Banfield e a 19 anni ha fatto il suo esordio in Prima squadra, chiudendo la sua prima stagione tra i grandi con sei presenze tra campionato e coppe. Nella stagione 2018/19, Payero ha aumentato il suo minutaggio, totalizzando 14 presenze con un gol, il suo primo da professionista, arrivato in un match di Copa Argentina contro la Juventud Unida, il 27 febbraio del 2019.

E' nella stagione successiva, però, che il suo talento ha iniziato ad emergere: Payero gioca la prima parte dell'annata con il Banfield per poi essere ceduto in prestito al Talleres. In totale, sono 31 le presenze, condite da due reti e ben nove assist, giocando sia da centrocampista che da trequartista. 

Nell'estate del 2021, Payero compie il grande salto verso il calcio europeo, venendo acquistato dal Middlesbrough, formazione della Championship inglese, per una cifra vicina ai 7 milioni di euro. La sua prima stagione con i biancorossi però non è delle più positive, visto che il ragazzo raccoglie solamente 13 presenze, segnando una rete contro il Cardiff.

Nell'estate del 2022, dunque, la decisione di cederlo in prestito. Payero torna dunque in Argentina, dove firma per una squadra storica come il Boca Juniors. Con il Boca saranno 31 le presenze stagionali, cinque le reti ed un assist. Qui Payero ha avuto modo di giocare in Copa Libertadores e, soprattutto, di vincere il campionato e la supercoppa argentina. 

Nella stagione corrente, prima della cessione all'Udinese, Payero è sceso in campo solo una volta, nel match di Carabao Cup vinto per 3-2 contro l'Huddersfield. Il giocatore ha militato anche con la nazionali giovanili argentine, disputando un'Olimpiade con l'Argentina U23.

Ora per lui questa avventura in Italia. Un'occasione da non perdere per un giocatore dai grandi colpi ma che, ad ora, in Europa non è ancora riuscito ad affermarsi.

Sezione: Focus / Data: Ven 01 settembre 2023 alle 21:00
Autore: Jessy Specogna
vedi letture
Print