L'avventura di Zico in Italia non realizzò il sogno di chi aveva progettato e concluso il sensazionale, storico e irripetibile colpo di mercato dell'estate 1983, ossia quello di portare uno dei campioni assoluti più conosciuti al mondo in una squadra di una località nota in Italia ai più solo per essere "il posto dove si faceva il militare" e individuabile nel resto del pianeta come "a city 150 km north-east far away from Venice". Il sogno era quello di sfidare nella lotta scudetto, la Juventus di Platini, la Roma di Falcao e le altre big metropolitane e, in subordine, conquistare almeno il pass per le coppe europee entro i 3 anni della durata del contratto con l'asso brasiliano.
Come noto, se la partenza fu in linea con le ambizioni, strada facendo i sogni iniziarono a vacillare già alla fine del primo anno per poi svanire brutalmente nella seconda stagione, quando Zico accusò una serie di infortuni muscolari che lo tennero a lungo fuori dal campo e riuscì a disputare solo 16 gare, segnando la miseria di 3 reti e dovette assistere spesso impotente al declino dell'Udinese, impegnata fino a tre giornate dal termine per conquistare la salvezza.
Così nella primavera del 1985 era già chiaro a tutti i tifosi friulani che finita la stagione Zico sarebbe tornato in Brasile, considerata anche l'indagine penale avviata dalla Procura di Udine per evasione fiscale e costituzione di capitali all'estero in relazione all'architettura giuridico-finanziaria che era stata posta in essere per il suo arrivo in Friuli: indagine che si concluse con un'assoluzione, dopo la condanna di primo grado.
Nonostante tutto questo, il campione brasiliano è rimasto nel cuore di tutti i friulani per come si era calato con grande umiltà, professionalità e dedizione alla causa, lui asso planetario, nella "piccola" Udine; rapporto peraltro ricambiato da Zico che, insignito della cittadinanza onoraria di un comune dove ha sede un Udinese Club a lui intitolato, sovente compie delle rimpatriate e non perde occasione di ricordare con orgoglio i suoi trascorsi in Friuli e nel nostro campionato, nonostante i risultati inferiori alle attese.
Il destino si divertì a preparare la scena per la sua ultima esibizione in serie A il 12 maggio 1985, il giorno che incoronò nientemeno che il Verona di Bagnoli campione d'Italia, incrociando i "bulloni" con quelli di Diego Armando Maradona, l'asso argentino che, insieme a "Le Roi" Michel Platini, contendeva a Zico lo scettro di "più forte del mondo".
Il match non aveva nessun valore per la classifica, l'Udinese si era già salvata matematicamente la domenica precedente ed il Napoli viaggiava in un'insipida posizione di metà classifica, dopo aver navigato a lungo in "zona pericolo", nonostante l'arrivo sotto il Vesuvio del Pibe de Oro; eppure, fu una gara altamente spettacolare in cui i due fuoriclasse deliziarono la platea ogni volta che toccavano la palla e, premiando oltre ogni merito i partenopei, si concluse e si sviluppò proprio com'era stata segnata da sfortuna e torti arbitrali vari oltre che da colpi di gran classe tutta l'avventura italiana del Galinho di Rio.
Diego Maradona fece vedere il meglio (e il peggio) di sé, portando avanti gli azzurri con una splendida punizione a giro nel sette della porta di Brini dopo appena 4 minuti e chiudendo il match sul 2-2 a due minuti dalla fine, facendo apparire la "mano de Dios" per correggere in rete un pallone respinto dalla traversa dopo un colpo di testa di Daniel Bertoni dal limite dell'area friulana.
Fu il trailer del film che Diego mandò in onda un anno più tardi, nel giugno del 1986, all'Azteca di Città del Mexico, quando con il gol più bello della storia della coppa del mondo e con un altro gol di mano ai danni del pover Shilton, eliminò gli inglesi ai quarti di finale, lanciandosi alla conquista del Mondiale.
Zico invece colpì due dei quattro pali su cui si infransero altrettanti attacchi di un Udinese che giocò all'assalto praticamente per tutti i novanta minuti di una partita che vide Castellini esaltarsi come al suo solito allo Stadio Friuli, impedendo con interventi prodigiosi almeno 2 reti al Galinho e altrettante a Carnevale.
Così, negli spogliatoi, Zico non riuscì più a trattenere la rabbia accumulata probabilmente da tanto tempo e lanciò una memorabile invettiva contro l'arbitro pugliese che non aveva visto o voluto vedere la "Mano de Dios." Testualmente: "Penso che l'Udinese in questi anni e in questa partita ha dimostrato di essere pregiudicata, tante cose che vediamo tutti, e che e impossibile sudare tutta la settimana, lavorare fare un grosso impegno per arrivare a Domenica arriva uno incapace e ti frega 2 punti e ti frega tanto altro; é una cosa terribile ».
Un epilogo che Zico non meritava e che spiega perché Diego Armando Maradona non abbia mai trovato grandi accoglienze quando saliva in Friuli con il suo Napoli e che scarsi spiragli abbiano aperto nei cuori friulani le inarrivabili prodezze del campione argentino, anche decenni di distanza.
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 21:30 Cagliari-Udinese, c'è un dato che accomuna le due squadre
- 20:55 Cagliari-Udinese, i bianconeri devono sfruttare il rendimento negativo dei sardi in casa: i numeri
- 20:30 Udinese, Ehizibue tocca quota 150 presenze nei top cinque campionati europei
- 20:00 UEB Cividale, coach Pillastrini celebra le 200 presenze sulla panchina dei friulani
- 19:40 Il presidente dello Spezia Stillitano: "La famiglia Pozzo ha fatto qualcosa di straordinario"
- 19:20 Gravina e il caso scommesse: "Chi ha ammesso di aver sbagliato, merita la Nazionale"
- 19:00 Cagliari-Udinese, i precedenti: i bianconeri non perdono in Sardegna dal 2018
- 18:30 Cagliari, le ultime in vista della gara contro l'Udinese: Mina assente all'allenamento odierno
- 18:05 Udinese, l'allenamento odierno con un Sanchez sorridente e in grande spolvero
- 18:02 Chions, sarà Moro l'allenatore della prossima stagione in Eccellenza
- 17:55 Apu Udine, Alibegovic: "Essere il capitano di questo gruppo è un onore. Siamo pronti per una grande annata"
- 17:45 Apu Udine, Pedone: "A1 un sogno che avevamo da tempo, abbiamo un forte radicamento con il territorio"
- 17:10 Alfa Sistemi White Sox: una vittoria e uno sconfitta all’esordio in Serie A
- 16:44 APU Udine, Gracis sul rinnovo di Alibegovic: "Sua voglia di vincere e determinazione fondamentali per raggiungere la promozione"
- 16:42 Mirza Alibegovic e l’Apu Udine: un legame che continua fino al 2028
- 16:40 UFFICIALE - APU Udine, rinnovo triennale per Alibegovic: sarà il capitano anche in Serie A
- 16:30 Bertotto: "Udinese, stagione positiva. Lucca ha fatto un grande campionato"
- 16:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 15:30 Primavera 1, dove vedere Milan-Udinese in tv e in streaming
- 15:00 Serie A, dove vedere Cagliari-Udinese in tv e in streaming
- 14:30 Watford, Pollock: "Stiamo deludendo mister e tifosi, dobbiamo finire in maniera positiva"
- 14:15 Udinese Primavera, un turno di squalifica per mister Bubnjic. Fermati anche Busolini e Conti
- 14:00 Chions, il nuovo direttore sportivo sarà Perazzolo
- 13:30 Udinese Under 17, via ai play-off: domenica la squadra di Gridel sfida la Lazio
- 11:30 Udinese, definiti data e orario della conferenza stampa pre Cagliari di mister Runjaic
- 11:20 Apu Udine, Rei Pullazi inserito nel miglior quintetto della 38° giornata
- 10:06 Cagliari, Pavoletti: "Io titolare con l'Udinese? Devo vedere il ginocchio dopo lo sforzo di Verona"
- 09:15 Tinet Prata, tempo di Coppa Italia: domani i quarti di finale contro Siena
- 08:50 Fabio Bazzani su Davis: "Mi ha impressionato, può diventare l'attaccante del futuro dell'Udinese"
- 08:43 “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco”: il claim che racconta l’anima dell’Apu Udine
- 08:35 Udinese, Ekkelenkamp in dubbio per il Cagliari: problema all'adduttore per l'olandese
- 00:16 Apu Udine, continuità e crescita per la Serie A dalla società fino ai giocatori
- 23:39 Elena Schiavo: “Sanchez si meritava un miglior rispetto”
- 22:48 Apu Udine ricevuta dal Coni Fvg, Marcon: "Vi dimostreremo più attenzione possibile"
- 17:30 L'ex tennista Thiem in visita a Udine: "Esperienza indimenticabile, è incredibile quanto fate per l'ambiente"
- 17:15 Apu Udine, Venanzi: "Racchiudete il sentimento comune, avete emozionato tutti"
- 17:11 Apu Udine, Dazzan: "In una Serie A2 complessa avete dimostrato di essere i migliori"
- 17:07 Apu Udine, Alibegovic: "Sapevamo che sarebbe stato un campionato difficile, ma abbiamo dominato"
- 17:04 Apu Udine, Vertemati: "Passeggiando per la città mi sono sentito orgoglioso. Obiettivo? Mantenere la categoria"
- 16:55 Apu Udine, Pedone: "Porteremo in alto i colori di questa città. È sempre importante ricordare le origini"
- 16:50 Apu Udine, il sindaco De Toni: "La città è orgogliosa del risultato ottenuto, ma ora abbiamo diverse sfide davanti"
- 16:48 CDA Talmassons FVG, Feruglio: "Sono pronta per la nuova stagione. Vogliamo tornare in A1"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, Gannar: "Ho deciso di rimanere perchè credo nel progetto. Sarà una stagione ricca di emozioni"
- 16:40 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "La società ha obiettivi ambiziosi. Feruglio e Gannar saranno dei riferimenti"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Le conferme di Feruglio e Gannar sono sinonimo di continuità"
- 16:30 Serie A, la decisione del Giudice Sportivo: una giornata di squalifica a Payero ed Ehizibue
- 16:26 (VIDEO) L’agenda di martedì 29 aprile: l'Udinese interrompe la striscia negativa, APU ancora in festa e CDA
- 16:22 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Bologna 0-0: un pareggio con qualche nota positiva
- 15:30 L'ex coach dell'Apu Udine Cavina: "Vertemati ha fatto un lavoro clamoroso. Caroti e Alibegovic? Pronti per la Serie A"
- 15:00 Udinese, il messaggio di Sanchez a Runjaic: "Mister con me si vince sempre, i campioni sono cosi"