La notizia era nell'aria e quest'oggi è arrivata l'ufficialità: il calcio in regione non ripartirà, almeno fino a settembre. L'aggravarsi della situazione legata al Covid ha di fatto messo la pietra tombale su quella che era la speranza di un ritorno in campo, quanto meno per l'Eccellenza. Infatti, che i diversi campionati dalla Promozione alla Terza categoria non sarebbero ripartiti appariva già abbastanza chiaro. Una flebile speranza, invece, riguardava il massimo campionato regionale. Alla fine però, usando il buon senso, in regione si è deciso di gettare la spugna, annullando la stagione e rimandando ogni discorso a settembre, o comunque a quando si potrà ripartire in sicurezza. Troppe le incertezze per i presidenti delle diverse società che, per ripartire, avevano chiesto delle garanzie come ad esempio presenza del pubblico sugli spalti e chioschi aperti in contro tendenza con quello che è, purtroppo, il momento che stiamo vivendo.
Dopo la stagione 2019/20, anche la stagione 2020/21 va in archivio in maniera incompleta, con tutte le conseguenze del caso. Al di là del lato puramente competitivo, non bisogna scordare quelle che sono le vittime di questo periodo storico in ambito sportivo.
Le società,ad esempio. La pandemia ha messo in difficoltà dal punto di vista economico molto società del nostro calcio, realtà che, per la maggior parte, si mantenevano grazie agli incassi dei biglietti delle partite, grazie ai proventi dei chioschi, un mondo che è anche voglia di stare insieme, di passare ore piacevoli e di svago. Ma anche le società più facoltose sono state messe in difficoltà, visti gli investimenti fatti e non ripagati.
Un altro capitolo delicato da affrontare è quello legato ai ragazzi, forse coloro che stanno pagando il costo più salato di questo momento storico. Giovani che ormai da un anno vivono sostanzialmente in una realtà parallela, privati dei loro sogni e delle loro passioni. Molti di questi si sono allontanati dal mondo del calcio, un mondo che sta perdendo progressivamente appeal. Certo, determinate società hanno continuato gli allenamenti per quanto riguarda le giovanili, ma solo in forma individuale. Togliere la partitella, il contatto, significa andare contro quella che è l'essenza stesso di questo sport. Molti sono coloro che hanno deciso di abbandonare. Il riferimento non è soltanto ai più piccoli, ma anche ai ragazzi più grandi attesi dal passaggio in Prima squadra, che nell'adattarsi al calcio dei grandi pagheranno un caro prezzo negli anni a venire.
Il mondo dei dilettanti, il calcio più genuino ed ingenuo, quello dove la passione è predominante sul denaro, dove con qualsiasi temperatura l'importante è ritrovarsi al campo e correre dietro al pallone, dove il terzo tempo è quasi un momento sacro,non ripartirà. Per ora. La speranza è che se ne possa riparlare per il prossimo settembre quando, si spera, saremo riusciti finalmente ad uscire da questo incubo. Nel frattempo, non rimane che provare a guardare con fiducia al futuro e alla scienza, consci che questo potrebbe essere l'ultimo sforzo prima di un ritorno sui campi. Questa volta definitivo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:27 Petiziol: "Superlega qualcosa di criminale. Il bello del calcio è anche vedere squadre come l'Udinese sognare in grande"
- 21:41 Superlega: comunque vada...
- 21:41 Cambia la data del recupero 30^ giornata: Pordenone-Pisa si gioca il 24 aprile
- 20:25 QUI CAGLIARI - Rugani verso la panchina, al suo posto Ceppitelli
- 20:18 Llorente in panchina contro il Crotone per un fastidio alla schiena, contro il Cagliari ci sarà
- 20:17 Il report dell'allenamento odierno
- 20:13 De Maio: "No alla Super Lega, il calcio è di tutti"
- 17:27 Terremoto Super Lega e possibili ripercussioni sulla Serie A: l'Udinese si ritroverebbe in corsa per l'Europa
- 16:57 Udinese-Cagliari affidata a Guida
- 16:02 Un turno di squalifica per De Paul
- 13:00 Serie D, la classifica aggiornata: Manzanese sempre a meno otto dalla vetta, balzo del Cjarlins verso la zona play-off
- 12:00 L'Under 17 vince il derby contro il Pordenone, decisivo Pafundi
- 11:00 Calori in lizza per la panchina del Cosenza
- 10:39 Pordenone, Lovisa: "Giusto sospendere il campionato per renderlo più regolare e serio"
- 10:38 UFFICIALE - La Serie B si ferma per due settimane
- 10:35 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese a meno tre dal decimo posto
- 22:29 Buona la prima per Di Natale, la sua carriera da allenatore professionista comincia con una vittoria
- 18:14 Eccellenza, i risultati della prima giornata: finisce in parità il derby Pro Gorizia-San Luigi
- 18:11 Serie D, i risultati della 30esima giornata: la Manzanese torna alla vittoria, sorride anche il Cjarlins Muzane
- 15:04 4 verità dopo Crotone Udinese: De Paul strepitoso, attacco non all'altezza
- 11:52 Niente di nuovo sul fronte jonico
- 11:08 Musso e Meret i nomi caldi per la porta dell'Inter
- 10:25 Apu Udine, Amato: "Sto lavorando duramente per tornare al 100%"
- 10:20 Apu Udine, Martellossi: "Il terzo posto un risultato importante"
- 10:08 QUI CAGLIARI - Semplici: "A Udine servirà una prova importante per portare via punti"
- 10:00 Gazzetta dello Sport, le pagelle: De Paul superiore, Samir sempre attento, Walace e Molina i peggiori
- 09:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, male Okaka e Molina
- 08:00 Ai ramarri non serve l’asso, basta il fante. Frosinone sconfitto e salvezza più vicina
- 08:00 Il Watford cade di rigore a Luton ma rimane a più sei sul terzo posto
- 00:17 Montegranaro ferma la corsa della Gesteco: prima sconfitta casalinga per Pillalandia
- 23:14 La Delser torna alla vittoria: battuta Carugate
- 22:30 Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55, LE PAGELLE: serata di grazia per DJ, bene anche Pellegrino e Mobio
- 20:42 De Paul: "Lottiamo e godiamo insieme, come una vera famiglia"
- 20:39 Nuytinck: "Settimana pesante e partita difficile, felice dei tre punti"
- 20:38 Pordenone-Frosinone 2-0, LE PAGELLE: Ciurria bomber, ottima prestazione dei ramarri
- 20:34 Apu Udine, risentimento muscolare per Nobile
- 20:15 RELIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55: RISULTATO FINALE
- 19:00 La Primavera bianconera torna alla vittoria, Cremonese battuta 3-2 allo scadere
- 18:50 Tavagnacco, a Verona contro il Chievo per tentare di rialzare la testa
- 18:21 Pereyra: "Il gruppo meritava questi tre punti"
- 17:59 Gotti: "C'era grande voglia di vincere, prova da squadra matura"
- 17:58 RELIVE Serie B Pordenone-Frosinone 2-0: i ramarri tornano al successo
- 17:56 Okaka: "Tre punti fondamentali. Voglio finire bene la stagione"
- 17:51 Marani: "In Italia poche squadre possono permettersi De Paul, peccato perchè è un giocatore che meriterebbe una big"
- 17:50 Crotone, Cosmi: “Abbiamo iniziato bene la partita. Non gli stessi di sempre”
- 17:44 Gotti: “Partita con qualche neo. De Paul leader”
- 17:40 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Simy continua a segnare, pitagorici male dietro
- 17:09 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE: De Paul trascinatore, il diez e Pereyra vincono la partita
- 17:05 Pordenone-Frosinone, le FORMAZIONI UFFICIALI: Domizzi opta per 4-3-1-2
- 17:02 Serie A, risultati e classifica: Udinese e Samp tre punti che valgono la salvezza